Belomorsk
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento centri abitati della Russia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Belomorsk località abitata | |||
---|---|---|---|
| |||
La Baia dell'Onega ghiacciata | |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Circondario federale | Nordoccidentale | ||
Soggetto federale | ![]() | ||
Rajon | Oloneckij | ||
Territorio | |||
Coordinate | 64°31′N 34°46′E / 64.516667°N 34.766667°E | ||
Altitudine | 10 m s.l.m. | ||
Superficie | 13 km² | ||
Abitanti | 11 217 (2011) | ||
Densità | 862,85 ab./km² | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 186500 | ||
Prefisso | 81437 | ||
Fuso orario | UTC+3 | ||
Cartografia | |||
Belomorsk (in russo: Беломорск?, in careliano Šuomua, in finlandese Sorokka) è una città della Russia nella Repubblica di Carelia, che ospita una popolazione di circa 11.000 abitanti. La città è situata sulle rive della Baia dell'Onega, nella parte occidentale del Mar Bianco, nei pressi della foce del Canale Mar Bianco-Mar Baltico a circa 340 da Petrozavodsk. Il primo insediamento risale al XII secolo, ha ottenuto lo status di città nel 1932 ed è capoluogo del Belomorskij rajon
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Belomorsk
Controllo di autorità | VIAF (EN) 131402013 · LCCN (EN) n84155500 · J9U (EN, HE) 987007539038905171 |
---|