Terme di Acireale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Terme di Santa Venera)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Coordinate: 37°36′16.6″N 15°10′04.8″E / 37.604611°N 15.168°E37.604611; 15.168

Le terme di Acireale sono state fondate nel 1873 nella città di Acireale.

Secondo la tradizione già gli antichi Greci avevano edificato delle terme denominate forse Xiphonie, che poi vennero ampliate dai Romani (al riguardo si trovano cenni sia nel de Aetna di Cornelio Severo che nel Giardino di Esculapio di Filippo da Tessalonica). Lo sfruttamento proseguì con i Bizantini e sino all'invasione araba. Gli edifici vennero probabilmente abbandonati dopo il terremoto del 1169. I resti del complesso oggi sono visitabili nell'area archeologica di Santa Venera al Pozzo.

L'ingresso delle terme di Santa Venera nel 1921.

Nel 1873 venivano inaugurate le nuove terme dal barone Agostino Pennisi di Floristella alla periferia sud, dedicate a santa Venera. Il complesso fu costruite in stile neoclassico con giardino all'inglese. Nello stesso anno fu inaugurato l'annesso Grand Hotel des Bains. Grazie alle terme Acireale divenne un centro termale di una certa notorietà e ospitò alcuni importanti personaggi quali Richard Wagner e famiglia (1882), Ernesto Renan, il re Umberto I e la regina Margherita (1881), Menotti Garibaldi (luglio del 1873), il granduca ereditario di Baden e l'insigne medico Antonio Cardarelli.

Dal 1915 al 1934 la località era servita dalla tranvia Catania-Acireale.

Nel 1951 le terme vennero acquisite dalla Regione Siciliana. Nel 1987 nella vicina frazione di Santa Caterina venne realizzato un secondo polo, denominato Terme di Santa Caterina. Nel 1989 nella piscina posta all'interno del parco venne girato il film Palombella rossa di Nanni Moretti.

Le terme sfruttano la stessa acqua di tipo solfurea, salsobromoiodica e radioattiva utilizzate dalle terme romane, tramite un sistema di captazioni. Sono assai efficaci nella cura di malattie osteoarticolari, reumatiche e dermatologiche.

A causa di problemi economici dal 2015 le terme sono state poste in liquidazione (http://www.lurlo.news/chiuse-le-terme-di-acireale/) ed attualmente non sono attive.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]