Alabastro (sommergibile)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Alabastro
Descrizione generale
TipoSommergibile di piccola crociera
ClassePlatino
ProprietàRegia Marina
CantiereCRDA, Monfalcone
Impostazione12 marzo 1941
Varo18 dicembre 1941
Entrata in servizio9 maggio 1942
Destino finalescomparso dopo il 13 settembre 1942, probabilmente affondato da attacco aereo
Caratteristiche generali
Dislocamento in immersione865 t
Dislocamento in emersione712 t
Lunghezzafuori tutto 60,18 m
Larghezza6,475 m
Profondità operativa80 m
Propulsione2 motori diesel Tosi da 1500 CV totali
2 motori elettrici Ansaldo da 800 CV totali
Velocità in immersione 7,5 nodi
Velocità in emersione 14 nodi
Autonomiain emersione: 2300 mn a 14 nodi
o 5000 mn a 8,5 nodi
in immersione: 7 mn alla velocità di 7 nodi
o 80 mn a 3 nodi
Equipaggio4 ufficiali, 40 sottufficiali e marinai
Armamento
Armamento[1]
informazioni prese da [2]
voci di sommergibili presenti su Wikipedia

L’Alabastro è stato un sommergibile della Regia Marina.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Dopo il completamento, l'addestramento dell'equipaggio si svolse a ritmi serrati, per rendere il sommergibile rapidamente operativo.[2]

Il 13 settembre 1942, al comando del tenente di vascello Giuseppe Bonadies, lasciò Cagliari per la sua prima missione offensiva, da svolgersi tra Algeri e Maiorca.[2][3] Tuttavia non se ne ebbero mai più notizie.[2]

Nel dopoguerra si apprese che alle 16.20 del 14 settembre, a settentrione di Bougie, un idrovolante Short Sunderland appartenente al 202º Stormo della Royal Air Force aveva attaccato un sommergibile che navigava in superficie verso ovest, affondandolo.[2][3] È verosimile che si trattasse dell’Alabastro.[2][3]

Scomparvero con il sommergibile il comandante Giuseppe Bonadies, altri 4 ufficiali e 39 fra sottufficiali e marinai.[4]

L'equipaggio venne considerato ufficialmente disperso dopo un mese dalla scomparsa, il 13 Ottobre 1942.

L'Alabastro aveva svolto un'unica missione offensiva e 4 esplorative, per totali 1554 miglia di navigazione, tutte in superficie.[2]

Equipaggio dell'Alabastro[modifica | modifica wikitesto]

GRADO REPARTO E MANSIONE COGNOME E NOME LUOGO DI NASCITA DATA DI NASCITA
Sottocapo Motorista Ambrosini Dino La Spezia (SP) 26/05/1921
Secondo Capo Motorista Antoci Achille Palmanova (UD) 02/09/1916
Marinaio Silurista Avanzini Nicola Parma (PR) 20/04/1920
Secondo Capo Radiotelegrafista Ballerini Aldo Acqui Terme (AL) 25/02/1919
Guardiamarina Stato Maggiore Barbera Giovanni Portoferraio (LI) 05/07/1919
Sottocapo Motorista Biancu Pietro Siniscola (NU) 20/12/1919
Tenente di Vascello Stato Maggiore - Comandante Bonadies Giuseppe Corato (BA) 25/10/1913
Capo di 2ª Classe Silurista Bonucelli Alberto Milano (MI) 01/01/1908
Marinaio Silurista Capriotti Antonio Ripatransone (AP) 18/10/1917
Marinaio Elettricista Cardona Luigi Nizza Monferrato (AT) 01/09/1921
Marinaio Elettricista Epifani Giuseppe Gallipoli (LE) 02/11/1922
Sottotenente di Vascello Stato Maggiore Esposito Nunzio Meta (NA) 21/12/1917
Marinaio Marinaio Fabbri Italo Cento (FE) 10/06/1921
Sergente Elettricista Franci Aldo Trequanda (SI) 02/02/1919
Sergente Radiotelegrafista Gambino Sante Udine (UD) 25/11/1919
Sottocapo Cannoniere Gavazzi Stefano Cologno Monzese (MI) 26/04/1918
Secondo Capo Silurista Guerrini Guerriero Cortona (AR) 19/10/1914
Guardiamarina Stato Maggiore Jaforte Giuseppe Palermo (PA) 03/10/1920
Sottocapo Furiere Longo Pasquale Melendugno (LE) 01/06/1919
Capo di 3ª Classe Motorista Lucioli Elvio Sinalunga (SI) 06/09/1911
Marinaio Silurista Maggi Emilio Pavia (PV) 24/11/1920
Marinaio Marinaio Maione Gennaro Pozzuoli (NA) 18/06/1921
Sottocapo Silurista Marson Gagliano Carlino (UD) 08/08/1921
Tenente di Vascello Genio Navale - Direttore di Macchina Martinelli Renato Parma (PR) 03/03/1917
Marinaio Motorista Merati Stefano Cinisello Balsamo (MI) 25/12/1918
Marinaio Fuochista Millo Sergio Muggia (TS) 26/04/1920
Sergente Motorista Monaco Cosimo Brindisi (BR) 14/02/1917
Sottocapo Nocchiere Picchereddu Pasquale Orosei (NU) 04/09/1914
Marinaio Elettricista Piccolini Antonio Napoli (NA) 04/07/1923
Marinaio Marinaio Pisano Donato Procida (NA) 09/03/1920
Sergente Segnalatore Pizzutelli Clemente Frosinone (FR) 13/05/1920
Sottocapo Motorista Quintavalle Giuseppe Rimini (RN) 01/10/1918
Marinaio Cannoniere Rizzini Roberto Gardone Val Trompia (BS) 08/11/1920
Sottocapo Motorista Rosa Giuseppe Gimino (Croazia) 14/12/1921
Sottocapo Cannoniere Rutilo Michele Acerenza (PZ) 06/11/1922
Sergente Radiotelegrafista Saglietto Pietro Imperia (IM) 04/03/1920
Sottocapo Silurista Savo Andrea Napoli (NA) 10/09/1922
Sottocapo Radiotelegrafista Schimera Vito Grazio Tricase (LE) 27/04/1919
Sottocapo Fuochista Sosna Bruno Caldonazzo (TN) 19/07/1923
Marinaio Marinaio Trevisan Luigi Porto Tolle (RO) 26/08/1918
Capo 3ª Classe Operaio Militarizzato Turco Giovanni Castelnuovo Don Bosco (AT) 30/12/1916
Secondo Capo Elettricista Ventura Bruno Parma (PR) 21/05/1913
Marinaio Elettricista Vingiano Alfiero La Spezia (SP) 09/12/1920
Sergente Nocchiere Zuccoli Luigi Trieste (TS) 26/11/1920

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Da Navypedia.
  2. ^ a b c d e f g Museo della Cantieristica.
  3. ^ a b c Regio Sommergibile Alabastro (archiviato dall'url originale il 23 settembre 2012).
  4. ^ Caduti.
  Portale Marina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di marina