Vitor Roque: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 45: Riga 45:
|Attività = calciatore
|Attività = calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] del {{Calcio Atletico Paranaense|N}} e della [[Nazionale di calcio del Brasile|nazionale brasiliana]]. Dal 1° luglio 2024 sarà ufficialmente un giocatore del [[Futbol Club Barcelona|Barcellona]]
|PostNazionalità = , [[Attaccante (calcio)|attaccante]] del {{Calcio Barcellona|N}} e della [[Nazionale di calcio del Brasile|nazionale brasiliana]]. Dal 1° luglio 2024 sarà ufficialmente un giocatore del [[Associazione calcio Milan |Milan]]
}}
}}



Versione delle 16:37, 28 lug 2023

Vitor Roque
Vitor Roque nel 2022
NazionalitàBandiera del Brasile Brasile
Altezza172 cm
Peso76 kg
Calcio
RuoloAttaccante
SquadraAthl. Paranaense
Carriera
Giovanili
2015-2019América-MG
2019-2021Cruzeiro
Squadre di club1
2021-2022Cruzeiro6 (0)[1]
2022-Athl. Paranaense42 (12)[2]
Nazionale
2022-Bandiera del Brasile Brasile U-2011 (6)
2023-Bandiera del Brasile Brasile1 (0)
Palmarès
 Campionato sudamericano Under-20
OroColombia 2023
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 2 luglio 2023

Vitor Hugo Roque Ferreira, meglio noto come Vitor Roque (Timóteo, 28 febbraio 2005), è un calciatore brasiliano, attaccante del Barcellona e della nazionale brasiliana. Dal 1° luglio 2024 sarà ufficialmente un giocatore del Milan.

Caratteristiche tecniche

Attaccante di piede destro, molto veloce e tecnico, può giocare sia come prima punta che come ala su entrambi i lati del campo.[3] Viene paragonato all'ex calciatore brasiliano Ronaldo.[4]

Nel 2022, è stato inserito nella lista "Next Generation" dei sessanta migliori talenti nati nel 2005, redatta dal quotidiano inglese The Guardian.[5]

Carriera

Club

Cresciuto nel settore giovanile del Cruzeiro, ha esordito in prima squadra il 13 ottobre 2021, disputando l'incontro di Série B pareggiato per 0-0 contro il Botafogo.[6] Realizza la sua prima rete da professionista il 20 febbraio 2022, nel pareggio per 2-2 contro il Villa Nova nel Campionato Mineiro.[7]

Il 13 aprile 2022 viene acquistato dall'Athl. Paranaense,[8] con cui debutta cinque giorni più tardi nel Brasileirão, giocando l'incontro perso per 0-1 contro l'Atlético Mineiro.[9] Il 29 maggio dello stesso anno realizza la sua prima rete nella massima divisione brasiliana, contribuendo alla vittoria esterna contro il Cuiabá (0-1).[10]

L'11 luglio 2023 viene comunicato l'acquisto del giocatore da parte del Barcellona;[11][12] il trasferimento sarà effettivo dal 1° luglio 2024.[13]

Nel suo contratto, il club blaugrana inserisce una clausola rescissoria da mezzo miliardo di euro.

Nazionale

Nel dicembre del 2022, viene incluso nella rosa brasiliana partecipante al campionato sudamericano Under-20 del 2023, tenutosi in Colombia.[14] Al termine della manifestazione, oltre a vincere il trofeo, si laurea capocannoniere con sei reti, insieme al connazionale Andrey Santos.[15][16]

Il 25 marzo 2023 debutta in nazionale maggiore,[17][18] subentrando a Rodrygo al 65' dell'amichevole persa contro il Marocco (2-1).[16][19][20] Nell'occasione, a 18 anni e 25 giorni, diventa l'esordiente più giovane della Seleção nel XXI secolo.[16][21]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 7 luglio 2023.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2021 Bandiera del Brasile Cruzeiro M1/MG+B 0+5 0 CB 0 0 - - - - - - 5 0
gen.-apr. 2022 M1/MG+B 8+1 3+0 CB 2 3 - - - - - - 11 6
Totale Cruzeiro 14 3 2 3 - - - - 16 6
apr.-dic. 2022 Bandiera del Brasile Athl. Paranaense A 29 5 CB 0 0 CL 7 2 - - - 36 7
2023 A1/PR+A 6+13 4+7 CB 5 1 CL 6 3 - - - 30 15
Totale Athl. Paranaense 48 16 5 1 13 5 - - 66 22
Totale carriera 62 19 7 4 13 5 - - 82 28

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Brasile
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
25-3-2023 Tangeri Marocco Bandiera del Marocco 2 – 1 Bandiera del Brasile Brasile Amichevole - Ingresso al 65’ 65’
Totale Presenze 1 Reti 0

Palmarès

Club

Competizioni statali

Athl. Paranaense: 2023

Nazionale

Colombia 2023

Individuale

Colombia 2023 (6 gol, a pari merito con Andrey Santos)

Note

  1. ^ 14 (3) se si considerano le presenze nel Campionato Mineiro.
  2. ^ 49 (17) se si considerano le presenze nel Campionato Paranaense.
  3. ^ VITOR ROQUE, LA NUOVA PERLA BRASILIANA, su Alfredo Pedullà, 5 febbraio 2023. URL consultato il 5 febbraio 2023.
  4. ^ (EN) Vitor Roque: Why Barcelona are spending €35m on Brazil's 'new Ronaldo' | Goal.com, su www.goal.com, 23 giugno 2023. URL consultato il 2 luglio 2023.
  5. ^ (EN) Marcus Christenson, Next Generation 2022: 60 of the best young talents in world football, in The Guardian, 28 settembre 2022. URL consultato il 28 settembre 2022.
  6. ^ Cruzeiro Esporte Clube - Botafogo de Futebol e Regatas, 13/ott/2021 - Campeonato Brasileiro Série B - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 5 febbraio 2023.
  7. ^ Cruzeiro Esporte Clube - Villa Nova Atlético Clube (MG), 20/feb/2022 - Campeonato Mineiro - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 5 febbraio 2023.
  8. ^ (PT) Talento e juventude! Vitor Roque é o novo reforço do Furacão, su athletico.com.br, 13 aprile 2022. URL consultato il 19 giugno 2022.
  9. ^ Club Athletico Paranaense - Clube Atlético Mineiro, 17/apr/2022 - Campeonato Brasileiro Série A - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 5 febbraio 2023.
  10. ^ Cuiabá Esporte Clube (MT) - Club Athletico Paranaense, 29/mag/2022 - Campeonato Brasileiro Série A - Cronaca della partita, su www.transfermarkt.it. URL consultato il 5 febbraio 2023.
  11. ^ (PT) Athletico Paranaense acerta transferência do atacante Vitor Roque ao FC Barcelona, su athletico.com.br. URL consultato il 12 luglio 2023.
  12. ^ (ES) 10 cosas que hay que saber de Vitor Roque, su fcbarcelona.es. URL consultato il 12 luglio 2023.
  13. ^ (EN) Ruairidh Barlow, Barcelona Sporting Director Deco confirms Vitor Roque signing, su football-espana.net, 10 luglio 2023. URL consultato l'11 luglio 2023.
  14. ^ (PT) Seleção Masculina Sub-20 convocada para Torneio Conmebol Sul-Americano, su Confederação Brasileira de Futebol, 8 dicembre 2022. URL consultato il 2 gennaio 2023.
  15. ^ Michael Di Chiaro, Il Brasile vince il Sudamericano U20 dopo 12 anni: Seleção campione nel segno di Andrey Santos, su Goal.com, 13 febbraio 2023. URL consultato il 27 febbraio 2023.
  16. ^ a b c Michael Di Chiaro, La prima di Vitor Roque: il più giovane ad esordire dai tempi di Ronaldo, su goal.com, 26 marzo 2023. URL consultato il 26 marzo 2023.
  17. ^ (PT) Com novidades, Ramon convoca Seleção para primeiro amistoso em 2023, su Confederação Brasileira de Futebol, 3 marzo 2023. URL consultato il 26 marzo 2023.
  18. ^ (PT) Com novidades e nomes do Sub-20, Ramon Menezes anuncia convocação da Seleção Brasileira, su Lance!, 3 marzo 2023. URL consultato il 26 marzo 2023.
  19. ^ Michael Di Chiaro, Impresa del Marocco: prima vittoria contro il Brasile nella propria storia, su Goal.com, 26 marzo 2023. URL consultato il 26 marzo 2023.
  20. ^ (EN) Morocco 2-1 Brazil: World Cup semi-finalists earn famous win over FIFA's top-ranked side in Tangier, su Sky Sports, 25 marzo 2023. URL consultato il 26 marzo 2023.
  21. ^ (ES) 10 cosas que hay que saber de Vitor Roque, su fcbarcelona.es. URL consultato il 12 luglio 2023.

Altri progetti

Collegamenti esterni