Susanna Ceccardi: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tradotto da en.wiki
(Nessuna differenza)

Versione delle 00:29, 28 mag 2019

Susanna Ceccardi

Susanna Ceccardi (19 marzo 1987) è una politico italiano.

E' l'attuale sindaco di Cascina, eletta nel giugno 2016 all'età di 29 anni.[1]. Nel maggio 2019 con 47364 preferenze è eletta al Parlamento europeo.[2]

Famiglia e primi anni

Dal ramo paterno la sua famiglia è originaria del paese di Vaglie nel comune di Ligonchio ed è una lontana cugina attraverso il nonno paterno della cantante Iva Zanicchi.[3][4][5]

Si è diplomata al liceo classico e successivamente si è iscritta alla facoltà di giurisprudenza dell'Università di Pisa, dove ha iniziato la sua attività politica come rappresentante studentesca[6].

Carriera politica

Cascina

È stata eletta nel consiglio comunale di Cascina nel 2011 e ha partecipato opinionista fissa al talk show politico Announo sul canale LA7.[7]

Nel 2016 ha ottenuto all'elezione come sindaco di Cascina il 28,4% nel primo turno e il 50,3% nel ballottaggio, mentre il suo partito ha ottenuto il 21,3%.[8][9]

Con la sua vittoria ha interrotto 70 anni initerrotti di sindaci di centrosinistra.[10] e Cascina è diventata il primo grande comune vinto dalla Lega Nord Toscana nella regione e il secondo in generale dopo Bagni di Lucca negli anni '90.[11] and she was the only member of Lega Nord elected mayor in the whole region[12].[13]

Susanna Ceccardi con Matteo Salvini nel maggio 2019 ad un comizio a Montecatini Terme.

Il risultato non è stato considerato locale: Matteo Salvini, che all'epoca era solo il leader della Lega Nord, ha dato notizie della sua vittoria al pubblico nazionale durante Porta a Porta[1]. E 'stato visto come un esempio chiave dello spostamento politico alimentato dal tema immigrazione che più tardi si è verificato alle elezioni politiche nel 2018.[10]

Ruolo in Toscana

Il ruolo di Susanna Ceccardi è stato considerato cruciale per le elezioni nelle consitutenze locali degli assessori Edoardo Ziello e Rosellina Sbrana nel marzo 2018 alla Camera dei Deputati italiana e al Senato e per la vittoria del candidato di destra Michele Conti all'elezione del sindaco nel più vicino "comune" di Pisa pochi mesi dopo.[1]

E' quindi considerata una stella nascente nel partito.[14] e nell'autunno 2018 è diventata il commissario del partito in Toscana.[15]

Ruolo nazionale

Nel settembre del 2018 entra nello staff di Salvini una volta diventato il ministro degli interni.[16][17][1]

Nell'aprile 2019, divenne candidata ufficiale per il suo partito alle elezioni del Parlamento europeo [18][19][20] risultando eletta contanto più preferenze dopo il leader Salvini.

Visione politica

È stata descritta come un esempio di giovani politici italiani che sostengono una visione più critica della Unione europea, in particolare rispetto ai più anziani politici di destra dei decenni precedenti.[21]

Nel 2016 ha dato cittadinanza onoraria a Magdi Cristiano Allam, un ex musulmano convertitosi al cristianesimo e noto per le sue critiche all'estremismo islamico.[12]

Si oppone alla costruzione della moschea e in cambio della celebrazione della Eid al-Fitr in uno spazio pubblico da parte della comunità locale senegalese, ha richiesto che "condannassero fermamente" tutti gli atti di violenza indotto da fondamentalismo islamico.[22]

Nell'aprile 2019, durante le celebrazioni per la Liberazione, ha espresso le sue opinioni critiche sugli aspetti meno dibattuti della [Resistenza]].[23]

Vita privata

Nel marzo 2019 ha reso pubblica la sua aspettativa di un bambino dal suo partner, prevista per settembre 2019.[24][5]. Ha espresso la possibilità di nominare la sua futura figlia Kinzika da Kinzica de' Sismondi, un'eroina medievale che secondo la leggenda avrebbe difeso la città di Pisa dall'invasione delle Saracene.[20][5]

Note

  1. ^ a b c d Chiamatemi signor sindaco, in Come si diventa leghisti: Viaggio in un paese che si credeva rosso e si è svegliato verde., UTET, ISBN 9788851169473. URL consultato il 12 maggio 2019.
  2. ^ https://www.toscanamedianews.it/pisa/cascina-susanna-ceccardi-eletta-al-parlamento-europeo.htm
  3. ^ 6 maggio 2019, https://www.raiplayradio.it/audio/2019/04/UN-GIORNO-DA-PECORA-9d256082-a01a-40f8-8096-e494693d294c.html.
  4. ^ La leghista Ceccardi parente di Iva Zanicchi: “La Isoardi? Ancora rosica”, La Stampa, 6 May 2019. URL consultato il 6 May 2019.
  5. ^ a b c Mario Gasperetti, Corriere della Sera, 6 maggio 2019, https://www.corriere.it/politica/19_maggio_07/sindaca-leghista-cascina-pisa-chiamo-mia-figlia-kinzica-ma-ci-sono-dubbi-patriottismo-nome-45f33184-70ab-11e9-90e5-1aa1d5fb0bf8.shtml. URL consultato il 9 maggio 2019.
  6. ^ Elezioni studentesche, 46mila al voto, La Nazione, 5 maggio 2009. URL consultato il 15 aprile 2019.
  7. ^ http://daddi-livorno.blogautore.repubblica.it/2014/05/05/susanna-ceccardi-va-ad-announo-e-porta-in-tv-la-rabbia-dei-giovani/.
  8. ^ Susanna Ceccardi è il nuovo sindaco di Cascina - Cronaca - il Tirreno, Il Tirreno, 19 June 2016. URL consultato il 2 March 2018.
  9. ^ Comune di Cascina - Toscana - Elezioni Comunali - Risultati - Ballottaggio - 5 giugno 2016, su repubblica.it. URL consultato il 2 March 2018.
  10. ^ a b James Politi, Spectre of immigration sparks rightward turn in Italy, Financial Times, 15 November 2017. URL consultato il 5 January 2019.
  11. ^ Ballottaggi 2016, la Lega espugna Cascina con Susanna Ceccardi: “Mi deridevano, io mosca verde li ho sconfitti”, Fatto Quotidiano, 20 June 2016. URL consultato il 6 January 2019.
  12. ^ a b Emanuele Coen, Susanna Ceccardi, la sindaca leghista in guerra contro gay, migranti e femministe, L'Espresso, 15 December 2016. URL consultato il 6 January 2019.
  13. ^ Angela Giuffrida, The Guardian, 22 August 2018, https://www.theguardian.com/world/2018/aug/22/matteo-salvini-rides-wave-of-popularity-in-wake-of-genoa-disaster. URL consultato il 5 January 2019.
  14. ^ https://www.liberoquotidiano.it/news/politica/13389070/susanna-ceccardi-sindaca-di-cascina-commissaria-lega-toscana-chiamata-al-viminale-da-matteo-salvini-candidata-governatrice-elezioni-regionali-2020.html.
  15. ^ David Allegranti, Perché Matteo Salvini adesso punta tutto su Susanna Ceccardi, Il Foglio, 7 November 2018. URL consultato il 6 January 2019.
  16. ^ http://iltirreno.gelocal.it/pontedera/cronaca/2018/09/20/news/susanna-ceccardi-entra-nello-staff-di-salvini-1.17268896.
  17. ^ La sceriffa leghista entra al Viminale: "Legittima difesa e zero clandestini", Il Giornale, 22 September 2018. URL consultato il 7 January 2019.
  18. ^ (italian) La sindaca Ceccardi candidata al Parlamento europeo, Il Tirreno, 16 April 2019. URL consultato il 16 April 2019. Lingua sconosciuta: italian (aiuto)
  19. ^ Elezioni Europee, le liste dei candidati della Lega: Salvini capolista in tutte le circoscrizioni, Il Fatto Quotidiano, 16 April 2019. URL consultato il 16 April 2019.
  20. ^ a b Katrin Bennhold, In Parliament Elections, Populists Seek to Break the E.U. From Within, New York Times, 25 May 2019. URL consultato il 28 May 2019.
  21. ^ Financial Times, https://www.ft.com/content/1920a116-fd3b-11e8-ac00-57a2a826423e.
  22. ^ 15 giugni 2018, https://www.lanazione.it/pisa/cronaca/susanna-ceccardi-palestra-ramadan-1.3980692. URL consultato il 6 gennaio 2019.
  23. ^ Liberazione, Susanna Ceccardi: "Certi partigiani commisero infamità", La Nazione.
  24. ^ (italian) La sindaca Ceccardi aspetta un figlio: l'annuncio al suo compleanno (video), Il Tirreno, 27 March 2019. URL consultato il 17 April 2019. Lingua sconosciuta: italian (aiuto); Formato sconosciuto: video (aiuto)

Collegamenti esterni=


Controllo di autoritàVIAF (EN18147266787035481934 · ISNI (EN0000 0004 9756 6472 · SBN PUVV454260 · LCCN (ENno2016107889