Alvaro: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ortografia, - spazi inutili
Riga 48: Riga 48:
*[[Álvaro Recoba]], [[calcio (sport)|calciatore]].
*[[Álvaro Recoba]], [[calcio (sport)|calciatore]].
*[[Álvaro Rodríguez Echeverría]], religioso.
*[[Álvaro Rodríguez Echeverría]], religioso.
*[[Alvaro de Sande]], generale spahnolo
*[[Alvaro de Sande]], generale spagnolo
*[[Alvaro Siza]], [[architetto]] portoghese.
*[[Alvaro Siza]], [[architetto]] portoghese.



Versione delle 19:30, 30 mar 2012

Disambiguazione – Se stai cercando lo scrittore, giornalista e poeta, vedi Corrado Alvaro.

Alvaro è un nome proprio di persona italiano maschile. È usato anche come cognome.

Varianti

  • Alterati: Alvario, Alvarino.
  • Femminili: Alvara, Alvarina.

Varianti in altre lingue

Origine e diffusione

Deriva dal nome spagnolo Álvaro, che continua il nome visigoto Alwaro, composto da ala, tutto, e warja, difesa. Il significato quindi è "difensore di tutti" o "che si difende da tutti".

Il nome deve la sua diffusione ad alcuni personaggi letterari, tra cui il protagonista dell'opera lirica La forza del destino di Giuseppe Verdi e, precedentemente, della commedia di Goldoni La vedova scaltra.

Il femminile Alvara è tipico della Toscana.

Onomastico

Alvaro è un nome adespota in quanto non esistono santi che portano questo nome. Ciò nonostante, il nome Alvaro viene festeggiato nel giorno 11 di giugno, e in casi particolari, probabilmente per la "deformazione" dell'informazione nel tempo, viene festeggiato nel giorno 22 di giugno in concomitanza con San Paolino da Nola[senza fonte].

Santi e beati

  • Beato Alvaro De Zamora da Cordova, domenicano, festeggiato il 19 febbraio.
  • Beato Alvaro Sanjuan Canet, sacerdote salesiano e martire, commemorato il 1 ottobre.

Persone

Template:Voci che iniziano per

Variante "Álvaro"

Variante "Alvar"

Template:Voci che iniziano per

Il nome nelle arti

Curiosità

  • Alvaro è il cognome assunto da Don Sebastian Alvarez de Toledo una volta insediatosi in Calabria.

Altro

Gli Alvaro sono una 'ndrina originaria di Sinopoli.

Altri progetti