Giovanni Scalzo
Giovanni Scalzo | ||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | |||||||||||||||||||||||||
Peso | 77 kg | |||||||||||||||||||||||||
Scherma ![]() | ||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Sciabola | |||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||
1980-1994 | ![]() | |||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||
Giovanni Scalzo (Messina, 17 marzo 1959) è un ex schermidore italiano, specialista della sciabola.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
- Giochi olimpici
Ha partecipato a quattro Olimpiadi, dal 1980 al 1992, gareggiando nella sciabola. Nel 1980 ha vinto la medaglia d'argento nella sciabola a squadre assieme a Michele Maffei, Mario Aldo Montano, Marco Romano e Ferdinando Meglio. Nel 1984 ha vinto la medaglia d'oro nella sciabola a squadre assieme a Marco Marin, Gianfranco Dalla Barba, Ferdinando Meglio e Angelo Arcidiacono Nel 1988 ha vinto la medaglia di bronzo nella sciabola individuale dopo il francese Jean-François Lamour ed il polacco Janusz Olech, e la medaglia di bronzo nella sciabola a squadre assieme Massimo Cavaliere, Gianfranco Dalla Barba, Marco Marin e Ferdinando Meglio. Nel 1992 si è classificato al quarto posto perdendo la finale per il terzo posto contro il francese Jean-François Lamour.
- Campionati del mondo
Nel 1982 arriva al quarto posto nella sciabola individuale, primo degli italiani e conquista la medaglia d'argento nella sciabola a squadre assieme a Michele Maffei, Ferdinando Meglio, Gianfranco Dalla Barba e Marco Marin Nel 1983 si classifica al 7º posto nella sciabola individuale e conquista la medaglia di bronzo con la squadra assieme a Michele Maffei, Ferdinando Meglio, Gianfranco Dalla Barba, Marco Marin Nel 1985 si classifica al 18º posto nella sciabola individuale e al 5º posto nella sciabola a squadre assieme a Angelo Arcidiacono, Massimo Cavaliere, Gianfranco Dalla Barba e Marco Marin. Nel 1986 si classifica al 29º posto nella sciabola individuale e al 7º posto nella sciabola a squadre assieme a Angelo Arcidiacono, Massimo Cavaliere, Gianfranco Dalla Barba e Marco Marin. Nel 1987 si classifica all'8º posto nella sciabola individuale, migliore degli italiani.
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Note |
---|---|---|---|---|---|
1980 | Giochi olimpici | ![]() |
Sciabola a squadre | ![]() |
|
1981 | Universiadi | ![]() |
Sciabola | ![]() |
[1] |
Sciabola a squadre | ![]() |
||||
1982 | Mondiali | ![]() |
Sciabola | 4º | |
Sciabola a squadre | ![]() |
||||
1983 | Mondiali | ![]() |
Sciabola | 7º | |
Sciabola a squadre | ![]() |
||||
Europei | ![]() |
Sciabola | ![]() |
||
Sciabola a squadre | ![]() |
||||
Universiadi | ![]() |
Sciabola | ![]() |
[1] | |
Sciabola a squadre | ![]() |
||||
1984 | Giochi olimpici | ![]() |
Sciabola | 7º | |
Sciabola a squadre | ![]() |
||||
1985 | Mondiali | ![]() |
Sciabola | 18º | |
Sciabola a squadre | 5º | ||||
1986 | Mondiali | ![]() |
Sciabola | 29º | |
Sciabola a squadre | 7º | ||||
1987 | Mondiali | ![]() |
Sciabola | 8º | |
Sciabola a squadre | 5º | [2] | |||
1988 | Giochi olimpici | ![]() |
Sciabola | ![]() |
|
Sciabola a squadre | ![]() |
||||
1990 | Mondiali | ![]() |
Sciabola | 9º | [3] |
Sciabola a squadre | 4º | ||||
1991 | Mondiali | ![]() |
Sciabola | 6º | [3] |
Sciabola a squadre | 5º | ||||
1992 | Giochi olimpici | ![]() |
Sciabola | 4º | |
Sciabola a squadre | 8º | ||||
1993 | Mondiali | ![]() |
Sciabola | 16º | [3] |
Sciabola a squadre | ![]() |
||||
1994 | Mondiali | ![]() |
Sciabola | 17º | [3] |
Sciabola a squadre | 4º |
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Collare d'oro al merito sportivo |
— 15 dicembre 2015[4] |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b World University Games - Fencing Medalists, su hickoksports.com. URL consultato il 23 febbraio 2012 (archiviato dall'url originale il 14 marzo 2012).
- ^ Championnats du Monde Lausanne 1987 - Senior Sabre M Team, su fie.ch. URL consultato il 23 febbraio 2012.
- ^ a b c d Résultats des Championnats du Monde Seniors et JO, individuels, depuis 1924 - Sabre masculin (PDF), su fie.ch. URL consultato il 23 febbraio 2012.
- ^ Collari d'oro 2015, su coni.it. URL consultato il 27 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2021).
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Giovanni Scalzo, su Olympedia.
- (EN) Giovanni Scalzo, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (IT, EN) Giovanni Scalzo, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano.
- (EN) Scheda dell'atleta sul sito The-Sports, su the-sports.org.
- Scheda dell'atleta sul sito del CONI, su pechino2008.coni.it (archiviato dall'url originale il 23 maggio 2012).
- Intervista, su granmirci.it.
- Vincitori di medaglia d'oro olimpica per l'Italia
- Vincitori di medaglia d'argento olimpica per l'Italia
- Vincitori di medaglia di bronzo olimpica per l'Italia
- Schermidori italiani
- Schermidori del XX secolo
- Italiani del XX secolo
- Nati nel 1959
- Nati il 17 marzo
- Nati a Messina
- Insigniti con il Collare d'oro al merito sportivo