Supercoppa di Bulgaria 2007

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Supercoppa di Bulgaria.

Supercoppa di Bulgaria 2007
Суперкупа на България 2007
Competizione Supercoppa di Bulgaria
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore BFS
Date 26 luglio 2007
Luogo Bandiera della Bulgaria Bulgaria
Sofia
Partecipanti 2
Impianto/i Stadio Nazionale Vasil Levski
Risultati
Vincitore Levski Sofia
(2º titolo)
Secondo Liteks Loveč
Statistiche
Incontri disputati 1
Gol segnati 3 (3 per incontro)
Pubblico 10 000
(10 000 per incontro)
Lo Stadio Nazionale Vasil Levski, sede della partita.
Cronologia della competizione

La Supercoppa di Bulgaria 2007 è stata la 5ª edizione di tale competizione, disputata il 26 luglio 2007 allo Stadio Nazionale Vasil Levski di Sofia. La sfida ha visto contrapposte il Levski Sofia, vincitore del campionato e della coppa nazionale, e il Liteks Loveč, finalista della coppa. Il Levski Sofia ha avuto la meglio sul Liteks Loveč per 2 a 1 dopo i tempi supplementari, conquistando il trofeo per la seconda volta nella sua storia.

Sofia
26 luglio 2007
Levski Sofia2 – 1
(d.t.s.)
referto
Liteks LovečStadio Nazionale Vasil Levski (10 000[1] spett.)
Arbitro: Bandiera della Bulgaria Hristo Ristoskov (Sandanski)

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Levski Sofia
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Liteks Loveč
Levski Sofia:
P 1 Bandiera della Bulgaria Georgi Petkov
D 3 Bandiera della Bulgaria Zhivko Milanov
D 15 Bandiera del Marocco Chakib Benzoukane
D 4 Bandiera della Croazia Igor Tomašić
D 25 Bandiera del Brasile Lúcio Wagner
C 6 Bandiera della Nigeria Richard Eromoigbe Ammonizione al 104’ 104’
C 22 Bandiera della Macedonia del Nord Darko Tasevski Uscita al 65’ 65’
C 21 Bandiera della Bulgaria Dimităr Telkijski (c) Ammonizione al 103’ 103’
C 10 Bandiera della Bulgaria Hristo Jovov Uscita al 78’ 78’
A 27 Bandiera della Francia Cédric Bardon
A 17 Bandiera della Bulgaria Valeri Domovchiyski Uscita al 60’ 60’
Substitutes:
P 12 Bandiera della Bulgaria Božidar Mitrev
D 5 Bandiera della Bulgaria Borislav Stojčev
C 8 Bandiera della Bulgaria Georgi Sarmov Ingresso al 78’ 78’
C 18 Bandiera della Bulgaria Miroslav Ivanov Ingresso al 65’ 65’
A 77 Bandiera della Bulgaria Milan Koprivarov
A 23 Bandiera della Nigeria Ekundayo Jayeoba Ingresso al 60’ 60’
A 24 Bandiera della Bulgaria Nikolay Dimitrov
Allenatore:
Bandiera della Bulgaria Stanimir Stoilov
Liteks Loveč:
P 12 Bandiera della Bulgaria Todor Todorov
D 2 Bandiera della Macedonia del Nord Robert Popov (c)
D 22 Bandiera della Bulgaria Plamen Nikolov
D 6 Bandiera della Francia Cédric Uras Ammonizione al 48’ 48’
D 5 Bandiera della Bulgaria Mihail Venkov
C 16 Bandiera della Bulgaria Stanislav Manolev Uscita al 103’ 103’
C 10 Bandiera del Brasile Sandrinho
C 17 Bandiera della Francia Fabien Boudarène
C 24 Bandiera della Bulgaria Petar Zlatinov Uscita al 17’ 17’
A 11 Bandiera del Brasile Beto
A 32 Bandiera della Bulgaria Ivelin Popov Uscita al 71’ 71’
Substitutes:
P 1 Bandiera della Bulgaria Ilia Nikolov
D 20 Bandiera della Bulgaria Ivan Bandalovski Ingresso al 103’ 103’
D 13 Bandiera della Bulgaria Tihomir Trifonov
D 15 Bandiera della Bulgaria Ivan Skerlev
D 18 Bandiera della Bulgaria Krum Bibiškov Ingresso al 71’ 71’
A 23 Bandiera della Serbia Nebojša Jelenković
A 26 Bandiera del Brasile Dudu Ingresso al 17’ 17’ Ammonizione al 103’ 103’
Allenatore:
Bandiera della Bulgaria Ferario Spasov
  1. ^ Levski Sofia - Litex Lovech, 26/lug/2007 - Supercoppa Bulgaria, su transfermarkt.it. URL consultato il 29 giugno 2024.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio