Edward Stallybrass

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Edward Stallybrass

Edward Stallybrass (Royston, 8 giugno 1794Kent, 25 luglio 1884) è stato un missionario britannico di fede congregazionalista[1][2]. Dal 1817 al 1840 effettuò una missione religiosa presso il popolo dei Buriati in Siberia, e inoltre tradusse la bibbia in lingua mongola.[3][4]

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Di fede congregazionalista, Edward Stallybrass studiò presso l'Homerton College di Londra, un college per uomini religiosi che a quel tempo venivano ancora esclusi dalle università di Oxford e di Cambridge. Nel 1816 fu ordinato sacerdote a Stepney e nello stesso anno si fidanzò con Sarah Robinson, con cui si sposò l'anno seguente. Nel 1817 partì in Russia con la moglie[3] per una missione religiosa sotto l'egida della London Missionary Society.[5]

Missione in Russia[modifica | modifica wikitesto]

Quando Stallybrass arrivò a San Pietroburgo nel 1817 venne raggiunto da Cornelius Rahmn; entrambi gli uomini studiarono il russo e nel gennaio del 1818, dopo aver ricevuto l'autorizzazione per iniziare il loro lavoro missionario, iniziarono il viaggio in slitta di 4000 miglia verso Irkutsk. Lungo la strada si fermarono a Mosca, dove vennero ricevuti in udienza da Alessandro I di Russia, che accolse con favore la missione.[5]

Arrivati a Irkutsk, trovarono presto la zona inadatta; così Stallybrass decise di visitare vari luoghi, prima di fondare nel 1819 una stazione missionaria a Selenginsk (l'odierna Novoselenginsk), terra dei Buriati. Qui fu raggiunto da due scozzesi, William Swan e Robert Yuille. La moglie di Rahmn non fu in grado di sopportare il clima siberiano e così con il marito si trasferì a Sarepta.[5] Nel 1828 Stallybrass e la sua compagnia spostarono la loro base a Chudan, dove Sarah morì e fu sepolta nel 1833.[3] Nel 1835 Stallybrass tornò in Inghilterra attraverso la Danimarca, dove, a Copenaghen, sposò Charlotte Ellah. In seguito tornò in Siberia, dove Charlotte morì nel 1839.[2]

Il lavoro della missione era incentrato sulla predicazione, sulla distribuzione di volantini, sul lavoro nelle scuole e sulla traduzione delle Sacre Scritture nella lingua dei Buriati. La missione fu annullata nel 1840 dal Santo Sinodo della Chiesa ortodossa russa. Stallybrass tornò in Inghilterra nel 1841 e lasciò l'LMS.[3]

Ritorno in Inghilterra e morte[modifica | modifica wikitesto]

Dopo il suo ritorno, Stallybrass divenne preside della Boys' Mission School di Walthamstow, e pastore presso la Hampden Chapel di Hackney. Nel 1846 Stallybrass pubblicò una revisione della traduzione del 1824 in lingua mongola del Nuovo Testamento.[3]

Dal 1858 al 1870 fu pastore a Burnham. Morì il 25 luglio 1884[2] nel Kent, e venne sepolto nel cimitero di Abney Park a Stoke Newington.[3]

Opere[modifica | modifica wikitesto]

  • Edward Stallybrass, William Swan e Robert Yuille, The Old Testament, British and Foreign Bible Society, 1840.
  • Edward Stallybrass e William Swan, The New Testament of Our Lord and Saviour Jesus Christ, William Watts, 1846.
  • Edward Stallybrass, Memoir of Mrs. Stallybrass, Londra, Fisher, Son, & Co., 1836.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Stallybrass, Edward (1794–1884), su oxforddnb.com. URL consultato il 21 dicembre 2018.
  2. ^ a b c (EN) Alfred Kingston, A history of Royston, Hertfordshire, E. Stock, 1906, pp. 239–40.
  3. ^ a b c d e f (EN) Mundus, su mundus.ac.uk. URL consultato il 13 aprile 2022 (archiviato dall'url originale l'11 ottobre 2013).
  4. ^ (EN) Gerald H. Anderson, Biographical Dictionary of Christian missions, Wm. B. Eerdmans, 1999, pp. 636ff, ISBN 978-0-8028-4680-8.
  5. ^ a b c D.S.M. Williams, The 'Mongolian Mission' of the London Missionary Society: An Episode in the History of Religion in the Russian Empire, in The Slavonic and East European Review, vol. 56, n. 3, 1978, pp. 329–45, JSTOR 4207672.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN79269870 · ISNI (EN0000 0000 5823 5671 · CERL cnp00352370 · LCCN (ENno2003027395 · GND (DE104128593 · WorldCat Identities (ENlccn-no2003027395