FGM-77 Dragon

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
FGM-77 Dragon
M47 Dragon
Descrizione
Tipomissile anticarro
Sistema di guidaSACLOS
CostruttoreMcDonnell Douglas, Raytheon
In servizio1975 - 1995
Esemplari7000 lanciatori, 33000 missili (US Army)

17000 missili (US Marines)

Peso e dimensioni
Lunghezza1154 mm
Diametro140 mm
Prestazioni
Gittata1000-1500 m
Velocità massima200 m/s
Designation-systems.net
voci di missili presenti su Wikipedia
Soldato statunitense mentre utilizza l'M47 Dragon.

L'M47 Dragon (designazione durante lo sviluppo: FGM-77) è un missile anticarro statunitense lanciabile da spalla. Negli Stati Uniti è stato radiato dal servizio nel 2001 e sostituito con il più recente FGM-148 Javelin.[1]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Il Dragon utilizzava un sistema di guida via cavo insieme con una testata HEAT ed era in grado di distruggere veicoli corazzati, bunker, carri da combattimento e altri bersagli corazzati. Nonostante fosse stato creato principalmente per contrastare i T-54/55, i T-62 e i T-72 dell'Unione Sovietica, fu utilizzato in combattimento solamente in conflitti recenti, come la guerra del Golfo. Le forze armate degli Stati Uniti ritirarono ufficialmente il Dragon nei tardi anni novanta, nonostante un gran numero di queste armi rimanga ancora negli arsenali.

Utilizzato dall'esercito americano, dai marine e da altre forze armate straniere, il suo design fu schierato per la prima volta nel gennaio 1975 e dato in dotazione ai soldati americani di stanza in Europa.[2]

Varianti[modifica | modifica wikitesto]

Dragon II[modifica | modifica wikitesto]

Versione sviluppata e aggiornata dal Dragon nel 1985, quando la sua efficacia di penetrazione delle corazze fu aumentata.

Super-Dragon[modifica | modifica wikitesto]

Aggiornamento del Dragon II nel 1990; era in grado di penetrare corazze di 450 mm ad una distanza massima di 1500 m.

Saeghe[modifica | modifica wikitesto]

Versione costruita dall'Iran tramite ingegneria inversa. Mostrata per la prima volta nel 2002 alla Defendory exhibition ad Atene, è prodotta in massa per l'esercito iraniano. Si dice che Hezbollah è stata in grado di acquisirne alcuni esemplari, per utilizzarli con ruolo anticarro.[3]

Componenti[modifica | modifica wikitesto]

Il sistema di lancio del Dragon consiste in un tubo in fibra di vetro, un generatore di gas, un puntatore, un bipiede, una batteria, imbracatura, due assorbitori anti-shock posti davanti e dietro al tubo. Per poter lanciare il missile è necessario attaccare un organo mira notturna-diurna non integrato nell'arma. Mentre il lanciatore era usa e getta, il congegno di mira poteva essere rimosso e riutilizzato.

Paesi utilizzatori[modifica | modifica wikitesto]

Il Dragon nella cultura di massa[modifica | modifica wikitesto]

  • In ambito videoludico, il Dragon compare in Metal Gear.


Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Dragon, su deagel.com, 20 dicembre 2008. URL consultato l'11 gennaio 2009.
  2. ^ Anti-Tank Missiles: M47 Dragon, su olive-drab.com, Olive-Drab. URL consultato l'11 gennaio 2009.
  3. ^ Riad Kahwaji, Arab States Eye Better Spec Ops, Missiles, su ocnus.net, Ocus.net, 20 agosto 2006. URL consultato il 10 gennaio 2009 (archiviato dall'url originale il 27 febbraio 2009).
  4. ^ M-47 DRAGON Anti-Tank Guided Missile, su fas.org, Federation of American Scientists. URL consultato l'11 gennaio 2009.
  5. ^ a b Spike Anti-Armour Missile Systems, Israel, su army-technology.com, Army Technology. URL consultato il 20 gennaio 2009.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]