Melissa Rosenberg: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.5.7)
Riga 27: Riga 27:
Per la sceneggiatura di ''[[Twilight (film 2008)|Twilight]]'' ha dichiarato di essersi ispirata al film ''[[I segreti di Brokeback Mountain]]''<ref>[http://www.mtv.com/movies/news/articles/1594849/20080916/story.jhtml Intervista a MTV.com]</ref>, in quanto ''(...) "great model of forbidden love"''. Per il film, che la Paramount prevede possa ricalcare il successo tra gli adolescenti come è stato per ''[[Harry Potter]]'' (dalla serie in libro alla serie di film). La Rosenberg è anche l'autrice della sceneggiatura di ''[[New Moon (film 2009)|New Moon]]'' sequel<ref>[http://www.ew.com/ew/article/0,,20238689,00.html Entertainment Weekly] Consultato il 7 novembre 2008</ref> tratto dall'[[New Moon (romanzo)|omonimo]] romanzo e secondo libro della serie di [[Stephenie Meyer]].
Per la sceneggiatura di ''[[Twilight (film 2008)|Twilight]]'' ha dichiarato di essersi ispirata al film ''[[I segreti di Brokeback Mountain]]''<ref>[http://www.mtv.com/movies/news/articles/1594849/20080916/story.jhtml Intervista a MTV.com]</ref>, in quanto ''(...) "great model of forbidden love"''. Per il film, che la Paramount prevede possa ricalcare il successo tra gli adolescenti come è stato per ''[[Harry Potter]]'' (dalla serie in libro alla serie di film). La Rosenberg è anche l'autrice della sceneggiatura di ''[[New Moon (film 2009)|New Moon]]'' sequel<ref>[http://www.ew.com/ew/article/0,,20238689,00.html Entertainment Weekly] Consultato il 7 novembre 2008</ref> tratto dall'[[New Moon (romanzo)|omonimo]] romanzo e secondo libro della serie di [[Stephenie Meyer]].


Nel 2010 Rosenberg cominciò a sviluppare un adattamento televisivo della serie a fumetti ''Alias'' della [[Marvel Comics]], con protagonista [[Jessica Jones]], per conto della [[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]],<ref>{{cita web|url=http://variety.com/2010/tv/news/twilight-screenwriter-sets-marvel-adaptation-for-tv-1118029209/|titolo=‘Twilight’ screenwriter sets Marvel adaptation for TV|sito=Variety|data=17 dicembre 20110|accesso=11 giugno 2015|lingua=en}}</ref> tuttavia nel maggio 2012 il presidente della ABC Paul Lee rivelò che il progetto era stato abbandonato.<ref>{{cita web|url=http://www.thewrap.com/tv/article/hulk-series-possible-abc-2013-14-39906/|titolo=‘Hulk’ Series Possible for ABC in 2013-14|sito=The Wrap|lingua=en|data=12 maggio 2012}}</ref> Nel novembre 2013 la serie viene ordinata come parte dell'accordo tra [[Netflix]] e i [[Marvel Studios]] e Rosenberg viene confermata come showrunner e produttrice esecutiva della serie,<ref>{{Cita web|autore = Aaron Couch|url = http://www.hollywoodreporter.com/live-feed/melissa-rosenberg-oversee-marvels-jessica-655571|titolo = Melissa Rosenberg to Oversee Marvel's Jessica Jones Series for Netflix|accesso = 26 ottobre 2014|data = 12 novembre 2013|lingua = en|sito = The Hollywood Reporter}}</ref> prevista per il 2015.
Nel 2010 Rosenberg cominciò a sviluppare un adattamento televisivo della serie a fumetti ''Alias'' della [[Marvel Comics]], con protagonista [[Jessica Jones]], per conto della [[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]],<ref>{{cita web|url=http://variety.com/2010/tv/news/twilight-screenwriter-sets-marvel-adaptation-for-tv-1118029209/|titolo=‘Twilight’ screenwriter sets Marvel adaptation for TV|sito=Variety|data=17 dicembre 2010|accesso=11 giugno 2015|lingua=en}}</ref> tuttavia nel maggio 2012 il presidente della ABC Paul Lee rivelò che il progetto era stato abbandonato.<ref>{{cita web|url=http://www.thewrap.com/tv/article/hulk-series-possible-abc-2013-14-39906/|titolo=‘Hulk’ Series Possible for ABC in 2013-14|sito=The Wrap|lingua=en|data=12 maggio 2012}}</ref> Nel novembre 2013 la serie viene ordinata come parte dell'accordo tra [[Netflix]] e i [[Marvel Studios]] e Rosenberg viene confermata come showrunner e produttrice esecutiva della serie,<ref>{{Cita web|autore = Aaron Couch|url = http://www.hollywoodreporter.com/live-feed/melissa-rosenberg-oversee-marvels-jessica-655571|titolo = Melissa Rosenberg to Oversee Marvel's Jessica Jones Series for Netflix|accesso = 26 ottobre 2014|data = 12 novembre 2013|lingua = en|sito = The Hollywood Reporter}}</ref> prevista per il 2015.


== Filmografia parziale ==
== Filmografia parziale ==

Versione delle 01:40, 16 gen 2018

Melissa Rosenberg

Melissa Rosenberg (Marin County, 28 agosto 1961) è una sceneggiatrice statunitense, attiva sia sul piccolo schermo con serie di successo, quali Dexter e The O.C., e al cinema firmando la sceneggiatura del film Twilight.

Biografia e carriera

Figlia del famoso psicoterapista Jack Lee Rosenberg e di Pat Rosenberg, una musicista, Melissa Rosenberg è la seconda di 4 fratelli. Laureata alla University of Southern California, mette da parte la sua iniziale propensione per la danza per dedicarsi alle sceneggiature televisive. Sposata col regista televisivo Lev L. Spiro.

La Rosenberg è una sceneggiatrice e produttrice particolarmente attiva in televisione fin dalla metà degli anni novanta. È stata nominata agli Writers Guild of America Award nella categoria Miglior serie Drammatica per la seconda stagione di Dexter[1][2].

Per la sceneggiatura di Twilight ha dichiarato di essersi ispirata al film I segreti di Brokeback Mountain[3], in quanto (...) "great model of forbidden love". Per il film, che la Paramount prevede possa ricalcare il successo tra gli adolescenti come è stato per Harry Potter (dalla serie in libro alla serie di film). La Rosenberg è anche l'autrice della sceneggiatura di New Moon sequel[4] tratto dall'omonimo romanzo e secondo libro della serie di Stephenie Meyer.

Nel 2010 Rosenberg cominciò a sviluppare un adattamento televisivo della serie a fumetti Alias della Marvel Comics, con protagonista Jessica Jones, per conto della ABC,[5] tuttavia nel maggio 2012 il presidente della ABC Paul Lee rivelò che il progetto era stato abbandonato.[6] Nel novembre 2013 la serie viene ordinata come parte dell'accordo tra Netflix e i Marvel Studios e Rosenberg viene confermata come showrunner e produttrice esecutiva della serie,[7] prevista per il 2015.

Filmografia parziale

Sceneggiatrice

Cinema

Televisione

  • Birds of Prey – serie TV, 4 episodi (2002-2003) - sceneggiatrice
  • The O.C. – serie TV, 3 episodi (2003-2004) - sceneggiatrice, produttrice esecutiva
  • Dexter – serie TV, 8 episodi (2006-2009) - sceneggiatrice, produttrice esecutiva
  • Red Widow – serie TV (2013) - creatrice, sceneggiatrice, produttrice esecutiva
  • Jessica Jones – serie TV (2015) - creatrice, showrunner, produttrice esecutiva

Note

  1. ^ Writers Guild of America Award Archiviato il 19 dicembre 2007 in Internet Archive. Consultato il 12 dicembre 2007
  2. ^ Intervista a Variety.com
  3. ^ Intervista a MTV.com
  4. ^ Entertainment Weekly Consultato il 7 novembre 2008
  5. ^ (EN) ‘Twilight’ screenwriter sets Marvel adaptation for TV, su Variety, 17 dicembre 2010. URL consultato l'11 giugno 2015.
  6. ^ (EN) ‘Hulk’ Series Possible for ABC in 2013-14, su The Wrap, 12 maggio 2012.
  7. ^ (EN) Aaron Couch, Melissa Rosenberg to Oversee Marvel's Jessica Jones Series for Netflix, su The Hollywood Reporter, 12 novembre 2013. URL consultato il 26 ottobre 2014.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN120371313 · ISNI (EN0000 0000 7827 2197 · Europeana agent/base/87712 · LCCN (ENn2008000370 · GND (DE141129018 · BNE (ESXX4836379 (data) · BNF (FRcb14133281m (data) · CONOR.SI (SL138620259