Francesca Marciano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 25 feb 2013 alle 11:31 di ValterVBot (discussione | contributi) (Bot: Elimino interlinks vedi Wikidata)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Francesca Marciano nel film La casa dalle finestre che ridono (1976)

Francesca Marciano (Roma, 17 luglio 1955) è un'attrice, scrittrice, sceneggiatrice e regista italiana.

Biografia

Gli esordi

Inizia la sua carriera nel cinema per caso, scelta da Lina Wertmuller per un ruolo nel suo film (Pasqualino Settebellezze) e poi continua con Pupi Avati (La casa dalle finestre che ridono, Tutti defunti... tranne i morti). Abbandona quasi subito il ruolo dell'attrice, per approfondire quello della regia e della scrittura. Si trasferisce a New York nel 1977 dove studia alla Lee Strasberg's school. Vive a new York fino al 1983 lavorando prima come aiuto regista, poi come assistente di Lionel Rogusin, regista indipendente, autore di film ispirati dal neo realismo italiano, e infine come a producer free lance alla Rai Corporation, realizzatrice di programmi per la RAI, corrispondente in video per varie trasmissioni, tra cui L'altra Domenica.

Regia e sceneggiature

A New York, insieme a Stefania Casini, scrive la sceneggiatura di Lontano da Dove, un piccolo film che viene prodotto da Renzo Rossellini per la Gaumont, che dirige insieme a Stefania Casini. Il film, con un cast misto di attori italiani e americani, narra l'intreccio di storie di un gruppo di italiani che hanno scelto di vivere a New York negli anni ottanta. Il film va in concorso a Venezia nell'edizione del 1983. Dirige anche un episodio di un film collettivo dal titolo Provvisorio, quasi d'amore, realizzato insieme ad altri registi tra i quali Silvio Soldini, Enrico Ghezzi, Daniele Segre e Giancarlo Soldi. Dopo questa seconda esperienza come regista decide di concentrarsi solo sulla scrittura. Seguono, da questo momento in poi, una lunga serie di sceneggiature scritte per i più importanti registi italiani.

Nel 1992 ha vinto il David di Donatello per la migliore sceneggiatura per il film Maledetto il giorno che t'ho incontrato insieme a Carlo Verdone.

Ha vissuto a lungo in Africa dove ha scritto il suo primo libro, Rules of the Wild in inglese, poi tradotto in italiano con il titolo di Cielo scoperto. Ha vissuto e lavorato anche negli Stati Uniti.

Con il romanzo Casa Rossa, che ha scritto in inglese e poi ha tradotto lei stessa in italiano[1], ha vinto il Premio Rapallo Carige per la donna scrittrice nel 2003.

Filmografia

Attrice

Regista

Sceneggiatrice

Romanzi

Note

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN85416107 · ISNI (EN0000 0001 1450 4910 · SBN RAVV098908 · LCCN (ENn98003644 · GND (DE124051820 · BNE (ESXX1477967 (data) · BNF (FRcb13526970z (data) · J9U (ENHE987007352190005171