Kem' (città)
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati della Russia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Kem' località abitata | ||
---|---|---|
Кемь | ||
| ||
La baia di Kem' | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Circondario federale | Nordoccidentale | |
Soggetto federale | ![]() | |
Rajon | Kemskij | |
Territorio | ||
Coordinate | 64°57′N 34°36′E / 64.95°N 34.6°E | |
Altitudine | 10 m s.l.m. | |
Superficie | 21 km² | |
Abitanti | 13 061 (2011) | |
Densità | 621,95 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 186615 | |
Prefisso | 81458 | |
Fuso orario | UTC+3 | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Kem' (in russo: Кемь?, in careliano e finlandese Kemi) è una città della Russia nella Repubblica di Carelia, che ospita una popolazione di circa 13.000 abitanti. La città è situata quasi alla foce del fiume Kem', sulle rive della Baia dell'Onega, nella parte occidentale del Mar Bianco a circa 440 km da Petrozavodsk. Il primo insediamento risale al XIV secolo, ha ottenuto lo status di città nel 1785 ed è capoluogo del Kemskij rajon.
Inoltre, nel 2006, la città è stata il set delle riprese del film L'isola (Ostrov), del regista russo Pavel Lungin.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kem'
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su kem.onego.ru.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 128025687 · WorldCat Identities (EN) lccn-n99009176 |
---|