Luigi Samele
Luigi Samele | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Scherma ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | Sciabola | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Società | Fiamme Gialle | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate all'8 Novembre 2019 |
Luigi Samele (Foggia, 25 luglio 1987) è uno schermidore italiano, specialista della sciabola. È fratello di Riccardo Samele arbitro internazionale di scherma. È tesserato per le Fiamme Gialle.
Il suo maestro è Andrea Terenzio.
Ha vinto 3 volte i Campionati europei di scherma nella sciabola a squadre. Ha vinto le prove di Coppa del Mondo di scherma a Chicago nel 2014 e a Cancun nel 2016. Ha conquistato la medaglia d'oro nella prova individuale ai Mondiali Cadetti di Plovdiv. Partecipa come riserva alle Olimpiadi di Londra del 2012 e dà un grande contributo alla squadra italiana nella finale per il bronzo, vinta poi dall'Italia. Per 4 volte entra nella Top Ten del Ranking finale della Coppa del Mondo di scherma sciabola individuale. Nel 2006 Ha vinto la Coppa del Mondo Junior 2005-06 Nel 2005 a Tapolca nei Campionati Europei Junior di scherma vince la medaglia d'oro sia nella prova individuale che nella prova a squadre. Nel 2016 a Roma e nel 2019 a Palermo nei Campionati italiani assoluti di scherma vince la prova individuale di Sciabola. Nel 2018 vince l'argento nella gara iridata di sciabola maschile a squadre sia al Campionato Mondiale di Wuxi che al Campionato Europeo di Novi Sad.
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
In carriera ha conseguito i seguenti risultati:
- Londra 2012: bronzo nella sciabola a squadre.
- Parigi 2010: argento nella sciabola a squadre.
- Lipsia 2017: bronzo nella sciabola a squadre.
- Wuxi 2018: argento nella sciabola a squadre.
- Budapest 2019: bronzo nella sciabola a squadre.
- Lipsia 2010: oro nella sciabola a squadre.
- Zagabria 2013: oro nella sciabola a squadre.
- Strasburgo 2014: oro nella sciabola a squadre.
- Toruń 2016: argento nella sciabola a squadre.
- Tibilisi 2017: argento nella sciabola a squadre.
- Novi Sad 2018: argento nella sciabola a squadre.
- Düsseldorf 2019: bronzo nella sciabola a squadre.
- 2012-13 8º posto.
- 2009–10 9º posto.
- 2013–14 9º posto.
- 2016–17 10º posto.
- Chicago 2014: oro nella sciabola individuale.
- Cancun 2016: oro nella sciabola individuale.
- Carriera: 2 Ori, 2 Argenti, 8 Bronzi, 27 volte tra gli 8 finalisti della sciabola individuale.
Carriera: 8 ori, 17 argenti, 4 bronzi più i piazzamenti in Olimpiadi, Campionati mondiali ed europei
- Belgrado 2009: bronzo nella sciabola individuale .
- Belgrado 2009:argento nella sciabola a squadre
- Mersin 2013: oro nella sciabola individuale.
- 2 ori, 3 argenti e 2 bronzi nella sciabola individuale.
- 4 ori, 4 argenti e 2 bronzi nella sciabola a squadre.
- 1 oro nel fioretto a squadre.
- 4 ori,con le Fiamme Gialle (Samele, Berrè, Pellegrini, D'Armiento).
CATEGORIE GIOVANILI
- Plovdiv 2004: oro individuale nella sciabola Cadetti.
- Taebek City 2006: argento individuale nella sciabola Junior.
- Tapolca 2005: oro individuale nella sciabola Junior.
- Tapolca 2005: oro a squadre nella sciabola Junior.
- Monza 2008: argento individuale nella sciabola Under-23
- Coppa del Mondo Under-20 2005/2006: Vincitore Coppa del Mondo nella sciabola Under-20
- Frascati 2006: oro individuale nella sciabola Under-20.
- Goeppinhgen 2006: oro individuale nella sciabola Under-20.
- Dourdan 2006: oro individuale nella sciabola Under-20.
- 2010: 1 oro nella sciabola individuale Under 23 .
- 2006 e 2004: 1 oro e 1 argento nella sciabola individuale junior .
- 2002: 1 bronzo allievi nella sciabola individuale.
- 2014: 1 oro nella sciabola individuale.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Luigi Samele
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Luigi Samele, su fie.org, Federazione internazionale della scherma.
- (EN) Luigi Samele, su Olympedia.
- (EN) Luigi Samele, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (IT, EN) Luigi Samele, su coni.it, Comitato olimpico nazionale italiano.
- Scheda di Luigi Samele dal sito Federscherma.
- Athlete profile nel Londra 2012 website