Discussioni utente:Ignisdelavega/Archivio57/Archivio48: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Reddu (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 545: Riga 545:


Gentile Ignisdelavega, avrei bisogno di chiedere informazioni sulla regolarità e filologicità della pagina Centro di Musica Antica Pietà de' Turchini che ho creato, dato che è mi appare ancora l'indicazione "non chiara la rilevanza". Oggi 8-5-2014 ho aggiunto varie note riferite a studi di catattere scientifico e musicologico che mettono in evidenza proprio la rilevanza storica e culturale della fondazione oggetto della voce citata. Le stesse note dovrebbero convalidare anche l'enciclopedicità della voce stessa. Vorrei quindi chiedere cortesemente se è possibile eliminare quella segnalazione che appare all'apertura della pagina. Devo rivolgermi a qualcuno in particolare? Basta chiedere ai Wikipediani qui nella sezione "discussione"? Inoltre mi appare un messaggio che mi fa capire l'appartenenza della mia voce alla categoria "musica classica", anche se non intenderei inserirla in questa categoria né dovrei averlo fatto io: non credo sia una categoria appropriata per questa voce. Sicuro del Vs. interessamento e del Vs. aiuto Vi ringrazio in anticipo e Vi saluto cordialmente. Giacomo Sances. PS: Cito di seguito l'intera segnalazione che appare all'apertura della pagina: "Su questa voce o sezione sull'argomento musica classica è stato espresso un dubbio di enciclopedicità. Motivo: non chiara la rilevanza Puoi aiutare a chiarire il dubbio aggiungendo informazioni verificabili e non evasive sulla rilevanza, citando fonti attendibili di terze parti, e partecipando alla discussione. Se ritieni il soggetto non enciclopedico, proponi la cancellazione. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento".
Gentile Ignisdelavega, avrei bisogno di chiedere informazioni sulla regolarità e filologicità della pagina Centro di Musica Antica Pietà de' Turchini che ho creato, dato che è mi appare ancora l'indicazione "non chiara la rilevanza". Oggi 8-5-2014 ho aggiunto varie note riferite a studi di catattere scientifico e musicologico che mettono in evidenza proprio la rilevanza storica e culturale della fondazione oggetto della voce citata. Le stesse note dovrebbero convalidare anche l'enciclopedicità della voce stessa. Vorrei quindi chiedere cortesemente se è possibile eliminare quella segnalazione che appare all'apertura della pagina. Devo rivolgermi a qualcuno in particolare? Basta chiedere ai Wikipediani qui nella sezione "discussione"? Inoltre mi appare un messaggio che mi fa capire l'appartenenza della mia voce alla categoria "musica classica", anche se non intenderei inserirla in questa categoria né dovrei averlo fatto io: non credo sia una categoria appropriata per questa voce. Sicuro del Vs. interessamento e del Vs. aiuto Vi ringrazio in anticipo e Vi saluto cordialmente. Giacomo Sances. PS: Cito di seguito l'intera segnalazione che appare all'apertura della pagina: "Su questa voce o sezione sull'argomento musica classica è stato espresso un dubbio di enciclopedicità. Motivo: non chiara la rilevanza Puoi aiutare a chiarire il dubbio aggiungendo informazioni verificabili e non evasive sulla rilevanza, citando fonti attendibili di terze parti, e partecipando alla discussione. Se ritieni il soggetto non enciclopedico, proponi la cancellazione. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento".

scusa ma mi dovete spiegare che cavolo devo fare per creare una pagina Voce su Renato Francesconi! Mi potete per favore annullare tutto quello che ho fatto finora per permettermi di registrarmi ancora o usare un indirzzo ip per creare sta caxxo di pagina? Non so più dove sbattere la testa. Io voglio solo creare una PAGINA!!!! E' possisbile? Annullate tutto quanto fatto su IP 151.24.4.194 e sbloccatemi tutto per ricominciare da capo. Oggi ho provato a entrare con un altro nome utete che è il nome dell'agenzia Iuma ma è stato bloccato pure quello! Ditemi con che cavolo di nome devo registrarmi se è obbligatorio oppure se posso creare la VOCE senza registrarmi! Per cortesia! Sto perdendo ore di lavoro in ufficio per capire come funziona 'sto wikipedia! AIUTOOOO!!!!

Versione delle 14:36, 8 mag 2014

60 183 Archivi discussione


Messaggi

Massoneria

Ciao, se deve essere data della disinformazione non ci sono problemi. L'affermazione secondo cui "I responsabili delle maggiori associazioni massoniche italiane hanno spesso affermato che tali caratteristiche non sono rintracciabili nella massoneria in quanto tale, ed in effetti la legge Spadolini-Anselmi dal punto di vista puramente operativo non è mai stata applicata a tali associazioni." riportata della pagina è una baggianata, mi è stata cancellata la modifica in palese violazione della legge (falso ideologico di cui all'art. 476 c.p.) poi fate quello che volete....

Re: Blocco infinito

Ciao, quell'utente ha contribuito soltanto con immagini che son state anche cancellate da altri utenti perché ritenute non appropriate: di fatto ha solo eseguito edit di un certo tipo e ha ignorato gli avvisi che prima nel campo oggetto e poi nella talk gli son stati dati. A questo punto è equiparabile a un'utenza vandalica monoscopo (ed essendo veneto, questa parola in questo contesto assume anche un doppio significato pertinente alle sue azioni) e che ha eseguito solo edit vandalici/trollosi. Non vedo nulla di recuperabile in un utente i cui unici contributi sono foto di genitalli maschili in erezione o di genitali femminili in posture poco adatte, per non parlare dell'ultimo edit (quello che ha causato il blocco) in cui ha sostituito a un disegno "a matita" la foto di una vagina in primo piano con una didascalia che diceva "Pelo pubico femminle a forma di pista d'atterraggio" - e questo per tutta risposta al messaggio che gli avevo lasciato in talk, in perfetto stile troll. Scusami tanto, ma questo non mi sembra certo un contributore recuperabile o utile al progetto, semmai più il classico ragazzino in tempesta ormonale o il troll che si vuol divertire. L'infinito, IMO, ci stava tutto eccome. Quanto alla voce Crimea, a parte il fatto che c'era una richiesta ben precisa nella pagina delle protezioni, ho visto anche io il "movimento" di questi giorni ed è una voce ad alta visibilità - non ho fatto altro che riapplicare quello che si è sempre applicato per esempio alle voci biografiche quando una persona era al centro di qualche scandalo o qualche vicenda giudiziaria - "voce ad alta visibilità" - e si parla comunque di una semi-protezione per due settimane (periodo scelto non a caso, visto che coprirebbe anche l'eventuale referendum sul distacco della Crimea dall'Ucraina, con tutto quel che ne potrebbe conseguire). Anche in questo caso non mi sembra di aver preso una decisione diversa da quanto si fa normalmente.--L736El'adminalcolico 23:39, 7 mar 2014 (CET)[rispondi]

Io resto convinto di aver agito nel modo corretto. Tutti gli edit dell'utente bloccato erano dello stesso tipo e anche i commenti usati nelle didascalie erano più da troll che da utente buon contributore. Quanto a Crimea, proprio non capisco il motivo per cui mi muovi degli appunti: c'era una regolare richiesta di protezione da parte di un utente, c'era una cronologia che negli ultimi giorni grazie agli IP era un bollettino di guerra, ho semiprotetto la voce per due settimane perché gli estremi c'erano tutti e tu trovi da ridire? E per quale motivo? Per una semiprotezione come se ne fanno a decine in un mese per gli stessi motivi? Non era una semiprotezione preventiva e per tua info ho controllato la crono prima di intervenire e ho visto i macelli e i rollback sugli interventi di IP effettuati negli ultimissimi tempi, cosa che tu evidentemente non hai minimamente fatto, e non ho protetto solo "perché un utente me lo ha chiesto" ma solo dopo aver verificato che la richiesta era fondata, come ho sempre fatto in questi casi. Ho messo nel campo oggetto "voce ad alta visibilità", certo, e allora? L'ho protetta per i vandalismi ma anche per questo motivo, visto che è a questo che erano legati i vandalismi e questa motivazione, in situazioni analoghe, l'ho vista usare anche da altri e non mi risulta che tu abbia detto nè A nè BA. Mi vien da chiedermi se avresti mosso gli stessi appunti a un eventuale altro amministratore che avesse evaso la richiesta allo stesso modo in cui l'ho evasa io.... Se ritieni che in queste vicende non mi sono comportato in modo opportuno solleva pure il punto nelle sedi competenti e vediamo cosa ne pensano gli altri admin.--L736El'adminalcolico 17:17, 8 mar 2014 (CET)[rispondi]

Strage di Bologna

Per favore puoi intervenire nella discussione della strage alla stazione di Bologna? --Agnello inferocito (msg) 16:20, 10 mar 2014 (CET)[rispondi]

Pagina cancellata

Ciao, grazie per il benvenuto. In effetti Gac mi ha cancellato la pagina proprio mentre la stavo modificando. L Effettivamente l'avevo salvata ancora incompleta. Comunque nessun problema: ho riscritto tutto (erano due righe...). Alla prossima

Elenco puntato

Ciao Ignis, puoi dare un colpo di edit qui che io non ci riesco? Più esattamente nella colonna di destra, quando si parla dei temi. Come puoi notare l'asterisco non viene riconosciuto. Grazie in anticipo. --Carlo Benincasa (msg) 21:03, 12 mar 2014 (CET)[rispondi]

Come salvare

Buongiorno, mi sono iscritto e ho fatto alcune modifiche in una pagina. Ma non riesco a salvarla, resta sempre nella schermata "salva". Come fare? Grazie

Aggiunta Christian Bale

Gentile Ignis, confidando nella tua grande saggezza, ti espongo un dilemma: è stato aggiunta questa news (la statua in cera nel museo di Madame Tussaud di Londra) nella voce di Christian Bale e, mentre mi accingevo a trovare fonti un po' più autorevoli (tipo il sito ufficiale del museo anziché un sito di gossip), mi chiedevo: è il caso di lasciare una notizia del genere sulla voce dell'attore? Sulla voce di Clooney, ad esempio, la cosa c'è, ma a dirla tutta, non mi pare una notizia di così elevato interesse, anzi, mi pare più una curiosità. Ora: secondo te, la procedura sarebbe quella di lasciarla o eliminarla? Mumble mumble... Grazie in anticipo. witch Apocalypse Please 16:21, 13 mar 2014 (CET)[rispondi]

Richiesta da Gianni Di Marzio

Caro Ignis, sono Gianni Di Marzio. Mi lascia perplesso la rimozione della notizia che riguarda la mia segnalazione alla Juventus nel lontano 2002, dell'allora sconosciuto Cristiano Ronaldo. Nonostante sia in grado di produrre documentazioni certe, attendibili ed origianali, malgrado fonti autorevoli e terze, la notizia è puntualmente rimossa. Ti chiedo, cortesemente, di spiegarmi i motovi che sono alla base di questa rimozione.il mio profilo risulta incompleto. Visto che ritrovo notizie relative alle segnalazioni su Diego Armando Maradona e su Lionel Messi non capisco perché una notizia della stessa natura su Cristiano Ronaldo trovi sorte diversa. Mi contestate la validità delle fonti prodotte o non considerate Cristiano Ronaldo come giocatote degno di nota? Nel rispetto dei tanti che mi seguono sarei felice di fornire un profilo completo della mia carriera. È la prima volta che contatto direttamente Wikipedia:non sono mai intervenuto su precedenti rimozioni che riguardavano Cavani, Pato, Diego, Robinho, Fernandinho ecc Lo faccio ora perché ritengo doveroso, in qualità di giornalista dal 1980 e padre di un noto giornalista sportivo di sky, di avere un profilo corretto e completo, documentabile in qualsiasi momento. Lo stesso Cristiano Ronaldo ha dichiarato in conferenza Stampa quanto affermo così come accadde per Maradona. Certo di una tua cortese risposta atteno fiducioso riservandomi la facoltà di tutelarmi, come farebbe chiunque, nei modi piu idonei. Ti ringrazio in anticipo per il tempo che vorrai dedicare alla soluzione del mio problema

caro Ignis, ho appena scritto e salvato la voce "Tullio Castellani", e ho messo nella pagina di discussione il seguente messaggio: ho scritto la voce Tullio Castellani di mio pugno, chiedendo informazioni orali di prima mano a persone che l'hanno conosciuto (e che posso elencare, volendo), e citando alcune frasi da suoi scritti. Non vi è nulla di copiato da altra fonte. Antonio Sparzani spero che questo sia sufficiente a chiarire la questione. Posso, se richiesto, dare ulteriori chiarimenti. Nel frattempo sto per creare la voce "Centro Coscienza", anch'essa con le stesse caratteristiche, che conterrà ovviamente un wikilink alla voce Castellani. Grazie della tua attenzione. Cordialmente antonio sparzani

Manlio d'Agostino

Ciao. Manlio d'Agostino, ok, provo ad aprire io la procedura. Se ci riesco ;-0 Mettere in cancellazione e' una cosa che non faccio quasi mai. saluti. --Rago (msg) 19:19, 16 mar 2014 (CET)[rispondi]

Nuova richiesta da Gianni Di Marzio - revisione valutazione Enciclopedicitá

Salve Ignis, ti ringrazio per la risposta che mi hai dato e approfitto per chiederti consigli su come corredare la voce di fonti terze così come mi suggerisci di fare. Allo stesso tempo, però,  con grande franchezza e sincerità, ti dico che non posso e non voglio lasciar perdere  la questione relativa all'inserimento della notizia su Cristiano Ronaldo di cui, come tu stesso scrivi, nessuno dubita!Mi contestate, in sostanza, l'enciclopedicitá della notizia "derubricandola" a notizia di puro calcio mercato.Io contesto questa classificazione e lo faccio proprio utilizzando il regolamento di wikipedia. Alla voce Enciclopedicitá leggo testualmente:"Enciclopedicitá non vuol dire necessariamente notorietà al grande pubblico ma certamente vuol dire rilevanza nel proprio campo,  già acquisita prima di essere presente in wikipedia."Io, per lavoro, non faccio l'impiegato, il rivenditore d'auto o l'avvocato ma faccio l'osservatore sportivo, il talent scout. La notizia non è di calcio mercato se mi permetti:è una notizia rilevante nel mio campo che si è diffusa prima che fossi presente in wikipedia e che, ripeto, posso certificare con fonti autorevoli e terze in qualsiasi momento. Scoprire in Italia il neo pallone d'oro è rilevante per me che faccio questo di mestiere e lo è per i tanti followers che mi apprezzano.Ho chiesto un autorevole parere ad un docente universitario che conferma questa interpretazione sulla natura della notizia. Non comprendo dove sia l'intoppo.Non comprendo perché ci sia questa ostinazione nei miei confronti. Voglio collaborare e risolvere il problema: ti chiedo di venirci incontro. Riapriamo la discussione sulla natura di questa notizia.Nella mia pagina, dal punto di vista professionale, è normale trovare indicazioni di questo tenore perché è questo il mio lavoro. La notizia di Cristiano Ronaldo non è di puro calcio mercato ma è rilevante così come indica lo stesso regolamento di wikipedia. Attendo con fiducia, Gianni

Grazie Ignis

Caro Ignis, ti ringrazio tantissimo per le indicazioni che mi hai dato! Sei stato davvero grande e ti confesso che la tua risposta, così puntuale e soddisfacente, mi appaga come se la notizia su Cristiano Ronaldo fosse già stata inserita nella mia pagina. Ti sono davvero molto grato:nei prossimi giorni pubblicherò la tesi che ti ho esposto con le fonti e la documentazione di cui dispongo per ottenere il consenso necessario all'inserimento. Ancora grazie e a presto, Gianni

Stupore

Pensavo fossi più orientato al Progetto che ad avere ragione. --Xinstalker (心眼) (msg) 21:58, 20 mar 2014 (CET)[rispondi]

La sostanziale e fondamentale e dirimente differenza tra me e te, è che io ho scritto dell'oggetto della voce. La fondamentale differenza è questa. Tu sei venuto hai obiettato senza tenere conto dei contenuti dei temi su cui obiettavi e facendoti scudo del "consenso" hai bloccato la redazione di una voce di Wikipedia. Questo lo vedono tutti. Per questo ritengo tu sia più orientato ad avere ragione che ad avere a cuore il progetto. Argomento vecchio Ignis? --Xinstalker (心眼) (msg) 22:03, 20 mar 2014 (CET)[rispondi]
Io non faccio come mi pare qui ci sono 676 note critiche e circa duecento citazioni in pagina. Non c'è Xinstalker. Xinstalker non fa come gli pare. Io riporto le fonti, le studio la notte e la mattina presto le riorganizzo. Io non faccio come mi pare. Non esprimo opinioni senza aver studiato prima. Mai. Io non faccio come mi pare. Non passo da una voce all'altra a sindacare sulle mie valutazioni senza conoscere minimamente l'oggetto della voce. Io non faccio come mi pare. Studio segmenti di storia, procuro le fonti e ci perdo le ore. Io non faccio come mi pare. Verifico le fonti su più edizioni accorgendo di refusi di traduzione, di rese diverse da lingue antiche e le riporto così come sono a beneficio del lettore. Io non faccio come mi pare. Tempo fa mi proponesti di fare l'amministratore perché ero stato, stranamente gentile, con un utente che mi insultava e provocava continuamente. Lo ricordi? Sai perché lo facevo? perché citava fonti, fonti singalesi forse inutili per il valore non internazionale. Ma citava fonti, arricchiva le voci e le sue provocazioni non mi interessavano, mi interessava Barua e gli altri. Io non faccio come mi pare. --Xinstalker (心眼) (msg) 22:14, 20 mar 2014 (CET)[rispondi]

Parere

Visto che hai dato una sistemata a Mario Pincherle, non è che puoi controllare la voce sul suo libro L'oro granulato ?--MidBi 22:55, 20 mar 2014 (CET)[rispondi]

Modifica Annullata

Mi sono accorto di uno scortese, e poco gradito annullamento ad una modifica della voce Tempio del popolo. In primis, la voce per intero, è priva di fonti a piè (e quindi non credo si debba cancellare la pagina o la mia modifica, ma inserire il template {{F}}. In secundis, le fonti saranno poste a breve. E per ultimo, saresti pregato che prima dell'annullamento di un'azione di un utente registrato, di avvisarlo sul rispettivo campo discussione, è semplice ed efficace. Deù. --ControCrimine (msg) 23:26, 21 mar 2014 (CET)[rispondi]

A volte caro Ignis, si crede di avere tanto potere, quando potere ovviamente non se ne ha. --ControCrimine (msg) 15:26, 22 mar 2014 (CET)[rispondi]

Impronte digitali

Salve Ignazio, dopo una lunga assenza è ritornata sia in Italia che in Germania in primissimo piano su Google la voce: Discussioni utente: Lino Franceschini – Wikipedia. Un'azione chiaramente pilotata con lo scopo di denigrare la persona. Non sappiamo ancora chi siano gli autori ma pensiamo col tempo di riuscire a scovarli. Fatto sta che il tuo giudizio, con motivazioni che solo superficialmente risultano appropriate e che cercano di giustificarti a tutti i costi, rimane nel cosmo di Wikipedia una sentenza negativa che equivale a una impronta digitale indelebile per l'interessato. Attualmente i libri dell'autore sono presenti in oltre quaranta università in Germania, Austria, Svizzera, Belgio, Olanda e Danimarca. Su Google alla voce Lino Franceschini WorldCat puoi trovare l'elenco di alcuni (non tutti) di questi atenei. Anche l'autore sa di aver commesso degli errori nella discussione. Primo fra tutti, non conoscendo Wikipedia, quello di avere usato il suo nome. Da parte tua bastava che ti fossi reso conto di non essere in grado di giudicare opere scritte in tedesco. E la cosa sarebbe finita lì. Sarà comunque la storia a sancire l'ultimo giudizio. Chissà che tu non diventi il Salieri di Wikipedia.--Utvoluptas (msg) 09:04, 23 mar 2014 (CET)[rispondi]

Nobody is perfect

Ti ringrazio, Ignazio. Speriamo ora che lo svuotamento abbia seguito. In fondo da quel che posso conoscerti devi essere un buon ragazzo ( la settimana scorsa su un giornale nazionale davano del ragazzo a un quarantatreenne). Forse un po' permaloso ma da alcuni tuoi vecchi interventi mi sei sembrato sempre molto impegnato a combattere soprusi e a cercare di render migliore il nostro Belpaese. Dimentichiamo il passato e la nostra polemica e cerchiamo di guardare al futuro. Errare humanum est. Nobody is perfect. Anch'io ho fatto i miei sbagli e certe volte, lo riconosco, sono stato troppo impulsivo. Se posso fare qualche cosa per te, fammelo sapere. Ti faccio i migliori auguri perchè tu abbia successo e che tutti i tuoi desideri si avverino. Ciao.--77.9.74.42 (msg) 11:02, 23 mar 2014 (CET)[rispondi]

Pubblicazione per raggiungimento del consenso

Caro Ignis, sto per pubbluicare la tesi sul carattere enciclopedico della notizia relativa a Cristiano Ronaldo e lo faccio seguendo il link che mi hi indicato nel messaggio di qualche giorno fa. Approfitto della tua gentilezza e ti chiedo di verificare se sto procedendo correttamente e nella sezione esatta. Io ti ringrazio ancora. Vorrei partecipare all'assemblea del 5 Aprile; spero ci sarai per poterci conoscere personalmente. Gazie, Gianni

Immagini denigratorie

Salve Ignis, conosci forse il modo per eliminare da google "La cazzata", una immagine che appare in questo ultimo periodo in relazione alla voce dell'autore che tu conosci e che tra le tante è stata palesemente scelta per denigrare la persona. Ciao. --Utvoluptas (msg) 07:15, 25 mar 2014 (CET)[rispondi]

Su TNM

Ciao, su Beduhn avremmo deciso di ridurlo in questo modo guarda qui se va bene.--Neunova (msg) 19:55, 25 mar 2014 (CET)[rispondi]

Piramidi bosniache

Ciao, in effetti non ero convintissimo nemmeno io di "leggenda metropolitana" ma usare direttamente "hoax" mi sembrava un po' anglofilo e bufala (che è ciò a cui rimanda "hoax" qui su it.wiki) mi sembrava colloquiale. In assenza di altre idee ho optato per quello che mi pareva meno peggio ma in effetti avendo la storia di queste "piramidi" un'origine ascrivibile a un singolo individuo e non ad un contesto popolare diffuso, "leggenda metropolitana" può essere inadeguato. Ho provato così, vedi se può andare. --ArtAttack (msg) 21:50, 25 mar 2014 (CET)[rispondi]

Ok, vediamo come si può rendere meglio il concetto. --ArtAttack (msg) 11:41, 27 mar 2014 (CET)[rispondi]

segnalazione

segnalazione di problematicità

Scusami per questo ma credevo si trattasse di un abuso della pagina di servizio. Fra l'altro ho anche invitato l'utente a essere più riflessivo. Speriamo bene. Ciao. --Pracchia 78 (scrivimi) 18:04, 27 mar 2014 (CET)[rispondi]

Maieutica

Certo però che rompere la maieutica è una cosa grave :-) -- SERGIO (aka the Blackcat) 16:51, 28 mar 2014 (CET)[rispondi]

Per quale motivo non vengono accettate le modifiche? 1) Non sono opinioni personali , ma piuttosto chi legge siccome non conosce la materia le considera tali 2) non mancano di buon senso perchè sono scritte correttamente 3) rispettano il lavoro altrui perchè non offendono nessuno.--2.237.110.133 (msg) 16:28, 30 mar 2014 (CEST)[rispondi]

Cambiare il nome ad una voce non mia

Ciao, purtroppo non riesco a cambiare il nome della voce Bruno D'Amore in spagnolo (che è scritto sbagliato: Bruno D'amore). La voce non l'ho scritta io e non mi appare la linguetta in alto sposta. Come posso fare?

Cambiare titolo a un articolo non mio

Scusa, non capisco, io sono iscritto a wikipedia da molto tempo, cosa vuol dire che devo aspettare 4 giorni per modificare un titolo? L'articolo non l'ho scritto io, ne ho modificato uno sbagliato che c'era. Non me lo potete sistemare voi il titolo. Basta scrivere Bruno D'Amore invece che Bruno D'amore, con la maiuscola sul cognome.

Video del sito USHMM

Caro Ignis, sul sito dell'USHMM ho trovato questo che è uno dei 7 video di questo principale. Sono spezzoni del processo di Norimberga del 1946 dove si parla, fra le altre, della persecuzione dei TdG (Bibelforscher) nel campo di Dachau . Il filmato, come puoi notare, è Copyright: Public Domain. Significa che possimo anche caricarli su Commons?--Fcarbonara (msg) 02:34, 1 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Informazione

Cosa significa evasione di sblocco

Thriller

Ciao! il consenso finale era infatti questa frase "compresa tra i 65 e i 110 milioni di copie" come vedi anche tu inserita da Megagia dopo le ulteriori fonti. Quindi c'era consenso per quella frase, sei pregato di lasciarla visto che si era detto di non modificarla più prima di un'ulteriore discussione in talk voce.--Wikilandra (msg) 10:28, 2 apr 2014 (CEST)[rispondi]

hai scritto: "tra due utenti svolta in crono senza mezza discussione" quando non è così. Io nella prima modifica effettuata ho poi scritto nella talk dell'utente argomentando e linkando le fonti, lo hai letto?--Wikilandra (msg) 10:40, 2 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Casamassima

Che tu ci creda o no stavo controllando proprio quello (ho perso tempo perché contemporaneamente stavo "chiudendo" un lavoro su altre voci). In effetti chi mi ha messo sull'avviso era formattazione del testo, e stavo cercando di capire come utilizzare correttamente gli avvisi (in passato avevo percorso un paio di strade, una delle quali usando le funzioni aggiuntive). Grazie della segnalazione: mi hai risparmiato un pezzo di strada!--Ale Sasso (msg) 16:01, 2 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Non te la cavi così però, ora tampino te: va bene l'avviso di servizio, ma come fare a cancellare le modifiche così da eliminarne le versioni incriminate? Evidentemente il tradizionale "annulla" non vale... è questo che vorrei capire.--Ale Sasso (msg) 16:05, 2 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Perfetto, ti ringrazio. L'attività di "pulizia" del mio lavoro è volta anche a liberare una sandbox per fare esperimenti, come consigliatomi anche da altri admin (e provvederò anche a modificare la mia pagina utente sì da non rendermi immediatamente riconoscibile).--Ale Sasso (msg) 16:13, 2 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Archivio

Ho provato ad archiviare (non cancellare) la mia pagina di discussioni, ma non ci sono riuscita BOH!!!!
Scusa se ti rompo per cose wikipedianamente stupide, se hai tempo pls gradirei una manina... grazie --Angelita (msg) 18:44, 2 apr 2014 (CEST)[rispondi]

GRAZIE... meno male che tu esisti!! (sono lecchina :-P)--Angelita (msg) 18:52, 2 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Discografia sbagliata. E' quella Fonit. Cercavo di correggere!

Grazie

Ciao Ignis, Ti ringrazio per il tuo benvenuto. Volevo sapere come aggiungere delle sezioni ad una pagina già esistente.

Contributo chiarificatore di Rosie Wiederkehr e Tonj Acquaviva con fonti certe. (Parte 2)

Salve Ignis, Ci scusiamo per il ritardo dell'intervento, alleghiamo punto per punto le precisazioni e le fonti richiesteci. Grazie

Non riesco a cambiare il titolo della pagina

Ciao, come ti ho scritto tempo fa purtroppo non riesco a cambiare il nome della voce Bruno D'Amore in spagnolo (che è scritto sbagliato: Bruno D'amore). Come ti avevo detto la voce non l'ho scritta io e, anche dopo i 4 giorni che mi avevi consigliato di apettare, non mi appare la linguetta in alto per eseguire lo sposta e cambiare così il titolo. Come posso fare? Non è che me lo puoi cambiare tu sto titolo? Basta scrivere D'Amore con tutte e 2 le lettere del cognome maiuscole. Grazie.

informazione relativa alla pagina MULTISALA NETWORK

il mio interesse è di presentare la quarta generazione della Formazione a distanza nel metodo spiegato alla pagina COME FUNZIONA non mi interessa fare pubblicità su canali inadeguati, ma vorrei INFORMARE sulle nuove tecnologie - in Italia NON conoscono la differenza tra FAD e E-LEARNING anche il termine MOOC è sconosciuto in Italia. Ti sarei grato se tu potessi aiutarmi ad esprimere informazioni utili GRAZIE Michele Amenta

risposta per pagina Braibanti

Ciao, il sito di Nomadica che contiene il testo è stato inserito da me stesso, l'ho copiato anche lì per sicurezza.. dato che la pagina di wikipedia può essere sempre modificata anche da altri..

ok. grazie per le informazioni. ma se nella pagina del sito di nomadica, andassi a inserire lo stesso tipo di licenza CC ? non andrebbe bene lo stesso ?


fatto! grazie ancora

Grazie per la segnalazione

Ciao Ignisdelavega,

scusa per l'inserimento dei link, mi sembrava una cosa utile. Non capisco perchè sia spam. Mi scuso comunque se ho sbagliato. Eviterò di aggiungere qualunque altra cosa su Wikipedia, troppo complicato capire il confine tra il "bene" e il "male"... :-)

Scusa ancora. Ciao.

Thanks

Grazie Ignisdelavega!

Breve commento nelle Voci correlate

Vedi Discussione:Psichiatria#Breve commento nelle Voci correlate --109.55.6.139 (msg) 09:26, 15 apr 2014 (CEST)[rispondi]

risposta

Potresti essere un po' più preciso, perché non capisco a quale ti riferisci

(anche perché tutte le modifiche che ho fatto poco fa, mi pare, sono secondo le linee guida, quindi posso presumere abbiano il Wikipedia:consenso, e anzi correggevano interventi di altri che vi andavano contro. Avrei dovuto prima scrivere loro anche io un messaggio come quello che mi hai scritto tu?) --109.55.6.139 (msg) 09:53, 15 apr 2014 (CEST)[rispondi]

modifiche pagina polizia municipale

Buongiorno, nel mese di Febbraio 2014 ho modificato la pagina Polizia Municipale, che non era veritiera circa le recenti modifiche. Ho notato che un utente ha rimodificato tutto dando interpretazioni sue, ccon commenti assurdi dsulle discussione, nonostante io abbia messo tutti i riferimenti normativi o indicazioni del caso. ora addirittura non posso a mia volta modificare la pagina con le miei modifiche perchè sembra "non mi sia consentito". Non ritengo assolutamente giusta questa cosa, tanto più che questo utente sta denigrando in maniera del tutto personale un'istituzione del nostro Paese, a discapito della conoscenza pura che Wikipedia ha sempre garantito. Attendo Vs riscontro.

L'applicazione della "ghigliottina" alla Camera dei deputati

Ciao Ignis, nella pagina della Boldrini in particolare nella sezione https://it.wikipedia.org/wiki/Laura_Boldrini#Presidente_della_Camera_dei_deputati sarebbero necessarie delle integrazioni.

In particolare, all'applicazione della "ghigliottina" andrebbe specificato che non è presente nel regolamento della Camera ma solo in quello del Senato (fonte: http://www.repubblica.it/politica/2014/01/29/news/parlamento_ecco_cos_la_ghigliottina-77239250/).

Andrebbe aggiunto per dovere di cronaca e verità, che la Boldrini ha definito "potenziali stupratori" i frequentatori del blog di Grillo e che dopo questa definizione sono state presentate diverse querele per diffamazione di cui la più importante è quella della deputata del M5S Roberta Lombardi (fonte: http://www.corriere.it/politica/14_febbraio_25/lombardi-m5s-querela-laura-boldrini-la-definizione-potenziali-stupratori-497859ea-9e0d-11e3-a9d3-2158120702e4.shtml) .

Intervento di Tonj Acquaviva

Salve Ignis, quando puoi, o chi per te, dovrebbe dare un'occhiata alla discussione su Agricantus in quanto gli interventi della controparte sono polemici e non sostanziali, in modo da procedere alla pubblicazione. Grazie

Visto che avevi pulito tu[1], puoi controllare se la nuova trama inserita[2] è sempre copyviol dalla quarta di copertina, ovvero se è uguale alla versione da te oscurata?--151.67.223.35 (msg) 10:59, 17 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Buona Pasqua

tanti auguri al mio admin preferito XD in realtà non voglio chiudere la discussione di Thriller perché poi mi manca il nostro appuntamento quotidiano! --Wikilandra (msg) 17:27, 17 apr 2014 (CEST)[rispondi]

di Thriller ho entrambe le versioni, magari mi regali il nuovo album postumo che deve uscire a maggio :-P Figurati, mi rendo conto di essere un po' "precisina" tu giustamente fai il tuo lavoro e me lo fai notare. Davvero sei di Firenze? allora d'ora in poi ti devo scrivere con le c aspirate? XD --Wikilandra (msg) 17:57, 17 apr 2014 (CEST)[rispondi]

RE:

E' ora di finirla che il calcio della Papuasia conta più delle scienze, in Italia, un Paese sviluppato

stiamo parlando di promesse della scienza (matematica, femminile) che peraltro hanno raggiunto un risultato storico 2014 e c'eè quello del calcio e del baseball della Papuasia che mi fa le pulci. ma anche baaasta (tutte le sue pagine sono geopoliticamente inidonee ma io non ho detto niente)

Risultato storico 2014, Italia squadra femminile di matematica superiore a ogni nazione occidentale, ma non lo sapremo mai grazie al campione di baseball della Papuasia che si occupa di matematica

Pagina Polizia Municipale

Ciao, ho provveduto alle modifiche. Però, come già riferito, c'è un altro autore che ogni volta che apporto le modifiche alla pagina (che era obsoleta e con riferimenti normativi obsoleti e denigranti) persiste nel render vano ogni mio sforzo di attualizzazione e legittimazione della voce di riferimento. Questo mi porta ad un continuo lavoro giornaliero su tale pagina.

Gentili operatori Wikipedia,riguardo alle vostre osservazioni sulla pagina relativa a Giulio Flaminio Brunelli nelle quali si contesta un codice C13, mi permetto di farvi rilevare che sia nel caso di http://borisporena.blogspot.it/2011/07/ritorno-sul-feldenkrais.html sia nel caso di http://www.hexperimenta.org/russo%20lab%20new.htm , si tratta esclusivamente di dati biografici che vengono riportati, questo è vero, ma vengono anche integrati ed estesi in modo considerevole nella pagina da me creata in data 17-4-2014 http://it.wikipedia.org/wiki/Giulio_Flaminio_Brunelli . Non ritengo pertanto vi sia stata nessuna violazione di copyright. Vi chiedo cortesemente di concedere la pubblicazione della pagina. Altrimenti, sono costretto a chiedervi aiuto su come poter riformulare il testo per non incorrere in una violazione di copyright. In attesa di un vostro riscontro vi saluto cordialmente congratulandomi per l'attenzione che dimostrate verso la correttezza dei contributi che vi vengono proposti.

Iromaieutico.

polizia municipale

le intese tra autorità non sono verbali ma sono scritte, in assenza del "protocollo d'intesa" tra prefettura e sindaco il vigile non svolge funzioni di ps--176.201.44.105 (msg)

polizia municipale

Non è assolutamente vero! la qualifica di agente di ps per gli appartenenti alla polizia municipale/locale è assolutamente indipendente dagli accordi Prefetto -Sindaco. tali accordi sono da riferirsi solo ai patti di sicurezza locali! Una volta conferita la qualifica, avendo il possesso dei requisiti, non serve alcun accordo, previsto solo per la collaborazione tra Forze di Polizia statali e locali in maniera continuativa (vedasi Legge Quadro)

Revisione pagina Laura Boldrini

Ciao Ignis, da neofita mi facevo una domanda: perchè è stato permesso alla Boldrini (ma questo vale in generale) di scriversi la sua pagina? E' ovvio che tendenzialmente un disonesto è portato a travisare e deformare notizie che lo riguardano.

E questo porta al punto: come si chiude la discussione sulle modifiche alle pagine? Chi riassume i commenti ed apporta le modifiche? Sarà che sono nuovo, ma il procedimento mi sembra molto caotico!

Ciao

Ciao, è possibile contribuire a migliorare il punto sulla Sindone di questo articolo, grazie: Real Santuario del Santísimo Cristo de La Laguna.--83.40.238.66 (msg) 17:05, 22 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Mitin

Concertate da me, Gi87 e Memnone di Rodi? Io avevo posto una questione di WND. Contribuisci con pareri costruttivi, resta sul merito e non ci affliggere, grazie. Di forum esterni non so nulla e nulla devo sapere, perché quel thread l'ho aperto io e nessuno mi ha chiesto di farlo. Se commenti quel post devi restare nel seminato ed è inoltre diritto dei tuoi interlocutori di non essere sbeffeggiati dai tuoi modi. Mi puoi anche mandare altrove, ma il tuo atteggiamento rimane inadeguato. Altrove poi non ci vado perché non ho ragione, ma se proprio me lo chiedi resto di più. pequod76talk 20:49, 25 apr 2014 (CEST)[rispondi]

"Cosa che mi pare tu non abbia voglia di fare". No, non è così, scegli tu il canale più adeguato se pensi che possa essere utile. Però voglio chiederti cosa c'entrerebbe tutto ciò con un dubbio di enciclopedicità per WND. Non è che uno prima di scrivere su una talk deve sapere o chiedersi cosa succede fuori da wp. Cmq non vedo la correlazione tematica. Se vuoi spiegarmi, accomodati, penso di averti dimostrato che possiamo anche discutere di cose utili per wp mentre litighiamo. :D
Il trucco di dire "evito di commentare perchè sarebbe offensivo" è vecchio. Perché non proponi di dare un aggiustata a wp:ATTACCHI? :P Suvvia, restiamo alle cose serie (vale anche per me, beninteso). Ciao. pequod76talk 21:06, 25 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Sei stato chiarissimo e penso di aver capito. Grazie. Ora ti torno a chiedere: 1) se io faccio una proposta e Memnone commenta "per me va bene", la mia proposta diventa automaticamente sbagliata e tu puoi commentare sostanzialmente "smettetela di giocare e togliete l'avviso piuttosto"? L'esigenza di restare nel seminato (cioè on topic) te l'ho sottolineata perché serve appunto a intenderci. Domanda numero 2) questi signori si sono coordinati per spostare voci ecc. ecc. Ovviamente mi scandalizzo con te. E non commento oltre. Però la mia era una proposta di cancellazione, non di spostamento. Il tuo post francamente mi aveva sorpreso e di fatto non potevo capirlo: non volevo mettermi su un pulpito, ma andiamo oltre. Ora che mi hai spiegato, ho ancora la sensazione di non capire. La mia proposta è diversa, magari è sbagliata, ma l'ho fatta in buonafede e cmq è caduta lì.
A una scorsa m'è parso che il problema WND sussista ancora. Il mio dubbio si riferisce all'esigenza di dedicare una voce a una parola che non è una cosa, ma è solo una parola. La questione generale delle "voci su parole" (o gruppi di parole) è molto complessa, ma anche molto appassionante. Nel nostro caso, in sostanza mi pare che ci servano certamente voci come Lezione, Seminario, Conferenza, Congresso, Fiera, Comizio, Convegno, mentre per Meeting non mi pare andiamo oltre il puro flatus vocis, tanto è vero che le uniche fonti sono dizionari. Mi pare che il termine si sia solo "infilato" nella lingua italiana, come in tanti altri casi di anglismo, senza però portarsi "dentro" un tema enciclopedico e piuttosto intercettando diversi significati possibili (come la stessa voce sembra dire), ma non tutti quelli che stanno sotto all'iperonimo "incontro": come parola della lingua italiana, insomma, meeting ha uno statuto abbastanza instabile, è sostanzialmente polisemica (appunto perché letteralmente significa "incontro") e talvolta è anche usata per mera esigenza retorica. Ci sono invece tanti altri casi di prestiti linguistici che si portano dietro una dimensione enciclopedica (cioè, insomma, qualcosa di cui parlare che non sia il mero flatus): per es. non si può sostenere che bambinaia e baby sitter siano la stessa cosa da un punto di vista storico-sociale (per noi invece il secondo termine è redirect al primo! e non dubitavo...). Ci sono poi tecnicismi che vengono accolti senza adattamento anche perché rinviano a discipline specialistiche o a culture remote (come può essere per Capacity planning o per Shedu). La mia proposta insomma non appartiene a un filone e soprattutto non ha niente a che fare col purismo. Ciao. pequod76talk 22:09, 25 apr 2014 (CEST)[rispondi]

sinceramente non capisco il problema,sto' cercando solamente di aggiornare una bibliografia,che a me sembra essenziale,riportando titolo,autore e anno di pubblicazione,e' la prima volta che mi viene mossa una osservazione di questo tipo,comunque pur non capendo mi adeguero'.un saluto.riccardo

ci fai capire come dobbiamo fare??

Buongiorno, vorrei capire come possiamo fare per pubblicare qualcosa su wikipedia. State bloccando da più mesi sociologi e antropologi che lavorano per aziende multinazionali, per le quali anche io ne faccio parte nella ricerca ed applicazione. Ho lavorato per la ricerca ed applicazione del progetto della Rebel Alliance Empowering e nello specifico su Cazuza - Um show de tecnologia, del quale mi avete bloccato i contenuti. Mi sembra che è non stato effettuato alcun riferimento promozionale e sull'articolo che è stato preso come "violazione di copyright" non mi è stato dato nemmeno il tempo di apportare i dovuti riferimenti. Internet e wikipedia sono pieni di sponsorizzazioni, pubblicità talvolta palesi altre volte subliminali (si veda la pagina della coccola https://it.wikipedia.org/wiki/Coca-Cola... non è promo questa?); anziché "bloccare" gli utenti che ne fanno, quindi, uso improprio, bloccate i nostri account che sono specializzati in ricerca antropologica applicata al business, al marketing e così via. Di cosa avete bisogno per permetterci di pubblicare ricerche , tra cui anche tesi elaborate da studenti della Bocconi (come il programma di ricerca Rebel Alliance Empowering, che nasce da studi applicati con le università, tra cui il Suor Orsola Benincasa, nello specifico nel corso di laurea Umanesimo e tecnologia, di cui gli studi sono applicati studi anche su wikipedia) ????

Buongiorno Ignisdelavega, oggi ho creato una pagina riguardo una locale squadra di calcio neo-promossa in eccellenza ed è stata cancellata dalla portata di tutti dall'utente vegetable

Dubbio di enciclopedicità e proposta di cancellazione della pagina del Prof. Bruno Amoroso

Buongiorno, ho visto la tua cancellazione della mia proposta di cancellazione... Mi sembra molto pesante cancellare a monte la proposta di cancellazione, visto che tale proposta corrisponde alla richiesta del vaglio di enciclopedicità alla comunità di Wikipedia (discussione a cui io mi sono sottoposto sempre e volentieri, quando mi è stata proposta, e che reputo una delle cose più istruttive di Wikipedia). Secondo alcuni, cancellare la proposta di discutere l'enciclopedicità corrisponde a vandalismo, e io mi sento abbastanza d'accordo con questa corrente in linea generale, per cui vorrei sapere cosa ne pensi. Sul discorso enciclopedicità: credo sia fortemente discutibibile, in quanto il Prof. Amoroso non è, come riesto nellee guida di Biografie di Scienziati, la massima carica di un ente di ricerca, anzi, dalla voce così come è scritta non emerge AFFATTO nemmeno quale sia il suo campo di ricerca o i contributi principali, cosa davvero insufficiente per una voce che si possa considerare enciclopedica. Volendo poi esaminare invece l'attività saggistica, i suoi testi più citati a livello accademico non è affatto chiaro quali siano, argomento collegato con quello precedente. Vedendo poi il collegamento al portale "politica", vedo ancora meno una connesione con argomenti di tipo enciclopedico, in quanto non risulta dalla voce che il Prof. Amoroso abbia avuto cariche politiche di rilvievo. Mi scusi, ma è secondo me davvero necessario che si faccia una seria valutazione dell'enciclopedicità di tale voce, e si facciano almeno saltare fuori argomenti coerenti con almeno una di queste, o altre, linee guida. Grazie, saluti --Marco Ciaramella (msg) 15:58, 28 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Adesso ho capito meglio, grazie :-) --Marco Ciaramella (msg) 16:41, 28 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Io e la comunità in cui vivo non lo riteniamo privo di interesse enciclopedico, essendo una realtà attiva e soprattutto con buonissimo risultati (a livello locale). Noto con piacere che esistono moltissime altre pagine riguardo squadre locali.

Rimozione sito e blacklist

Salve, ho visto che avete inserito il sito vitaminab12.it nella blacklist. Con tutto il rispetto e la riconoscenza per il lavoro che fate ogni giorno, volevo solamente dire che l'inserimento del sito su Wikipedia (tra l'altro occupandomi di SEO so bene che non influenza il posizionamento) è stato fatto in quanto credo sia l'unico sito, almeno in Italia, che parli in maniera così approfondita di questa vitamina. Lo scopo dunque è quello di rendere maggiormente accessibile questa risorsa. Spero che questa vostra scelta non sia definitiva e possiate rifletterci maggiormente. Come già detto, è uno degli unici siti italiani a interessarsi completamente a questa vitamina.

Grazie per la disponibilità. Vi auguro buon lavoro.

Cordiali saluti Alfonso

RE: segnalazione

Grazie l'ho visto, solo che come suggeritomi da Luke stavo compilando la richiesta in UP. Devo aver sbagliato qualcosa nella formulazione però, è giusto così? Ci ho messo mezz'ora ma mi sa che ho linkato male. Ora rispondo subito nella pagina che mi hai linkato :-) --Wikilandra (msg) 16:28, 30 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Ok hanno già provveduto a sistemare grazie!--Wikilandra (msg) 16:30, 30 apr 2014 (CEST)[rispondi]
Ma io non ho fatto nulla Ignis credimi, ieri ho tolto una parte che riguardava un tour di Madonna (e che Megagia aveva messo nel tour di Jackson) scrivendo nel campo oggetto che andava messo nella pagina giusta. E oggi mi sono ritrovata con insulti, attacchi, lui che va nelle pagine di altri a fare campagna negativa verso di me etc. ma è assurdo tutto ciò. E' stato cartellinato stamattina da un admin che mi ha detto di metterlo negli UP se avesse continuato e così ho fatto. --Wikilandra (msg) 16:52, 30 apr 2014 (CEST)[rispondi]
ma guarda che anche l'altra volta ha fatto così, ha chiesto scusa (quando mi definì malata) e poi ha continuato. Ma quale edit war? Tutto quello che è successo oggi è a causa di attacchi personali, qui se guardi le date l'edit war era del 10 aprile (che poi anche lì intervenne l'admin a dirgli che stava sbagliando a inserire nella pagina la capienza dei posti nonostante glielo avessi già spiegato io in talk) ed era già stata archiviata, ma quello che è successo oggi (e avevo intenzione di dedicarmi alla pagina di Noemi come avevamo detto ma a causa di ciò non ne ho avuto tempo) è un altro problema, è proprio un fatto comportamentale e di problematicità. L'altro giorno ha cancellato metà talk sua con i vari avvisi Discussioni utente:Megagia#Pagina discussioni utente ed è arrivato a dire tra le righe che io ero entrata nel suo account o.O --Wikilandra (msg) 17:18, 30 apr 2014 (CEST)[rispondi]
ho sbagliato talk scusate--Megagia (msg) 18:09, 30 apr 2014 (CEST)[rispondi]

Aldrovandi

allora dunque cortesemente sig. Ignis, mi potrebbe fornire le coordinate sul codice penale italiano del reato di "eccesso colposo nell'uso legittimo delle armi"? Grazie. --79.46.201.96 (msg) 00:08, 1 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Palatucci

Il TAG P è successivo agli eventi, infatti dopo aver letto l'articolo di Napolitano (linkato in discussione) che, prove documentarie alla mano, smentisce quanto affermato dalla Farkas sui suoi articoli del Corriere o si tolgono gli articoli o si mette il tag P. --Nicola Romani (msg) 18:58, 1 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Ci mancherebbe! Il problema però è che l'articolo della Farkas è completamente confutato. Ciao! --Nicola Romani (msg) 19:09, 1 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Ok, grazie! --Nicola Romani (msg) 19:30, 1 mag 2014 (CEST)[rispondi]

demorfismo fotografico

carissimo ho visto che hai cancellato la pagina che ho inserito, scusa ma non ho capito il motivo, il demorfismo fotografico è un movimento artistico fotografico, libero, privo di alcun interesse economico, puramente concettuale a cui gli artisti fotografi possono riferirsi per differenziare le proprie immagine da quelle che la fotografia "tradizionale" ritiene "normali", è un modo per usare la macchina fotografica come un pennello, per creare quadri con la luce. come altri movimenti del passato (dada,futurismo ,altri) esprime un mondo concettuale dell'arte. sarò lieto di apportare le modifiche che Wikipedia richiede, ma da qui a cancellare la pagina....Confermo inoltre di possedere personalmente il copyright di tutto quanto scritto, come puoi vedere anche sulla mila pagina face book The boss artist photographer. se ho sbagliato qualcosa è solo perché è la prima voltaiche inserisco una pagina su wiki. grazie per l'attenzione the boss non mi pare che abba citato possibile vendite o promozioni la galleria berta è stata citata per dare un riferimento certo (vedi giornale di Vicenza di ieri pag 47

puoi aiutarmi a pubblicare la pagina in modo corretto grazie

demorfismo fotografico

scusa, porta pazienza, tu sei molto sintetico, ma io non "mastico" molto né di pc né di wiki, ma credo che trattandosi materiale "originale" e trattandosi di un movimento artistico esattamente come il movimento DADA , avesse carattere enciclopedico....però se vuoi aspettare che muoia e scriverlo fra venti anni... per me va bene lo stesso (ovviamente per ridere) però sii cortese rispondimi per esteso senza rimandarmi ad altre pagine, così capisco meglio. the boss

ho visto la tua risposta, e per prima cosa ti ringrazio della tua pazienza, credo che devi averne molta, ho chiesto ora al sistema wikipediano l'assegnazione di un tutor, per evitare che l'entusiasmo iniziale possa invalidare cose che potrebbero interessare ad altri. non ho mai pensato che la pagina wikipediana sia una mia pagina promozionale, al contrario i link sui siti che ho fatto servivano a dare una informazione maggiore ai possibili interessati al movimento. l'unica cosa che mi interessa è il movimento artistico demorfismo, dimmi tu in che forma devo mettere la voce così che sia priva di spunti che possano essere considerati autoreferenziali, forse è meglio che terze persone scrivano del movimento e del suo fondatore? solo per fare un esempio se Marinetti avesse fatto una pagina sul futurismo e l'avesse firmata, l'avreste cancellata? mi sa di no, ora senza volersi paragonare a marinetti, le citazioni (galleria artistica berga, giornale di vicenza, The boss ®,proprietà completa del copyright , foto di esempio ne posso mettere altre, contribuissero a spiegare meglio il concetto espresso dal movimento artistico. se poi mi dici che un movimento artistico concettuale non merita un posto in una enciclopedia.....allora vabbe' ho sbagliato posto comunque grazie per il tuo tempo e per il tuo lavoro

perdonami, come mai hai cancellato la nota che ho aggiunto su crowdfunding? Grazie

grazie! chiarissimo. Sono partito dal fondo invece che dall'inizio. La mia intenzione è aggiungere informazioni alla voce. Quindi a questo punto prima aggiungo le info e poi collego a queste la fonte. Corretto? Mille grazie ancora

non concordo con tuo appunto

perchè mi cancelli dicendo che è irrilevante? scusa se mi permetto, ma tu cosa sai di crowdfunding? io insegno anche all'università questi temi. non è irrilevante perchè il testo che ho incluso si collega con altre voci importanti come intelligenza collettiva ed era della conoscenza (di cui parla anche la commissione europea). Una della quali è una voce che in italiano non esiste neppure su wikipedia. Mentre esiste knowledge economies. Inoltre ci sono pochissimi libri su crowdfunding. Quindi credo importante aggiungere una fonte in più in un mercato, quello attuale editoriale, molto scarno in materia.

Regio Yacht Club Italiano

Gentilissimo lo Yacht Club Italiano rinasce nel 1946, precedentemente si chimava Regio Yacht Club Italiano.

La storia del Regio Yacht Club Italiano, la conosco bene visto, che dei suoi stemmi e Guidoni ne sono Il Proprietario, mi sembra doveroso, visto al Storia che esista la Pagina del Regio Yacht Club Italiano nato nel 1879 che poi sucsessivamente ha dato vita Yacht Club Italiano.

Non penso che per far valere la storia si debba ricorrere a discussioni di vario genere e a diversi livelli, come il blocco improprio dell'altro account.

se è per la modifica del Titolo non ci sono problemi.

Se realmente in buona fede sono questi i motivi della richiesta di questi chiarimenti.

Distintamente.

Benedetto Cucinelli

Regio Yacht Club Italiano

fate come credete, mi sembra ripeto, doveroso in rispetto della storia creare una pagina intestata Regio Yacht Club Italiano dove specificare che successivamente nel 1946 si trasformò in Yacht Club Itliano, perchè avendone registrato il tutto ora la storia appartiene al Regio Yacht Club Italiano 1879.

Regio Yacht Club Italiano/ Yacht Club Italiano

Gentilissimo,

sentito un parere storico legale mi sono convinto che quanto da te evidenziatomi è giusto, la storia dello Yacht Club Italiano parte dal Regio Yacht Club Italiano.

Pertanto, ho deciso d'arricchire consigliato e preparandolo con l'aiuto del mio Legale, la pagina dello Yacht Club Italiano e salvandola non solo sul vostro sistema.

Sono sicuro, che non ci siano dubbi di sorta sulla veridicità storica riportata anche sul sito della Federazione Italiana Vela, pagina Salvata anch'essa su cui è stata apposta data certa da un notaio, e da un pubblico ufficiale.

Siamo altresì convinti, che non ci sia da Parte di Wikipedia, nessuna intenzione, ne dai suoi collaboratori, di voler modificare la veridicità storica, riportata su diversi libri storici.

I siti, possono essere modificati a piacimento la Storia ed i libri no.

Pertanto ci auguriamo che Wikipedia non modifichi ingiustamente la storia, perchè saremmo costretti in altre sedi a farla rimodificare.

sicuro d'aver chiarito il mio intento.

vi saluto cordialmente.

Benedetto Cucinelli

aggiungere un articolo

come si aggiunge un articolo

pagina polizia municipale

Buongiorno, alla luce di quanto esposto nelle discussioni relative alla pagina in oggetto, è ora possibile editarla nuovamente al fine di dare giusta conoscenza di ruoli, competenze, funzioni e ruoli istituzionali? --Metropoliceman (msg) 14:48, 4 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Thank you for being one of Wikipedia's top medical contributors!

please help translate this message into the local language
The Cure Award
In 2013 you were one of the top 300 medical editors across any language of Wikipedia. Thank you so much for helping bring free, complete, accurate, up-to-date medical information to the public. We really appreciate you and the vital work you do!

We are wondering about the educational background of our top medical editors. Would you please complete a quick 5-question survey? (please only fill this out if you received the award)

Thanks again :) --Ocaasi, Doc James and the team at Wiki Project Med Foundation

TESTI GATTINARA

I testi sono tratti da schede del dossier turistico della Comunità Collinare a cura di Gabriele Ardizio

TESTI SU GATTINARA

I testi sono stati copiati integralmente. le schede sono di proprietà del Comune che possiede le autorizzazioni necessarie.

mia modifica annulata

ciao! No, la mia modifica non era un test. In effetti rileggendo meglio poi si parla del XIX secolo e non del XVIII (anche se si cita Voltaire), però di sicuro non si può lasciare il riferimento al romanticismo, perchè il medioevo come età buia era una concezione illuministica, non romantica.

nomi originali

Ciao, le pagine che sto rinominando le avevo prima indicate con la traduzione italiana dell'originale catalano, solo perché, essendo wikipedia italiana, ho pensato fosse più corretto tradurre i nomi in italiano, ma visto che alcuni utenti hanno ritenuto da controllare quelle voci, ho pensato di rinominarle usando i vari nomi originali in catalano, anche perché la dizione più diffusa in italiano è appunto il catalano, visto che non risultano da nessuna parte con il nome italiano; non credevo fosse un problema

Turlupiu (talk)

appunto, hai perfettamente ragione e mi scuso, solo dopo averla spostata mi sono accorto di aver commesso un errore

Turlupiu (talk)

accetto il consiglio, tuttavia, volendo, solo per alcune delle voci che ho pubblicato si può esprimere un qualche dubbio, non per tutte, né per la maggior parte; e comunque mi pare che qualche utente si stia accanendo un po' troppo sulle voci da me pubblicate, magari è solo un'impressione... ad ogni modo grazie per la comprensione

Turlupiu (talk)

Cerroni

finalmente una persona educata!

ho tentato ripetutamente di dire ai tuoi colleghi che sono io che ho fatto il sito di Patrizia Cerroni e che meriterebbe di comparire su wikipedia. basta digitare il suo nome su wikipedia per vedere quante altre persone la nominano.

ovviamente dispongo di tutto quanto sia stato già scritto su di lei ed ho l'intero copyright per la riproduzione.

allora: visto che comunque raccontare decenni di viata artistica rimarrà sempre simile ad una biografia, che posso fare?

grazie per la tua cortese risposta

Modifica alla voce "Vitiligine"

Ciao,

perché un test? Ho visto che nel testo c'era un link diretto alla voce "Sole" con la 's' maiuscola e l'ho modificato in modo che puntasse a quella voce ma scritta con la minuscola, come avverrebbe normalmente in un testo italiano, in cui il sole non viene indicato come la stella (scritta con la maiuscola). E' solo un dettaglio, lo so, ma non capisco perché dovrebbe essere considerato un test e venire cancellato.

Ciao --Ivan (msg) 10:21, 7 mag 2014 (CEST)[rispondi]

VItiligine

Ok, ho capito! L'intenzione era comunque solo quella di mettere "sole" minuscolo. Evidentemente mi è scappato il resto. --Ivan (msg) 10:49, 7 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Ciao! Va bene adesso? Considera che io sono Renato Francesconi, anzi la sua segretaria! Mi dici come sistemare il nome utente per favore e come sbloccare la pagibna. Grazie

RE: ola

Vandalo plurirecidivo. Ciao, e buon lavoro anche a te. --Euphydryas (msg) 15:50, 7 mag 2014 (CEST)[rispondi]

Poi non so quale sia il nuovo trend , ma io uno che scrive [3] "ricotta africana" e "ricottaro", l'ho sempre buttato fuori immediatamente. --Euphydryas (msg) 15:55, 7 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Certamente, dipende dal tipo di vandalismo... Io avviso sempre: uso l'avviso test per modifiche o voci senza senso ma "innocue", quando l'utente è al primo edit, ma penso che sia del tutto inutile concedere il dubbio della buona fede per vandalismi come quello linkato sopra, per cui un avviso non avrebbe alcun effetto: e infatti, l'utente bloccato s'è registrato di nuovo dopo 10 minuti, con un contributo altrettanto vandalico. Almeno questo è quanto ho ricavato dalla mia ormai abbastanza lunga esperienza di patrolling, osservando una (purtroppo) ampia casistica del comportamento dei vandali. Se poi questo un tempo era considerato addirittura materia da UP, non so, non mi ricordo di averne lette, forse non c'ero ancora: ma se vuoi riaprire la questione da qualche parte, fai pure. Ciao, --Euphydryas (msg) 16:30, 7 mag 2014 (CEST)[rispondi]
Va bene, spero che ci siamo chiariti :-) Ti dicevo prima che era un "pluri"recidivo, perché ricordavo di aver già visto alcuni vandalismi molto simili, in stile "caseario", ma non ricordavo la voce (ho moltissimi calciatori in OS). Ora ho cercato tra i miei edit, era qui. Ciao, --Euphydryas (msg) 21:58, 7 mag 2014 (CEST)[rispondi]

ciao, ho sbagliato a non modificare tutto il testo e lasciare molte parti uguali a dove l'ho letto, proverò a riscriverlo di mio. Vorrei però sapere come fare ad inserire i link nelle note perchè ho provato a farlo ma ho evidentemente sbagliato qualcosa ed infatti non mi comparivano nell'elenco note. Mi spiegheresti come si fa? grazie.

ok ok, potrei quindi però citatre solamente gli atti dei vari processi e basta quindi, cioè quel pezzo chiamato "Altri riri"?

Mi dici per favore che cosa devo fare per realizzare una pagina per Renato Francesconi? Perchè ieri l'hai cancellata? Le notizie erano vere perchè la fonte sicura è il fatto che renato francesconi tenore è qui. Io sono la sua assistente e le cose scritte sono reali. I collegamenti o la citazione delle fonti non li so fare ma ti dico che quanto scritto è la verità. Poi le frasi come "grande successo" o gli aggettivi positivi riguardo la carriera mi dici che sono "apologetici". Leggi la pagina di Carreras, Pavarotti, Domingo. Se il successo questi ce l'hanno avuto (compreso francesconi che non è stato da meno di loro) non capisco perchè non dirlo. Magari renato avrà avuto meno giornalisti "al seguito" ma nell'ambiente è consideratissimo e apprezzatissimmo. Il fatto che abbia ricevuto il titolo di Commendatore dal P.d R. mi sembra abbastanza significativo. Perciò dammi suggerimenti su come reimpostare la pagina con le stesse informazioni. Grazie. La responsabilità è la nostra. Devo creare nuovo account e con che nomne?

Richiesta eliminazione segnalazione "non chiara rilevanza" dopo effettuate modifiche

Gentile Ignisdelavega, avrei bisogno di chiedere informazioni sulla regolarità e filologicità della pagina Centro di Musica Antica Pietà de' Turchini che ho creato, dato che è mi appare ancora l'indicazione "non chiara la rilevanza". Oggi 8-5-2014 ho aggiunto varie note riferite a studi di catattere scientifico e musicologico che mettono in evidenza proprio la rilevanza storica e culturale della fondazione oggetto della voce citata. Le stesse note dovrebbero convalidare anche l'enciclopedicità della voce stessa. Vorrei quindi chiedere cortesemente se è possibile eliminare quella segnalazione che appare all'apertura della pagina. Devo rivolgermi a qualcuno in particolare? Basta chiedere ai Wikipediani qui nella sezione "discussione"? Inoltre mi appare un messaggio che mi fa capire l'appartenenza della mia voce alla categoria "musica classica", anche se non intenderei inserirla in questa categoria né dovrei averlo fatto io: non credo sia una categoria appropriata per questa voce. Sicuro del Vs. interessamento e del Vs. aiuto Vi ringrazio in anticipo e Vi saluto cordialmente. Giacomo Sances. PS: Cito di seguito l'intera segnalazione che appare all'apertura della pagina: "Su questa voce o sezione sull'argomento musica classica è stato espresso un dubbio di enciclopedicità. Motivo: non chiara la rilevanza Puoi aiutare a chiarire il dubbio aggiungendo informazioni verificabili e non evasive sulla rilevanza, citando fonti attendibili di terze parti, e partecipando alla discussione. Se ritieni il soggetto non enciclopedico, proponi la cancellazione. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento".

scusa ma mi dovete spiegare che cavolo devo fare per creare una pagina Voce su Renato Francesconi! Mi potete per favore annullare tutto quello che ho fatto finora per permettermi di registrarmi ancora o usare un indirzzo ip per creare sta caxxo di pagina? Non so più dove sbattere la testa. Io voglio solo creare una PAGINA!!!! E' possisbile? Annullate tutto quanto fatto su IP 151.24.4.194 e sbloccatemi tutto per ricominciare da capo. Oggi ho provato a entrare con un altro nome utete che è il nome dell'agenzia Iuma ma è stato bloccato pure quello! Ditemi con che cavolo di nome devo registrarmi se è obbligatorio oppure se posso creare la VOCE senza registrarmi! Per cortesia! Sto perdendo ore di lavoro in ufficio per capire come funziona 'sto wikipedia! AIUTOOOO!!!!