Utente:Mαρκος/UEFA Europa League 2016-2017 (fase a eliminazione diretta)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: UEFA Europa League 2016-2017.

UEFA Europa League 2016-2017 - Fase a eliminazione diretta
UEFA Europa League 2016-2017 - Knockout phase
Competizione UEFA Europa League
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore UEFA
Date dal 16 febbraio 2017
all'11 maggio 2017
Partecipanti 32
Cronologia della competizione

Date[modifica | modifica wikitesto]

Fase Turno Sorteggio Andata Ritorno
Fase a eliminazione diretta Sedicesimi di finale 12 dicembre 2016, ore 13:00 CET
(Nyon)
16 febbraio 2017 23 febbraio 2017
Ottavi di finale 24 febbraio 2017
(Nyon)
9 marzo 2017 16 marzo 2017
Quarti di finale 17 marzo 2017
(Nyon)
13 aprile 2017 20 aprile 2017
Semifinali 21 aprile 2017
(Nyon)
4 maggio 2017 11 maggio 2017
Finale 24 maggio 2017

Squadre[modifica | modifica wikitesto]

Legenda
Le due semifinaliste vincenti disputano la finale
I club sconfitti ai sedicesimi di finale, agli ottavi di finale, ai quarti di finale e nelle semifinali sono eliminati
Dai gironi di UEFA CL 2016-2017
Squadre Coeff
Bandiera dell'Inghilterra Tottenham 74.256
Bandiera della Francia Olympique Lione 63.049
Bandiera della Germania Borussia M'gladbach 42.035
Bandiera della Turchia Beşiktaş 34.920
Bandiera della Polonia Legia Varsavia 28.000
Bandiera della Bulgaria Ludogorec 25.625
Bandiera della Danimarca Copenaghen 24.720
Bandiera della Russia Rostov 11.716
Dai gironi di UEFA EL 2016-2017
Squadre Coeff
Bandiera della Germania Schalke 04 96.035
Bandiera della Russia Zenit San Pietroburgo 93.216
Bandiera dell'Inghilterra Manchester Utd 82.256
Bandiera dell'Ucraina Šachtar 81.976
Bandiera della Spagna Athletic Bilbao 75.142
Bandiera della Grecia Olympiakos 70.940
Bandiera della Spagna Villarreal 60.142
Bandiera dei Paesi Bassi Ajax 58.112
Dai gironi di UEFA EL 2016-2017
Squadre Coeff
Bandiera dell'Italia Fiorentina 57.087
Bandiera del Belgio Anderlecht 54.000
Bandiera dei Paesi Bassi AZ Alkmaar 43.612
Bandiera dell'Italia Roma 41.587
Bandiera della Turchia Fenerbahçe 40.920
Bandiera della Rep. Ceca Sparta Praga 40.585
Bandiera della Grecia PAOK 37.440
Bandiera del Belgio Genk 36.000
Dai gironi di UEFA EL 2016-2017
Squadre Coeff
Bandiera di Cipro APOEL 35.935
Bandiera della Francia Saint-Étienne 26.049
Bandiera del Belgio Gent 25.000
Bandiera della Russia Krasnodar 24.216
Bandiera della Spagna Celta Vigo 21.142
Bandiera della Romania Astra Giurgiu 11.076
Bandiera della Turchia Osmanlıspor 6.920
Bandiera d'Israele Hapoel Be'er Sheva 4.725

Sorteggio[modifica | modifica wikitesto]

Gruppo Testa di serie Non testa di serie
A Bandiera della Turchia Fenerbahçe Bandiera dell'Inghilterra Manchester Utd
B Bandiera di Cipro APOEL Bandiera della Grecia Olympiakos
C Bandiera della Francia Saint-Étienne Bandiera del Belgio Anderlecht
D Bandiera della Russia Zenit San Pietroburgo Bandiera dei Paesi Bassi AZ Alkmaar
E Bandiera dell'Italia Roma Bandiera della Romania Astra Giurgiu
F Bandiera del Belgio Genk Bandiera della Spagna Athletic Bilbao
G Bandiera dei Paesi Bassi Ajax Bandiera della Spagna Celta Vigo
H Bandiera dell'Ucraina Šachtar Bandiera del Belgio Gent
I Bandiera della Germania Schalke 04 Bandiera della Russia Krasnodar
J Bandiera dell'Italia Fiorentina Bandiera della Grecia PAOK
K Bandiera della Rep. Ceca Sparta Praga Bandiera d'Israele Hapoel Be'er Sheva
L Bandiera della Turchia Osmanlıspor Bandiera della Spagna Villarreal
(UCL FG) Bandiera della Danimarca Copenaghen (G) Bandiera della Russia Rostov (D)
(UCL FG) Bandiera della Francia Olympique Lione (H) Bandiera della Germania Borussia M'gladbach (C)
(UCL FG) Bandiera dell'Inghilterra Tottenham (E) Bandiera della Polonia Legia Varsavia (F)
(UCL FG) Bandiera della Turchia Beşiktaş (B) Bandiera della Bulgaria Ludogorec (A)

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Sedicesimi di finale[modifica | modifica wikitesto]

Andata[modifica | modifica wikitesto]

16 febbraio 2017, ore 20:45 CET – 

16 febbraio 2017, ore 20:45 CET – 

16 febbraio 2017, ore 20:45 CET – 

16 febbraio 2017, ore 20:45 CET – 

16 febbraio 2017, ore 20:45 CET – 

16 febbraio 2017, ore 20:45 CET – 

16 febbraio 2017, ore 20:45 CET – 

16 febbraio 2017, ore 20:45 CET – 

16 febbraio 2017, ore 20:45 CET – 

16 febbraio 2017, ore 20:45 CET – 

16 febbraio 2017, ore 20:45 CET – 

16 febbraio 2017, ore 20:45 CET – 

16 febbraio 2017, ore 20:45 CET – 

16 febbraio 2017, ore 20:45 CET – 

16 febbraio 2017, ore 20:45 CET – 

16 febbraio 2017, ore 20:45 CET – 

Ritorno[modifica | modifica wikitesto]

23 febbraio 2017, ore CET – 

23 febbraio 2017, ore CET – 

23 febbraio 2017, ore CET – 

23 febbraio 2017, ore CET – 

23 febbraio 2017, ore CET – 

23 febbraio 2017, ore CET – 

23 febbraio 2017, ore CET – 

23 febbraio 2017, ore CET – 

23 febbraio 2017, ore CET – 

23 febbraio 2017, ore CET – 

23 febbraio 2017, ore CET – 

23 febbraio 2017, ore CET – 

23 febbraio 2017, ore CET – 

23 febbraio 2017, ore CET – 

23 febbraio 2017, ore CET – 

23 febbraio 2017, ore CET – 

Tabella riassuntiva[modifica | modifica wikitesto]

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Athletic Bilbao Bandiera della Spagna - Bandiera di Cipro APOEL - -
Legia Varsavia Bandiera della Polonia - Bandiera dei Paesi Bassi Ajax - -
Anderlecht Bandiera del Belgio - Bandiera della Russia Zenit San Pietroburgo - -
Astra Giurgiu Bandiera della Romania - Bandiera del Belgio Genk - -
Manchester Utd Bandiera dell'Inghilterra - Bandiera della Francia Saint-Étienne - -
Villarreal Bandiera della Spagna - Bandiera dell'Italia Roma - -
Ludogorec Bandiera della Bulgaria - Bandiera della Danimarca Copenaghen - -
Celta Vigo Bandiera della Spagna - Bandiera dell'Ucraina Šachtar - -
Olympiakos Bandiera della Grecia - Bandiera della Turchia Osmanlıspor - -
Gent Bandiera del Belgio - Bandiera dell'Inghilterra Tottenham - -
Rostov Bandiera della Russia - Bandiera della Rep. Ceca Sparta Praga - -
Krasnodar Bandiera della Russia - Bandiera della Turchia Fenerbahçe - -
Borussia M'gladbach Bandiera della Germania - Bandiera dell'Italia Fiorentina - -
AZ Alkmaar Bandiera dei Paesi Bassi - Bandiera della Francia Olympique Lione - -
Hapoel Be'er Sheva Bandiera d'Israele - Bandiera della Turchia Beşiktaş - -
PAOK Bandiera della Grecia - Bandiera della Germania Schalke 04 - -

Ottavi di finale[modifica | modifica wikitesto]

Andata[modifica | modifica wikitesto]

9 marzo 2017, ore 20:45 CET – 

9 marzo 2017, ore 20:45 CET – 

9 marzo 2017, ore 20:45 CET – 

9 marzo 2017, ore 20:45 CET – 

9 marzo 2017, ore 20:45 CET – 

9 marzo 2017, ore 20:45 CET – 

9 marzo 2017, ore 20:45 CET – 

9 marzo 2017, ore 20:45 CET – 

Ritorno[modifica | modifica wikitesto]

16 marzo 2017, ore 20:45 CET – 

16 marzo 2017, ore 20:45 CET – 

16 marzo 2017, ore 20:45 CET – 

16 marzo 2017, ore 20:45 CET – 

16 marzo 2017, ore 20:45 CET – 

16 marzo 2017, ore 20:45 CET – 

16 marzo 2017, ore 20:45 CET – 

16 marzo 2017, ore 20:45 CET – 

Tabella riassuntiva[modifica | modifica wikitesto]

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Sconosciuta Bandiera non conosciuta - Bandiera non conosciuta Sconosciuta - -
Sconosciuta Bandiera non conosciuta - Bandiera non conosciuta Sconosciuta - -
Sconosciuta Bandiera non conosciuta - Bandiera non conosciuta Sconosciuta - -
Sconosciuta Bandiera non conosciuta - Bandiera non conosciuta Sconosciuta - -
Sconosciuta Bandiera non conosciuta - Bandiera non conosciuta Sconosciuta - -
Sconosciuta Bandiera non conosciuta - Bandiera non conosciuta Sconosciuta - -
Sconosciuta Bandiera non conosciuta - Bandiera non conosciuta Sconosciuta - -
Sconosciuta Bandiera non conosciuta - Bandiera non conosciuta Sconosciuta - -

Quarti di finale[modifica | modifica wikitesto]

Andata[modifica | modifica wikitesto]

13 aprile 2017, ore 20:45 CET – 

13 aprile 2017, ore 20:45 CET – 

13 aprile 2017, ore 20:45 CET – 

13 aprile 2017, ore 20:45 CET – 

Ritorno[modifica | modifica wikitesto]

20 aprile 2017, ore 20:45 CET – 

20 aprile 2017, ore 20:45 CET – 

20 aprile 2017, ore 20:45 CET – 

20 aprile 2017, ore 20:45 CET – 

Tabella riassuntiva[modifica | modifica wikitesto]

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Sconosciuta Bandiera non conosciuta - Bandiera non conosciuta Sconosciuta - -
Sconosciuta Bandiera non conosciuta - Bandiera non conosciuta Sconosciuta - -
Sconosciuta Bandiera non conosciuta - Bandiera non conosciuta Sconosciuta - -
Sconosciuta Bandiera non conosciuta - Bandiera non conosciuta Sconosciuta - -

Semifinali[modifica | modifica wikitesto]

Andata[modifica | modifica wikitesto]

4 maggio 2017, ore 20:45 CET – 

4 maggio 2017, ore 20:45 CET – 

Ritorno[modifica | modifica wikitesto]

11 maggio 2017, ore 20:45 CET – 

11 maggio 2017, ore 20:45 CET – 

Tabella riassuntiva[modifica | modifica wikitesto]

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Sconosciuta Bandiera non conosciuta - Bandiera non conosciuta Sconosciuta - -
Sconosciuta Bandiera non conosciuta - Bandiera non conosciuta Sconosciuta - -

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: UEFA Europa League 2016-2017 (finale).
Solna
24 maggio 2017, ore 20:45 CET
 – Friends Arena

Classifica marcatori[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]