Imma Be: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo simbolo "+" dalle vendite (v. discussione)
Riga 30: Riga 30:


== Video musicale ==
== Video musicale ==
Il [[videoclip]], girato il 13 gennaio 2010,<ref name="Rilascio del video">{{cita web|autore=Black Eyed Peas|url=http://blackeyedpeas.dipdive.com/news/14617/|titolo=Black Eyed Peas Imma Be Rocking That Body Video LIVE on Dipdive!|accesso=16 febbraio 2010|lingua=en|data=15 febbraio 20109|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100220020541/http://blackeyedpeas.dipdive.com/news/14617|dataarchivio=20 febbraio 2010}}</ref> è uscito sotto il titolo ''Imma Be Rocking That Body'', in quanto include anche il successivo singolo ''[[Rock That Body]]''.
Il [[videoclip]], girato il 13 gennaio 2010,<ref name="Rilascio del video">{{cita web|autore=Black Eyed Peas|url=http://blackeyedpeas.dipdive.com/news/14617/|titolo=Black Eyed Peas Imma Be Rocking That Body Video LIVE on Dipdive!|accesso=16 febbraio 2010|lingua=en|data=15 febbraio 2010|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100220020541/http://blackeyedpeas.dipdive.com/news/14617|dataarchivio=20 febbraio 2010}}</ref> è uscito sotto il titolo ''Imma Be Rocking That Body'', in quanto include anche il successivo singolo ''[[Rock That Body]]''.


Esso inizia con will.i.am che in uno studio mostra agli altri componenti la sua invenzione: una macchina in grado di cantare e rappare al posto di un cantante in carne ed ossa. Mentre will.i.am è molto entusiasta della creazione, [[Fergie]] non è molto convinta e dopo una discussione con l'amico abbandona lo studio dicendo "Non siamo robot!". Innervosita, monta sulla sua moto, parte ad alta velocità ma dopo pochi km cade a terra. Da lì parte la canzone ''Imma Be'' e troviamo Fergie nel deserto che fugge da un robot gigante. Si rifugia in un pub dove trova will.i.am che la porta via grazie ad un'autovettura alquanto futuristica. I due, sempre inseguiti dal robot, incontrano apl.de.ap e Taboo che, dopo uno scontro con il robot era stato tagliato a metà al busto. Gli amici lo aiutano a ricomporsi e si teletrasportano tutti insieme nella città. Da qui inizia la canzone ''[[Rock That Body]]''.
Esso inizia con will.i.am che in uno studio mostra agli altri componenti la sua invenzione: una macchina in grado di cantare e rappare al posto di un cantante in carne ed ossa. Mentre will.i.am è molto entusiasta della creazione, [[Fergie]] non è molto convinta e dopo una discussione con l'amico abbandona lo studio dicendo "Non siamo robot!". Innervosita, monta sulla sua moto, parte ad alta velocità ma dopo pochi km cade a terra. Da lì parte la canzone ''Imma Be'' e troviamo Fergie nel deserto che fugge da un robot gigante. Si rifugia in un pub dove trova will.i.am che la porta via grazie ad un'autovettura alquanto futuristica. I due, sempre inseguiti dal robot, incontrano apl.de.ap e Taboo che, dopo uno scontro con il robot era stato tagliato a metà al busto. Gli amici lo aiutano a ricomporsi e si teletrasportano tutti insieme nella città. Da qui inizia la canzone ''[[Rock That Body]]''.

Versione delle 00:51, 27 mag 2021

Imma Be
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaBlack Eyed Peas, accreditati come The Black Eyed Peas
Pubblicazione15 dicembre 2009 (radio)
19 maggio 2009 (download digitale)[1]
Durata4:16
Album di provenienzaThe E.N.D.
GenereElettrorap[2]
EtichettaA&M, Interscope
Produttorewill.i.am
Registrazione2009
FormatiCD, download digitale
Certificazioni
Dischi di platinoBandiera dell'Australia Australia[3]
(vendite: 70 000+)
Bandiera degli Stati Uniti Stati Uniti (2)[4]
(vendite: 2 000 000+)
Black Eyed Peas - cronologia
Singolo precedente
(2009)
Singolo successivo
(2010)

Imma Be è un singolo del gruppo musicale statunitense The Black Eyed Peas, pubblicato il 15 dicembre 2009 come quarto estratto dal quinto album in studio The E.N.D..[5]

Descrizione

Il brano è stato originariamente scelto dalla band come primo singolo promozionale a maggio in attesa dell'uscita dell'album. Si tratta di una midtempo prodotta da Will.i.am, la cui caratteristica principale è la variazione di ritmo che inizia nella seconda parte della canzone. Questo elemento caratterizza anche la maggior parte degli altri brani dell'album. Il pezzo è stato accostato da molte riviste e critici musicali al loro singolo My Humps a causa della continua ripetizione del titolo della canzone; tra queste riviste c'è Vibe che l'ha definita la "My Humps del 3008".[6]

Video musicale

Il videoclip, girato il 13 gennaio 2010,[7] è uscito sotto il titolo Imma Be Rocking That Body, in quanto include anche il successivo singolo Rock That Body.

Esso inizia con will.i.am che in uno studio mostra agli altri componenti la sua invenzione: una macchina in grado di cantare e rappare al posto di un cantante in carne ed ossa. Mentre will.i.am è molto entusiasta della creazione, Fergie non è molto convinta e dopo una discussione con l'amico abbandona lo studio dicendo "Non siamo robot!". Innervosita, monta sulla sua moto, parte ad alta velocità ma dopo pochi km cade a terra. Da lì parte la canzone Imma Be e troviamo Fergie nel deserto che fugge da un robot gigante. Si rifugia in un pub dove trova will.i.am che la porta via grazie ad un'autovettura alquanto futuristica. I due, sempre inseguiti dal robot, incontrano apl.de.ap e Taboo che, dopo uno scontro con il robot era stato tagliato a metà al busto. Gli amici lo aiutano a ricomporsi e si teletrasportano tutti insieme nella città. Da qui inizia la canzone Rock That Body. Nel video sono presenti dei ballerini vestiti da casse audio.

Tracce

CD promozionale (Stati Uniti)
  1. Imma Be (Short Version) – 2:34
  2. Imma Be (Clean Radio Edit) – 3:53
  3. Imma Be (Super Clean Radio Edit) – 3:53
CD promozionale (Regno Unito)
  1. Imma Be (Super Clean Radio Edit) – 3:53
  2. Imma Be (Album Version) – 4:18
  3. Imma Be (Wolfgang Gartner Remix) – 6:28
  4. Imma Be (Danger Olympic Remix) – 4:36
  5. Imma Be (Poet Named Life/DJ Ammo Remix) – 4:46
CD singolo (Europa)
  1. Imma Be (Album Version) – 4:18
  2. Imma Be (Wolfgang Gartner Remix) – 6:28

Classifiche

Classifica (2009/10) Posizione
massima
Australia[8] 7
Canada[9] 5
Regno Unito 129
Stati Uniti[10] 1
Stati Uniti (pop)[10] 5

Note

  1. ^ (EN) iamwill, imma be, su dipdive.com, 19 maggio 2009. URL consultato il 19 maggio 2009 (archiviato dall'url originale il 24 febbraio 2010).
  2. ^ Music | Slant Magazine Archiviato il 1º settembre 2009 in Internet Archive.
  3. ^ (EN) ARIA Charts - Accreditations - 2010 Singles, su aria.com.au, Australian Recording Industry Association. URL consultato il 20 giugno 2020.
  4. ^ (EN) Black Eyed Peas - Imma Be – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 20 giugno 2020.
  5. ^ Black Eyed Peas - Imma Be (quarto singolo)
  6. ^ Copia archiviata, su vibe.com. URL consultato il 19 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 3 luglio 2009).
  7. ^ (EN) Black Eyed Peas, Black Eyed Peas Imma Be Rocking That Body Video LIVE on Dipdive!, su blackeyedpeas.dipdive.com, 15 febbraio 2010. URL consultato il 16 febbraio 2010 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2010).
  8. ^ Australian Charts, su australian-charts.com. URL consultato l'8 marzo 2010.
  9. ^ Canadian Hot 100 | Billboard.com
  10. ^ a b Top 100 Music Hits, Top 100 Music Charts, Top 100 Songs & The Hot 100 | Billboard.com

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica