Colorado Springs

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Colorado Springs
city
(EN) Colorado Springs, Colorado
Colorado Springs – Bandiera
Colorado Springs – Veduta
Colorado Springs – Veduta
Localizzazione
StatoStati Uniti Stati Uniti
Stato federato Colorado
ConteaEl Paso
Amministrazione
SindacoJohn Suthers (R) dal 2-6-2015
Territorio
Coordinate38°51′48″N 104°47′31″W / 38.863333°N 104.791944°W38.863333; -104.791944 (Colorado Springs)
Altitudine1 839 m s.l.m.
Superficie504,8 km²
Abitanti478 961 (2020)
Densità948,81 ab./km²
Altre informazioni
Cod. postale80901-80951, 80960, 80962, 80970, 80977, 80995, 80997
Prefisso719
Fuso orarioUTC-7
Cartografia
Mappa di localizzazione: Stati Uniti d'America
Colorado Springs
Colorado Springs
Colorado Springs – Mappa
Colorado Springs – Mappa
Sito istituzionale

Colorado Springs è un comune degli Stati Uniti d'America e capoluogo e città più popolosa della contea di El Paso nello stato del Colorado. La popolazione era di 478.961 persone al censimento del 2020, il che la rendeva al tempo la seconda città più grande dello Stato, alle spalle di Denver, e la quarantesima negli Stati Uniti. La città si trova a 60 miglia (97 km) a sud dal Campidoglio di Denver. Fa parte dell'area metropolitana di Colorado Springs.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]

Secondo lo United States Census Bureau, ha un'area totale di 194,6 mi² (504,01 km²).

Società[modifica | modifica wikitesto]

Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]

Secondo il censimento[1] del 2020, la popolazione è di 478.961 persone.

Etnie e minoranze straniere[modifica | modifica wikitesto]

Secondo il censimento del 2010, la composizione etnica della città era formata dal 78,8% di bianchi, il 6,3% di afroamericani, l'1,0% di nativi americani, il 3,0% di asiatici, lo 0,3% di oceaniani, il 5,5% di altre etnie, e il 5,1% di due o più etnie. Ispanici o latinos di qualunque tipo erano il 16,1% della popolazione.

Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]

Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ American FactFinder, su factfinder2.census.gov, United States Census Bureau. URL consultato l'11 aprile 2022.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN236868852 · ISNI (EN0000 0004 0643 5750 · LCCN (ENn79084870 · GND (DE4211757-4 · BNE (ESXX5542178 (data) · BNF (FRcb152422660 (data) · J9U (ENHE987007547809305171 · WorldCat Identities (ENlccn-n79084870
  Portale Stati Uniti d'America: accedi alle voci di Wikipedia che parlano degli Stati Uniti d'America