WTA Austrian Open

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 23 nov 2012 alle 00:34 di 17luca17 (discussione | contributi) (→‎Doppio: Grafia corretta, replaced: Jasmin Woehr → Jasmin Wöhr using AWB)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
WTA Austrian Open
Sport
CategoriaTier IV
FederazioneWomen's Tennis Association
PaeseBandiera dell'Austria Austria
LuogoVariabile
SuperficieTerra rossa
OrganizzatoreWomen's Tennis Association
CadenzaAnnuale
Partecipanti32M/16D
Storia
Fondazione1968

Il WTA Austrian Open è stato un torneo femminile di tennis che si è disputato in Austria dal 1968 al 2004. Nell'era open 6 località hanno ospitato l'evento: Pörtschach nel 1968 e nel 1999; Kitzbühel dal 1969 al 1977, dal 1979 al 1983 e dal 1990 al 1993; Vienna nel 1978 e dal 2001 al 2004; Bregenz dal 1985 al 1986; Styria nel 1994; Maria Lankowitz dal 1995 al 1998 e Klagenfurt nel 2000. La superficie usata è stata la terra battuta.

Montepremi

Anno Montepremi (US$)
1968–77 Non disponibile
1978 $75,000
1979 $35,000
1980–83 $50,000
1984 Non disputato
1985–86 $50,000
1987–89 Non disputato
1990 $100,000
1991–93 $150,000
1994 $100,000
1995–98 $107,500
1999 $112,500
2000–04 $170,000

Albo d'oro

Singolare (era open)

Anno Località Campionessa Finalista Punteggio
1968 Pörtschach Bandiera del Regno Unito Winnie Shaw Bandiera del Messico Elena Subirats 6–1, 7–5
1969 Kitzbühel Bandiera dell'Australia Judy Tegart Bandiera del Sudafrica Pat Walkden 8–6, 6–2
1970 Kitzbühel Bandiera della Germania Ovest Helga Niessen Bandiera dell'Australia Evonne Goolagong 7–5, 6–3
1971 Kitzbühel Bandiera degli Stati Uniti Billie Jean King Bandiera del Sudafrica Laura Rossouw 6–2, 4–6, 7–5
1972 Kitzbühel Bandiera della Germania Ovest Katja Ebbinghaus Bandiera dei Paesi Bassi Marijke Schaar 7–5, 6–3
1973 Kitzbühel Bandiera dell'Australia Evonne Goolagong
Bandiera dell'Unione Sovietica Olga Morozova
Non completato
1974 Kitzbühel Bandiera della Cecoslovacchia Miroslava Koželuhová Bandiera della Jugoslavia Mima Jaušovec 6–3, 6–0
1975 Kitzbühel Bandiera del Regno Unito Sue Barker Bandiera degli Stati Uniti Pam Teeguarden 6–4, 6–4
1976 Kitzbühel Bandiera dell'Australia Wendy Turnbull Bandiera della Romania Virginia Ruzici 6–4, 5–7, 6–2
1977 Kitzbühel Bandiera della Cecoslovacchia Renáta Tomanová Bandiera della Germania Ovest Katja Ebbinghaus 6–3, 7–5
1978 Vienna Bandiera degli Stati Uniti Chris Evert Bandiera degli Stati Uniti Caroline Stoll 6–1, 6–1
1979 Kitzbühel Bandiera della Cecoslovacchia Hana Mandlíková Bandiera della Germania Ovest Sylvia Hanika 2–6, 7–5, 6–3
1980 Kitzbühel Bandiera della Romania Virginia Ruzici Bandiera della Cecoslovacchia Hana Mandlíková 3–6, 6–1 (ritiro Mandlíková)
1981 Kitzbühel Bandiera della Germania Ovest Claudia Kohde-Kilsch Bandiera della Germania Ovest Sylvia Hanika 7–5, 7–6
1982 Kitzbühel Bandiera della Romania Virginia Ruzici Bandiera della Cecoslovacchia Lea Plchová 6–2, 6–2
1983 Kitzbühel Bandiera della Francia Pascale Paradis Bandiera dell'Austria Petra Huber 3–6, 6–3, 6–2
1984 Non disputato
1985 Bregenz Bandiera della Romania Virginia Ruzici Bandiera della Jugoslavia Mima Jaušovec 6–2, 6–3
1986 Bregenz Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini Bandiera dell'Argentina Mariana Pérez-Roldán 6–4, 6–0
1987
-

1989
Non disputato
1990 Kitzbühel Bandiera della Germania Ovest Claudia Kohde-Kilsch Bandiera dell'Australia Rachel McQuillan 7–6, 6–4
1991 Kitzbühel Bandiera della Spagna Conchita Martínez Bandiera dell'Austria Judith Wiesner 6–1, 2–6, 6–3
1992 Kitzbühel Bandiera della Spagna Conchita Martínez Bandiera della Svizzera Manuela Maleeva-Fragnière 6–0, 3–6, 6–2
1993 Kitzbühel Bandiera della Germania Anke Huber Bandiera dell'Austria Judith Wiesner 6–4, 6–1
1994 Styria Bandiera della Germania Anke Huber Bandiera dell'Austria Judith Wiesner 6–3, 6–3
1995 Maria Lankowitz Bandiera dell'Austria Judith Wiesner Bandiera della Romania Ruxandra Dragomir 7–6, 6–3
1996 Maria Lankowitz Bandiera dell'Austria Barbara Paulus Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini Walkover
1997 Maria Lankowitz Bandiera dell'Austria Barbara Schett Bandiera della Slovacchia Henrieta Nagyová 3–6, 6–2, 6–3
1998 Maria Lankowitz Bandiera della Svizzera Patty Schnyder Bandiera della Spagna Gala León García 6–2, 4–6, 6–3
1999 Pörtschach Bandiera della Slovacchia Karina Habšudová Bandiera della Croazia Silvija Talaja 2–6, 6–4, 6–4
2000 Klagenfurt Bandiera dell'Austria Barbara Schett Bandiera della Svizzera Patty Schnyder 5–7, 6–4, 6–4
2001 Vienna Bandiera dell'Uzbekistan Iroda Tulyaganova Bandiera della Svizzera Patty Schnyder 6–3, 6–2
2002 Vienna Bandiera d'Israele Anna Smashnova Bandiera dell'Uzbekistan Iroda Tulyaganova 6–4, 6–1
2003 Vienna Bandiera dell'Argentina Paola Suárez Bandiera della Croazia Karolina Šprem 7–6, 2–6, 6–4
2004 Vienna Bandiera d'Israele Anna Smashnova Bandiera dell'Australia Alicia Molik 6–2, 3–6, 6–2

Doppio

Anno Località Campionesse Finaliste Punteggio
1968 Pörtschach Non disponibile
1969 Kitzbühel Bandiera dell'Australia Judy Tegart
Bandiera del Sudafrica Pat Walkden
Bandiera del Sudafrica Marianne Brummer
Bandiera del Sudafrica Anita Van Deventer
6–0, 6–3
1970 Kitzbühel Bandiera del Sudafrica Brenda Kirk
Bandiera del Sudafrica Annette Van Zyl
Bandiera della Germania Ovest Helga Niessen
Bandiera del Regno Unito Winnie Shaw
6–4, 6–3
1971 Kitzbühel Bandiera degli Stati Uniti Rosemary Casals
Bandiera degli Stati Uniti Billie Jean King
Bandiera della Germania Ovest Helga Niessen
Bandiera della Germania Ovest Heide Orth
6–2, 6–4
1972 Kitzbühel Bandiera della Germania Ovest Katja Ebbinghaus
Bandiera della Germania Ovest Heide Orth
Bandiera dell'Australia Mandy Morgan
Bandiera dell'Uruguay Lucia Sarno
6–0, 6–1
1973 Kitzbühel Bandiera dell'Unione Sovietica Aleksandra Ivanova
Bandiera dell'Unione Sovietica Olga Morozova
Bandiera dell'Australia Evonne Goolagong
Bandiera dell'Australia Janet Young
2–6, 6–4, 6–2
1974 Kitzbühel Bandiera dell'Ungheria Beatrix Klein
Bandiera dell'Ungheria Eva Szabo
Bandiera del Cile Ana Maria Pinto Bravo
Bandiera della Germania Ovest Iris Riedel-Kuhn
6–1, 6–4
1975 Kitzbühel Bandiera del Regno Unito Sue Barker
Bandiera degli Stati Uniti Pam Teeguarden
Bandiera del Perù Fiorella Bonicelli
Bandiera dell'Argentina Raquel Giscafre
6–4, 6–3
1976 Kitzbühel Bandiera della Svezia Helena Anliot
Bandiera della Svezia Mimi Wikstedt
Bandiera della Germania Ovest Katja Ebbinghaus
Bandiera della Germania Ovest Heidi Eisterlenher
6–4, 2–6, 7–5
1977 Kitzbühel Bandiera dell'Australia Helen Gourlay-Cawley
Bandiera degli Stati Uniti Rayni Fox
Bandiera del Regno Unito Lesley Charles
Bandiera del Regno Unito Jackie Fayter
6–1, 6–4
1978 Vienna Bandiera dell'Australia Dianne Fromholtz
Bandiera del Sudafrica Marise Kruger
Bandiera del Sudafrica Ilana Kloss
Bandiera degli Stati Uniti Betty-Ann Stuart
3–6, 6–4, 6–1
1979 Kitzbühel Bandiera della Svezia Helena Anliot
Bandiera dell'Australia Diane Evers
Bandiera della Romania Virginia Ruzici
Bandiera dei Paesi Bassi Elly Vessies
6–0, 6–4
1980 Kitzbühel Bandiera della Germania Ovest Claudia Kohde-Kilsch
Bandiera della Germania Ovest Eva Pfaff
Bandiera della Cecoslovacchia Renáta Tomanová
Bandiera della Cecoslovacchia Hana Mandlíková
Walkover
1981 Kitzbühel Bandiera della Germania Ovest Claudia Kohde-Kilsch
Bandiera della Germania Ovest Eva Pfaff
Bandiera dell'Australia Elizabeth Little
Bandiera del Sudafrica Yvonne Vermaak
6–4, 6–3
1982 Kitzbühel Bandiera della Cecoslovacchia Yvona Brzakova
Bandiera della Cecoslovacchia Katerina Skronska
Bandiera degli Stati Uniti Jill Patterson
Bandiera degli Stati Uniti Courtney Lord
6–1, 7–5
1983 Kitzbühel Bandiera della Nuova Zelanda Chris Newton
Bandiera dell'Australia Pam Whytcross
Bandiera della Francia Nathalie Herreman
Bandiera della Francia Pascale Paradis
2–6, 6–4, 7–6
1984 Non disputato
1985 Bregenz Bandiera della Jugoslavia Mima Jaušovec
Bandiera della Romania Virginia Ruzici
Bandiera della Cecoslovacchia Andrea Holikova
Bandiera della Cecoslovacchia Katerina Skronska
6–2, 6–3
1986 Bregenz Bandiera dell'Austria Petra Huber
Bandiera della Germania Ovest Petra Keppeler
Bandiera della Jugoslavia Sabrina Goleš
Bandiera della Danimarca Tine Scheuer-Larsen
6–2, 6–4
1987
-

1989
Non disputato
1990 Kitzbühel Bandiera della Cecoslovacchia Petra Langrová
Bandiera della Cecoslovacchia Radka Zrubáková
Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini
Bandiera dell'Argentina Patricia Tarabini
6–0, 6–4
1991 Kitzbühel Bandiera dell'Argentina Bettina Fulco
Bandiera dei Paesi Bassi Nicole Muns-Jagerman
Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini
Bandiera dell'Argentina Patricia Tarabini
7–5, 6–4
1992 Kitzbühel Bandiera dell'Argentina Florencia Labat
Bandiera della Francia Alexia Dechaume-Balleret
Bandiera del Sudafrica Amanda Coetzer
Bandiera della Germania Wiltrud Probst
6–3, 6–3
1993 Kitzbühel Bandiera della Cina Fang Li
Bandiera del Belgio Dominique Monami
Bandiera della Croazia Maja Murić
Bandiera della Rep. Ceca Pavlina Rajzlova
6–2, 6–1
1994 Styria Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini
Bandiera dell'Argentina Patricia Tarabini
Bandiera della Francia Alexandra Fusai
Bandiera della Slovacchia Karina Habšudová
7–5, 7–5
1995 Maria Lankowitz Bandiera dell'Italia Silvia Farina
Bandiera dell'Ungheria Andrea Temesvári
Bandiera della Francia Alexandra Fusai
Bandiera della Germania Wiltrud Probst
6–2, 6–2
1996 Maria Lankowitz Bandiera della Slovacchia Janette Husárová
Bandiera dell'Ucraina Natalia Medvedeva
Bandiera della Rep. Ceca Lenka Cenkova
Bandiera della Rep. Ceca Katerina Siskova
6–4, 7–5
1997 Maria Lankowitz Bandiera della Rep. Ceca Eva Melicharova
Bandiera della Rep. Ceca Helena Vildova
Bandiera della Rep. Ceca Radka Bobkova
Bandiera della Germania Wiltrud Probst
6–2, 6–2
1998 Maria Lankowitz Bandiera dell'Argentina Laura Montalvo
Bandiera dell'Argentina Paola Suárez
Bandiera della Slovenia Tina Križan
Bandiera della Slovenia Katarina Srebotnik
6–1, 6–2
1999 Pörtschach Bandiera dell'Italia Silvia Farina Elia
Bandiera della Slovacchia Karina Habšudová
Bandiera dell'Ucraina Olga Lugina
Bandiera dell'Argentina Laura Montalvo
6–4, 6–4
2000 Klagenfurt Bandiera dell'Argentina Laura Montalvo
Bandiera dell'Argentina Paola Suárez
Bandiera dell'Austria Barbara Schett
Bandiera della Svizzera Patty Schnyder
7–6, 6–1
2001 Vienna Bandiera dell'Argentina Paola Suárez
Bandiera dell'Argentina Patricia Tarabini
Bandiera della Germania Vanessa Henke
Bandiera della Rep. Ceca Lenka Nemeckova
6–4, 6–2
2002 Vienna Bandiera dell'Ungheria Petra Mandula
Bandiera dell'Austria Patricia Wartusch
Bandiera dell'Austria Barbara Schwartz
Bandiera della Germania Jasmin Wöhr
6–2, 6–4
2003 Vienna Bandiera della Cina Ting Li
Bandiera della Cina Tiantian Sun
Bandiera della Cina Yan Zi
Bandiera della Cina Zheng Jie
6–3, 6–4
2004 Vienna Bandiera degli Stati Uniti Martina Navrátilová
Bandiera degli Stati Uniti Lisa Raymond
Bandiera dello Zimbabwe Cara Black
Bandiera dell'Australia Rennae Stubbs
6–2, 7–5

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis