Wikipedia:Bar/2020 12 23

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il bar di Wikipedia

Bar completo
Indice della settimana

Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
Not Italian? It-0? Go to the Embassy Desk!
New message? Deutsch · English · Español · Français  |   Aggiorna la pagina

23 dicembre

Buone feste a tutti!


In quest'anno particolare, auguro buone feste a tutte/i, con la speranza che l'anno che si avvicina possa portare la serenità :D --Superpes15(talk) 00:36, 23 dic 2020 (CET)[rispondi]

Grazie mille, anche io mi aggrego agli auguri. Aggiungerei, speriamo in un anno migliore! --ValeJappo【〒】 09:16, 23 dic 2020 (CET)[rispondi]
Mi aggrego anche io agli auguri, buone feste a tutti! --C. crispus 🎄⛄ 10:02, 23 dic 2020 (CET)[rispondi]
Buon anno a tutti (ci vuol poco, rispetto al quello passato)--Agapito Malteni (lettere in viaggio) 11:31, 23 dic 2020 (CET)[rispondi]
Colgo l'occasione di augurarvi buone feste per salutarvi e ringraziare tutti coloro che mi hanno assistito (e redarguito) in questo primo anno (quasi!) di Wikipedia... Auguri a tutti! GA16   […] 14:53, 23 dic 2020 (CET)[rispondi]
Mi unisco augurando di passare delle spensierate e serene feste a tutti/e.--Balara86 (msg) 15:02, 23 dic 2020 (CET)[rispondi]
Tantissimi auguri a tutti, per un 2021 migliore dell'anno appena passato (ci vuole poco -:)) --Klaudio (parla) 16:23, 23 dic 2020 (CET)[rispondi]
Buone Feste, un augurio che a tutti noi arrivino finalmente tempi migliori col prossimo Nuovo Anno, in cui Wikipedia festeggerà 20 anni e spero che avremo tante belle cose da fare, quindi ottimismo e tanta voglia di vivere e di conoscere.--Bramfab (msg) 17:08, 23 dic 2020 (CET)[rispondi]
Buon Natale a tutti! ^^ --Syrio posso aiutare? 18:35, 23 dic 2020 (CET)[rispondi]
Buone Feste anche da parte mia! --2.226.12.134 (msg) 18:55, 23 dic 2020 (CET)[rispondi]
Buone feste a tutti!! --Ap7189ap 19:44, 23 dic 2020 (CET)[rispondi]
Auguri a tutti di buone feste!--Tenebroso discutiamone... 09:52, 24 dic 2020 (CET)[rispondi]
Auguri a tutti--Pierpao (listening) 12:29, 24 dic 2020 (CET)[rispondi]
Buone feste--Sakretsu (炸裂) 12:52, 24 dic 2020 (CET)[rispondi]

Auguri a tutti i 2 526 700 registrati su it.wikipedia e ai tanti altri non registrati, e siccome a Natale siamo tutti più buoni, auguri anche ai vandali e ai troll di tutto il mondo. --Daniele Pugliesi (msg) 14:42, 24 dic 2020 (CET)[rispondi]

Auguri!--Yoggysot (msg) 00:31, 25 dic 2020 (CET)[rispondi]
Anche io ho il piacere di augurare un sereno Natale alla comunità wikipediana^^ che possiate trascorrerlo con le persone a cui volete bene (che siano lì fisicamente o tramite una videochiamata ;) e che questo anno nuovo che sta per arrivare possa essere pieno di cose buone e belle --Stella (msg) 09:24, 25 dic 2020 (CET)[rispondi]
Auguri di Buon Natale a tutti i membri della comunità di Wikipedia in italiano, e alle rispettive famiglie.--GCR10 (msg) 20:42, 24 dic 2020 (CET)[rispondi]
Tanti auguri di buon Natale e buone feste a tutti anche da parte mia! --PercyMM 13:10, 25 dic 2020 (CET)[rispondi]
Mi associo agli auguri, augurando buon Natale, buone anno nuovo e più in generale buone feste a tutta la comunità del nostro splendido progetto :D --Ferdi2005[Posta] 14:16, 25 dic 2020 (CET)[rispondi]
Buon Natale e buone feste a tutti! :) --goth nespresso 14:57, 25 dic 2020 (CET)[rispondi]
Buon Natale a tutti voi e che il 2021 ci porti molte voci buone! --Franz van Lanzee (msg) 19:44, 25 dic 2020 (CET)[rispondi]

Uiguri a tutti! --Ombra 22:24, 25 dic 2020 (CET)[rispondi]

Mi unisco, anche se in ritardo, almeno per augurarvi buon anno. Speriamo bene! --Horcrux (msg) 12:49, 27 dic 2020 (CET)[rispondi]
Auguri anche da parte mia :D In particolar modo a quelli che contribuivano quando c'ero ancora anch'io. E' sempre un piacere rileggere i vecchi nick quando passo da queste parti. Il mio proposito per il nuovo anno, come sempre, sarà quello di riprendere le traduzioni. Vediamo se è l'anno buono XD Jalo 12:06, 29 dic 2020 (CET)[rispondi]
Buone feste e buon anno anche da parte mia!--EnzoEncius (10.000!) 21:24, 29 dic 2020 (CET)[rispondi]

Impossibile inserire una nuova voce?


Per la terza volta e' stata cancellata, sempre da persone diverse, una pagina da me inserita senza alcun intento promozionale https://it.wikipedia.org/wiki/Claudia_Zironi La prima volta in effetti non avevo fatto un buon lavoro e la seconda il lavoro mancava di fonti, ma la terza volta il lavoro era corredato da bibliografica e riferimenti esterni attestanti l'attendibilita' della proposta. Ho anche coinvolto l'autrice trattata affinche' caricasse in wikimedia una sua foto, da lei stessa scattata, che da me non veniva accettata. La pagina da me proposta era di sicuro non promozinale e fatta sulla falsa riga di altre gia' esistenti relative a autori viventi.

Io ho iniziato da questa autrice con l'intenzione di inserire in wikipedia altri poeti italiani al momento mancanti MA PER NIENTE SCONOSCIUTI, sia viventi che estinti. Lo scono dell'associazione di cui faccio parte e' proprio diffondere la poesia e far conoscere i suoi autori. Ma mi viene il serio dubbio che Wikipedia non sia piu' un luogo dove offrire contributi ma un luogo dove se qualcuno desidera apparire lo puo' fare solo pagando. Spero che qualcuno fughi il mio dubbio.

Cari saluti e auguri di buone feste. --MaddalenaDM (msg) 11:36, 23 dic 2020

[@ Dave93b] [@ Giammarco Ferrari] [@ Bottuzzu] [@ claudiaz111]

E' esattamente l'opposto, Wikipedia non è un luogo per chi desidera apparire. Punto.
Wikipedia è un posto per voci su persone che già appaiono altrove, in contesti autorevoli e non autoreferenti, nei quali la loro presenza è in forma tale da indicarne l'autorevolezza nel loro specifico campo tematico di attività.--Bramfab (msg) 16:56, 23 dic 2020 (CET)[rispondi]

Sintassi unica per template con sintassi simile da inserire a inizio pagina


Stavo passando per la pagina Speciale:PagineSenzaUscita a segnare tutte le pagine senza uscita come da wikificare, quando mi sono imbattuto in una pagina (Fortificazioni dell'Abruzzo) che oltre a essere da wikificare aveva anche un tono e un taglio decisamente incensatorio che mi lasciavano presumere che il tutto fosse stato preso da una di quei miliardi di riviste che ogni giorno escono e che descrivono come divino anche il luogo più angusto (Tra i castelli più suggestivi, considerato anche tra i più belli d'Europa, molto particolare e caratteristico il borgo medievale...). Ho dunque cercato online un paio di frasi, non trovando niente. Siccome i miei rimanevano quindi solo dubbi, ho deciso di optare per un avviso di non neutralità, in aggiunta al {{W}}, inserendo la sintassi e salvando. Una volta salvato mi sono accorto che la sintassi nel template di non neutralità malfunzionava, così l'ho sistemata e ho nuovamente salvato. Dopodiché mi sono reso conto che mi ero confuso (il "non neutrale" non è l'{{NN}} ma il {{P}}), così ho sostituito il template sbagliato con quello giusto. Ho poi dovuto effettuare una quarta modifica per sistemare nuovamente la sintassi, nuovamente sballata.

Da lì mi è balzata in mente una domanda: perché questo genere di template, che ha una sintassi uguale nella sostanza, non ha una sintassi uguale nella pratica? Perché non uniformare tutti questi template sotto un'unica sintassi anche nella pratica? Mi spiegherò meglio.

Numerosi sono i template da apporre a inizio pagina e numerosi sono i template che richiedono o possono contenere, sostanzialmente, commento, argomento e mese e anno. Parlo di template come {{F}}, {{A}}, {{C}}, {{W}}, {{P}}, {{E}}, {{NN}} ecc. ecc. Tuttavia, anche se nella sostanza il contenuto richiesto o inseribile è lo stesso, nella pratica non è sempre nello stesso ordine. Ad esempio:

  • La sintassi dell'{{F}} è {{F|argomento|mese anno|commento}}
  • La sintassi dell'{{A}} è {{A|commento|argomento|mese anno}}
  • La sintassi del {{C}} è {{C|commento|argomento|mese anno}}
  • La sintassi del {{W}} è {{W|argomento|mese anno|commento}}
  • La sintassi del {{P}} è {{P|commento|argomento|mese anno}}
  • La sintassi dell'{{E}} è {{E|commento|argomento|mese anno}}
  • La sintassi dell'{{NN}} è {{NN|argomento|mese anno|commento}}

E potrei andare avanti ancora.

La mia proposta sarebbe quindi di uniformare tutti i template di questo genere sotto un'unica sintassi e magari far passare un bot a correggere gli avvisi uniformati con la sintassi nuova (anche se non so se questa cosa sia fattibile, in caso non lo fosse bisognerebbe farlo a mano oppure rendere accettabili entrambe le sintassi).

Che ne pensate? --C. crispus 🎄⛄ 13:52, 23 dic 2020 (CET)[rispondi]

la cosa più sensata è trasformare tutti gli utilizzi in {{X|argomento=argomento|mese anno=mese anno|commento=commento}} in modo da evitare problemi con l'ordine. dopo si possono sistemare 1=, 2=, 3= in modo che abbiano un senso (forse quello di F e W è quello più logico?). --valepert 14:02, 23 dic 2020 (CET)[rispondi]
Questa è una discussione da porre su Discussioni progetto:Coordinamento/Template con avviso al Bar anche per lasciare una traccia facilmente reperibile. A parte questo, se ne era già parlato qui e prima ancora qui. --Antonio1952 (msg) 16:24, 23 dic 2020 (CET)[rispondi]
Avere i template uniformi è una bella cosa, nel frattempo segnalo a chi non se ne fosse accorto, che quando editate, se cliccate sull'icona a forma di tessera di puzzle, vi compare un comodo pop-up al quale indicate che template volete inserire e vi fornirà i campi del template da riempire, senza che vi dobbiate preoccupare della posizione dei suoi elementi.--Bramfab (msg) 17:02, 23 dic 2020 (CET)[rispondi]
[@ Capricornis crispus] Il senso del tuo ragionamento è condivisibile. Però i template per cui hai indicato il parametro "commento" in prima posizione in realtà è un parametro "motivazione" ed è obbligatorio (a differenza del commento). Invece ii template che non prevedono la motivazione semplicemente saltano tale parametro.
Insomma, la coperta è un po' corta. Se si cambiasse come dici tu, sarebbe sì più facile ricordarsi l'ordine dei parametri, ma poi a quel punto bisognerebbe invece ricordarsi se il primo parametro sia una motivazione obbligatorio o un commento opzionale (e a volte del tutto superfluo).
[@ Bramfab] Ma dove? Parli dell'editor visuale (col quale bisogna fare "Inserisci" > icona a forma di tessera di puzzle "Template") o di quello classico? --Meridiana solare (msg) 17:11, 23 dic 2020 (CET)[rispondi]
Editore classico, l'editor visuale lo userò un paio di volte l'anno.--Bramfab (msg) 17:20, 23 dic 2020 (CET)[rispondi]
il parametro |mese anno=mese anno| porterebbe ad un enorme numero di voci con i parametri sbagliati, [@ valepert], già adesso abbiamo un sacco di voci con errori relativi.. --2.226.12.134 (msg) 16:03, 25 dic 2020 (CET)[rispondi]
si può pensare di chiamarlo data, anche se su it.wiki in genere si usa questo nome per indicare giorno/mese/anno. --valepert 00:33, 26 dic 2020 (CET)[rispondi]
imho la cosa migliore sarebbe farla mettere in automatico dal sistema.. --2.226.12.134 (msg) 18:37, 26 dic 2020 (CET)[rispondi]