Kim Bo-kyung
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Kim Bo-kyung | ||
---|---|---|
![]() | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 178 cm | |
Peso | 73 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Centrocampista | |
Squadra | Suwon Bluewings | |
Carriera | ||
Squadre di club1 | ||
2010 | Cerezo Osaka | 0 (0) |
2010 | → Oita Trinita | 27 (8) |
2011-2012 | Cerezo Osaka | 41 (15) |
2012-2015 | Cardiff City | 58 (3) |
2015 | Wigan | 18 (2) |
2015-2016 | Matsumoto Yamaga | 6 (0) |
2016-2017 | Jeonbuk Hyundai | 41 (7)[1] |
2017-2018 | Kashiwa Reysol | 35 (2) |
2019 | → Ulsan Hyundai | 31 (12)[2] |
2020-2023 | Jeonbuk Hyundai | 72 (8)[3] |
2023- | Suwon Bluewings | 0 (0) |
Nazionale | ||
2007-2009 | ![]() | 22 (9) |
2009-2012 | ![]() | 22 (6) |
2010-2019 | ![]() | 38 (4) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Bronzo | Guangzhou 2010 | |
![]() | ||
Bronzo | Qatar 2011 | |
![]() | ||
Bronzo | Londra 2012 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 17 gennaio 2023 |
Kim Bo-kyung[4] (김보경?, 金甫炅?; Gurye, 6 ottobre 1989) è un calciatore sudcoreano, centrocampista del Suwon Bluewings.
Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]
Nel 2010 è stato inserito nella lista dei migliori calciatori nati dopo il 1989 stilata da Don Balón.[5]
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Cardiff City: 2012-2013
- Jeonbuk Hyundai: 2020
- Jeonbuk Hyundai: 2020
Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Jeonbuk Hyundai: 2016
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
- 2019
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ 44 (7) se si comprendono le presenze nei play-off.
- ^ 35 (13) se si comprendono le presenze nei play-off.
- ^ 82 (10) se si comprendono le presenze nei play-off.
- ^ Nell'onomastica coreana il cognome precede il nome. "Kim" è il cognome.
- ^ (EN) Don Balon’s list of the 100 best young players in the world, su thespoiler.co.uk, 2 novembre 2010. URL consultato il 22 novembre 2011.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kim Bo-kyung
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Kim Bo-kyung, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Bo-kyung Kim, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Kim Bo-kyung, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Kim Bo-kyung, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Kim Bo-kyung, su soccerbase.com, Racing Post.
- (JA) Kim Bo-kyung, su J.League Data Site, J.League.
- (EN) Kim Bo-kyung, su Olympedia.
- (EN) Kim Bo-kyung, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (ES) Kim Bo-kyung, su AS.com.
Categorie:
- Calciatori del Cerezo Osaka
- Calciatori dell'Oita Trinita
- Calciatori del Cardiff City F.C.
- Calciatori del Wigan Athletic F.C.
- Calciatori dello Jeonbuk Hyundai Motors F.C.
- Calciatori del Kashiwa Reysol
- Calciatori dell'Ulsan Hyundai F.C.
- Calciatori del Suwon Samsung Bluewings F.C.
- Calciatori sudcoreani del XXI secolo
- Nati nel 1989
- Nati il 6 ottobre
- Calciatori della Nazionale sudcoreana
- Vincitori di medaglia di bronzo olimpica per la Corea del Sud