Gianfranco Nerozzi: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Ciclo Hydra Crisis: fix, -promo blog
Riga 64: Riga 64:
I romanzi che compongono il primo ciclo, già pubblicati, sono:
I romanzi che compongono il primo ciclo, già pubblicati, sono:


* [[2003]] - ''[[L'occhio della tenebra]]'' (titolo originale fittizio: ''Chemin d'Enfer''); un raptus omicida collettivo colpisce gli abitanti di un paese sperduto sulle Alpi Francesie e alla sede Echelon inglese un file in codice riesce a superare le difese dei computer facendo apparire sugli schermi un messaggio inquietante quindi ad indagare viene chiamato Marc Ange, un agente fuori quadro dell'unità di crisi del servizio segreto europeo;
* [[2003]] - ''[[L'occhio della tenebra]]'' (titolo originale fittizio: ''Chemin d'Enfer''); un raptus omicida collettivo colpisce gli abitanti di un paese sperduto sulle Alpi Francesi e alla sede Echelon inglese un file in codice riesce a superare le difese dei computer facendo apparire sugli schermi un messaggio inquietante. Ad indagare viene chiamato Marc Ange, un agente fuori quadro dell'unità di crisi del servizio segreto europeo;
* [[2004]] - ''[[La coda dello scorpione (romanzo)|La coda dello scorpione]]'' (titolo originale fittizio: ''Power to believe''); nella foresta amazzonica dopo una vaccinazione, tutti gli abitanti di uno sperduto villaggio muoiono per arresto cardiaco e una task force giunge in elicottero per bruciare i cadaveri e uccidere i pochi sopravvissuti. Marc Ange inizia ad indagare, e scopre le implicazioni di una tentacolare setta religiosa, la Genesis life, con migliaia d’adepti in tutto il mondo;
* [[2004]] - ''[[La coda dello scorpione (romanzo)|La coda dello scorpione]]'' (titolo originale fittizio: ''Power to believe''); nella foresta amazzonica dopo una vaccinazione, tutti gli abitanti di uno sperduto villaggio muoiono per arresto cardiaco e una task force giunge in elicottero per bruciare i cadaveri e uccidere i pochi sopravvissuti. Marc Ange inizia ad indagare, e scopre le implicazioni di una tentacolare setta religiosa, la Genesis life, con migliaia d’adepti in tutto il mondo;
* [[2007]] - ''[[Lo spettro corre nell'acqua]]'' (titolo originale fittizio: ''Eaux Oblieux''); un agente del Diesis in missione viene ritrovato ucciso, decapitato, sulla spiaggia di un'isola al largo di Monte Cristi e l'ultima sua comunicazione inviata alla base d'appoggio è una sequenza di numeri all'apparenza incomprensibile, l'agente si era infiltrato come biologo nell'equipe di Raphael Markos, un miliardario esperto di fondi abissali, inventore di straordinarie apparecchiature subacquee; Marc Ange reduce da una brutta esperienza con uno squalo assassino di specie sconosciuta, viene chiamato ad indagare.
* [[2007]] - ''[[Lo spettro corre nell'acqua]]'' (titolo originale fittizio: ''Eaux Oblieux''); un agente del Diesis in missione viene ritrovato ucciso, decapitato, sulla spiaggia di un'isola al largo di Monte Cristi e l'ultima sua comunicazione inviata alla base d'appoggio è una sequenza di numeri all'apparenza incomprensibile, l'agente si era infiltrato come biologo nell'equipe di Raphael Markos, un miliardario esperto di fondi abissali, inventore di straordinarie apparecchiature subacquee; Marc Ange reduce da una brutta esperienza con uno squalo assassino di specie sconosciuta, viene chiamato ad indagare.
* [[2013]] - ''[[Nel cuore del diavolo]]'' (titolo originale fittizio: ''Le diable Kobaka''); Siberia. 1908: un'esplosione misteriosa nella remota regione della Tungaska dà vita a una creatura metà uomo e metà animale, il Kobaka, annunciato dalle profezie di Rasputin. Nel dicembre 1941, una spedizione nazista stermina un intero villaggio per scoprire dove si trova il mostro per prelevarne il cuore. Sessant'anni dopo, l'agente Rachel della Ghost Machine ha recuperato il cuore della creatura in un monastero sui monti Altaj, e ora qualcuno vuole ucciderla. Solo Marc Ange e il Diesis, il servizio segreto europeo, possono aiutarla. Tutte le piste convergono sul misterioso compound sotterraneo di Varlam Drago, detto il Negromante, leader di un'organizzazione estremistica. Là, in un ex gulag-manicomio siberiano riconvertito in centro per esperimenti proibiti, le profezie del Kobaka sveleranno il loro segreto...
* [[2013]] - ''[[Nel cuore del diavolo]]'' (titolo originale fittizio: ''Le diable Kobaka''); Siberia. 1908: un'esplosione misteriosa nella remota regione della [[Tunguska]] dà vita a una creatura metà uomo e metà animale, il Kobaka, annunciato dalle profezie di [[Rasputin]]. Nel dicembre 1941, una spedizione nazista stermina un intero villaggio per scoprire dove si trova il mostro per prelevarne il cuore. Sessant'anni dopo, l'agente Rachel della Ghost Machine ha recuperato il cuore della creatura in un monastero sui monti Altaj, e ora qualcuno vuole ucciderla. Solo Marc Ange e il Diesis, il servizio segreto europeo, possono aiutarla. Tutte le piste convergono sul misterioso compound sotterraneo di Varlam Drago, detto il Negromante, leader di un'organizzazione estremistica. Là, in un ex gulag-manicomio siberiano riconvertito in centro per esperimenti proibiti, le profezie del Kobaka sveleranno il loro segreto...


Ad essi si aggiunge il racconto:
Ad essi si aggiunge il racconto:
Riga 76: Riga 76:
Le storie del ciclo ''Hydra Crisis'' sono caratterizzate da sequenze di avvenimenti concitati, con sviluppi narrativi di estrema violenza e con frequenti episodi ''hard core''.
Le storie del ciclo ''Hydra Crisis'' sono caratterizzate da sequenze di avvenimenti concitati, con sviluppi narrativi di estrema violenza e con frequenti episodi ''hard core''.
Protagonista delle vicende è un super agente segreto francese chiamato [[Marc Ange]] che opera all'interno di un'organizzazione segreta appartenente alle Nazioni Unite denominata ''Diesis''. In tutte le storie del ciclo, Ange ed il suo gruppo si devono confrontare con una spietata organizzazione terroristica chiamata ''Hydra'', che ha in comune con il mostro mitologico da cui prende il nome la ramificazione in ogni settore del potere internazionale.
Protagonista delle vicende è un super agente segreto francese chiamato [[Marc Ange]] che opera all'interno di un'organizzazione segreta appartenente alle Nazioni Unite denominata ''Diesis''. In tutte le storie del ciclo, Ange ed il suo gruppo si devono confrontare con una spietata organizzazione terroristica chiamata ''Hydra'', che ha in comune con il mostro mitologico da cui prende il nome la ramificazione in ogni settore del potere internazionale.
Per rendere più credibile l'esistenza dello scrittore Lancaster Reno, Nerozzi ha attribuito a sé stesso la traduzione italiana dell'opera ed ha pure inventato titoli originali immaginari per i singoli romanzi. Nella nota biografica, l'editore attribuisce allo scrittore Lancaster Reno origini sconosciute, contribuendo ad accrescere l'aura di mistero che ne circonda l'attività. Per soddisfare ogni curisoità riguardo questa saga, esiste un blog: http://gianfranconerozzihydra.blogspot.it/, pieno di contenuti speciali.
Per rendere più credibile l'esistenza dello scrittore Lancaster Reno, Nerozzi ha attribuito a sé stesso la traduzione italiana dell'opera ed ha pure inventato titoli originali immaginari per i singoli romanzi. Nella nota biografica, l'editore attribuisce allo scrittore Lancaster Reno origini sconosciute, contribuendo ad accrescere l'aura di mistero che ne circonda l'attività.


===Altri romanzi===
===Altri romanzi===

Versione delle 01:27, 13 feb 2014

Gianfranco Nerozzi (1957) è uno scrittore italiano di horror, thriller e di libri per ragazzi.

Vive a Sasso Marconi, in provincia di Bologna. Ha pubblicato numerosi racconti su riviste e antologie (Stampa Alternativa, Giallo Mondadori, Diesel, Achab). È autore di romanzi e racconti, molti dei quali apparsi su riviste e antologie specializzate e dedicate al fantastico, al giallo ed al thriller. Tra le raccolte più note e recenti che contengono suoi lavori si segnalano Anime nere, edita da Arnoldo Mondadori Editore, e Incubi, edita da Baldini & Castoldi.

Caratteristiche principali del suo scrivere sono una prosa fluida, molto realistica (che in nome dell'aderenza alla verosimiglianza non lesina dettagli scabrosi e descrizioni spregiudicate ed estreme), cui si affiancano, per contrasto, similitudini poetiche e immaginifiche, con frequenti digressioni di carattere onirico.

L'autore predilige ambientazioni urbane contemporanee (la maggior parte delle sue storie si svolgono nella natìa Emilia-Romagna), e affianca a trame tipiche del romanzo poliziesco e noir contenuti soprannaturali e horror, con sviluppi narrativi che raramente conducono al lieto fine.

Particolarmente curata la credibilità dei suoi personaggi, con attenzione alla loro introspezione psicologica. Le componenti più spvaventose e inquietanti delle sue storie sono frequentemente collegate a patologie mentali.

Spesso è invitato in televisione come esperto di tutto ciò che riguarda il lato oscuro dell'animo umano.

Note biografiche e personali

  • Oltre a scrivere, Nerozzi è pittore ed ha militato come batterista in un gruppo rock dell'area bolognese. Ha partecipato a concerti assieme a gruppi stranieri come gli Uriah Heep e a Lucio Dalla.
  • Pratica il karate, di cui è cintura nera, ed è cultore di arti marziali.
  • Organizza e interpreta reading musicali: in particolare cura la rassegna "Le forme dell'espressione", al teatro di Sasso Marconi, sua città di residenza, insieme ad artisti del calibro di Pupi Avati e Carlo Lucarelli.
  • Ha partecipato al cd Sguardi d'istinti del compositore Flavio Piscopo.
  • Ha creato, assieme ad alcuni colleghi scrittori, il laboratorio di scrittura "Zanna Bianca".
  • È docente di scrittura di thriller nella scuola "Incubatoio 16" di Carlo Lucarelli e membro del direttivo dell'Associazione Scrittori di Bologna (cfr. la scheda dedicata a questo autore nel sito ufficiale dell'Associazione [1]).
  • Ha collaborato alla realizzazione della serie Il tredicesimo apostolo - Il prescelto prodotta da Taodue, in veste di soggettista e di co-sceneggiatore.

Pseudonimi

Alcuni romanzi sono stati scritti con l'utilizzo di pseudonimi.

Tra questi, proprio il suo romanzo d'esordio, l'horror Ultima pelle pubblicato come F.J. Crawford (Edizioni Eden, 1991).

Con lo pseudonimo Jo Lancaster Reno (il cognome è l'anagramma di "Nero", abituale nickname dello scrittore) ha invece firmato una serie di romanzi di avventure spionistiche appartenenti al ciclo Hydra Crisis e pubblicati da Mondadori nella collana tascabile Segretissimo.

Bibliografia

Ciclo Cry Fly

Cry Fly è una serie di romanzi e racconti horror, composta al momento dai seguenti titoli:

  • 1999 - L'urlo della mosca (Addictions), il romanzo che ha reso celebre Nerozzi, che si colloca (nella sequenza narrativa) al centro della serie, pur essendo stato scritto per primo; il commissario Costa indaga su omicidi misteriosi scontrandosi con la pazzia, il succedersi dei fatti, l'amore, ma soprattutto con se stesso;
  • 2000 - Prima dell'urlo (Addictions), è un volume che contiene un'antologia di racconti tutti precedenti agli avvenimenti narrati in L'urlo della mosca;
  • 2003 - Immagini collaterali (Addictions), è un romanzo breve, che si svolge successivamente a L'urlo della mosca; abbandonato dalla moglie Tiziano Trevi è uno scrittore in crisi creativa che cerca di sopravvivere e un giorno gli viene recapitata una videocassetta con le riprese di alcuni omicidi di giovani donne quindi Trevi incomincia a indagare;
  • 2008 - Cry Fly Trilogy (Mondadori, in Urania Horror) è una ristampa riveduta e aggiornata dall'autore dell'intero ciclo, a cui viene aggiunto un racconto inedito, intitolato Ombra nel vuoto.

La serie narra di un'entità demoniaca capace di possedere la mente di più persone, propagandosi tra loro come un virus e spingendole a commettere efferatezze di ogni genere. Diversi personaggi tentano di opporsi al dilagare di questa entità distruttiva.

Ciclo Genia

La saga della Genia è una serie horror-religiosa di romanzi ancora in corso di concepimento, da parte dell'autore, che avrebbe previsto la stesura di cinque episodi complessivi. Al momento la serie risulta così composta:

  • 2001 - Cuori perduti (Mondadori, Il giallo Mondadori), romanzo thriller, vincitore del Premio Tedeschi per il miglior romanzo "giallo" dell'anno, nato come racconto a sé stante e solo successivamente risultato essere una sorta di prequel logico alla saga;
  • 2004 - Genia (Flaccovio Editore), vincitore del premio Le Ali della Fantasia 2006; riprende i personaggi di Cuori perduti e dovrebbe costituire il vero e proprio primo capitolo della saga; in un ospedale psichiatrico, durante un esperimento terapeutico nella mente di Orlando Franci, uno psicopatico criminale in coma, vengono rilevate delle trasmissioni radio provenienti dal passato che sembrano riferirsi a un misterioso atterraggio di meteoriti avvenuto nell'anno 1933 e il capitano Michele Santonero, l'ufficiale dei carabinieri che ha catturato Franci, viene convocato per prederne atto e si troverà ad affrontare l'impossibile, accompagnato da Angela, la donna che ama, afflitta da una malattia incurabile la cui radice potrebbe trovarsi nella delirante ipotesi di un contagio collettivo;
  • 2006 - Resurrectum (Flaccovio), degli astronomi gesuiti ricevono da una cometa una trasmissione radio del 1939 con la voce di Hitler a un raduno di massa nazista e spirali di colore che forse celano un messaggio digitale: la formula crittografica divina che permette di tradurre quei segnali in codice genetico speciale: un DNA che non sembra umano equivalente allo stesso rilevato nella Sacra Sindone, di cui il Vaticano non ha mai parlato e di una ragazzina di sedici anni, vittima di un terribile stupro.

Ciclo Hydra Crisis

Hydra Crisis è una prima serie composta da quattro romanzi ed un racconto di spionaggio facente parte della saga Hydra scritti da Nerozzi con lo pseudonimo Jo Lancaster Reno, immaginario scrittore di origini francesi. I successivi cicli previsti saranno: Hydra Nemesis, Hydra Eclipsis, Hydra Phoenix. I romanzi che compongono il primo ciclo, già pubblicati, sono:

  • 2003 - L'occhio della tenebra (titolo originale fittizio: Chemin d'Enfer); un raptus omicida collettivo colpisce gli abitanti di un paese sperduto sulle Alpi Francesi e alla sede Echelon inglese un file in codice riesce a superare le difese dei computer facendo apparire sugli schermi un messaggio inquietante. Ad indagare viene chiamato Marc Ange, un agente fuori quadro dell'unità di crisi del servizio segreto europeo;
  • 2004 - La coda dello scorpione (titolo originale fittizio: Power to believe); nella foresta amazzonica dopo una vaccinazione, tutti gli abitanti di uno sperduto villaggio muoiono per arresto cardiaco e una task force giunge in elicottero per bruciare i cadaveri e uccidere i pochi sopravvissuti. Marc Ange inizia ad indagare, e scopre le implicazioni di una tentacolare setta religiosa, la Genesis life, con migliaia d’adepti in tutto il mondo;
  • 2007 - Lo spettro corre nell'acqua (titolo originale fittizio: Eaux Oblieux); un agente del Diesis in missione viene ritrovato ucciso, decapitato, sulla spiaggia di un'isola al largo di Monte Cristi e l'ultima sua comunicazione inviata alla base d'appoggio è una sequenza di numeri all'apparenza incomprensibile, l'agente si era infiltrato come biologo nell'equipe di Raphael Markos, un miliardario esperto di fondi abissali, inventore di straordinarie apparecchiature subacquee; Marc Ange reduce da una brutta esperienza con uno squalo assassino di specie sconosciuta, viene chiamato ad indagare.
  • 2013 - Nel cuore del diavolo (titolo originale fittizio: Le diable Kobaka); Siberia. 1908: un'esplosione misteriosa nella remota regione della Tunguska dà vita a una creatura metà uomo e metà animale, il Kobaka, annunciato dalle profezie di Rasputin. Nel dicembre 1941, una spedizione nazista stermina un intero villaggio per scoprire dove si trova il mostro per prelevarne il cuore. Sessant'anni dopo, l'agente Rachel della Ghost Machine ha recuperato il cuore della creatura in un monastero sui monti Altaj, e ora qualcuno vuole ucciderla. Solo Marc Ange e il Diesis, il servizio segreto europeo, possono aiutarla. Tutte le piste convergono sul misterioso compound sotterraneo di Varlam Drago, detto il Negromante, leader di un'organizzazione estremistica. Là, in un ex gulag-manicomio siberiano riconvertito in centro per esperimenti proibiti, le profezie del Kobaka sveleranno il loro segreto...

Ad essi si aggiunge il racconto:

Tutti i titoli della serie sono stati pubblicati nella collana tascabile della Arnoldo Mondadori Editore Segretissimo dedicata alla narrativa di spionaggio.

Le storie del ciclo Hydra Crisis sono caratterizzate da sequenze di avvenimenti concitati, con sviluppi narrativi di estrema violenza e con frequenti episodi hard core. Protagonista delle vicende è un super agente segreto francese chiamato Marc Ange che opera all'interno di un'organizzazione segreta appartenente alle Nazioni Unite denominata Diesis. In tutte le storie del ciclo, Ange ed il suo gruppo si devono confrontare con una spietata organizzazione terroristica chiamata Hydra, che ha in comune con il mostro mitologico da cui prende il nome la ramificazione in ogni settore del potere internazionale. Per rendere più credibile l'esistenza dello scrittore Lancaster Reno, Nerozzi ha attribuito a sé stesso la traduzione italiana dell'opera ed ha pure inventato titoli originali immaginari per i singoli romanzi. Nella nota biografica, l'editore attribuisce allo scrittore Lancaster Reno origini sconosciute, contribuendo ad accrescere l'aura di mistero che ne circonda l'attività.

Altri romanzi

  • 1991 - Ultima pelle (Edizioni Eden), pubblicato con lo pseudonimo F.J. Crawford, storia di un uomo che in seguito ad un incidente, dopo aver scoperto il tradimento della moglie, gli viene trapiantata una nuova pelle e per via della sua instabilità fisica viene relegato dalla moglie in un'ala della casa per poter continuare a tradirlo.
  • 1993 - Le bocche del buio (Edizioni Polistampa);
  • 2000 - Ogni respiro che fai (AdnKronos), una storia di vampiri;
  • 2007 - Memoria del sangue (Carrocci editore), pubblicato in edizione limitata per conto della casa farmaceutica Baxter, si tratta di un thriller paranormale con un intreccio che si rifà ai grandi classici del genere e con un chiaro omaggio a Shining di Stanley Kubrick/Stephen King
  • 2009 - Il cerchio muto (Editrice Nord), romanzo di argomento parapsicologico, prende le mosse dalla piaga degli incidenti stradali del dopo-discoteca, e si sviluppa in una cupa vicenda di predestinazione e morte. È il seguito di Immagini Collaterali. Nel 2012 è uscito in Germania Todesmake, la versione in lingua tedesca de Il cerchio muto.
  • 2012 - Continuum, il soffio del male (Tre60), un thriller soprannaturale in cui il commissario Francesco Negronero (già protagonista di Immagini Collaterali e padre di uno dei personaggi di Il Cerchio muto) si scontra con un boss malavitoso geniale. Si colloca temporaneamente tra Immagini Collaterali e Il cerchio muto. Per soddisfare molte curiosità sul romanzo, esiste un blog apposito, con numerosi contenuti speciali: http://gianfranconerozzi.blogspot.it/

Libri per ragazzi

Nerozzi è autore anche di alcuni volumi per ragazzi:

  • 2000 - Una notte troppo nera (ed. Disney Libri), volume giunto alla quinta ristampa, con più di 25.000 copie vendute contenente un'avventura di topolino;
  • 2007 - La creta oscura (Mondadori, collana Super Brividi); un demone malvagio, nelle vesti di un misterioso Cartolaio dagli occhi di serpente, vuole rubare l'anima di un ragazzo, Tommaso, e poi mangiarsela: per questo gli dà una creta che ha il potere di animare le sculture, di trasformarle in esseri viventi e così i terribili mostri che Tommaso modella nella speranza di vincere la paura improvvisamente diventano reali, gli si avventano contro e non gli danno pace.

Racconti e romanzi brevi

Antologie

Altri progetti

Collegamenti esterni