Questa pagina è protetta dallo spostamento
Questa pagina è protetta

The Acolyte - La seguace

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da The Acolyte - La Seguace)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
The Acolyte - La seguace
Logo della serie
Titolo originaleThe Acolyte
PaeseStati Uniti d'America
Anno2024 – in produzione
Formatoserie TV
Genereavventura, fantascienza, azione
Stagioni1
Episodi4
(al 18 giugno 2024)
Durata35-41 min (episodio)
Lingua originaleinglese
Crediti
IdeatoreLeslye Headland
SoggettoGeorge Lucas (creatore di Guerre stellari)
SceneggiaturaLeslye Headland, Jasmyne Flournoy, Jason Micallef, Kor Adana, Charmaine DeGrate, Jocelyn Bioh, Claire Kiechel, Jen Richards, Eileen Shim, Cameron Squires
MontaggioMiikka Leskinen
MusicheMichael Abels
ProduttoreRayne Roberts, Damian Anderson, Rob Bredow, Eileen Shim
Produttore esecutivoLeslye Headland, Kathleen Kennedy, Simon Emanuel, Jason Micallef, Jeff F. King
Casa di produzioneLucasfilm, Shoot to Midnight
Prima visione
Distribuzione originale
Dal4 giugno 2024
Alin corso
DistributoreDisney+
Distribuzione in italiano
Dal5 giugno 2024
Alin corso
DistributoreDisney+

The Acolyte - La seguace (Star Wars: The Acolyte o semplicemente The Acolyte) è una serie televisiva statunitense ideata da Leslye Headland e prodotta da Lucasfilm. È stata distribuita sulla piattaforma streaming Disney+ a partire dal 5 giugno 2024.[1][2]

È la sesta serie televisiva live action ambientata nell'universo di Guerre stellari. Le vicende si svolgono 100 anni prima di quelle narrate in Star Wars: Episodio I - La minaccia fantasma.[3]

Trama

Il maestro Jedi Sol e la sua ex Padawan Osha Aniseya indagano nel tentativo di sventare attentati ai danni dell'Ordine Jedi che rischiano di mettere a repentaglio l'intera galassia.[4]

Episodi

Lo stesso argomento in dettaglio: Episodi di The Acolyte - La seguace.
Stagione Episodi Pubblicazione
Prima stagione 8 2024

Personaggi e interpreti

Produzione

Nell'aprile del 2020, viene riferito che Leslye Headland era a lavoro su una nuova serie televisiva facente parte del franchise di Guerre stellari.[10] Durante lo Star Wars Day del 2020, Lucasfilm conferma lo sviluppo della serie con Headland come showrunner e sceneggiatrice.[11] Il 10 dicembre successivo, Kathleen Kennedy annuncia il titolo della serie, The Acolyte, e l'ambientazione nell'era dell'Alta Repubblica.[12]

Nel febbraio del 2023, Alex Garcia Lopez e Kogonada vengono assunti come registi di alcuni episodi.[13] Hanelle Culpepper si aggiunge a loro ufficialmente nel marzo del 2024.

Riprese

Le riprese principali si sono svolte agli Shinfield Studios nel Berkshire a partire dal 20 ottobre 2022 fino al 6 giugno 2023.[14][15] Sono state effettuate riprese anche in alcune location in Galles e Portogallo.

Distribuzione

La prima stagione della serie, composta da 8 episodi, ha avuto una première di due puntate. I restanti sei episodi vengono distribuiti settimanalmente su Disney+.

Accoglienza

La serie ha ricevuto recensioni positive dalla critica, con una valutazione media di 84%[16] dalla critica su Rotten Tomatoes. Le valutazioni dei fan[17] sono state invece sin da subito prevalentemente negative e falsate dal review bombing[18].

Note

  1. ^ Andrea Francesco Berni, The Acolyte - La seguace su Disney+ dal 5 giugno, domani il trailer, su TV - BadTaste.it, 18 marzo 2024. URL consultato il 7 giugno 2024.
  2. ^ Lorenza Negri, The Acolyte: La seguace, la serie di Star Wars brilla con le stelle di Squid Game e Matrix, su Wired Italia, 4 giugno 2024. URL consultato il 16 giugno 2024.
  3. ^ (EN) The Acolyte Cast on New Lightsabers and Droids, su editorial.rottentomatoes.com. URL consultato il 16 giugno 2024.
  4. ^ Adamo Genco, The Acolyte: La seguace su Disney+. Victoria Monet firma la colonna sonora, su HDblog.it, 15 giugno 2024. URL consultato il 16 giugno 2024.
  5. ^ a b c d e f g h i j The Acolyte - La seguace, su Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net. URL consultato il 13 giugno 2024. Modifica su Wikidata
  6. ^ (EN) Osha Aniseya, su StarWars.com. URL consultato il 16 giugno 2024.
  7. ^ Mirko D'Alessio, The Acolyte – La seguace: Lee Jung-jae "sorpreso" dal contributo di Squid Game al suo ingaggio, su TV - BadTaste.it, 5 giugno 2024. URL consultato il 16 giugno 2024.
  8. ^ Guido Avitabile, The Acolyte - La seguace, Charlie Barnett rivela la curiosa origine del nome del suo Jedi, su TV - BadTaste.it, 31 maggio 2024. URL consultato il 16 giugno 2024.
  9. ^ Luca Sottimano, The Acolyte - La seguace, Carrie-Anne Moss sulla Force Fu del suo personaggio: "L'azione è raccontare una storia col tuo corpo", su TV - BadTaste.it, 1º giugno 2024. URL consultato il 16 giugno 2024.
  10. ^ (EN) ‘Star Wars’ Series From ‘Russian Doll’ Co-Creator Leslye Headland in the Works at Disney Plus (EXCLUSIVE), su Variety, 22 aprile 2020. URL consultato il 7 giugno 2024.
  11. ^ (EN) Academy Award Winner Taika Waititi to Direct and Co-Write new Star Wars Feature Film for Theatrical Release; Oscar Nominee Krysty Wilson-Cairns to Co-Write Screenplay with Waititi, su StarWars.com. URL consultato il 7 giugno 2024.
  12. ^ (EN) Future Lucasfilm Projects Revealed, su StarWars.com. URL consultato il 7 giugno 2024.
  13. ^ (EN) Jacob Fisher, Kogonada & Alex Garcia Lopez to Direct Episodes of ‘Star Wars: The Acolyte’ for Lucasfilm (EXCLUSIVE), 28 febbraio 2023. URL consultato il 7 giugno 2024.
  14. ^ (EN) Star Wars: The Acolyte Begins Filming in the UK, su ComicBook.com. URL consultato il 7 giugno 2024.
  15. ^ (EN) Star Wars: The Acolyte wraps production, su Kemps Film and TV Production Services Handbook. URL consultato il 7 giugno 2024.
  16. ^ (EN) Star Wars: The Acolyte | Rotten Tomatoes, su www.rottentomatoes.com. URL consultato il 12 giugno 2024.
  17. ^ Matteo Regoli, Star Wars: gli hater di The Acolyte sbagliano titolo e se la prendono col film Acolytes, su Everyeye Serie TV, 16 giugno 2024. URL consultato il 16 giugno 2024.
  18. ^ Gaetano Vitulano, The Acolyte: ecco la prova che la serie sta subendo davvero un becero review bombing, su L'Insolenza di R2-D2 | Star Wars, 15 giugno 2024. URL consultato il 16 giugno 2024.

Collegamenti esterni