Zico Bailey

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Zico Bailey
NazionalitàBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
Bandiera delle Filippine Filippine
Altezza170 cm
Peso63 kg
Calcio
RuoloDifensore
SquadraNew Mexico Utd
Carriera
Giovanili
2014-2018LA Galaxy
2018Bandiera non conosciuta Cal State Fullerton Titans
2019Kalmar
2019-2020Helsingør
Squadre di club1
2017LA Galaxy II5 (0)
2020-2022FC Cincinnati19 (1)
2022FC Cincinnati 217 (0)
2023San Antonio FC11 (1)
2023-New Mexico Utd23 (1)
Nazionale
2015Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti U-155 (0)
2024-Bandiera delle Filippine Filippine1 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 6 giugno 2024

Zico Locquiao Bailey (Henderson, 27 agosto 2000) è un calciatore statunitense naturalizzato filippino, difensore dello New Mexico Utd e della nazionale filippina.

È nato negli Stati Uniti da padre giamaicano e madre filippina.[1]

Caratteristiche tecniche

[modifica | modifica wikitesto]

Gioca come terzino destro.[2]

Bailey è cresciuto nel settore giovanile del LA Galaxy, e nel 2017 ha giocato cinque incontri in USL Championship con la seconda squadra del club statunitense. Nel 2018 ha lasciato il club per iscriversi alla California State University di Fullerton, dove ha giocato con la selezione locale.[3] Nell'aprile del 2019 ha firmato con il Kalmar e tre mesi dopo è passato all'Helsingør.

Il 12 dicembre 2019 ha fatto ritorno negli Stati Uniti[4] dove ha firmato con il FC Cincinnati.[5][6] ha debuttato in MLS l'8 ottobre 2020 nell'incontro perso 3-0 contro il Philadelphia Union.[7] Il 7 novembre dell'anno successivo ha segnato il suo primo gol in carriera, contro l'Atlanta United.[8]

A fine 2022 è rimasto svincolato[9] ed il 16 marzo 2023 ha firmato un contratto di 25 giorni con il San Antonio FC,[10] in seguito prolungato fino al termine della stagione.[11] Pochi mesi dopo, il 22 agosto, ha cambiato nuovamente squadra passado al New Mexico Utd.[12][13]

Nel maggio del 2024 ha ricevuto la prima convocazione da parte della nazionale filippina,[14] ed il 6 giugno ha esordito giocando titolare l'incontro di qualificazione per il campionato mondiale 2026 perso 3-2 contro il Vietnam.

Presenze e reti nei club

[modifica | modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 6 giugno 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2017 Bandiera degli Stati Uniti LA Galaxy II USL 5 0 - - - - - - 5 0
2020 Bandiera degli Stati Uniti FC Cincinnati MLS 5 0 - - - - - - 5 0
2021 MLS 11 1 - - - - - - 11 1
2022 MLS 3 0 USCup 2 0 - - - - 5 0
2022 Bandiera degli Stati Uniti FC Cincinnati 2 MNP 17 0 - - - - - - 17 0
2023 Bandiera degli Stati Uniti San Antonio FC USL 11 1 USCup 0 0 - - - - 11 1
2023 Bandiera degli Stati Uniti New Mexico Utd USL 12 1 USCup 1 0 - - - - 13 1
2024 USL 11 0 USCup 3 2 - - - - 14 2
Totale carriera 75 3 6 2 - - - - 81 5

Cronologia presenze e reti in nazionale

[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Corea del Sud
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
6-6-2024 Hanoi Vietnam Bandiera del Vietnam 3 – 2 Bandiera delle Filippine Filippine Qual. Mondiali 2026 -
Totale Presenze 1 Reti 0

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]