Star Trek: Short Treks: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS
Riga 6: Riga 6:
|didascalia = Titoli di testa della serie
|didascalia = Titoli di testa della serie
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|paese = [[Stati Uniti d'America]]
|anno prima visione = 2018 - in produzione
|anno prima visione = 2018 - 2020
|tipo fiction = serie TV
|tipo fiction = serie TV
|genere = fantascienza
|genere = fantascienza
Riga 28: Riga 28:
|casa produzione =
|casa produzione =
|inizio prima visione = 4 ottobre 2018
|inizio prima visione = 4 ottobre 2018
|fine prima visione = in corso
|fine prima visione = 9 gennaio 2020
|rete TV = [[Paramount+|CBS All Access]]
|rete TV = [[Paramount+|CBS All Access]]
|rete TV 2 = [[Paramount +]]
|rete TV 2 = [[Paramount +]]

Versione delle 23:10, 21 nov 2021

Star Trek: Short Treks
Titoli di testa della serie
PaeseStati Uniti d'America
Anno2018-2020
Formatoserie TV
Generefantascienza
Stagioni2
Episodi10
Durata10-20 min
Lingua originaleinglese
Dati tecnici16:9
Crediti
IdeatoreBryan Fuller, Alex Kurtzman
Prima visione
Dal4 ottobre 2018
Al9 gennaio 2020
Rete televisivaCBS All Access
Paramount +
Opere audiovisive correlate
OriginariaStar Trek: Discovery

Star Trek: Short Treks, anche conosciuta con la sigla di ST, è una serie televisiva antologica creata da Bryan Fuller e Alex Kurtzman per CBS All Access (in seguito ribattezzata Paramount+). Originariamente pensata come serie affiancata a Star Trek: Discovery, composta da cortometraggi che utilizzano i set e i personaggi di Discovery e di altre serie attuali di Star Trek, quali Picard e Strange New Worlds. I cortometraggi durano tra i 10 e i 20 minuti.

Dopo aver firmato un accordo per espandere il franchise di Star Trek in televisione, Kurtzman ha annunciato Short Treks nel luglio del 2018 come il primo di questi progetti. I primi quattro episodi sono stati trasmessi tra l'ottobre 2018 e il gennaio 2019, tra la prima e la seconda stagione di Discovery. I cortometraggi erano per lo più prodotti utilizzando il cast e lo staff di Discovery, compreso il compositore Jeff Russo che ha creato il tema della sigla e la colonna sonora originale della serie. Le riprese sono state effettuate a Toronto, in Canada, sul seti di Discovery.

Nel gennaio 2019 due nuovi cortometraggi sono stati aggiunti e quattro nuovi episodi live action sono stati annunciati nel giugno del 2019. La seconda stagione di Short Treks è stata trasmessa tra l'ottobre 2019 e il gennaio 2020, tra la seconda stagione di Discovery e la prima stagione di Picard, con l'ultimo episodio utilizzato quale teaser trailer della seconda serie e tre episodi come trailer di Strange New Worlds. Gli episodi animati sono stati creati dalla casa di effetti speciali Pixomodo, mentre un elenco di nuove composizioni sono stati supervisionate da Michael Giacchino, che ha composto la musica per la seconda stagione di cortometraggi.

La serie ha ricevuto recensioni favorevoli ed è stata candidata a diversi premi, compreso un Primetime Emmy Award.

Trama

Ogni episodio di Star Trek: Short Treks racconta una storia autoconclusiva a sé stante che serve come "opportunità per approfondire la narrazione, i personaggi e i temi chiave di Star Trek: Discovery e dell'universo espanso di Star Trek".[1]

Episodi

Stagione Episodi Prima TV originale Prima TV Italia
Prima stagione 4 2018-2019 2018-2019
Seconda stagione 6 2019-2020 2019-2020

Produzione

Sviluppo

Nel giugno del 2018, dopo essere rimasto il solo showrunner della serie Star Trek: Discovery, Alex Kurtzman firmò un contratto di cinque anni con i CBS Studios per espandere il franchise di Star Trek oltre Discovery attraverso numerose nuove serie, miniserie e serie animate.[2] Un mese dopo annunciò al Comic-On di San Diego che una miniserie costituita di quattro cortometraggi intitolata Star Trek: Short Treks, sarebbe uscita tra la prima e la seconda stagione di Discovery. Aggiunse che la serie avrebbe "raccontato storie autoconclusive rivelando indizi su ciò che sarebbe accaduto nei futuri episodio di Star Trek: Discovery, introducendo il pubblico a nuovi personaggi che potrebbero il mondo più amplio di Star Trek".[1][3] In seguito Kurtzman affermò che Short Treks era stato concepito come un modo per guadagnare tempo in modo da poter avere pià tempo ler lavorare alla seconda stagione di Discovery, così da avere un risultato migliore. I cortometraggi sono stati progettati per legarsi alla seconda stagione di Discovery, ma all'inizio sembrano autonomi, quindi le connessioni sarebbero state una sorpresa per i fan.[4]

Riprese live-action

Animazione

Colonna sonora

Distribuzione

Streaming

Home video

Accoglienza

Critica

Riconoscimenti

  • 2019 - Golden Reel Awards
    • Live Action Under 35:00 per l'episodio La stella più brillante[5]
  • 2019 - Costume Designers Guild Awards
    • Candidatura come Excellence in Short Film Design a Gersha Phillips per l'episodio La stella più brillante[6]
  • 2020 - Golden Reel Awards
    • Candidatura come Live Action Under 35:00 per The Trouble with Edward[7]
  • 2020 - Primetime Emmy Awards
    • Candidatura come Outstanding Short Form Comedy or Drama Series[8]

Note

  1. ^ a b (EN) Amanda N'Duka, ‘Star Trek: Short Treks’ Set On CBS All Access, ‘Discovery’ Season 2 Trailer Unveiled, Rebecca Romijn Joining The Cast – Comic-Con, su Deadline, 20 luglio 2018. URL consultato il 21 luglio 2018 (archiviato il 21 luglio 2018).
  2. ^ (EN) Joe Otterson, Alex Kurtzman Sets Five-Year CBS TV Studios Pact, Will Oversee Expanded 'Star Trek' Universe, in Variety, Variety Media, LLC,, 19 giugno 2018. URL consultato il 21 luglio 2018.
  3. ^ (EN) Lesley Goldberg, 'Star Trek: Discovery' Spinoff 'Short Treks' Set at CBS All Access, in The Hollywood Reporter, The Hollywood Reporter, LLC., 20 luglio 2018. URL consultato il 21 luglio 2018.
  4. ^ (EN) Anthony Pascale, SDCC19: ‘Short Treks’ Season Two Detailed, Possible Pike/Spock Enterprise Series Teased, su TrekMovie.com, 21 luglio 2018. URL consultato il 6 ottobre 2019.
  5. ^ (EN) Erik Pedersen, Motion Picture Sound Editors Reveal 2019 Golden Reel Nominations, su Deadline, Penske Media Corporation LLC, 18 gennaio 2019. URL consultato il 19 gennaio 2019 (archiviato il 18 gennaio 2019).
  6. ^ (EN) Kristopher Tapley, ‘Mary Poppins Returns,’ ‘A Wrinkle in Time,’ ‘Star Trek: Discovery’ Among Costume Designers Guild Nominees, in Variety, Penske Media Corporation LLC, 10 gennaio 2019. URL consultato il 16 gennaio 2019 (archiviato l'11 gennaio 2019).
  7. ^ (EN) Ryan Lattanzio, ‘Joker,’ ‘Once Upon a Time in Hollywood’ Dominate Sound Editors’ Golden Reel Noms, su IndieWire, Penske Media Corporation LLC, 18 gennaio 2019. URL consultato il 22 dicembre 2019 (archiviato il 16 dicembre 2019).
  8. ^ (EN) Emmys 2020: List of Nominations, in Variety, Penske Media Corporation LLC, 28 luglio 2020. URL consultato il 1º agosto 2020 (archiviato il 28 luglio 2020).

Voci correlate

Collegamenti esterni