Blu di Cuneo

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Blu di Cuneo
Origini
Luogo d'origineBandiera dell'Italia Italia
RegionePiemonte
DiffusioneNazionale
Zona di produzioneLa provenienza del latte e la lavorazione sono di pertinenza esclusiva della Provincia di Cuneo
Dettagli
Categoriaformaggio
Ingredienti principalilatte vaccino oppure latte caprino
Varianti- Blu di Cuneo

- Blu di Cuneo EXTRA

Il Blu di Cuneo è un formaggio erborinato prodotto a partire da latte intero nella Provincia di Cuneo, in Piemonte.

Il Blu di Cuneo è prodotto in Italia, in Piemonte all'interno dei confini del territorio della provincia di Cuneo. Questa zona, per conformazione geografica e culturale, è storicamente votata alla produzione lattiero casearia, che si colloca ai primi posti tra le province del Bel paese. Il formaggio Blu di Cuneo, per essere riconosciuto tale, deve rispettare un disciplinare di produzione che prevede il solo utilizzo di latte proveniente dalla provincia stessa.

II Blu di Cuneo è un formaggio erborinato di piccole dimensioni (dai 2,5 ai 6 kg circa), prodotto da solo latte cuneese di vacca, capra o pecora (in purezza),le cui tipiche venature sono figlie del processo di erborinatura, dovute alla crescita di muffe dovute all'inoculo di Penniciluim nel latte. Viene realizzato in due versioni: quella più cremosa, dalla pasta marmorizzata da venature di muffe blu fondenti in bocca, e quella più sostenuta (anche definita extra) , caratterizzata da una maggiore intensità dell'erborinatura, pasta compatta e solubile.