Anestesia subaracnoidea
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento procedure mediche non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Anestesia subaracnoidea | |
---|---|
Procedura medica ![]() Un flusso di liquido cefalorachidiano fuoriesce, attraverso un ago 25 Gauge, dopo la puntura della aracnoide. | |
Tipo | Anestesiologica |
Classificazione e risorse esterne | |
ICD-9 | 03.90 |
MeSH | D000775 |
Sinonimi | |
Spinale |
L'anestesia subaracnoidea o spinale è una tecnica di anestesia regionale nella quale l'anestetico, associato o meno a farmaci adiuvanti quali oppioidi o α2-agonisti, viene iniettato nel liquido cefalorachidiano dello spazio subaracnoideo che circonda il midollo spinale, inibendo la conduzione nervosa e provocando la perdita reversibile della sensibilità, accompagnata o meno da paralisi motoria.
È utilizzata per interventi sugli arti inferiori e sull'addome (es. appendicectomia, ernioplastica, taglio cesareo ecc).
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Anestesia subaracnoidea
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Anestesia subaracnoidea, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | GND (DE) 4137116-1 |
---|