Duck Record
Questa voce o sezione sull'argomento etichette discografiche non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Duck Record | |
---|---|
Stato | ![]() |
Fondazione | 1975 circa a Corsico |
Chiusura | 2014 |
Sede principale | Milano |
Gruppo | Duck Record S.r.l. |
Settore | Musica |
Prodotti | Vinili, Musicassette, CD, DVD |
La Duck Record S.r.l. è stata una casa discografica italiana che si occupava di produzione, distribuzione e vendita all'ingrosso, nata a metà degli anni 70 a Corsico, in provincia di Milano. La società, oltre a pubblicare con il suo marchio era proprietaria di una serie di sottoetichette discografiche: Bebas Gold, Bebas Record, Budget Line, Butterfly, Duck Gold, Green Record, Intensity, Little Sound, Monkey, New Eco, Six Record, Super Music, Tiger Music.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
La Duck Record nacque a metà degli anni 70 ed era inizialmente distribuita dalla CGD Italia[1].
Nel corso degli anni l'etichetta ha pubblicato album di Alberto Camerini (Dove l'arcobaleno arriva, 1995), Marco Ferradini (Filo rosso, 2005), Riccardo Fogli (Ci saranno giorni migliori, 2005). Gisella Cozzo ("Kids' Xmas Favourites", "Traditional Nursery Rhymes" prodotti da Gisella Cozzo)
Inoltre ha curato, tramite alcune sotto etichette, la distribuzione di raccolte di artisti come Gian Pieretti[2] e l'Equipe 84[3].
Tra i generi pubblicati dall'etichetta vi è anche la musica napoletana[4].
Artisti sotto contratto[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ CGD Classic music, in Billboard, 18 dicembre 1982.
- ^ Gian Pieretti - Il vento dell'est, su discografia.dds.it, Discoteca di stato.
- ^ Equite 80 - Sei già di un altro, su discografia.dds.it, Discoteca di stato.
- ^ Copia archiviata, su musicanapoletana.com. URL consultato il 30 marzo 2018 (archiviato dall'url originale il 30 marzo 2018).
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Duck Record, su Discogs, Zink Media.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 123322915 · WorldCat Identities (EN) viaf-123322915 |
---|