Deutsche Tourenwagen Masters 2022: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Bot Bozze (discussione | contributi)
m Bot: attivo categorie e rimuovo template bozza
Riga 181: Riga 181:


== Calendario ==
== Calendario ==
Il 3 settembre viene annunciato il calendario del 2022 composto da otto round<ref>{{Cita web|https://www.italiaracing.net/Imola-nel-calendario-DTM-2022-diventa-la-nuova-tappa-italiana-/244588/19|titolo=Imola nel calendario DTM 2022: diventa la nuova tappa italiana|autore=Jacopo Rubino|sito=www.italiaracing.net|data=22 ottobre 2021|accesso=21 novembre 2021}}</ref>. Il [[Circuito di Spa-Francorchamps]] torna nel DTM dopo una pausa di un anno, mentre le piste di [[Autódromo Internacional do Algarve|Portimão]] e [[Autodromo Enzo e Dino Ferrari|Imola]] faranno il loro debutto nel campionato al posto di Assen e [[Autodromo nazionale di Monza|Monza]].
Il 3 settembre 2021 viene annunciato il calendario del 2022 composto da otto round<ref>{{Cita web|https://www.italiaracing.net/Imola-nel-calendario-DTM-2022-diventa-la-nuova-tappa-italiana-/244588/19|titolo=Imola nel calendario DTM 2022: diventa la nuova tappa italiana|autore=Jacopo Rubino|sito=www.italiaracing.net|data=22 ottobre 2021|accesso=21 novembre 2021}}</ref>. Il [[Circuito di Spa-Francorchamps]] torna nel DTM dopo una pausa di un anno, mentre le piste di [[Autódromo Internacional do Algarve|Portimão]] e [[Autodromo Enzo e Dino Ferrari|Imola]] faranno il loro debutto nel campionato al posto di Assen e [[Autodromo nazionale di Monza|Monza]].


{| class="wikitable" style="font-size:85%;"
{| class="wikitable" style="font-size:85%;"
Riga 205: Riga 205:
|{{bandiera|ITA}} [[Autodromo Enzo e Dino Ferrari]]
|{{bandiera|ITA}} [[Autodromo Enzo e Dino Ferrari]]
|[[Imola]], [[Emilia-Romagna]]
|[[Imola]], [[Emilia-Romagna]]
|18 giungo
|18 giugno
|19 giungo
|19 giugno
|-
|-
!4
!4
|{{bandiera|DEU}} [[Norisring]]
|{{bandiera|DEU}} [[Norisring]]
|Norimberga, Baviera
|[[Norimberga]], [[Baviera]]
|2 luglio
|2 luglio
|3 luglio
|3 luglio
Riga 216: Riga 216:
!5
!5
|{{bandiera|DEU}} [[Nürburgring]]
|{{bandiera|DEU}} [[Nürburgring]]
|[[Nürburg]], Renania-Palatinato
|[[Nürburg]], [[Renania-Palatinato]]
|27 agosto
|27 agosto
|28 agosto
|28 agosto

Versione delle 01:54, 11 mar 2022

Deutsche Tourenwagen Masters 2022
Edizione n. 23 del Deutsche Tourenwagen Masters
Dati generali
Inizio30 aprile
Termine9 ottobre
Prove18
Altre edizioni
Precedente - Successiva
Edizione in corso

La stagione 2022 del DTM è la ventitreesima edizione dell'omonimo campionato e trentesima stagione del principale campionato tedesco di auto da turismo. Seconda edizione con le vetture di GT3 e il nuovo regolamento tecnico, introdotte nel 2021. Vengono confermate sei marche, le italiane Lamborghini e Ferrari e le quattro tedesche, l'Audi, la Mercedes-Benz, la BMW e la Porsche.

Scuderie e piloti

Costruttore Vettura Motore Team # Pilota Gare
Audi Audi R8 LMS Evo Audi Typ 42 5.2 L V10 Bandiera della Germania Abt Sportsline 3 Bandiera del Sudafrica Kelvin van der Linde[1]
7 Bandiera della Svizzera Ricardo Feller[2]
33 Bandiera della Germania René Rast[3]
Bandiera della Germania Attempto Racing Bandiera della Germania Marius Zug[4]
Bandiera della Germania Team Rosberg 12 Bandiera degli Stati Uniti Dev Gore[5]
51 Bandiera della Svizzera Nico Müller[5]
BMW BMW M4 GT3 BMW S58B30T0 3.0 L Twin Turbo I6 Bandiera della Germania Walkenhorst Motorsport 10 Bandiera del Belgio Esteban Muth[6]
11 Bandiera della Germania Marco Wittmann[6]
Bandiera della Germania Schubert Motorsport 25 Bandiera dell'Austria Philipp Eng[6]
31 Bandiera del Sudafrica Sheldon van der Linde[6]
Ferrari Ferrari 488 GT3 Evo 2020 Ferrari F154 3.9 L Turbo V8 Bandiera dell'Italia AlphaTauri AF Corse[7]
Bandiera dell'Austria Red Bull AF Corse[7]
Lamborghini Lamborghini Huracán GT3 Evo Lamborghini 5,2 L V10 Bandiera dell'Austria Grasser Racing Team[8] 16 Bandiera dell'Austria Clemens Schmid[9]
Bandiera dell'Italia Alessio Deledda[10]
63 Bandiera dell'Italia Mirko Bortolotti[10]
Bandiera della Svizzera Rolf Ineichen[10]
Bandiera della Germania T3 Motorsport 26 Bandiera del Regno Unito Esmee Hawkey[11]
Mercedes-Benz Mercedes-AMG GT3 Evo Mercedes-AMG M159 6,2 L V8 Bandiera degli Stati Uniti Mercedes-AMG Team Winward 1 Bandiera della Germania Maximilian Götz[12]
22 Bandiera dell'Austria Lucas Auer[12]
Bandiera della Germania David Schumacher[13]
Bandiera di Hong Kong Team GruppeM Racing Bandiera del Canada Mikaël Grenier[12]
Bandiera della Germania Maro Engel[12]
Bandiera della Germania Mercedes-AMG Team HRT 36 Bandiera dell'India Arjun Maini[12]
Bandiera della Germania Luca Stolz[12]
Bandiera della Germania Mercedes-AMG Mücke Motorsport 18 Bandiera della Germania Maximilian Buhk[12]
Porsche Porsche 911 GT3 R Porsche MA1.76/MDG.G 4.0 L Flat-6 Bandiera della Germania KÜS Team Bernhard 24 Bandiera dell'Austria Thomas Preining[14]
Bandiera della Germania SSR Performance 92 Bandiera del Belgio Laurens Vanthoor[15]
94 Bandiera della Norvegia Dennis Olsen[15]

Calendario

Il 3 settembre 2021 viene annunciato il calendario del 2022 composto da otto round[16]. Il Circuito di Spa-Francorchamps torna nel DTM dopo una pausa di un anno, mentre le piste di Portimão e Imola faranno il loro debutto nel campionato al posto di Assen e Monza.

Prova Circuito Località Gara 1 Gara 2
1 Bandiera del Portogallo Autodromo di Algarve Portimão, Algarve 30 aprile 1 maggio
2 Bandiera della Germania EuroSpeedway Lausitz Klettwitz, Brandeburgo 21 maggio 22 maggio
3 Bandiera dell'Italia Autodromo Enzo e Dino Ferrari Imola, Emilia-Romagna 18 giugno 19 giugno
4 Bandiera della Germania Norisring Norimberga, Baviera 2 luglio 3 luglio
5 Bandiera della Germania Nürburgring Nürburg, Renania-Palatinato 27 agosto 28 agosto
6 Bandiera del Belgio Circuito di Spa-Francorchamps Stavelot, Liège 10 settembre 11 settembre
7 Bandiera dell'Austria Red Bull Ring Spielberg, Stiria 24 settembre 25 settembre
8 Bandiera della Germania Hockenheimring Hockenheim, Baden-Württemberg 8 ottobre 9 ottobre

Note

  1. ^ (EN) KELVIN VAN DER LINDE ANCHE NEL DTM CON ABT SPORTSLINE NEL 2022, su www.abt-sportsline.com, 7 ottobre 2021. URL consultato il 9 dicembre 2021.
  2. ^ Francesco Corghi, La ABT schiera il tridente Audi con Ricardo Feller, su ch-it.motorsport.com, 18 gennaio 2022. URL consultato il 18 gennaio 2022.
  3. ^ Alessandro Cellegato, DTM,René Rast torna nel 2022 con Audi e il team ABT, su www.p300.it, 12 ottobre 2021. URL consultato l'11 ottobre 2021.
  4. ^ Attempto Racing schiera una Audi per Marius Zug, Attempto Racing schiera una Audi per Marius Zug, su it.motorsport.com, 14 febbraio 2022. URL consultato il 14 febbraio 2022.
  5. ^ a b Andrea Galati Giordano, DTM: Il team Rosberg conferma Nico Müller e Dev Gore, su www.tuttipazziperilmotorsport.it, 18 febbraio 2022. URL consultato il 18 febbraio 2022.
  6. ^ a b c d Massimo Costa, Con Schubert e Walkenhorst arrivano quattro nuove BMW, su www.italiaracing.net, 17 febbraio 2022. URL consultato il 17 febbraio 2022.
  7. ^ a b (DE) Sven Haidinger, DTM 2022 mit Red Bull und Ferrari: AF-Corse-Ausstieg abgewendet!, su de.motorsport.com, 2 dicembre 2021. URL consultato il 9 dicembre 2021.
  8. ^ Jacopo Rubino, Grasser punta tutto sul DTM, nel 2022 al via con 4 Lamborghini, su www.italiaracing.net, 17 novembre 2021. URL consultato il 21 novembre 2021.
  9. ^ Massimo Costa, Schmid debutta con Grasser, su www.italiaracing.net, 9 dicembre 2021. URL consultato il 9 dicembre 2021.
  10. ^ a b c Francesco Corghi, DTM,Bortolotti, Deledda e Ineichen sulle Lamborghini di GRT, su it.motorsport.com, 16 febbraio 2022. URL consultato il 16 febbraio 2022.
  11. ^ Francesco Corghi, Esmee Hawkey prosegue con la Lamborghini di T3, su it.motorsport.com, 24 febbraio 2022. URL consultato il 24 febbraio 2022.
  12. ^ a b c d e f g Francesco Corghi, Ecco i 7 piloti dei team Mercedes per il 2022, su it.motorsport.com, 15 febbraio 2022. URL consultato il 16 febbraio 2022.
  13. ^ Stefano Corradini, David Schumacher correrà nel DTM, su www.motorzoom.it, 22 febbraio 2022. URL consultato il 22 febbraio 2022.
  14. ^ Federico Benedusi, Thomas Preining guiderà una Porsche gestita dal KÜS Team Bernhard, su www.italiaracing.net, 17 dicembre 2021. URL consultato il 17 dicembre 2021.
  15. ^ a b Francesco Corghi, Vanthoor e Olsen al volante delle Porsche di SSR nel 2022, su it.motorsport.com, 7 marzo 2022. URL consultato il 7 marzo 2022.
  16. ^ Jacopo Rubino, Imola nel calendario DTM 2022: diventa la nuova tappa italiana, su www.italiaracing.net, 22 ottobre 2021. URL consultato il 21 novembre 2021.

Altri progetti

  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo