Kim Jae-sung
Kim Jae-sung | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 180 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | Jeonnam Dragons | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2002-2004 | Ajou University | |
Squadre di club1 | ||
2005 | Bucheon SK | 23 (1) |
2006-2007 | Jeju United | 40 (3) |
2008-2011 | Pohang Steelers | 97 (9) |
2012-2013 | →Sangju Sangmu | 50 (7) |
2013-2014 | Pohang Steelers | 32 (7) |
2015-2016 | E-Land Puma | 55 (4) |
2016 | →Jeju United | 8 (0) |
2017 | Adelaide Utd | 7 (0) |
2017- | Jeonnam Dragons | 10 (0) |
Nazionale | ||
2010-2012 | ![]() | 15 (2) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 24 settembre 2017 |
Kim Jae-sung[1] ((김재성?, 金在成?); 3 ottobre 1983) è un calciatore sudcoreano, centrocampista dello Jeonnam Dragons.
Indice
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Kim Jae-sung passa la gran parte della sua carriera calcistica nel paese natio, dove si forma nella stessa scuola calcistica di Park Ji-Sung, col quale era solito allenarsi. Jae-sung comincia a giocare a livello professionistico nel Jeju United e soprattutto nel Pohang Steelers, dove nel 2009 conquista la Champions League, partendo titolare.[2] A partire dal gennaio 2017 passa agli australiani dell'Adelaide United.[3]
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Il 9 gennaio 2010 fa la sua prima presenza da titolare nella nazionale coreana giocando un'amichevole contro lo Zambia. Viene convocato per il Mondiali di Sudafrica 2010, giocando pochi minuti nella fase a giorni, mentre viene schierato titolare negli ottavi di finale contro l'Uruguay venendo sostituito dopo poco più di un'ora.[4]
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Pohang Steelers: 2009
- Pohang Steelers: 2009
Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Pohang Steelers: 2009
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Nell'onomastica coreana il cognome precede il nome. "Kim" è il cognome.
- ^ http://www.soccer24.com/match/88BURZEp/#lineups;1
- ^ http://www.goal.com/en/news/11/transfer-zone/2017/02/08/32445572/acl-lured-kim-jae-sung-to-adelaide-united
- ^ http://www.transfermarkt.it/jae-sung-kim/nationalmannschaft/spieler/90814/verein_id/3589/plus/0?hauptwettbewerb=&wettbewerb_id=&trainer_id=&start=09%2Fgen%2F2010&ende=06%2Ffeb%2F2013&nurEinsatz=1
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kim Jae-sung
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN, DE, FR, ES, AR) Kim Jae-sung, su FIFA.com, FIFA.
- (EN) Kim Jae-sung, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- Kim Jae-sung, su calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.