Discussioni utente:Interminatispazi/archivio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Che ne pensi?[modifica wikitesto]

Ciao, vedo che sei in wikipausa. Non ti disturbo, ti faccio solo scusandomi per il ritardo gli auguri di Pasqua. Quando hai tempo fammi pure sapere cosa ne pensi delle ultime modifiche a questa voce, ho detto la mia in discussione. Veramente subito dopo - come ai cornuti :-) - mi è venuto il dubbio (ma solo perché era un unico inserimento) che fossero direttamente copiate o parafrasate alla meglio, però leggendole non mi pare che vi siano indizi di copiatura (anzi la forma secondo me è in parte da rivedere, seppur corretta). --Erinaceus (pungiti) 11:05, 8 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Ok, ok, non c'è fretta, i problemi maggiori mi sembrano rappezzati, e d'altra parte è un po' che anch'io vorrei lavorarci, ovviamente se trovi le fonti ti lascio campo libero, ma magari nell'attesa del materiale do qualche ritocco preventivo con quello che ho (se non ti complica la vita). La so' fatta pe Ferme la facce pure pe Ascule (koinè aso-truentina). :-) --Erinaceus (pungiti) 22:23, 8 apr 2010 (CEST) (f. cr.) A proposito... ma quando esce il nuovo stemma? X-/ --Erinaceus (pungiti) 11:13, 9 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Lo Sforza, quello che è stato mazzolato qui sotto casa mia perché... ehm... stava facendo una cosa... E Papa Tristo, capitano tutti a noi... Vabbuò, povvino estemporaneo, non è male lasciarsi andare ogni tanto. :-D A presto e... oh... scusami, stasera sto stordito... buona convalescenza, cavolo. --Erinaceus (pungiti) 22:38, 8 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Ma sei bravissima! Nel mio piccolo sto facendo qualche edit adesso, vorrei impostare le sezioni e poi ti lascio campo libero... Aspetto con ansia, chissà che non ci sia anche qualcosa per completare altre voci. Dei risultati elettorali, eh eh, mi sto facendo qualche cartina per uso personale (non penalmente perseguibile, rotfl), ma è solo un passatempo, concordo che probabilmente non ci serve, però non si sa mai. Se comunque dovessero servire mappe mi sono abbastanza impratichito di Inkspace e posso realizzarle in tempi molto brevi. Grazie mille e rimettiti presto. Ciao. :-) --Erinaceus (pungiti) 12:33, 9 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Ok, grazie mille! Nel frattempo ho fatto qualche piccola modifica estendendo soprattutto la sezione geografica, spero ti piaccia. Stavo anche pensando di fare qualche foto, con queste belle giornate... è possibile che riusciamo ad abbracciare tutta la provincia, da me se ne vede molta, ma ho bisogno almeno di un punto panoramico più a nord e di uno sulla valle del Tronto. Boh, vedremo. A presto. --Erinaceus (pungiti) 14:51, 9 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Intanto sto provando a fare una bella cartina fisico-politico-stradale per accorpare le due che abbiamo. Chissà che viene fuori. :-) Se riesco domani la carico. --Erinaceus (pungiti) 02:00, 10 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Ti piace??? Sono contento! Non è stata una passeggiata. Sì, ho visto le tue modifiche (quasi per caso, incredibilmente la pagina era uscita dai miei OS... io non ricordo di averla tolta, boh?) e le trovo molto eleganti come sempre: do un parere solo estetico-formale perché non ho né opportunità né bisogno di controllare il contenuto. Sai qual è la cosa che mi stecca? L'accenno a Ripa, che è rimasto isolato tra Ascoli e Ascoli. Adesso come adesso lo toglierei, messo così non dice niente. D'altra parte non mi sembra il caso di entrare in dettaglio nella storia di tutte le città (anche se quelle importanti nel medioevo sono poche, anzi visto che Fermo non c'è più sono rimaste in quattro), però è giusto estendere il discorso all'intera provincia, dobbiamo pensare a come organizzarlo. Prosegui pure, io vedo se riesco a integrare quel periodo di cui dicevamo in talk (se non mi anticipi, perché dici dici ma lavori alla velocità della luce). :-) Ciao. --Erinaceus (pungiti) 16:16, 10 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Troppo gentile, grazie. :-) Mi fa piacere se hai ritrovato nel libro le informazioni che ho scritto nella voce; affidarsi a internet è sempre un problema, ma evidentemente ho cercato bene... Oddio, andavo piuttosto sul sicuro con l'archivio di stato... ;-) Non l'ho citato perché è tutto nelle voci di approfondimento. Comunque non è stato facile, soprattutto per le cartine: le riforme dei papi si accavallano, sono in pagine lontanissime e non si capisce quasi niente... Per il resto della voce prenditi tranquillamente il tempo che ti serve, mi sono permesso di mettere il WIP ma mal che vada si toglie. Alla prox. --Erinaceus (pungiti) 09:49, 13 apr 2010 (CEST)[rispondi]

P.S. Coro? Ma allora sei un'artista... anch'io eh eh... però qui non lo posso dire... :-)

Mah, guarda, secondo me il medioevo si può approfondire, è un capitolo importante (soprattutto la signoria sforzesca, che tanto breve non fu se è venuto nel '33 e l'abbiamo cacciato nel '45; ma anche quella malatestiana con le varie battaglie, visto che si scontrò con l'espansionismo fermano). Poi resta sempre il problema di Ripa che è rimasta figlia unica di madre vedova. O si toglie quello scarno inciso (ma si rischia di incentrare tutto su Ascoli) o si aggiungono cenni della storia delle città principali (direi di mettere anche Offida e Montalto). Si possono trattare le varie alleanze che all'epoca erano abbastanza ingarbugliate, e manca comunque una definizione della giurisdizione di Ascoli. Qualcosa forse posso prendere io da altre voci e aggiungere le relative fonti, oppure mi rispulcio i libri, solo che anch'io mi trovo un po' con l'acqua alla gola, e comunque è meglio se non ci accavalliamo altrimenti l'intervento è scoordinato. Potremmo invece raccogliere le informazioni in talk e poi decidere.
Per l'evo moderno non ti so dire, incentrare tutto in due righe su papa Sisto non mi pare molto sensato... poi in quei termini? mi pare che questo papa abbia danneggiato tutte le città della provincia (specialmente Grottammare, credo: la odiava) tranne Montalto e Fermo. No io direi di lavorarci ancora... con calma, ma un'assettatina va data. Tengo in OS, nessun problema, ma non ti sto spiando eh? Ciao. :-) --Erinaceus (pungiti) 12:30, 14 apr 2010 (CEST)[rispondi]
P.S. No no non è un fatto di tonsille, anche se ne avrei certamente bisogno... bisogna cambiare campo. :-)
Spio! Dunque, ti aggiorno sul materiale: ho acquisito un nuovo testo ultimamente ma credo che parli un po' troppo di Carassai (e Fermo che non c'interessa quasi più), però forse c'è qualcosa sul Picchio (non questo, che credevi, :-P cmq forza Ascoli) che ci potrebbe interessare. Il resto lo maneggio su Google Books, è una soluzione sempre valida. Mi viene anche in mente che potremmo tentare di coinvolgere Ermanon, che credo si sia occupato di Offida (per Muntate non so come fare, non c'è un tubo; per Arquata ci sei tu). Poi mi viene in mente un'altra cosa: ci serve qualcuno che conosca il greco, perché l'originale della Geografia di Strabone è in greco arcaico e mi piacerebbe dare una traduzione appropriata di quel passaggio. Oh naturalmente dovremmo espanderci anche oltre la storia, vedremo a suo tempo. Queste sono solo idee sparse, andiamo avanti e vediamo che viene fuori. :-) Sarebbe bello portarla in vetrina. XD --Erinaceus (pungiti) 13:13, 14 apr 2010 (CEST)[rispondi]
P.S. Baritono tecnicamente dovrei esserlo, il fatto è che la voce non ce l'ho. :-)
Stai facendo un grosso lavoro, complimenti, mi piace molto! Se davvero è tanto materiale poi possiamo scorporarlo e fare la voce apposita, ma ora conviene concentrarsi su questo. Mi dispiace solo non poter dare una mano in questo momento. <campanile>Unica cosa... eh eh... la sommossa del 9-10 agosto non fu il primo segno di liberazione dal dominio sforzesco. XD C'era stata la battaglia di Santa Prisca (quella che ti dicevo sopra, mentre lui faceva zinzin, 18 gennaio) e ancora prima (ma siamo già oltre provincia) l'insurrezione di Tolentino. Ora lo scrivo.</campanile> --Erinaceus (pungiti) 13:53, 16 apr 2010 (CEST)[rispondi]
P.S. Perché "opera di sovvertita tirannide"? Dai, è pesantino. :-)
Ok!!! Indovina... ho trovato la trad. dal greco. Ora maneggio qualcosa, ma faccio presto. --Erinaceus (pungiti) 09:43, 17 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Ih ih tu metti le eufoniche e io le tolgo, ma ciorraggione io. :-P --Erinaceus (pungiti) 10:05, 17 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Vuoi che ti copi le parti che ho aggiornato in sand? --Erinaceus (pungiti) 14:22, 17 apr 2010 (CEST)[rispondi]

No, dicevo se potevo aggiornarti la sand, visto che hai la versione precedente... magari posso farlo ogni volta che modifico la voce. --Erinaceus (pungiti) 14:26, 17 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Macché! --Erinaceus (pungiti) 14:33, 17 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Asp... la mail era temporaneamente disabilitata, non so se hai provato da wiki ma in quel caso è normale che sia tornata indietro, altrimenti non me lo spiego. Se riprovi ora dovrebbe essere a posto, comunque per sicurezza tra un po' ripasso e ti scrivo da un altro indirizzo (sempre se riesco a ritrovare la tua mail nel montone di spam che ho ricevuto... ma penso di sì). A dopo. --Erinaceus (pungiti) 17:21, 20 apr 2010 (CEST)[rispondi]
P.S. Di nuovo complimentissimi.
Sì! Sto seguendo con passione e pensavo di scriverti in giornata, scusami per la scarsa sollecitudine ma sono un po' impicciato. A presto. --Erinaceus (pungiti) 12:15, 24 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Ciao, mi pare che vada molto bene, poi guardo più in dettaglio... scusami per il ritardo, ieri sera si sono sovrapposti due messaggi e non ho notato il tuo. :-( Ottima anche la voce dei presidenti della provincia. --Erinaceus (pungiti) 13:05, 30 apr 2010 (CEST)[rispondi]

Grazie! Vado a vedere. Buon fine settimana anche a te. --Erinaceus (pungiti) 19:38, 30 apr 2010 (CEST)[rispondi]
Molto bello! :-) Se mi permetti qualche microscopica modifica procedo. Sul piano del contenuto mi sembra esaustivo e coerente. Sul piano della forma limerei qualche connettivo tanto per "risucchiare" un po' il lettore (oltre a guadagnare pochi byte, ma purtroppo è una misura ridicola). La parte che dobbiamo concordare è la formattazione, perché hai il maledetto vizio :-D di lasciare lo spazio prima della nota. Giacché li devo comunque togliere come preferisci: così[1]? o così?[1] Per le parti su cui ho già lavorato invece amalgamo un po' il testo, ho notato per es. che il passaggio sulla delegazione di Fermo e Ascoli è rimasto ridondante. Metterei poi qualche immagine se le trovo appropriate, altrimenti lasciamo stare (hai qualche consiglio? non vorrei appiccicare dappertutto il grugno di Francesco Sforza, lol). Proprio un bel lavoro, non è certo una sorpresa ma non posso che complimentarmi. In bocca al lupo anche per Sciabolone! --Erinaceus (pungiti) 20:20, 30 apr 2010 (CEST)[rispondi]
  1. ^ a b Sono buone entrambe ma devono essere uniformi.
  2. Ok! Macché scuse, sono le linee guida. :-) Faccio un limitato lavoro di maquillage di una voce già in ottime condizioni, evito di toccare l'impianto perché sta benissimo così. Solo una cosa che mi viene in mente in extremis... La parte preistorica. Il Rodilossi dice che la presenza umana è attestata dall'età del rame, ma io ho letto più volte che risale all'età della pietra. Recentemente anzi ho dovuto correggere l'affermazione che dalle nostre parti non si trovano reperti paleolitici, visto che dalle parti nostre sono conservati... eppure il testo è del 1983, neanche troppo datato... Sono un po' perplesso. Non avendo grossi strumenti a disposizione in questo campo (ho provato a fare una ricerca, ma non me ne intendo e rischio di fare confusione) direi di lasciare così ma sicuramente la cosa va approfondita, altrimenti sai che cantonata. --Erinaceus (pungiti) 21:43, 30 apr 2010 (CEST)[rispondi]
    P.S. Ah, lo Sforza. No è che sta antipatico a me, sai com'è... :-D se non trovo qualcuno più bello ci metto lui. :-D
    No, sicuramente no, ma sai, questa è materia che evolve. Ho anche un libro di un amico mio, mo' vediamo... Come dici tu, finché c'è la fonte siamo a posto. :-D --Erinaceus (pungiti) 21:55, 30 apr 2010 (CEST)[rispondi]
    Sto editando giusto adesso quel passaggio, perfetto, prendiamo Balena che mi sembra combaci meglio con altre fonti. Grazie mille. --Erinaceus (pungiti) 22:16, 30 apr 2010 (CEST)[rispondi]
    Quando hai tempo fammi sapere se sto sbagliando qualcosa, sembra un macello perché ho spostato qualche paragrafo, ma è poca roba, ho tolto espressioni come "in questo periodo" quando erano di mero stile, ho messo qualche sinonimo, ho tolto qualche eufonica - scusa ma è sempre il manuale :-D - e ho dato anche una ripassata alle modifiche istintive per riadattarle al tuo testo; solo non ho potuto fare a meno di spostare Federico II prima di Niccolò per via della data. Proseguo poi, in caso di problemi fammi un fischio. --Erinaceus (pungiti) 13:20, 1 mag 2010 (CEST)[rispondi]

    I bretoni con chi stavano?[modifica wikitesto]

    Ho trovato questo, nella fonte che ho appena citato: "un distaccamento della sua truppa, composta soprattutto da Bretoni, si diresse verso Ascoli in aiuto di [Albornoz]"... Quindi in aiuto di Ascoli. È riferito al 1376. Ma con chi stavano? :-) Vabbè che erano mercenari, però bisognerebbe capirci qualcosa... --Erinaceus (pungiti) 14:59, 1 mag 2010 (CEST)[rispondi]

    Ciao... non si concilia praticamente nulla. La mia fonte dice che Gomez si salvò perché Rinaldo e soci che lo assediavano rinunciarono alla presa alla vista dell'esercito del papa. La tua che furono i bretoni a ritirarsi alla vista di Rinaldo. Forse dipende proprio dal fatto che lo scontro è controverso, quasi quasi sarebbe da scrivere solo che si incontrarono due eserciti. Vorrei prima dare un occhio alle date, però. Marcucci dice che il 27 febbraio 1376 ascolani e bretoni si scontrano sul Tronto. Ora attenzione: la mia fonte dice che Rinaldo non sale a Ripa perché è impegnato contro Gomez in Ascoli. Occhio alla data: maggio 1376... :-S --Erinaceus (pungiti) 22:53, 1 mag 2010 (CEST)[rispondi]
    Stasera non trovo altre fonti, nel dubbio torno alla versione precedente, quando si fanno così ingarbugliate ogni aggiunta è un incasinamento: questo libro ha un "tuttavia" messo a sproposito che non mi lascia affatto tranquillo. ;-) --Erinaceus (pungiti) 23:23, 1 mag 2010 (CEST)[rispondi]
    Questo sì che collima! La data di maggio 1376 non c'è perché non fa parte della storia ascolana, significava soltanto che l'assedio a Gomez era in corso. Ora mi spiego molte cose. Grazie mille. Infatti volevo chiederti di controllare il De Santis, sapevo che la fonte della mia fonte era lui... ma mi sentivo troppo sfacciato e ho preferito farmi il RB per evitare di scrivere c***ate. :-) Morale: 'sto libro non lo adopero più, mai fidarsi de quiji de Carassà... :-/ --Erinaceus (pungiti) 10:09, 2 mag 2010 (CEST)[rispondi]

    Ecco qui, ho ampliato di nuovo... forse adesso gli eventi filano. Il 1376 mi pareva un anno importante. Probabilmente lo sono anche il 1348 e il 1351, c'era parecchio casino all'epoca... ma dopo 'sta confusione di fonti non so se me la sento. Grazie ancora, ciao. --Erinaceus (pungiti) 10:52, 2 mag 2010 (CEST)[rispondi]

    Nessun problema, non è che tutti debbano sapere a memoria dove fare le richieste, se capiti nel posto sbagliato lo si fa notare, così la prossima volta lo sai ;-) Buona giornata! --LaPiziae la violacea ramazza 16:57, 6 mag 2010 (CEST)[rispondi]

    Grazie per aver caricato File:Interno 2 tempietto Capodacqua.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell'immagine non specifica la fonte e l'autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d'autore. Se ne sei l'autore, indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Se non sei tu il creatore dell'immagine, dovresti specificare dove l'hai trovata, indicando, ad esempio, il link al sito web da cui l'hai prelevata con i termini d'uso del contenuto di quella pagina, e l'autore, se necessario. Se ne sei il creatore ma l'immagine è un'opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d'uso con la quale gli autori hanno rilasciato l'opera originale.

    Se si tratta di un'immagine di cui non sei il detentore del copyright, devi formalizzare il permesso del detentore del copyright ottenendo il rilascio di un ticket OTRS che comprova la veridicità dell'autorizzazione. Per farlo, invia una mail, indicando il nome dell'immagine e l'autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it@wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all'immagine.

    Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--Fale (msg) 09:58, 29 mag 2010 (CEST)[rispondi]

    Grazie per aver caricato File:Interno tempietto Capodacqua.jpg. Ho ravvisato che attualmente la pagina di descrizione dell'immagine non specifica la fonte e l'autore, informazioni fondamentali per verificare i diritti d'autore. Se ne sei l'autore, indicalo chiaramente nella pagina di descrizione. Se non sei tu il creatore dell'immagine, dovresti specificare dove l'hai trovata, indicando, ad esempio, il link al sito web da cui l'hai prelevata con i termini d'uso del contenuto di quella pagina, e l'autore, se necessario. Se ne sei il creatore ma l'immagine è un'opera derivata, devi necessariamente indicare la licenza d'uso con la quale gli autori hanno rilasciato l'opera originale.

    Se si tratta di un'immagine di cui non sei il detentore del copyright, devi formalizzare il permesso del detentore del copyright ottenendo il rilascio di un ticket OTRS che comprova la veridicità dell'autorizzazione. Per farlo, invia una mail, indicando il nome dell'immagine e l'autorizzazione di cui sei in possesso a permissions-it@wikimedia.org; entro pochi giorni ti verrà comunicato il codice da allegare all'immagine.

    Tieni presente che le immagini senza chiare informazioni sulla loro provenienza e sullo status del copyright saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare di aver specificato la fonte e di aver fornito sufficienti informazioni. Grazie.--Fale (msg) 09:59, 29 mag 2010 (CEST)[rispondi]

    uh, adesso ho capito ;) Solo non capivo perchè infinitispazi caricasse un immagine di sibilla.io ;) Se vuoi cancellarle, usa {{cancella subito|richiesta dell'autore}} ;) Fale (msg) 14:36, 29 mag 2010 (CEST)[rispondi]
    grazie a te :) Fale (msg) 14:54, 29 mag 2010 (CEST)[rispondi]

    Sciabolone[modifica wikitesto]

    Ciao! Scusa il ritardo, è un periodo così, ma ho visto la voce e trovo che vada molto bene. Volevo segnalarti che Settimo cita una fonte, anche se non è chiaro a che proposito: purtroppo il suo testo (che dovrebbe essere il Profilo storico di Ripatransone) ha solo delle note in fondo al libro che non è facile contestualizzare. In questo caso, prima della narrazione, inserisce una nota dietro al nome di Vincenzo Boccabianca scrivendo: Su p. Vincenzo Boccabianca e sulla lotta politica in questa zona del Piceno è fondamentale l'opera di Amedeo Crivellucci, "Una comune delle Marche nel 1798 e 99 e il brigante Sciabolone", Pisa, Spoerri, 1893. Vedo se è in Google Books ma ci credo poco. Poco oltre cita i manoscritti sul Cellini di Pastori e Abbadini. Maneggiando le fonti ripane bisogna regolarsi un po', scegliere quella che pare meno smaccatamente di parte di volta in volta e smussarle tutte. :-) Non è detto che sia utile questa disamina. Appena posso do uno sguardo alle varie versioni e vedo se riesco a capirci qualcosa. --Erinaceus (pungiti) 19:47, 29 mag 2010 (CEST)[rispondi]

    P.S. C'è ma non si vede. --Erinaceus (pungiti) 19:50, 29 mag 2010 (CEST)[rispondi]
    Allora... :-) Grazie mille per il link (complimenti), stamattina ovviamente me la prendo comoda e ripasso più tardi. Intanto ho fatto alcune specificazioni e modifiche toponomastiche, perché ci sono luoghi che ai forestieri possono sembrare diversi ma sono identici (monte Attone = Santa Croce = Cappuccini). Poi ce ne sono altri non identificabili perché non esistono più (Porta dei Macelli, ho recuperato anche il nome ufficiale di Porta di Capodimonte, v. punto seguente; tra l'altro è stata abbattuta e non la conosce nessuno, almeno così fa riferimento a un quartiere). Altri infine vengono trattati con familiarità, ma hanno un altro nome (Sant'Angelo -> San Michele Arcangelo); oppure vengono indicati per essere riconosciuti dai ripani (largo Speranza), ma qui non c'è motivo di chiamarli con un nome che non avevano ancora. C'è pure la pianta online (lol), puoi anche dare uno sguardo e immaginarti la scena. Più tardi controllo il resto e vedo un altro libro. Buona domenica. :-) --Erinaceus (pungiti) 10:52, 30 mag 2010 (CEST)[rispondi]
    P.S. Ah, ho appena sostituito non cita le fonti con non indica le fonti, perché mi sono accorto che il paragrafo contiene un riferimento generico ("le fonti dicono che ..."). Poi vediamo anche se ci sono citazioni occulte (lol). --Erinaceus (pungiti) 10:56, 30 mag 2010 (CEST)[rispondi]
    Sto cercando ma le notizie d'epoca sono contraddittorie. Settimo dice che sono inaffidabili e faziose, ma ha citato (più che altro nominato) solo Crivellucci che mi sembra riproduca pari pari Pastori. Polidori dice anche lui che gli Insorgenti entrarono con la forza. Io direi quasi quasi di ridurre all'osso, evitando la disamina completa e segnalando l'oscurità dei fatti e la contraddittorietà dei resoconti dell'epoca. Terrei le fonti moderne soltanto per dubitare delle singole circostanze (ad es. del saccheggio francese) o confermarle, se Galanti dicesse a sua volta qualcosa sarebbe utile in questo senso. Se ti sembra utile puoi anche usare la mail per mandarmi qualche documento. O al contrario si potrebbero tenere le fonti d'epoca ma specificando che è la parola di questo o di quello, amalgamando il tutto. Purtroppo non ritrovo un terzo testo di storia locale (Rossi) e pur dubitando della sua utilità in questo frangente me ne rammarico, non si sa mai... Casomai più tardi (o domani) provo a stendere una proposta, eventualmente uso la pagina di discussione, ma spero di farmene un'idea più precisa prima. Non credo ci siano dubbi che c'erano due fazioni, sia in città sia fuori, e che si sia sviluppata una trama di tranelli e di interessi anche particolari, poi a dire se qualcuno ha tradito o qualcun altro è fuggito come un coniglio non è compito nostro. :-D Una circostanza che mi pare rilevante: Cellini era ripano, anche se il cognome denuncia una lontana origine abruzzese (di Cellino [Attanasio]). E non ho controllato, ma i Boccabianca sono la famiglia più antica di Ripa, quindi immagino anche don Vincenzo. --Erinaceus (pungiti) 15:36, 30 mag 2010 (CEST)[rispondi]

    Grazie per aver caricato File:Panorama_di_un_versante_del_Monte_Sibilla.JPG.jpeg. Ho ravvisato che l'immagine non rispetta i requisiti previsti dalla Exemption Doctrine Policy per it.wiki.

    • Se sei il detentore del copyright sull'immagine (usualmente perché ne sei l'autore), considera l'ipotesi di cambiare la licenza d'uso con una licenza libera.
    • Se non sei il detentore del copyright sull'immagine, puoi provare a chiedere a quest'ultimo di cambiare la licenza d'uso con una licenza libera.
    • Se sei certo che invece la policy sia rispettata, scrivine chiaramente il motivo razionale nella pagina di descrizione dell'immagine.
    • In tutti gli altri casi, per favore richiedine la cancellazione immediata.

    Tieni presente che le immagini sospettate di non rispettare i requisiti imposti dalla EDP saranno cancellate entro una settimana dal momento della segnalazione, ma che sono ripristinabili facendone richiesta ad un qualsiasi amministratore. Se hai caricato altre immagini, per favore controllale per verificare che rispettino la EDP. Grazie. --Fale (msg) 00:32, 10 giu 2010 (CEST)[rispondi]

    Vedo adesso la modifica che hai fatto, adesso la situazione è più chiara :) Puoi anche togliere il template da me apposto ;) Fale (msg) 21:22, 10 giu 2010 (CEST)[rispondi]
    Fatto ;) Fale (msg) 21:37, 10 giu 2010 (CEST)[rispondi]

    Wikipedia:Pagine da cancellare/Lista di calciatori italiani in campionati stranieri ... mi dai una mano a salvare la pagina::::) --Timiotatongenos FattiNonFosteAViverComeBruti 13:56, 1 set 2010 (CEST)[rispondi]

    Oliverotto da Fermo[modifica wikitesto]

    Cercando un utente che abbia contribuito alle voci che trattano Fermo e Storia di Fermo, non ho potuto scegliere se non Infinitispazi. Vorrei fare una domanda: Le voci non contengono né adducono l'uccisione accaduta il febbraio del 1502, l'opera di Oliverotto da Fermo contro Giovanni Fogliano suo zio materno, altri cittadini ecc. Sono fatti notevoli perché servono come esempli nel Principe del Machiavelli, cioè nella pienezza della letteratura mondiale. Dato che purtroppo io non sono di lingua madre, avrei voluto fare la richiesta se fosse stato possibile che qualcun alto li attribuisse, quei fatti. Non voglio rovinare la voce ecc. O è possibile correggere quelle poche mie frasi, una volta ch'io le avrò scritte?--91.51.194.137 (msg) 12:53, 22 set 2010 (CEST)[rispondi]
    Edit: Il racconto nel "Principe" è autentico, in quanto lo so chiarire per Parenti, Storia fiorentina, febbraio 1502. La fonte, dunque, sarebbe assicurata. Forse i firmiani ne hanno conoscenze approfondite.--91.51.194.137 (msg) 13:01, 22 set 2010 (CEST)[rispondi]

    Ciao IP 91.51.194.137,
    ti rispondo qui e spero leggerai. Non ho proprio "contribuito" alle voci che citi, ho solo dato una mano a creare pagine tecniche utili al fine di raggruppare, secondo l'affinità di contenuto e quindi di categoria, alcuni argomenti fermani. Curo prevalentemente pagine su Ascoli Piceno. Per quanto riguarda la tua richiesta penso che potresti provvedere direttamente, mi sembra che padroneggi abbastanza l'italiano per aggiungere l'episodio su Oliverotto (naturalmente corredando il tuo contributo con una solida bibliografia facilmente reperibile e verificabile). Il consiglio che sento di darti è di preparare il testo che vorresti fosse aggiunto e di metterlo nelle discussioni della pagina in cui vuoi inserirlo. Forse più che nel paragrafo di storia di Fermo sarebbe meglio integrarlo nella voce Storia di Fermo come un approfondimento. Sicuramente mostrando l'elaborato riceverai una risposta, suggerimenti o altri consigli. Ti segnalo anche che wiki ha una pagina dedicata ad Oliverotto da Fermo. Se potrò esserti utile collaborerò volentieri :) --infinitispazi (msg) 21:01, 22 set 2010 (CEST)[rispondi]
    Grazie.--91.54.226.36 (msg) 15:07, 23 set 2010 (CEST)[rispondi]

    Salve,
    avevo inserito il cn in base a una recente discussione al bar riguardo aree metropolitane, aree urbane, comprensori urbani etc. Occorre sempre citare fonti attendibili, altrimenti è meglio non riportare dati basati su considerazioni personali o, peggio, sul nulla. Al momento, purtroppo, vedo che non è stata aggiunta alcuna nota alla frase da me segnata come senza fonte, ragion per cui le regole di Wikipedia vietano la rimozione del template {{cn}}. Mi dispiace non poter essere d'aiuto, non conoscendo molto bene Ascoli Piceno. --Μαρκος 22:51, 27 ott 2010 (CEST)[rispondi]

    Storia di Fermo e di Ancona[modifica wikitesto]

    Ueilà concittadina, come va? Spero bene. Ho visto che hai contribuito alla stesura delle voci riguardanti la storia di Fermo e di Ancona (o che comunque te ne sei interessata, ecco). Volevo chiederti: sapresti darmi informazioni su qualche libro che ne tratti gli aspetti storici a partire dalla loro fondazione, approssimativamente fino al III secolo a.C.? Ti ringrazio già da adesso per il supporto! --Revares (make it quick!) 22:15, 16 dic 2010 (CET)[rispondi]

    Buon Natale[modifica wikitesto]

    Altrettanti auguri di buon Natale, con affetto, Jamala.

    Buon Natale[modifica wikitesto]

    Buon Natale!! Franco TamTam 17:18, 25 dic 2010 (CET)[rispondi]

    Sindaci d?italia[modifica wikitesto]

    So che questo sito non è un forum,ma vorrei gentilmente sapere, se possibile, di inserire tutte le biografie dei sindaci D'Italia,vedendo fra questi una biografia del sindaco Castelli,successore a mio zio Roberto come ex sindaco della città di Ascoli Piceno.Grazie Francesco Allevi Fra105

    Ciao Fra, solo se ti hanno sbloccato puoi tornare a contribuire..... dalla crono delle mie discussioni vedo che ti sei loggato e forse hai l'utenza attiva, ma in verità non so come funziona. Comunque non fare pasticci, un link rosso per inserire la pagina di tuo zio lo trovi nella voce di Piero Celani.--infinitispazi (msg) 19:39, 12 mag 2011 (CEST)[rispondi]

    Guardi io l'ho visto il link rosso di mio zio.Non voglio scrivere niente perchè non voglio più tornare in contrasto con gli altri,dopo quello che è successo per la questione di Forca di Presta.Visto che ci sono scritti tutti i presidenti della provincia perchè è stata fatta eccezione per Castelli che è sindaco di Ascoli?Si, vedendo ha avuto incarichi come consigliere provinciale ma non sembra giusto allora che vengano scritti anche tutte le biografue dei sindaci d'Italia?


    Fra, di presidenti ce ne sono tre e di sindaci due. Per Castelli non c'è alcuna eccezione: i sindaci sono enciclopedici e sono ammesse le loro biografie, non c'entra il tipo di carriera che hanno avuto prima della loro elezione. Se vuoi puoi contattare il Progetto:Biografie.--infinitispazi (msg) 09:16, 14 mag 2011 (CEST)[rispondi]

    Allora guardi gentilmente visto che a me di scrivere non me ne va,perchè ho anche la paura che qualche amministratore mi possa giudicare per quello che sto facendo,e per quello che è successo sulla questione di Forca di Presta,se non c'è eccezione per i sindaci e si possono scrivere le loro biografie,può farlo lei al posto mio?

    Fra, anche se tutti i sindaci sono enciclopedici, la pagina non la scriverò per gli stessi tuoi motivi: è bastata anche a me la storia di Forca. Ciao.--infinitispazi (msg) 08:43, 15 mag 2011 (CEST)[rispondi]

    Allora non se ne fa niente,aspettando che qualcuno verrà in mente di farlo.Ma parlando fra noi chi aveva ragione su Forca io o loro?Questa storia della promozione che cosa significava?

    Rifugio giacomini in francese[modifica wikitesto]

    http://fr.wikipedia.org/wiki/Refuge_Giovanni_Giacomini non volendo più partecipare a wikipedia dopo quello che è successo non conoscendo il francese potrebbe spiegare ai contributori francesi cos'è l'associazione nazionale alpini e di che cosa si occupa?

    Provo a rivedere la voce francese appena ho un po' di tempo.

    motivazione sulla citazione della casa di famiglia Forca di Presta l'antica via per Norcia[modifica wikitesto]

    http://www.agriturismogrisciano.it/index.php?option=com_content&view=article&id=30%3Aantica-via-per-norcia&catid=1&Itemid=23 le faccio presente che la mia motivazione sul fatto che venga citata non è per interessi propri ne di promozioni ne di altra roba,ma come scritto nella guida di Alberico Alesi e Maurizio Calibani così come è citato il rifugio mi sembra giusto che venga citata casa mia.

    Non puoi andare avanti con me per questa discussione, l'abbiamo lungamente dibattuta nel 2007, nella mia modifica la casa c'era, se poi altri utenti l'hanno tolta devi scrivere a loro o chiederne il ripristino nella discussione di Forca.

    Circondario ecc.[modifica wikitesto]

    Ciao Ale, purtroppo come vedi non sono riuscito a trovare un buco per rileggere il materiale che ho usato per la stesura delle voci... Scusa per l'inopinato coinvolgimento, è che non ho tanto tempo ultimamente. :-( Vedo che hai fatto un ottimo lavoro con le raccolte di leggi... delle tante che mi hai linkato in prima battuta mi sembra di riconoscere solo la raccolta ufficiale delle leggi e dei decreti del Regno d'Italia, anche se non credo d'averla usata... Provo a dare uno sguardo in giro al volo. A dopo. ;-) --Erinaceus (pungiti) 13:40, 4 giu 2011 (CEST)[rispondi]

    Ho risposto a Pietro sulla questione originaria... in effetti avevo intuito che qualcosa poteva trovarsi tra i documenti dello Stato Pontificio... Per il resto, come ti dicevo sopra l'unica fonte che ho usato è la collezione di leggi del Regno che hai trovato anche tu [1], questa però copre i primi anni dell'Unità d'Italia, mentre per i comuni pontifici bisogna fare riferimento agli editti dei papi che trovi in calce alla voce sulla Delegazione di Ascoli. Quindi non al mandamento d'Arquata del 1861, ma ai governi d'Acquasanta del 1816 e d'Arquata del 1833. La situazione mi sembra abbastanza chiara: Montecalvo (che include Rocca di Montecalvo) fa parte in successione prima dei due governi pontifici poi del mandamento italiano, e infine viene soppresso. Se ci sono dubbi fatemi sapere, anche se purtroppo non posso garantire una presenza costante. Ciao :-) --Erinaceus (pungiti) 14:13, 4 giu 2011 (CEST)[rispondi]

    RE: Lisciano (Ascoli Piceno)[modifica wikitesto]

    Scusa per il ritardo, sì, la voce è stata ampliata. Tolgo lo stub. --Balfabio (msg) 18:22, 19 giu 2011 (CEST)[rispondi]

    si può inserire questa foto per Forca?

    fai bene a seguirmi e correggermi.... grazie ::)))) --Timiotatongenos FattiNonFosteAViverComeBruti 01:22, 27 ott 2011 (CEST)[rispondi]

    Colle San Marco[modifica wikitesto]

    Ciao! Se ho ben capito, al di là delle tue considerazioni generali, nel messaggio che mi hai inviato via mail la domanda fondamentale era sull'opportunità di utilizzare un certo template nella voce: onestamente in genere non mi occupo di voci geografiche, dunque preferisco non darti una risposta che potrebbe essere sbagliata. Comunque ti faccio notare che, nella mia talk, ho invitato a contattarmi privatamente solo in presenza di particolari motivi di riservatezza, e credo che nella fattispecie avresti potuto anche lasciarmi il tuo messaggio qui su Wikipedia. Ciao e buon lavoro! ;) --Sanremofilo (msg) 14:29, 3 nov 2011 (CET)[rispondi]

    curiosità[modifica wikitesto]

    Buongiorno, si può sapere che velocità portavi ieri pomergiggio quando mi hai superato come una scheggia sulla Teramo-Giulianova? Berardo

    dice il proverbio: donna al volante pericolo cosatante. io mi sto sbellicando, se me lo scrivi qui deduco che bruci molto essere sorpassati da due donne.... eh??? :D :D :D purtroppo sono la più fotopaparazzata dai multavelox :(( (non sono io che corro se te che intralci il traffico!!!! anch'io adoro il grande Fred). salutami Giggio ;) --infinitispazi (msg) 12:26, 10 nov 2011 (CET)[rispondi]

    Mia cara, si moltiplicano gli avvistamenti della signora volante (o pericolosa al volante) mentre da qui sei di nuovo sparita. Vorrei parlarti di Enoch e Meco del Sacco davanti a una tazzina di caffè, domani/o/domenica mattina, è possibile per te? Sono sempre Berardo. (....quello senza capelli)

    Se vuoi puoi avviare le voci, da loggato (una alla volta s'intende), da parte mia se posso aggiungo, ho testi da consultare. in verità non so se posso dedicarmi con buon impegno a seguirle, mi sto già avviando per il Natale.... quando scrivi qui meglio non aggiungere discografia (io rido, ma altri potrebbero non apprezzare), un'ultima cosa leggi mail su @alice.it, Ciao Ale :)--infinitispazi (msg) 15:00, 25 nov 2011 (CET)[rispondi]

    Mario Polia[modifica wikitesto]

    Ciao Interminatispazi/archivio. Ho visto che hai scritto o modificato la voce Mario Polia. Grazie per aver contribuito a Wikipedia.
    Per quella voce, tuttavia, è stato espresso un dubbio di enciclopedicità, potrebbe perciò essere cancellata poiché non adatta agli standard di Wikipedia.

    Puoi aiutare a chiarire il dubbio intervenendo nella pagina di discussione della voce, oppure presso il progetto di riferimento, punto di ritrovo per gli utenti di Wikipedia che seguono questo settore). Occorre infatti aggiungere informazioni verificabili sulla voce, citando fonti attendibili di terze parti. Se ritieni invece il soggetto non enciclopedico, proponi tu stesso la cancellazione.

    Per maggiori informazioni puoi consultare la guida essenziale, la pagina che spiega cosa mettere su Wikipedia e quella che spiega cosa non mettere. Se hai dubbi rivolgiti pure allo sportello informazioni.

    Possibilmente, ritorna alla voce a cui hai contributo e intervieni tu stesso. Grazie!

    --ARCHEOLOGO 23:26, 6 gen 2012 (CET)[rispondi]

    Mario Polia[modifica wikitesto]

    Ciao Interminatispazi, la pagina «Mario Polia» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata proposta per la cancellazione.
    Se vuoi discuterne, leggi le regole sulla cancellazione ed esprimi la tua opinione nell'apposita discussione.

    --ARCHEOLOGO 03:08, 14 gen 2012 (CET)[rispondi]

    Ciao Infinitispazi, la tua azione di apertura è corretta, tranne l'ultima aggiunta (quella che ho tolto), in quanto da un po' di tempo come saprai le procedure di cancellazione si sviluppano tramite discussione e non voto (se non in ultima istanza). Puoi leggere le nuove regole di apertura in questa sezione di pagina e un "promemoria" nel box grigio sulla destra dalla pdc stessa, ciao e buonwiki --Soprano71 14:13, 14 gen 2012 (CET)[rispondi]

    Ti ringrazio per la premura, ma ti esorto in futuro ad essere bold e rimuovere tranquillamente tu stessa gli avvisi quando, come in questo caso, non hanno evidentemente più motivo di essere. Soprattutto cose come un S che non è certo causa di controversie, a differenza per esempio di un avviso POV che in effetti è più soggetto a poter essere discusso e per il quale forse un consulto potrebbe essere necessario. Ciao --Cotton Segnali di fumo 13:36, 30 gen 2012 (CET)[rispondi]

    Ciao, intanto piacere di rincontrarti. Pero non tanto mi piace l'idea che gli aspetti culturali siano di spettanza di quel paragrafo quando in quelli precedenti di questo si parla. Ecco perché mi ero limitato a chiamare il paragrafo eventi. Non vi sono convenzioni per le grotte, che evidentemente si affrancano dalle amministrazioni comunali ecc ecc. a presto--Marco (aka Delasale) (msg) 21:24, 8 feb 2012 (CET)[rispondi]

    RE:

    ti ho risposto qui, clikka!.--infinitispazi (msg) 13:07, 17 feb 2012 (CET)[rispondi]

    Ascoli Piceno[modifica wikitesto]

    scusi ma non le sembra giusto che tra le personalità del passato non ci si deva mettere l'ex-sindco Serafino Orlini come personalità del passato?Ci mettiamo l'ing.Celani non ci mettiamo l'ex-sindaco Orlini? Mi sembra anche giusto farli una biografia.

    Se in questo momento ricordo bene, Orlini è stato il primo sindaco di Ascoli del dopoguerra, noto come il «sindaco della ricostruzione», avvocato e aderente al movimento di don Sturzo. Come sindaco può avere sicuramente una voce tutta sua e andrebbe elencato tra le personalità del passato nella pagina di Ascoli. Su wiki è ammessa la sua biografia, se ti va avviane tranquillamente la scrittura usando i template necessari. Per Celani (ho ricontrollato ora) mi sembra tutto a posto: sindaco e presidente della provincia, categoria politici e elencato tra i contemporanei. --infinitispazi (msg) 20:02, 1 mag 2012 (CEST)[rispondi]

    Ciao, quanto tempo! :P Ho visto gli edit e ne ho parlato qui, quando ti va, facci un salto! Revares (make it quick!) 22:41, 28 mag 2012 (CEST)[rispondi]

    Come sono la Saladini di Arquata del Tronto e dintorni collegato a questa famiglia, o no?

    RE IP74.96.173.37[modifica wikitesto]

    Nei testi da me consultati non ho trovato collegamenti fra i Saladini di Ascoli e quelli di Arquata. Ti aggiungo il testo leggibile on line della fonte che ho utilizzato per la stesura della voce della famiglia Saladini che leggi qui su it.wiki, cui segue il paragrafo dedicato a Francesco Saladini nato ad Arquata e morto nel 1915. Clicca qui. Puoi chiedere anche a Revares, l'altro utente che ha contribuito alla pagina. --infinitispazi (msg) 07:44, 19 dic 2012 (CET)[rispondi]

    Guarda un po' qui..! :P Revares (make it quick!) 15:42, 6 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    Grazie, grazie, ma figurati, tutto merito del Carfagna! Ho preso in prestito il libro in biblioteca, ne scriverò altre su quelle più importanti.. Tu vedi i testi che hai, tipo quelli usati nei Saladini, sicuramente c'è molto, anche solo per rafforzare le varie citazioni! Revares (make it quick!) 22:21, 6 giu 2012 (CEST)[rispondi]
    Ciao! Scusa se ti ho risposto con mooolto ritardo ma, purtroppo, tra una cosa e un'altra su Wiki proprio non c'ho tempo per starci - ero tornato preso dallo spunto di scrivere sui Saladini e ho fatto un po' di edit in giro, ma non riesco più a tenere i ritmi di una volta! Cooomunque: su Dalmontes l'errore era giustamente di battitura, purtroppo rileggendo (e dire che di solito su 'ste cose sono molto preciso) non me n'ero accorto, ben fatto. Sul discorso "abbazia/eremo".. Io non credo si riferisse proprio all'eremo di S. Marco, il Carfagna, ma potrei sbagliarmi! A prescindere da questo, ti copio pari pari la nota in fondo all'informazione che riferisce della cosa: "G.Fabiani, Cola, p.10 nota n.1; V.Cognoli, Acquasanta, I, pp. 39-42, con abbondanza di date e precisazioni". Ecco qua. Non so, credi di poter reperire in qualche modo i suddetti testi (specie il secondo imho)? Onestamente non so cosa aggiungere su questa cosa, eventualmente se non riusciamo a schiarirci le idee, prevale sicuramente l'orientamento che hai seguito tu, giustamente. Revares (make it quick!) 15:30, 13 giu 2012 (CEST)[rispondi]

    re:musei e cartiera papale[modifica wikitesto]

    Ciao! Perdona il ritardo con cui ti rispondo, innanzitutto. A proposito della cartiera, mi sembra possa essere unito tutto in una sola voce: oltre ad evitare inutili doppioni e confusioni, alla fine si ha una voce più sostanziosa e completa di un unico complesso museale. Altrimenti la scelta sarebbe quella di dedicare una singola pagina per ogni museo, ma non mi sembra ci siano le caratteristiche sufficienti, trattandosi per lo più di esposizioni permanenti (come a Palazzo Pitti a Firenze, ma lì la situazione è un po' più complessa). Saluti. --ARCHEOLOGO 20:09, 26 nov 2012 (CET)[rispondi]

    foto del munumento sul muro di San Francesco in Ascoli Piceno[modifica wikitesto]

    Ciao infinitispazi,

    ti vorrei chiedere il permesso di usare la tua foto del monumento per Giulio II sul muro della chiesa di San Francesco (http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/af/Monumento_a_Papa_Giulio_II_AP.jpg) per uno dei nostri cataloghi. Ti spiego un po': Lavoro allo Städel Museum di Francoforte e la mia collega che si occupa degli immagini ha trovato la tua foto su wikipedia. Visto che parlo italiano, mi ha chiesto di contattarti. Il catalogo accompagnerà la mostra sul ritratto di Giulio II di Raffaello e la sua bottega che abbiamo acquisto poco fa. Sarà inaugurata il 7 novembre di quest'anno. Prima sarà publicato il sudetto catalogo. L'immagine ci servirebbe per un articolo che ne fa riferimento.

    Se sei d'accordo possiamo naturalmente aggiungere il tuo nome come autore della foto. Se vuoi rimanere un wikipediano anonimo possiamo anche solo mettere la URL. Come preferisci tu, insomma. Rispondimi per favore all'indirizzo email: wolf (at) staedelmuseum.de!

    Tante grazie. Un cordiale saluto, Fabian

    Puoi usare quell'immagine e pubblicarla seguendo quanto stabilito dalla licenza di rilascio: Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 3.0 Unported. Un cordiale saluto. --infinitispazi (msg) 18:13, 21 gen 2013 (CET)[rispondi]

    Montesanto[modifica wikitesto]

    Non trovo riscontro. --Spazzino (msg) 07:38, 14 giu 2013 (CEST)[rispondi]

    Può darsi che sia la traduzione del nome latino senza genitivo. La butto lì. --Spazzino (msg) 14:34, 14 giu 2013 (CEST)[rispondi]
    Non lo so, forse si può consultare qualche progetto per vedere se non è il caso di far prevalere comunque il nome comune... --Spazzino (msg) 08:59, 18 giu 2013 (CEST)[rispondi]
    Sì, ma il titolo canonico del 1400 andrebbe scritto in latino :) --Spazzino (msg) 11:58, 19 giu 2013 (CEST)[rispondi]
    Apprezzabilissimo il tuo impegno :) Comunque, talvolta esistono particolari regole per i titoli delle voci. In quest'ambito non conosco perfettamente le convenzioni ma ho trovato l'utente che fa per te: Utente:Croberto68, animatore del progetto diocesi, saprà sicuramente il da farsi. Basta che gli linki questa discussione e sicuramente darà un prezioso parere. --Spazzino (msg) 08:15, 21 giu 2013 (CEST)[rispondi]

    Continuo da qui per non aprire un'altra discussione, dato che l'oggetto è il medesimo. Mi avete indicato come il deus ex machina, ma in realtà ne so quanto voi. Non appartiene al progetto:Diocesi stabilire se ci vuole o non ci vuole il "di". Penso che sia un problema di lingua italiana (non di atti o documenti ufficiali): per es. in fr.wiki non esiste il "di" (vedi esempio 1, esempio 2 e esempio 3). Considero solo una cosa: se la regola vale per uno, deve valere per tutti. In tutta it.wiki, le decine di centinaia di voci su chiese, abbazie, cattedrali, monasteri, ecc. riportano tutte il "di", forse perchè con il "di" si indica il titolare (santo/santa/patrono/ecc.) dell'edificio. Se si introduce una regola, deve poi essere applicata a tutte le voci simili. Ergo, penso che sia megli rivolgersi al Progetto:Religione o magari al Progetto:Architettura. Non saprei cosa dire di più e mi dispiace.--Croberto68 (msg) 09:51, 3 lug 2013 (CEST)[rispondi]


    Sibilla Appenninica[modifica wikitesto]

    In base ai criteri di WP, che prevedono che un'opera d'arte - se di interesse culturale generale - debba avere voce autonome e non debba essere inserita in una voce generale (p. es. nella voce del soggetto rappresentato, né tanto meno nella voce dell'autore, o nella voce del luogo di conservazione ecc.). Come hai visto nella voce della Sibilla c'è il rimando di approfondimento al dipinto, che lega le due voci opportunamente. Se non sei d'accordo, puoi aprire una discussione, naturalmente. p.s. credo che altre opere di Alfonso De Carolis meritino voci autonome; potresti occupartene? --Vincimanno Capograssi (msg) 09:56, 6 dic 2014 (CET) Ovviamente alla nuova voce del dipinto vanno aggiunte almeno la bibliografia relativa e le categorie; chiedo scusa per non aver avuto il tempo per farlo... --Vincimanno Capograssi (msg) 10:00, 6 dic 2014 (CET)[rispondi]

    Il tuo nome utente sarà cambiato[modifica wikitesto]

    04:29, 18 mar 2015 (CET)

    Hi! As you can see from this message, the account that will be renamed is Sibilla.io, since it isn't part of a global account. Since that talk page redirects to this page, you get the message here. Your account will not be renamed, Sibilla.io will. Savh (msg) 19:59, 19 mar 2015 (CET)[rispondi]

    Non va bene, non ci sto! Ho avuto un nuovo nome utente quando dall'utenza Sibilla.io sono passata all'utenza Infintispazi. Sono passati anni e non ho chiesto altro. Ora, se per esigenze di utenza globale mi si consente la scelta di un nuovo nick non è una mia esigenza, ma una vostra richiesta che sto assecondando scrivendovi il nuovo nome-utente... non capisco perchè mi si coinvolga in questa "discussione" quando tutto ciò non può accadere. Preferisco il blocco dell'utenza e ricominciare con un nuovo nick. Saluti!--infinitispazi (msg) 21:26, 19 mar 2015 (CET)[rispondi]

    Re: Rimozione avviso[modifica wikitesto]

    Ciao! Complimenti per il lavoro sulla voce. Il template non visualizza l'ultima riga perchè quel campo non è contemplato, puoi trovare le istruzioni del template qui: {{Edificio religioso}}. --Adert (msg) 22:43, 10 apr 2015 (CEST)[rispondi]

    RE IP 217... e 93... etc etc[modifica wikitesto]

    se provassi a scrivere con un linguaggio accettabile, chiaro e con riferimenti verificabili e puntuali cosa non ti va bene e ti infastidisce riceverai sicuramente una risposta esaustiva! pensaci!--Interminatispazi (msg) 12:40, 14 apr 2015 (CEST)[rispondi]

    Poche ore rimaste per votare[modifica wikitesto]

    Ciao, ho visto che non hai ancora votato e ti segnalo che sono rimaste poche ore per votare alle elezioni FDC (informazioni): c'è tempo fino alla mezzanotte. È importante votare perché hanno partecipato pochi utenti della Wikipedia in italiano e gli eletti andranno a controllare la distribuzione, fra l'altro, delle donazioni effettuate da italiani vedendo i banner nella Wikipedia in italiano (oltre un milione di dollari l'anno). Nemo (msg) 12:27, 10 mag 2015 (CEST)[rispondi]

    ehm, spero che tu non mi prenda a bastonate in testa, ma Gaetano De Minicis non dice che al rovescio del denario c'è Ventidio, ma solo "Figura giovanile in piedi con clamide" che è una descrizione corretta della moneta. Alla fine della pagina sostiene anche che è l'effigie di Antonio, ma sembra poco probabile vista la clamide --Charlie M. (dillo a zi' Carlo) 10:15, 12 mag 2015 (CEST)[rispondi]

    • ma figurati se ti prendo a bastonate... sono uno scricciolo! :D :D :D ho corretto la voce di Ventidio e specificato che secondo De Minicis si tratta di Antonio. m'era proprio sfuggita... a quest'ora vado sempre di corsa. non è una giustificazione, ma contribuisce alla posibilità delle sviste clamorose. ho modificato, vedi se va bene. per il resto delle monete mi affido alla tua preparazione, io vengo da giurisprudenza e la numismatica la conosco poco. un saluto e per qualsiasi altro svistone o dubbio sono qui. posso mandarti lo scan di pag. 216 dell'Andraantonelli su FB, (con la posta di wiki non riesco ad allegarla), così leggi da dove ho reperito le info? ciao, fammi sapere, un saluto e buona giornata :) Ale --Interminatispazi (msg) 11:23, 12 mag 2015 (CEST)[rispondi]

    Ho riscritto il tutto, con fonti recenti, i.e. meno di 100 anni ;-) e soprattutto specialistiche. Comunque questo denario alcune (piccole) cose le dice: che M. Antonio ci teneva a far sapere che era un augure e che Ventidio andava là dopo che il IIIvir aveva tratto gli auspici. Quindi era doppiamente merito suo, altro che Ventidio Basso. Sembra che M.A. si volesse prendere tutti i meriti (cosa che in seguito Ottaviano farà sistematicamente) e che solo a Roma abbiano deciso di rendere merito al povero ascolano (che comunque non era certo né Pompeo Magno ma neanche Strabone e neppure Sesto Pompeo). Io non vengo da giurisprudenza, ma dovrò tuttavia sostenere a giorni un esame di legislazione dei beni culturali. --Charlie M. (dillo a zi' Carlo) 19:16, 12 mag 2015 (CEST)[rispondi]

    p.s. http://zenon.dainst.org/Record/000789471 sembra interessante. Forse l'ho in casa. --Charlie M. (dillo a zi' Carlo) 19:19, 12 mag 2015 (CEST)[rispondi]

    Senza forse. -- Carlo (un po' lunghetto...) Parla del ruolo di V. B. come mediatore tra M.Antonio e Ottaviano nel 43 a.C. (citato solo da Appiano, 3, 80, 325-329)

    Un abbraccio. --Andyrom75 (discussioni) 10:44, 23 giu 2015 (CEST)[rispondi]

    Colgo l'occasione per invitarti, qualora ti andasse e ti facesse piacere, a contribuire su Wikivoyage. Ho letto che tra i tuoi interessi ci sono le voy:Marche e voy:Ascoli Piceno; due articoli che andrebbero decisamente migliorati. Ma anche voy:Arquata del Tronto che ancora non ha un articolo e sarei ben lieto di aiutarti a redigerlo. A presto, --Andyrom75 (discussioni) 15:01, 23 giu 2015 (CEST)[rispondi]
    Visto che ti proponi di redigere l'articolo di una città puoi guardare innanzitutto il modello che ti troverai a dove compilare:
    voy:Wikivoyage:Template città e nella sua pagina di discussione alcune note e consigli su cosa inserire in ogni sezione.
    Su voy:Wikivoyage:Destinazione_del_mese (e nei suoi archivi), trovi gli articoli che son stati scelti come DdM, quindi oltre ad essere interessanti sono stati anche più curati (soprattutto quelli degli ultimi anni, sebbene in passato ne venne fatta una gestione un po' discutibile).
    Su voy:Wikivoyage:Vetrina/Segnalazioni trovi altri articoli che son stati considerati di alta qualità.
    La difficoltà iniziale che troverai è nell'uso di nuovi template (alcuni possono sembrare ostici), ma il vantaggio è che quando hai familiarizzato col modello degli articoli e con questi pochi template, tutto diverrà molto più veloce e naturale.
    Poi come ti dicevo, non preoccuparti, per qualunque cosa puoi far sempre riferimento a me ;-) --Andyrom75 (discussioni) 20:01, 23 giu 2015 (CEST)[rispondi]

    Strumenti per la connettività[modifica wikitesto]

    Ciao, un messaggio dal progetto connettività

    Come deciso qui, stiamo ricordando a tutti gli utenti del tuo gruppo di evitare sempre i wikilink che puntano ad una pagina di disambiguazione. Questi wikilink vanno evitati sinché possibile perché non permettono un collegamento diretto con la voce interessata, e Wikipedia ne risulta meno funzionale.

    Per trovarli più facilmente (e correggerli), c'è il rivelatore di disambigue, un accessorio semplice e che si attiva facilmente nelle preferenze (nella cartella "Accessori" -> sezione "Altro" -> spunta la casella "Rivelatore di disambigue"): dopo l'attivazione troverai i wikilink a disambigue comodamente evidenziati in giallo.


    Se vuoi saperne di più, l'accuratezza dei wikilink che collegano fra loro le voci viene misurata dal DRDI (acronimo di disambiguation rule disregard index, in parole povere "errori di disambigua"), un'indice di precisione il cui valore si trova aggiornato quotidianamente su maintgraph; in teoria dovrebbe essere 0 (zero), in genere è di più, non dubitiamo però che ci aiuterai anche tu a ridurlo :-)


    Grazie, e un sincero augurio di buon lavoro e buon divertimento sull'enciclopedia libera :-)
    --MediaWiki message delivery (msg) 01:12, 13 ago 2015 (CEST)[rispondi]

    Salve, mi può spiegare in base a quali presupposti ha modificato la didascalia della immagine in terracotta descritta nella voce di Cortino quando nella pubblicazione dei Documenti dell'Abruzzo Teramano è pressoché accertato che si tratti della divinità Atena? Almeno lo ha letto quel contributo? Come lei si può rendere conto l termine combattente non ha alcun significato specifico, può significare anche alpino o mitragliere!. Mi faccia sapere. Grazie e saluti --93.63.165.6 (msg) 12:56, 24 giu 2016 (CEST)[rispondi]

    RE IP 93.63.165.6 (Cortino)[modifica wikitesto]

    Le rispondo qui, (se si loggherà, potrò utilizzare la sua pagina di discussioni). Il motivo per cui ho richiesto la rinomina dell'immagine è semplice. Sono stata a fotografare l'esposizione all'interno del Museo archeologico Francesco Savini di Teramo e la didascalia che spiega la testa elmata non riporta alcun riferimento ad Atena. Per dimostrarle che quanto affermo è assolutamente vero ho caricato il mio scatto (purtroppo flashato), ma comunque idoneo a mostrarle le indicazioni.

    Testa elmata di combattente - Museo Savini - Teramo

    In internet è presente e definita come testa elamta, le aggiungo qualche link, ma ci sono anche altri siti oltre questi che le segnalo:

    Nella voce di Cortino ho modificato solo la didascalia della foto, non ho apportato alcun cambiamento al testo. Appena trovo un riferimento bibliografico (attualmente ho solo l'oposculo-guida del Museo Savini) aggiungo l'informazione della catalogazione come Testa elmata che coesisterà con quanto aggiunto da Lei. Per una migliore comprensione di tutte le informazioni presenti nella pagina, Le chiederei di indicare con una nota (o specificando la pagina dei DAT nella bibliografia, relativa a quanto c'è già scritto riguardo questo argomento. Attendo una sua gradita risposta. La saluto con viva cordialità. --Interminatispazi (msg) 13:59, 24 giu 2016 (CEST)[rispondi]

    Come potrà leggere nel contributo descritto nella nota da me aggiunta Gaetano Messineo stabilisce sin dal 1992 senza molti dubbi l'identità del manufatto alla dea Atena, rispetto a quanto riportato nelle didascalie del Museo che riporta quelle anteriori allo studio citato e risalenti alla sua conservazione nel Museo Archeologico di Chieti. Saluti-- --5.86.244.191 (msg) 16:55, 25 giu 2016 (CEST)[rispondi]


    Ho visto la sua modifica, francamente non la condivido. Non posso ignorare che presso il Savini di Teramo la testa è identificata e definita in modo diverso. Rifletto anche sulle date, lei mi parla del 1992 ed il museo è stato istituito nel 1997, cinque anni dopo, epoca in cui gli studi di Messineo erano già noti e conosciuti, (almeno agli addetti ai lavori). Mi chiedo per quale motivo un museo dovrebbe proporre e disseminare errori tra le teche da 19 anni ad oggi. Mi sembra poco probabile. Concordo sul far comparire nella voce entrambe le versioni: Messineo e Museo, con specifici riferimenti per ognuna (con le note che abbiamo aggiunto). Per quanto riguarda l'immagine penso sia opportuno chiedere il parere degli amministratori. Io resto ferma sulla mia posizione nel convincimento che un museo non può esporre un reperto classificato in modo errato e suppongo che lei continuerà a mantenere la sua. Incollerò quanto scritto (da me e da lei) nella pagina di discussione di Cortino che è la sede più appropriata per questo confronto. Le auguro una buona serata ed attendo una sua sua ulteriore riflessione. A presto. --Interminatispazi (msg) 21:03, 25 giu 2016 (CEST)[rispondi]

    Io non le parlo del 1992, è il testo che la invito a leggere, che risale a quella data. Più che in modo diverso o errato direi che è definita in modo ancora generico. Credo molto semplicemente come le accennavo che il Museo Savini di Teramo abbia solamente riproposto la medesima classificazione del reperto che questo aveva a Chieti, senza avvertire il bisogno di prendere in considerazione gli eventuali studi più recenti avvenuti "solo" 5 anni prima. Saluti--94.162.247.77 (msg) 23:28, 25 giu 2016 (CEST)[rispondi]

    Ritengo sia soddisfatta del risultato ottenuto dai suoi interventi. Magari per le prossime volte ricordi almeno di non togliere le note lasciate da altri. Saluti --93.63.165.6 (msg) 09:16, 27 giu 2016 (CEST)[rispondi]

    Dimenticavo, quando vorrà vorrei che mi spiegasse su quali basi debbano essere preferite le sue argomentazioni fondate su studi di pari livello se non più generici di quello da me citatole ad opera di Gaetano Messineo (sempre che se lo sia andato a leggere). Spero in una sua cortese risposta. Alla luce di ciò non posso escludere un ripristino della didascalia anteriore alle sue elaborazioni. --93.63.165.6 (msg) 14:13, 27 giu 2016 (CEST)[rispondi]

    Ma che le succede oggi? Lo sa che sta facendo i capricci come un bambino? DOVE LO HA LETTO che quello che sostengo io conta più di quello che sostiene lei? Mi deve dire DOVE???? Non riesco a capire che idea abbia di wikipedia, ma qui le cose non funzionano come me le sta raccontando. Mi creda, si relaziona con una pesantezza insostenibile e si comporta come se fosse animato e determinato da qualcosa di molto personale in tutta questa discussione. Quando mi ha chiesto perchè avevo rinomintao il file sapeva benissimo che il nuovo titolo dell'immagine corrispondeva alla stessa espressione della catalogazione adottata dal Museo Savini, tant'è che sapeva anche che la testa di terracotta arrivava da Chieti con la medesima classificazione. Ignoro i motivi e i perchè del museo teramano che non ha cambiato l'identificazione della terracotta. Io l'ho visto come: Testa elmata di combattente e l'ho riportato su wikipedia. Punto. Sta classificato così da 20 anni a Teramo e prima a Chieti... si faccia due conti saranno almeno 50 anni? Per quanto riguarda il discorso Atena, lo studio dell'archeologo Messineo, i DAT etc etc, nessuno le ha detto che non sono validi o che non si possano scrivere su queste pagine (dove lo ha letto???) li aggiunga tranquillamente, argomenti tutto quello che crede. (Metta sempre note e bbliografia puntuale) È una questione di trasparenza e correttezza riportare su wiki tutto ciò che si trova su qualunque argomento, ancor meglio se si utilizza una pluralità di fonti.

    Per me la discussione finisce col mio ultimo intervento sulla pagina di discussione di Cortino. Se ritiene che io stia danneggiando wikipedia cerchi il consenso dei wikipediani, qui c'è scritto come procedere. Ho chiesto che questa pagina venga bloccata in scrittura per gli IP. Detto ciò, per quanto mi riguarda, non altro da aggiungere. La saluto e provi a leggere con calma cosa le sto scrivendo, vedrà che capirà che si sta facendo opinioni sbagliate sul mio modo di agire. --Interminatispazi (msg) 15:23, 27 giu 2016 (CEST)[rispondi]

    Cerchi di controllarsi. Per quanto mi consta è lei che ha tolto il riferimento ad Atena nella didascalia ed eliminato la nota che avevo inserito citando gli studi di Messineo inserendo i soli riferimenti del Museo di Teramo. Io sono stato calmissimo e vorrei che lo fosse anche lei. Saluti. --31.188.184.241 (msg) 18:00, 27 giu 2016 (CEST)[rispondi]

    io sono calmissima, ma non mi prenda in giro con le sue pretestuose domande di cui conosce già le risposte. si confronti sulla pagina di discussione di cortino, proponga, esponga i suoi motivi, argomenti sul perchè il tipetto della teca è Atena (Leonida, Achille o chiunque altro con un elmetto in testa) e scriva (dico scriva su quella pagina) discutere con me non serve. buona serata.--Interminatispazi (msg) 18:41, 27 giu 2016 (CEST)[rispondi]

    questa è la la prima modifica e questa è la seconda modifica dove stava la sua nota?--Interminatispazi (msg) 19:10, 27 giu 2016 (CEST)[rispondi]

    Va bene dovremo chiedere al Sig. Davey2010 che ha rinominato il file Atena1 su sua indicazione (To correct obvious errors in file names, including misspelled...) di andarsi a leggere lo studio di Messineo, così magari prima di mettere le mani sui lavori degli altri ci si documenta meglio. Mi stia bene --93.63.165.6 (msg) 08:12, 28 giu 2016 (CEST)[rispondi]

    Chieda anche a Davey. Volevo innanzitutto scusarmi per i toni di ieri, ma il non leggere le sue motivazioni come risposta alle mie domande (precise e pertinenti) trovo che non sia un modus operandi per condurre e proseguire un dialogo/confronto. Le ripeto che ho chiesto la rinomina del file perchè ritengo che «Testa elmata di combattente» sia la denominazione ufficiale con cui il mondo dell'archeologia identifica quel reperto, altrimenti non mi spiego perchè il museo non lo abbia classificato/descritto diversamente. Non capisco perchè lei si ostini a dire solo e soltanto che Messineo sostiene che la testa elmata sia di Atene e questo si debba assumere come in dogma. Messineo avrà pure scritto il perchè, sono certa che avrà argomentato/confrontato/smentito/ragionato e dato rilevanza alla sua tesi con dovizia di particolari e prove per supportare la sue affermazioni. Abbia la pazienza di scriverle in modo che si possano conoscere e valutare. Da ciò che mi dice, credo anche di aver compreso che Messineo è l'unico archeologo che ha riconosciuto Atena nella terracotta. Non so se esistano altri che abbiano adottato e recipito questa indentificazione. Se ci fossero dovrebbe citarli, elencarli, comunicarli in modo da suffragare e rafforzare quanto sia necessario, secondo lei, chiamare quel file col nome di Atena. Un cordiale saluto. --Interminatispazi (msg) 12:24, 28 giu 2016 (CEST)[rispondi]

    Gran cosa la pacatezza. Partendo dal fatto che non so come faccia a calcolare i 50 anni quando il ritrovamento pare risalga al 1974, non credo di avere alcuna vocazione totemica verso la dea Atena, ci tengo solo a sottolineare questa identificazione perché il professor Messineo scomparso purtroppo precocemente nel 2010 e che non mi pare fosse l'ultimo degli archeologi, è stato il solo, se non erro, ad aver dedicato uno studio specifico a questo manufatto nella collana che le ho citato e che non sono sicuro che lei abbia letto nonostante il mio invito. Ritengo ragionevolmente che altri archeologi con tutto il lavoro che hanno da fare in Italia, non abbiano voluto approfondire o quanto meno dedicare altrettanto tempo e attenzione allo stesso oggetto non proprio centrale nell'orizzonte dell'archeologia italiana anche se da qualche tempo ci si sta accorgendo lentamente della particolarità qualitativa di quel sito, e non so se e quando altri proveranno a dare una conclusione a questo "acceso dibattito" tenendo conto di quel contributo specifico. Per tutto quanto premesso ritenevo cosa quasi assodata e fondata che quella testa avesse già un nome su cui ragionare. Il suo intervento mi è parso sinceramente un tornare indietro al punto di partenza come nel gioco dell'oca, come se nulla fosse ancora stato scritto ed elaborato in proposito. Capirà probabilmente che il termine ostinazione forse lo potrei utilizzare io nei suoi confronti. Spero di essere stato esaurientemente chiaro. Cordialità--93.63.165.6 (msg) 13:44, 28 giu 2016 (CEST)[rispondi]

    È stato chiarissimo. Come sa wikipeida è una fonte derivata, quindi riporta tutto ciò che è dimostrabile ed accertabile attraverso fonti affidabili ed utilizzabili. Per questo non ho mai rollbackato le sue modifiche, non avrebbe alcun senso sfociare in un edit-war. Sia io e sia lei siamo portatori di due verità. La mia è la definizione del museo e la sua è il testo delle 2 pagine dei DAT. Il nostro limite è questo perchè non esiste identità e corrispondenza sulla dafinizione. Se fossi stata al suo posto avrei gestito l'iter della discussione in modo diverso. Non mi sarei impaludata ed avrei riempito paragrafi e pagine con tutte le notizie sulla testa elmata citando gli studi di Messineo, comunque fosse stata titolata, perchè avrei potuto spiegare e divulgare quanto di nuovo è stato scoperto, accertato e concluso da uno studioso che si è dedicato al reperto. Credo sia anche questo uno dei suoi desideri. Se volesse farlo penso che le sarebbe consentito. (note e bibliografia comprese!! :D) Non le mancherebbero pagine dove intervenire (Cortino, Museo Savini, Atena etc etc..) Per quanto riguarda gli esiti definitivi di questo confronto credo che se lei non interverrà con una controproposta la situazione rimarrà così com'è ora. Se interverrà, controbattendo a quanto espongo, evidenziando quelle che lei ritiene siano le debolezze, il superamento, l'inappropriatezza, la genericità della titolazione (di cui mi parla in queste righe) e su quanto affermo sulla didascalia esposta nel museo Savini, si apre l'opportunità di avere altri pareri e l'occasione di contare favorevoli e contrari. Decida come crede. Un cordiale saluto :D --Interminatispazi (msg) 15:33, 28 giu 2016 (CEST)[rispondi]

    Avrei voluto chiudere molto presto e volentieri questa discussione iniziata "grazie e lei, ma mi perdoni le sue argomentazioni mi appaiono quanto meno sconcertanti, non so se si rende pienamente conto ma con le sue parole si potrebbe scrivere davvero ben poco, lei mi sta dicendo in estrema sintesi che finchè non ci sia un definitivo pronunciamento su qualsiasi argomento (e non si sa bene da parte di chi), questo praticamente non può essere citato pena le incursioni di persone che con una visione del tutto parziale dell'argomento si ritengono nel diritto di modificare e rinominare arbitrariamente e talvolta maldestramente contributi pur dimostrati fondati e di "fare pulizia" secondo le proprie convinzioni. Le faccio notare che non stiamo parlando di dogmi di fede per cui occorre il pronunciamento del romano pontefice. Io ho introdotto un contributo derivato da uno studio di un docente di archeologia che credo lei non abbia mai letto e lei interviene "a gamba tesa" facendo modificare il nome di una foto, e modifica i contenuti come se dovesse rimuovere ogni riferimento a un nome che a lei "non risulta documentato" come si trattasse di una "damnatio memoriae", solo perché oltre quello studio a lei non ne risultano altri di successivi. Se per ogni reperto archeologico italiano si dovesse seguire questo iter da lei seguito staremmo davvero "freschi" e mi creda il suo o di quello che vuol far passare per il sistema dettato dalle regole di Wikipedia ha ben poco di scientifico. Per correttezza e coerenza delle sue parole, se davvero crede di rispettare il lavoro degli altri, dovrebbe chiedere come prima cosa a chi ha modificato il nome del file della foto di ripristinarlo come in precedenza. Fortunatamente non mi ritengo appartenere a questo ambiente da cui credo di uscirne al più presto. Tante belle cose--93.63.165.5 (msg) 08:46, 30 giu 2016 (CEST)[rispondi]

    RE IP 93.63.165.5[modifica wikitesto]

    Io avrei voluto da parte sua più sincerità e uno spirito più collaborativo. Wikipedia agisce con il consenso della comunità. Lei lo sa benissimo, ne vogliamo parlare?. Nella pagina di discussione di chi, tentando di caricare più volte lo stesso medesimo file, ha già evidenziato la prova che quello che dico sulla titolazione dell'immagine è assolutamente vero. L'avrebbe già adottata chi mi ha preceduto, su wikipedia, sullo stesso argomento. Non mi va di polemizzare, non sto qui per questo e l'ho gà spiegato abbondantemente. Il sito del comune di Cortino scrive che la definizione Atena è stata superata. Ho letto le pagine di Messineo (posseggo il libro) ed ho preparato questo elaborato che posso aggiungere ed incollare in qualsiasi momento sulla pagina di Cortino. Ora aspetto le sue scuse, perchè la mia trasparenza è davvero assoluta e indiscutibile. La "fanciulla" ha superato i 40 anni.... sorrida! Non ha a che fare con una sbarbina :D :D :D --Interminatispazi (msg) 09:12, 30 giu 2016 (CEST)[rispondi]

    Se davvero a quel testo che conosco da molto tempo lei fa riferimento, se permette ho ben più motivi di fidarmi molto più della preparazione e dello spessore di un Gaetano Messineo (di cui ritengo superfluo riportare interi brani del suo lavoro che chiunque può andarsi a leggere) che di quella di un Igino Addari che non mi risulta sia archeologo con numerose pubblicazioni, che non fa altro che riassumere notizie di altri senza riferire alcuna fonte e che ahimè probabilmente ha travisato l'uso dell'"originariamente" parola sulla quale lei mostra di aver fondato il suo (discutibile) intervento. Abbia l'umiltà di non mettere in discussione l'altrui trasparenza e onestà intellettuale. Non si faccia ingannare sull'inserimento del file nel 2012, le cose potrebbero stare in modo diverso da come lei crede. P.S. Per me rimane pur sempre una fanciulla seppur maggiorenne ;). Tanti saluti--93.63.165.5 (msg) 10:15, 30 giu 2016 (CEST)[rispondi]

    RE IP[modifica wikitesto]

    Più scrive e più avvalora la bontà e la genuinità di quanto sostengo. Le rispondo che i file:

    • File:Testa di guerriero trovato nel tempio di Giove presso Pagliaroli.jpg
    • File:Capo di guerriero rinvenuto nel tempio di Giove presso Pagliaroli.jpg

    sono stati cancellati perchè non avevano adeguata descrizione e licenza di rilascio, mancavano informazioni sulla specificità della fonte o il creatore del contenuto. Per la mia discussione evidenziano e suffragano ampiamente che l'altro utente aveva titolato (nel 2012) il contributo con le stesse parole usate nella descrizione del museo (testa elmata di combattente), ossia: Testa di guerriero e Capo di guerriero.
    Se non riconosce la sintesi della descrizione di Athena pubblicata da Messineo nei DAT, non deve fidarsi di quello che dico/scrivo. Ho messo note per ogni affermazione e bibliografia, se ha il volume può accertarlo e contestarmi. Contrasti ciò che scrivo con fatti verificabili, certi e valutabili, così come sto facendo io. Attendo! --Interminatispazi (msg) 12:11, 30 giu 2016 (CEST)[rispondi]

    Se lo dice lei... Non cerchi ora di spostare i termini della questione sul nome del file che al momento sta diventando di aspetto quasi marginale posto che quei nomi di file non avessero carattere scientifico e definitorio ma solo meramente classificatorio, e quindi non vedo come lei possa fondarvi alcunché, posto, ancora, che assegnatogli quello successivo di Atena1 non mi pare ci siano stati più problemi sul nome. Ma ciò che mi interessa maggiormente capire è cosa intende con quello che dice riguardo alla sintesi di Messineo e di non fidarmi di quello che scrive che francamente faccio fatica a capire! Mi risponda piuttosto sul riassunto fatto da Igino Addari sul sito istituzionale di Cortino e su quali basi documentarie lei ha desunto superata in quell'intervento la tesi di Messineo scritta sui DAT. Non pensi che quello che ha scritto lo legga solo io, la cosiddetta sintesi sull'immagine, se è a quella a cui si riferisce e che lei ha proposto di aggiungere la ritengo sinceramente del tutto superflua se non ridondante, perché, ripeto, ognuno vista la nota e i riferimenti è libero di andarsela a leggere come dove e quando vuole, senza necessità di avere interi brani di testo in una didascalia. --93.63.165.5 (msg) 12:44, 30 giu 2016 (CEST)[rispondi]

    Le ricordo che questa discussione l'ha vviata lei quando mi ha chiesto: «Salve, mi può spiegare in base a quali presupposti ha modificato la didascalia della immagine in terracotta descritta nella voce di Cortino quando nella pubblicazione dei Documenti dell'Abruzzo Teramano è pressoché accertato che si tratti della divinità Atena? Almeno lo ha letto quel contributo? Come lei si può rendere conto l termine combattente non ha alcun significato specifico, può significare anche alpino o mitragliere!. Mi faccia sapere. Grazie e saluti --93.63.165.6 (msg) 12:56, 24 giu 2016 (CEST)»
    Dal 24 giugno 2016 le sto rispondendo sulla didascalia e sul perchè ho richiesto il cambio del titolo fondandolo su quanto esposto presso il museo Savini di Teramo. (escludendo anche che fosse un alpino o un mitragliere..) Nella discussione di Cortino le propongo un'ulteriore rinomina del file. Ho letto i DAT, ho accertato che Messineo sosteneva che la testa elmata fosse di Athena e ho concentrato le informazioni trovate nel riassunto che le sottopongo. Rimango nel mio convincimento che la denominazione del reperto (Inventario 31557) sia quella esposta presso il museo Savini. Decida con serenità come vuole regolarsi e me lo dica. Non c'è un altro modo per concludere la discussione se non cercando consensi fra gli utenti di wikipedia. --Interminatispazi (msg) 12:58, 30 giu 2016 (CEST)[rispondi]

    Ritengo utile se non doveroso far ripristinare il nome del file come era in precedenza e riguardo alla didascalia credo sua utile ripristinarla nel modo più sintetico possibile pur con le eventuali note, se ritiene opportuno, che sottolineino i due orientamenti emersi. Prendo comunque atto che non abbia voluto darmi risposta sul punto qualificante di tutta la discussione protrattasi fino ad oggi sul come abbia raggiunto il suo convincimento circa il superamento della tesi descritta nei DAT. Saluti. --93.63.165.5 (msg) 13:42, 30 giu 2016 (CEST)[rispondi]

    La titolazione dei DAT (Atena) la trovo solo nei DAT, non ho altre conferme. Ritengo ufficiale la definizione del museo. A questo punto, introduco nella voce di Cortino quello che ho elaborato. Per me è di fondamentale importanza rendere noto che ho controllato quanto lei afferma e che ho condotto questa discussione rispettando il massimo della trasparenza e collaborazione. Capisco che lei non possa modificare qui perchè sarebbe considerato vandalismo, ma le offro la possibilità di intervenire come crede sulle informazioni quando saranno sulla voce di Cortino. Incollo subito, stacco, rileggo in serata. --Interminatispazi (msg) 13:55, 30 giu 2016 (CEST)[rispondi]

    E allora con questa sua ostinazione risiamo al punto di partenza; quindi se da parte del Museo non ci sarà nessun intervento per un qualsiasi motivo (anche finanziario o più semplicemente di inerzia), pur in presenza di uno studio specifico e più che qualificato, dovrà prevalere "sine die" la "versione ufficiale" di Interminatispazi!. Semplicemente surreale. Ritengo il suo comportamento irrispettoso dei contributi lasciati da altri pur molto qualificati. Ho appena visto quanto da lei fatto, mi permetta di dire che quella didascalia è semplicemente indecente! Non trovo altre parole per definire lo sprezzo e la sufficienza con cui si è accostata all'argomento. Presumo che il gruppo di amici wikipediani la difenderanno anche davanti a questo scempio pur mancando di avermi risposto a quanto le chiedevo. Lei sa di appigliarsi ormai pretestuosamente ad una "conferma" che sa che non è detto che arrivi mai e ormai credo voglia avere per forza ragione a prescindere da ogni ragionevole discussione. Chiamiamolo anche un capriccio. Vista la sua maturità abbia la correttezza di non abusare della sua posizione.--93.63.165.5 (msg) 14:16, 30 giu 2016 (CEST)[rispondi]

    Mi sono attenuta e continuo ad attenrmi con neutralità a dati oggettivi, concreti, accertabili e verificabili. --Interminatispazi (msg) 18:29, 30 giu 2016 (CEST)[rispondi]

    :[modifica wikitesto]

    Testa elmata di guerriero (Atena?).
    Il reperto è stato rinvenuto nell'anno 1975 [1], nel tempio dedicato a Giove, presso il sito archeologico di Pagliaroli di Cortino insieme ad altri frammenti di terrecotte destinate a fregiarne l'architettura. È conservato ed esposto all'interno del Museo archeologico Francesco Savini di Teramo. Il manufatto è stato oggetto di studio dell'archeologo Gaetano Messineo che vi ha riconosciuto ed identificato Athena, descrivendola con «elmo ad alto lophos piumato»,[2] con il viso rivolto verso destra ed il copricapo decentrato verso sinistra. La dea è rappresentata con l'espressione del volto segnata da tratti marcati e minacciosi. La sfuggevolezza della chioma, non modellata nella parte posteriore, ne esteriorizza il pathos di una irruente ed impetuosa aggressività. Forse colta nell'atto di combattere un antagonista posto più in basso. [3] Il reperto presenta fori passanti che lasciano pensare ed intuire che la figura fosse fissata ad una lastra posteriore come in uso per le figure frontonali.[2] Misura cm 25,4 in altezza, cm 10,5 in larghezza e cm 18 in profondità. [2]".

    Note[modifica wikitesto]

    1. ^ G. Messineo, Terrecotte architettoniche da Pagliaroli, in La valle dell'alto Vomano e i Monti della Laga. Documenti dell'Abruzzo Teramano, op. cit., pag. 175.
    2. ^ a b c G. Messineo, Terrecotte architettoniche da Pagliaroli, VIII Figure Frontonali?, in La valle dell'alto Vomano e i Monti della Laga. Documenti dell'Abruzzo Teramano, op. cit., pag. 181.
    3. ^ G. Messineo, Terrecotte architettoniche da Pagliaroli, VIII Figure Frontonali?, in La valle dell'alto Vomano e i Monti della Laga. Documenti dell'Abruzzo Teramano, op. cit., pag. 182.
    • Gaetano Messineo, Terrecotte architettoniche da Pagliaroli , in La valle dell'alto Vomano e i Monti della Laga. Documenti dell'Abruzzo Teramano, Carsa Edizioni, presso Conti Tipocolor in Calenzano -Firenze, nvembre 1991, Vol. III-1, pp. 175-184.

    Rispondo qui alla mail ricevuta (lo faccio sempre)
    Grazie della lettera ma non sono in grado di entrare nel merito dei contenuti che mi hai sottoposto :-) (non ne capisco proprio nulla). Mi sembra che il dialogo con l'IP sia avviato ad una buonna collaborazione. Se dovesse (eventualmente) degenerare, fammelo sapere che posso intervenire come mediatore. Ciao, --Gac 23:20, 28 giu 2016 (CEST)[rispondi]

    Stia tranquillo il drago non farà alcun male alla fanciulla.--93.63.165.5 (msg) 08:47, 30 giu 2016 (CEST)[rispondi]

    Ciao, ho visto che hai scritto la sezione su Tossicia#Chiesa di Sant'Antonio Abate: che ne dici di scorporarla su una pagina separata? Mi sembra che sia abbastanza completa e sarebbe più facilmente ricercabile. Ciao, Pietro (msg) 11:08, 13 ago 2016 (CEST)[rispondi]

    Ho creato Chiesa di Sant'Antonio Abate (Tossicia) con modifiche minime per un'impaginazione a se stante: ti aspetta al rientro delle vacanze per una sistemazione definitiva. Ciao, Pietro (msg) 15:51, 13 ago 2016 (CEST)[rispondi]

    Ciao carissima, non ho parole, anche se sono felice di rivederti qui. Nel dicembre scorso ho visto tutto con i miei occhi. Tanta solidarietà, --Erinaceus (msg) 07:45, 10 mar 2017 (CET)[rispondi]

    avviso procedura di cancellazione[modifica wikitesto]

    Ciao Interminatispazi, la pagina «Antonio Di Giustino» che hai scritto, o che hai contribuito a scrivere, è stata cancellata. Prendi visione delle motivazioni e della decisione della comunità.
    Se hai dei dubbi sulla cancellazione, segui i consigli riportati nella pagina di aiuto: Aiuto:Voci cancellate.

    --Caarl95 21:51, 18 apr 2017 (CEST)[rispondi]

    analogia e pdc[modifica wikitesto]

    Ciao, mi fa piacere che tu abbia accolto il mio invito alla prudenza (non devi per forza scrivere a me comunque, sono un utente come gli altri, basta solo usare prudenza, e segnalare al progetto politica, tramite il campo |arg=, oppure tramite un avviso nella talk del progetto). E capisco anche che non faccia piacere vedere cancellata una voce di cui si è in gran parte autori, ma a un certo punto un limite va posto. È troppo alto, troppo basso? Si può discuterne. Io ad esempio sui criteri per i partiti sono uno che ha un'idea di enciclopedicità molto più ampia di quella descritta nei criteri (ma quelli sui partiti sono ancora in bozza), e anche di quella condivisa da molti qui dentro, e infatti ho aperto innumerevoli consensuali per non fare cancellare delle voci. Sui politici il consenso verso i criteri invece è più consolidato, ma anche qui tendo ad adottare interpretazioni sempre in senso estensivo dei criteri. Però credo che un limite vada posto, e francamente un sindaco di un paesino di nemmeno 300 abitanti, con tutto il rispetto, mi pare sotto quella soglia. Sull'ultimo punto, credo che tu ti riferisca a Pirozzi. Se sì, chiarisco fin d'ora che considero Pirozzi enciclopedico, e scriverei per un suo mantenimento nel caso fosse messo in pdc, ma appunto non certo per l'essere sindaco di Amatrice in sè, ma per il ruolo, anche mediatico, avuto durante il post-terremoto.--Caarl95 16:35, 22 apr 2017 (CEST)[rispondi]

    Nominèscion[modifica wikitesto]

    Ne sono felice. Passo! Da quelle parti non vengo spesso ma le occasioni, se tutto va bene, potrebbero a breve moltiplicarsi --Erinaceus (msg) 18:20, 1 mag 2017 (CEST)[rispondi]

    Il parrozzo! dillo che vuoi prendermi per la gola! --Erinaceus (msg) 18:35, 1 mag 2017 (CEST) P.S. Facebook no, se hai una mail wikipediana lo preferisco ;-)[rispondi]

    Chiesa di San Martino Vescovo (Ascoli Piceno)[modifica wikitesto]

    Ciao, stavo cercando di trovare la chiesa di San Martino, ma le coordinate sono quelle della chiesa di San Giacomo e l'unica chiesa di San Martino che conosca è stata distrutta: un aiutino? --Pietro (msg) 21:51, 24 mar 2018 (CET)[rispondi]

    Ho eliminato le coordinate ed ho messo una nota sulla data di demolizione: poi vediamo se troviamo altro. Ciao, Pietro (msg) 15:30, 25 mar 2018 (CEST)[rispondi]
    Credo che la strada alla quale fa riferimento la nota sia stata eliminata con la costruzione di Via Dino Angelini: credo che per la voce sia sufficiente citare Piazza Roma. Visto che ti sento, manca ancora una pagina su San Vincenzo e Anastasio: se non ci stai lavoando tu, provo a scrivere qualcosa ;) . Ciao, Pietro (msg) 09:10, 26 mar 2018 (CEST)[rispondi]

    Fotogenico?[modifica wikitesto]

    L'hai preso molto bene! :-D --Erinaceus (msg) 14:20, 3 set 2018 (CEST)[rispondi]

    [@ Erinaceus] ho scelto le migliori fra quelle che ho. ;)--Interminatispazi (msg) 14:55, 3 set 2018 (CEST)[rispondi]

    Saluto di prova[modifica wikitesto]

    Ciao Ciao

    [@ Gc79] ok! Nelle discussioni possono risponderti anche nella loro pagina, come sto facendo io ora usando questa sintassi :{{ping|Gc79}} e puoi farlo anche tu mettendo a posto del tuo nick il nome dell'utente che ti ha scritto. --Interminatispazi (msg) 19:00, 6 set 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ Interminatispazi] Si vede qualcosa?--Gc79 (msg) 19:14, 6 set 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ Gc79] ho regolarmente ricevuto l'avviso che hai modificato la pagina di discussione e vedo la firma, perfetto!--Interminatispazi (msg) 19:16, 6 set 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ Interminatispazi] Bene, stavo pensando di poter creare la pagina su Pietro Vannini, dove tra l'altro non avrei quasi per niente problemi di copyright. Inoltre, per quanto riguarda le foto, come ci si deve comportare con le foto proprie? Si deve comunque chiedere una liberatoria a qualcuno?--Gc79 (msg) 19:20, 6 set 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ Gc79], Adoro Vannini! No, non si deve chiedere la liberatoria se le immagini sono scatti nostri ossia: fatti da noi con le noste macchine fotografiche. Quando hai la foto pronta, puoi ritagliare, dare dimensione che più si addice, insomma puoi lavorarla, ma senza alterare il contenuto. Poi clikki su Carica su Commons nella barra celestina a sinistra della pagina di wiki (compare in qualunque pagina tu stia scrivendo) e (per semplicità) puoi eseguire il Caricamento Guidato. Nella pagina trovi una striscetta gialla dove c'è scritto : Prova il Caricamento guidato per casi semplici e per caricare più file per volta avrai questa pagina https://commons.wikimedia.org/wiki/Special:UploadWizard che ti consente di aggiungere immagini, di scegliere la licenza di rilascio, la descrizione di ogni fotografia e la categoria con cui la associ. Non è complicato. ;)--Interminatispazi (msg) 19:36, 6 set 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ Interminatispazi] Benissimo!! Tanto io adoro le foto, scatto anche e tempo perso, ho un discreto insieme di scatti di monumenti ascolani, ed ho l'abitudine di fare pochissima postproduzione, dunque lungi da me alterarle!! Grazie ancora delle dritte!!--Gc79 (msg) 20:03, 6 set 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ Interminatispazi] Non dirmi così, che poi ci credo! Aahah--Gc79 (msg) 20:09, 6 set 2018 (CEST)[rispondi]
    [@ Interminatispazi] Eh sì, figuriamoci ;)--Gc79 (msg) 20:13, 6 set 2018 (CEST)[rispondi]

    Modifica lemma[modifica wikitesto]

    Ciao! Come si modifica il lemma di ogni singola voce? Sono due giorni che mi sto scervellando....

    Modifica lemma[modifica wikitesto]

    Hai perfettamente centrato! Ti ringrazio!!! --Gc79 (msg) 19:58, 1 ott 2018 (CEST)[rispondi]

    Chiesa di Santa Maria in Platea[modifica wikitesto]

    Ciao! Nessun disturbo! Personalmente non andrei a ribadire che non è più cattedrale perché nella sottosezione "Cattedrale" è stato già precisato che "il titolo è stato conservato per 218 anni, fino al 27 giugno 1818, data della soppressione della diocesi". Inserirei piuttosto una nota nell'incipit, in modo che sia chiaro fin da subito che la diocesi di Campli è stata soppressa (si potrebbe scrivere che "la diocesi di Campli è stata soppressa il 27 giugno 1818 ed aggregata alla diocesi di Teramo"). P.S. Se la diocesi di Campli fosse stata soppressa nel 1986 (e non nel 1818) oggi la chiesa di Santa Maria in Platea sarebbe concattedrale della diocesi di Teramo-Atri, come la basilica di Santa Maria Assunta di Atri. --FeltriaUrbsPicta (msg) 18:36, 15 nov 2018 (CET)[rispondi]

    Prego! --FeltriaUrbsPicta (msg) 12:22, 16 nov 2018 (CET)[rispondi]

    Ciao, la fonte da te citata in via prevalente non sono però gli Statuti in sé, ma un libro di recente uscita, sulla cui piena attendibilità vi è più di un motivo per esprimere dubbi. Nello specifico mi permetto di consigliarti la lettura di quanto contenuto in Discussione:Pecorino (vitigno)Vale93b Fatti sentire! 18:27, 21 dic 2018 (CET)[rispondi]

    guarda, che tu sia in buona fede è fuor di dubbio e che la tua contribuzione sia valida nondimeno. Il fatto è che le "fonti scritte" in questione continuano a mancare: sebbene sia un dato di fatto che Arquata abbia una lunga tradizione vinicola e che il pecorino ne sia parte (tant'è che la riscoperta di tale vitigno negli anni 80 è avvenuta proprio da ceppi arquatani), dall'altro balza all'occhio che da nessuna parte (come ammette lo stesso Bucciarelli nella sua opera) è messo per iscritto che il pecorino sia stato inventato ad Arquata nel 1200, come invece qualcuno dà improvvidamente per sicuro. Di ciò non si trova alcuna traccia nei bollettini ampelografici, né negli statuti (che peraltro vengono tre secoli dopo rispetto alla supposta invenzione) --Vale93b Fatti sentire! 12:41, 22 dic 2018 (CET)[rispondi]
    faccio il notaio :-)
    • Se io togliessi le info presenti e riformulassi il testo con informazioni prese dal contenuto degli Statuti di Arquata sarebbe una strada percorribile? - certamente
    • Se ci aggiungessi pure la storia dei Benedettini... - ecco, anche circostanziata, questa mi sembra ancora di troppo. Voglio dire, credo si possa benissimo creare un ottima trattazione della viticoltura arquatana anche soltanto attingendo dalle evidenze documentarie. Ad ogni modo riconosco che la mia posizione possa essere troppo netta, per cui suggerirei di estendere il ragionamento alla comunità presso DP:Cucina/Enologia.
    --Vale93b Fatti sentire! 23:33, 9 gen 2019 (CET)[rispondi]
    ti chiedo umilmente scusa se una mia espressione è risultata infelice ai tuoi occhi: è che trovandomi dinnanzi a modifiche che riproponevano in parte qualcosa che era precedentemente stato inserito *da altri* in modo non limpido (coincidenze canaglie!) e non avendo mai avuto occasione di incrociarti prima d'ora (non per niente in Wikipedia vige la massima "commenta i contributi, non i contributori") la sensazione di dejà vu mi ha reso un tantino "ispido" nell'approccio alla situazione. Poi ho avuto la possibilità di confrontarmi con te e col tuo modus contribuendi, potendo saggiare che non vi era alcun legame, né effettivo né ideale, con chi invece si era mal comportato. Il tuo apporto a Wikipedia è preciso e prezioso, e spero vorrai mettere una pietra sopra a quello che, a tutti gli effetti, è un inciampo occasionale. Buon proseguimento --Vale93b Fatti sentire! 14:04, 22 gen 2019 (CET)[rispondi]

    Messaggio dal Progetto Marche[modifica wikitesto]

    Messaggio dal Progetto Marche

    Ciao Interminatispazi,

    nell'ambito del Progetto Marche, al quale ti sei iscritta tempo fa come utente interessata, stiamo verificando il reale numero di utenti interessati. Ti pregherei pertanto di farci sapere se sei ancora interessata a partecipare.

    Basta modificare questa pagina aggiungendo il tuo nominativo. Ti invito anche ad aggiungere il bar tematico agli osservati speciali.

    Per qualunque domanda o suggerimento puoi lasciare una nota nel bar tematico del progetto o sulla mia pagina di discussione.

    Grazie per la collaborazione.

    --Pallanzmsg 17:50, 18 gen 2019 (CET)[rispondi]

    Parere veloce[modifica wikitesto]

    Premetto che non ho la minima idea di chi abbia scritto cosa, non ho avuto il tempo di guardare in crono, quindi ti dico il mio parere sullo stato delle due voci Pecorino (vitigno) e vino cotto per come le vedo, non so quale sia il tuo contributo. Ho lasciato pareri specifici nelle discussioni relative. L'idea che mi sono fatto è che l'approccio continua a essere errato. Si parte da un luogo, e si racconta la storia di un suo prodotto. E non va bene… Sul vino cotto è evidente. Non è accettabile come trattazione enciclopedica, anche a prescindere dalla bontà delle fonti. Ma anche sul pecorino, a tratti, si vede ancora lo sforzo di dimostrare qualcosa, cioè le radici storiche di un luogo preciso, anche oltre il dimostrabile. E questo però non è lo scopo di una voce… scusa il parere molto generico, è la mia impressione. Ciao! Yuмa (msg) 01:14, 25 gen 2019 (CET)[rispondi]

    [@ Yuma], ti ho risposto nelle discussini di ogni voce per non frammentare gli argomenti. Qui ti lascio solo questo messaggio. Fa con calma, ci aggiorniamo quando hai tempo. Ciao!--Interminatispazi (msg) 17:23, 25 gen 2019 (CET)[rispondi]

    Ciao Ciao nessun problema Mi fa sempre piacere aiutare. Appena torno a casa me ne occupo buona giornata--Tostapanecorrispondenze 16:08, 26 gen 2019 (CET)[rispondi]

    Ciao, guarda un po' qua [2]; premetto che ho un computer piccolino, se non va bene mandami l'immagine per e-mail (mia talk, colonna di sinistra, invia una mail a questo utente). Buona serata--Tostapanecorrispondenze 21:20, 26 gen 2019 (CET)[rispondi]
    Non scherziamo, non mi devi niente. Se hai bisogno sono a disposizione--Tostapanecorrispondenze 21:35, 26 gen 2019 (CET) Ps porta pazienza ;-D[rispondi]

    Revoca Autopatroll[modifica wikitesto]

    Ciao Interminatispazi. Qualcuno mi ha fatto osservare che il mio intervento sulla discussione riguardo la tua richiesta di revoca sarebbe un WP:ATTACCO. Io spero che tu non l'abbia vista così perché io intendevo solo fare della sana ironia su una situazione che considero comica (non me ne volere anche per questo) e oggettivamente più unica che rara. Se ti ho offesa me ne scuso ma non era il mio intento e se mi hai mai incrociato, non sono quel tipo di utente "aggressivo". Riporto il commento "fuori luogo": « È un gustoso momento di sana isteria. Accontentatela così non mi arrivano altre assurde notifiche. ». Il soggetto è la discussione. Sia tu che chi ti rispondeva, rileggendo, mi apparivate "comici" nel cercare di sostenere e interpretare una situazione sui generis e, consentimi, non giustificata (ma che ti frega?). Era il momento a essere gustosamente isterico. La seconda parte è la "battuta", che appare sarcastica perché (forse) ho sbagliato a non mettere un emoticon. Fammi sapere se ti ho fatto risentire. Saluti -- Pulciazzo 10:10, 6 feb 2019 (CET)[rispondi]

    Biografia sindaco Ascoli Piceno Allevi Roberto[modifica wikitesto]

    Gent.ma Interminatispazi avendo visto che per Ascoli Piceno avete inserito la biografia del neosindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti gradirei cortesemente che venga fatta anche la biografia dell'ex sindaco Roberto Allevi primo sindaco ad essere eletto nella città di Ascoli Piceno.Grazie