Arena Corinthians
Arena Corinthians | |
---|---|
![]() | |
Informazioni generali | |
Stato | ![]() |
Inizio lavori | 2011 |
Inaugurazione | 2014 |
Costo | 820 000 000 R$ (circa 330 milioni di euro)[1] |
Proprietario | SC Corinthians Pauilista |
Progetto | Aníbal Coutinho |
Prog. strutturale | Werner Sobek |
Costruttore | Organização Odebrecht |
Informazioni tecniche | |
Posti a sedere | 49 205 |
Mat. del terreno | tappeto erboso |
Uso e beneficiari | |
Calcio | Corinthians (2014-presente) |
Mappa di localizzazione | |
![]() | |
L'Arena Corinthians è uno stadio della città di San Paolo nella zona di Itaquera. Terminati i Mondiali di Brasile 2014, da allora ospita le partite casalinghe del Corinthians, proprietario dell'impianto; ha preso il posto dell'Estádio do Pacaembu. Il nome dello stadio è Neo Quimica.[2]
Storia[modifica | modifica wikitesto]

Lo stadio ha una capacità di 49 205 spettatori, che è stata aumentata di circa 20 000 posti (con tribune posticce, per un totale di oltre 68 000) per i mondiali di calcio 2014 durante i quali, oltre alla partita inaugurale, ospita tre partite della fase a gruppi, un ottavo di finale e una semifinale.[3]
Il 27 novembre 2013 una parte della struttura metallica è crollata, causando la morte di tre operai al lavoro. Il 19 maggio 2014 è stato presentato e ha ospitato la prima gara ufficiale tra Corinthians e Figueirense (terminata 0-1).
Lo stadio ha il maxischermo più grande del mondo in ambito calcistico con 170 metri di larghezza e 20 metri di altezza ed è stato scelto come una delle sette sedi del Torneo Olimpico di Calcio dei Giochi della XXXI Olimpiade di Rio 2016.
Incontri internazionali[modifica | modifica wikitesto]
Coppa del Mondo FIFA 2014[modifica | modifica wikitesto]
Data | Orario (BRT) | Squadra numero 1 | Ris. | Squadra numero 2 | Fase del torneo | Spettatori |
---|---|---|---|---|---|---|
12 giugno 2014 | 17:00 | Brasile ![]() |
3 – 1 | ![]() |
Girone A | 62 103[4] |
19 giugno 2014 | 16:00 | Uruguay ![]() |
2 – 1 | ![]() |
Girone D | 62 575[5] |
23 giugno 2014 | 13:00 | Paesi Bassi ![]() |
2 – 0 | ![]() |
Girone B | 62 996 |
26 giugno 2014 | 17:00 | Corea del Sud ![]() |
0 – 1 | ![]() |
Girone H | 61 397 |
1º luglio 2014 | 13:00 | Argentina ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Ottavi di finale | 63 255 |
9 luglio 2014 | 17:00 | Paesi Bassi ![]() |
0 – 0 (2 – 4 dcr) |
![]() |
Semifinali | 63 267 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Corinthians terá seguro contra 'estouro' e nega pagar obras para abertura - 01/09/2010 - UOL Esporte - Futebol
- ^ Copia archiviata. URL consultato il 26 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2017).
- ^ Folha.com - Esporte - Fifa divulga tabela oficial da Copa e Itaquerão terá 6 jogos - 20/10/2011
- ^ Referto della partita sul sito della FIFA: http://resources.fifa.com/mm/document/tournament/competition/02/36/92/26/eng_01_0612_bra-cro_fulltime.pdf Archiviato il 29 giugno 2014 in Internet Archive.
- ^ Referto della partita sul sito della FIFA: http://www.fifa.com/worldcup/matches/round=255931/match=300186486/report.html Archiviato il 22 giugno 2014 in Internet Archive.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su stadio Corinthians
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su neoquimicaarena.com.br.