Boulder (Colorado)
Boulder city | |
---|---|
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Contea | Boulder |
Amministrazione | |
Sindaco | Matthew Appelbaum |
Territorio | |
Coordinate | 40°02′N 105°15′W / 40.033333°N 105.25°W |
Altitudine | 1 655 m s.l.m. |
Superficie | 65,7 km² |
Abitanti | 97 385[1] (censimento 2010) |
Densità | 1 482,27 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 80301-80310, 80314, 80321-80323, 80328, 80329 |
Prefisso | 303, 720 |
Fuso orario | UTC-7 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Boulder è una città degli Stati Uniti d'America, situata nello Stato del Colorado, capoluogo della contea omonima.
Secondo il censimento del 2010 aveva una popolazione di 97.385 abitanti. Vi si trova la University of Colorado at Boulder, la più grande università dello Stato. La sua altitudine è di 1655 metri sul livello del mare ed è l'ottava città del Colorado per popolazione, oltre ad essere capoluogo della Contea di Boulder.
Indice
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]

Boulder si estende nella Boulder Valley dove le Montagne Rocciose si intersecano con le Grandi Pianure. Poco lontano dalla città, verso ovest, si trova una imponente formazione di roccia sedimentaria nota come i Flatirons ("Ferri da stiro") che sono universalmente riconosciuti come il simbolo stesso della città.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Prima della metà dell'800, il popolo dei nativi americani delle tribù nomadi Arapaho usava questa regione come luogo per svernare durante la stagione fredda, proprio ai piedi della formazione dei Flatirons. Altre tribù nomadi annoveravano gli Cheyenne, i Comanche e i Sioux. Il primo insediamento europeo nell'area fu quello dei cercatori d'oro durante la corsa all'oro di Pike's Peak, che giunsero intorno al 1858, quando Boulder era ancora parte del territorio del Nebraska. Il territorio dello Stato del Colorado venne infatti creato solo nel 1861.
Istituzioni scientifiche[modifica | modifica wikitesto]
Boulder è sede di importanti istituzioni scientifiche, oltre che formative. Vi si trova l'Università del Colorado a Boulder, fondata nel 1876. Dal 1968 ospita la Geological Society of America, l'organizzazione no-profit per il progresso delle scienze geologiche fondata a New York nel 1888. Vi ha sede il laboratorio del National Institute of Standards and Technology ove si trova il NIST-F1, uno dei quattro orologi atomici a fontana di cesio più precisi del mondo (con un'accuratezza di un secondo ogni 20 milioni di anni). Gli altri tre si trovano rispettivamente nell'Osservatorio di Parigi, nel National Physical Laboratory di Teddington e nel Physikalisch-Technische Bundesanshalt di Braunschweig[2]. Boulder inoltre ospita il Centro nazionale per gli studi atmosferici degli Stati Uniti d'America (NCAR).
Boulder nella cultura di massa[modifica | modifica wikitesto]
- Nella città di Boulder è ambientata la serie di telefilm Mork & Mindy.
- Nel libro L'ombra dello Scorpione di Stephen King il gruppo di superstiti guidato da Abigail Freemantle si stabilisce nella cittadina di Boulder.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ 293.161 abitanti l'area metropolitana
- ^ primary frequency standards
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Boulder
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su bouldercolorado.gov.
- (EN) Boulder, su Geographic Names Information System, USGS.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 151259174 · ISNI (EN) 0000 0004 0437 9847 · LCCN (EN) n79091289 · GND (DE) 4126960-3 · BNF (FR) cb121621149 (data) · WorldCat Identities (EN) n79-091289 |
---|