Aiuto:Sportello informazioni: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→‎Benin 2: nuova sezione
Riga 228: Riga 228:


Non so come rispondere direttamente lì nella discussione alle due persone che mi hanno aiutato prima, grazie mille, si.. sono riuscita a riformulare la frase senza cambiare il senso, o almeno spero di averlo fatto.. --[[Utente:BrienneT|BrienneT]] ([[Discussioni utente:BrienneT|msg]]) 13:26, 24 apr 2019 (CEST)
Non so come rispondere direttamente lì nella discussione alle due persone che mi hanno aiutato prima, grazie mille, si.. sono riuscita a riformulare la frase senza cambiare il senso, o almeno spero di averlo fatto.. --[[Utente:BrienneT|BrienneT]] ([[Discussioni utente:BrienneT|msg]]) 13:26, 24 apr 2019 (CEST)

== Modifica immagine pagina ==

Buona sera,

sono stata incaricata dalla scrittrice Elisabetta Dami di modificare l'immagine presente sulla sua pagina.
Sono in possesso del ritratto fotografico ma non riesco a caricarlo, come devo procedere? Ho bisogno di ricevere un'autorizzazione dagli amministratori della pagina?

Grazie in anticipo

Irene Milazzo

Versione delle 17:03, 24 apr 2019

Abbreviazioni
WP:SI
WP:Sportello
Aiuto:SI
Benvenuti allo sportello informazioni di Wikipedia in italiano
In questa pagina puoi chiedere informazioni e chiarimenti in merito all'utilizzo di Wikipedia. Prima di porre il tuo quesito:

  • Attenzione: qui si risponde esclusivamente a domande su come usare/come funziona Wikipedia (es: "Come fare su Wikipedia per..."); le risposte saranno date in questa pagina, perciò ricontrollala periodicamente!
  • Qui non si discute di pagine cancellate. Leggi Aiuto:Voci cancellate e seguine le indicazioni.
  • Qui non si trattano temi non strettamente riguardanti l'utilizzo di Wikipedia. Per domande più generiche, chiedi piuttosto all'Oracolo.
  • Per segnalare un malfunzionamento, o se devi fare una richiesta tecnica, scrivi nella pagina apposita.
  • In generale, vedi Aiuto:Dove fare una domanda.

Il tasto che inserisce automaticamente la firma
  • Non lasciare la tua e-mail, numeri di telefono, dati personali e/o sensibili, saranno rimossi: le risposte sono fornite esclusivamente in questa pagina.
  • Alla fine del tuo intervento aggiungi sempre la tua firma utente inserendo quattro tildi ~~~~, oppure cliccando l'apposito tasto.
  • Ricordati di usare un titolo significativo ("come si fa a..." e non "aiutatemi!").
  • Aggiungi la richiesta in fondo alla pagina.

N.B.: le domande più recenti rimangono visibili 10 giorni, poi vengono spostate nell'archivio. Puoi ritrovarle cercando il titolo della tua richiesta nella barra di ricerca sottostante.

Suggerimento del giorno
Suggerimento del giorno

Tutti i comandi di uso più frequente per modificare una pagina di Wikipedia sono raggruppati in una barra di pulsanti. Alla pagina Aiuto:Barra degli strumenti di modifica trovi la spiegazione della funzione di ognuno di essi.

Oppure usa questo link per farlo manualmente.



Introduction of Uri J. Nachimson - writer

I have no idea how to do it, can you help me? I will provide the information. Thanks. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 146.241.114.231 (discussioni · contributi).

Nuova pagina

Buongiorno . Vorrei chiedere cortesemente come fare a creare una nuova pagina perché non trovo la presenza di una pagina. Come creare una nuova pagina? Grazie mille Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Io cocco (discussioni · contributi) 13:21, 14 apr 2019.

[@ Io cocco] Ciao, ti consiglio di seguire il Tour guidato per iniziare a familiarizzare con Wikipedia, buon lavoro. --goth nespresso 13:50, 14 apr 2019 (CEST)[rispondi]

GENERALE FILIPPO TAGLIAVACCHE

UN MIO AMICO COLLEZIONISTA DI MILITARIA, HA ACQUISTATO UN PUGNALE CHE PRESENTA SUL MANICO LA SEGUENTE SCRITTA

cb La discussione prosegue nella pagina Wikipedia:Oracolo#GENERALE_FILIPPO_TAGLIAVACCHE.

– Il cambusiere Titore (msg) 22:58, 14 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Cancellazione ingiusta

Perché avete cancellato la pagina Biliardi Restaldi? Aveva un carattere prettamente enciclopedico, presentava note di riviste autorevoli, precise nell’indicazione di anno, data, edizione e numero. Non parlava praticamente in alcun modo dell’azienda se non enumerando le innovazioni realizzate nella storia del gioco all’italiana. Dal 1763 ad oggi. Questa Famiglia è stata anche menzionata in una puntata di superquark nel 2002 dato l’incredibile valenza; ho fatto domanda alla Rai per reperire la puntata. Ho confrontato la mia pagina con quelle di aziende molto più famose, e vi assicuro che quelle sì che sembrano siti commerciali, non questa che aveva solo cenni storici. Mi è stata data come motivazione il fatto che fossi unico contributore, non mi sembra strano, dato che la pagina era stata aperta a malapena due ore prima. Chi vi aspettate che contribuisca in così poco tempo? Aspetto delle risposte, e delle delucidazioni, Grazie Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Deigiu (discussioni · contributi) 23:41, 14 apr 2019.

Ciao [@ Deigiu]. Al di là della voce in sé, la dicitura l'unico contributore era 'Deigiu' (che indica appunto che hai modificato solo tu la voce) è solo un messaggio automatico generato al momento della cancellazione se non si aggiunge un proprio commento manualmente, non ha in alcun modo a che fare con le motivazioni per cui la voce è stata cancellata. Per quelle, invece, dovresti chiedere direttamente all'amministratore che ha cancellato la voce, scrivendo nella sua pagina di discussione personale. Per il resto ti rimando a WP:AZIENDE e a WP:STILE (perché se la voce che avevi pubblicato è questa ci sono ancora dei problemi di forma), e ti consiglio di far valutare anche ad altri utenti (ad esempio al Progetto Aziende) la bozza che hai preparato nella tua sandbox. --goth nespresso 23:52, 14 apr 2019 (CEST)[rispondi]

traduzione

se volessi solo tradurre una pagina già esistente in un'altra lingua devo chiedere autorizzazione all'autore originale?Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Alfiera (discussioni · contributi) 06:54, 15 apr 2019 (CEST).[rispondi]

  • No, nessuna autorizzazione, basta inserire nella pagina di discussione della voce tradotta il template t:Tradotto da. Unica accortezza, per evitare lavoro inutile, di controllare che la voce abbia valenza enciclopedica anche secondo gli standard di it.wiki, poiché ogni wiki ha standard diversi. Ciao e buon lavoro.--Flazaza (msg) 09:04, 15 apr 2019 (CEST)[rispondi]

note

Sono una neo iscritta e sto cercando di tradurre per un progetto universitario pagine wiki spagnole in wiki italiana cosi da arricchire il nostro patrimonio. Il problema è che trovo difficoltà nell'inserire le note, ovvero la sezione finale delle pagine wiki in cui ci sono tutti i rimandi al testo. Nel testo, ove possibile, ho sostituito i link attivi spagnoli con link attivi italiani, ma della sezione "note" ai piedi della pagina proprio non riesco a occuparmi. sono bloccata nel lavoro e vorrei invece proseguire, dunque: come si fa a scrivere la sezione "note"? --Mar.feliciano (msg) 17:17, 16 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao, Ti ho risposto nella tua pagina di discussione. Proseguiamo li il discorso --Torque (scrivimi!) 17:19, 16 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Annullamento modifiche

In questa voce ho annullato un riferimento bibliografico in quanto mi sembra decisamente promozionale e cmq non valido (non autorevole ecc.), tra l'altro il libro non sembra neppure in vendita (o almeno io non lo trovo, neppure con ricerca ISBN), dopo un paio di rollback l'utente continua a reinserire il libro. Chiedo consigli su come comportarmi in situazioni simili... e se questa è la sezione giusta dove chiedere aiuto, grazie :) --Scalorbio (msg) 21:18, 16 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Quello era un'ip lui e l'ultima sua modifica è stata annullata da Bradipo Lento. Quello che puoi fare è dargli un avviso in talk, se continua vedranno cosa fare gli admin :) --Baldaeg00 (msg) 21:22, 16 apr 2019 (CEST)[rispondi]
È già stato avvisato da Bradipo Lento, che esista o meno si tratta comunque di un inserimento promozionale o comunque non previsto da Aiuto:Bibliografia --goth nespresso 21:25, 16 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Concordo con [@ Goth nespresso], vediamo se continua, poi ci penseranno gli admin nel caso :) --Baldaeg00 (msg) 21:28, 16 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Ok, grazie a tutti per le risposte :) --Scalorbio (msg) 22:02, 16 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Togliere template su necessità di formattazione

Buongiorno. Ho cercato di correggere la formattazione della voce che ho creato (Eugenio Corsini), come suggerito. Ora vorrei togliere, se possibile, il template iniziale o sapere cos'altro devo fare. Chi mi può aiutare? Grazie mille --Maria Robino (msg) 08:47, 17 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao, ho aperto un paragrafo in Discussione:Eugenio Corsini, dove possiamo continuare la discussione. --Torque (scrivimi!) 09:30, 17 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Pagina di prove

Ho utilizzato la mia personale pagina di prove per vedere l'anteprima di una traduzione che ho effettuato. Ora la traduzione è stata pubblicata, ma sulla pagina di prove ancora mi compare il testo. Dovrei iniziare una nuova traduzione, cosa faccio? cancello il testo della vecchia traduzione sulla mia pagina di prove? oppure ne devo aprire un'altra? in questo caso, non so bene come si faccia. Ho gia letto la pagina aiuto: pagina di prove. --Mar.feliciano (msg) 11:03, 17 apr 2019 (CEST)mar.feliciano--Mar.feliciano (msg) 11:03, 17 apr 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Mar.feliciano] Se una tua pagina delle prove non ti serve più, puoi sempre chiederne la cancellazione scrivendo in cima alla pagina da cancellare {{cancella subito|17}}; poi potrai ricrearla da capo. In alternativa puoi cancellare il testo e riscriverci dentro (in questo modo, tuttavia, resterà la precedente cronologia).
In ogni caso, se ti servono, puoi creare quante sandbox vuoi!--Equoreo (msg) 11:11, 17 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Lizzano in Belvedere

Non trovo risposte sue questi due punti magari anche banali, ma dare un contributo qua sembra davvero troppo macchinoso e rischioso.

Alla pagina in oggetto stavo integrando la sezione delle frazioni, ho copiato alcuni brani da un sito internet di promozione turistica che sono stati prontamente rimossi, ma non capisco il motivo visto che in nessun modo ho spacciato per miei quei testi ma ogni paragrafo era linkato alla pagina di provenienza.

Passando oltre ho elaborato un testo mio (vedi Poggiolforato) e messo a fianco di ogni frazione i dati di altitudine e abitanti, recuperati da un sito di cui ho messo il link, sono stati anche questi rimossi e non mi è stata data motivazione.

Diventa abbastanza avvilente fare e rifare le cose anche bene e poi vederle cancellate, sicuramente avrò violato qualche parametro, ma almeno dirmi il motivo o avere modo di parlare con chi ha fatto la correzione non sarebbe così brutto...

Adesso vediamo se qua ottengo qualche delucidazione e se riuscirò a recuperare l'eventuale risposta

--Marco Barban (msg) 13:51, 17 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Ciao [@ Marco Barban], noto che ti sono già stati forniti degli avvisi sulla tua pagina di discussione, leggi attentamente quelli ed eventualmente contatta chi te li ha postati. Ti risparmio la fatica mettendoti qui dei link di cui ti consiglio la lettura: WP:RIFORMULARE, WP:COPYRIGHT e Diritto d'autore --Dave93b (msg) 13:56, 17 apr 2019 (CEST)[rispondi]

a queste non è stata data motivazione nemmeno sulla mia pagina di discussione

[@ Marco Barban] può capitare, in questo caso puoi scrivere direttamente all'utente che ha annullato la modifica andando sulla sua pagina di discussione e chiedendone i motivi --Dave93b (msg) 14:24, 17 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Possibile bug

Da quando ho ricevuto sto blocco parziale è sparito il tasto per ringraziare, qualcuno sa il perché? --NewDataB (msg) 22:10, 17 apr 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Gianfranco] pingo te visto che hai eseguito il blocco --NewDataB (msg) 09:50, 18 apr 2019 (CEST)[rispondi]
non ho idea, nella maschera di blocco non c'è alcuna opzione in merito, e nulla che mi venga in mente possa collegarsi a questa funzione. Il ringraziamento però non è disponibile per tutti gli usergroup (gli ip ad es ovviamente non ce l'hanno), quindi magari il software non ti riconosce fra i gruppi "autorizzati". Su altri progetti ce l'hai? -- g · ℵ → Gianfranco (msg) 10:22, 18 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Se passo davanti al tuo nome e mi si apre il pop-up di anteprima leggo: BLOCCATO, ♂, mover, rollbacker, oathauth-tester. Forse provare a togliere e ridargli i diritti, per aggiornare il tutto. --Torque (scrivimi!) 10:43, 18 apr 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Torque] Compare "BLOCCATO" perché è bloccato, anche se non totalmente ma in maniera parziale. Potremmo aspettare alcuni giorni fino alla scadenza del blocco parziale per vedere che cosa succede? :-) --Lepido (msg) 11:14, 18 apr 2019 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Mi ero perso l'episodio. Ora ho visto meglio. --Torque (scrivimi!) 12:23, 18 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Negli altri progetti è presente, solo qui no--NewDataB (msg) 11:37, 18 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Ho fatto qualche test e il tasto sparisce solo durante il blocco. Ho segnalato qui, non credo sia voluto.--Sakretsu (炸裂) 11:38, 18 apr 2019 (CEST)[rispondi]

cancellazione voce

salve, sono il proprietario dei contenuti inseriti nella voce federmetano appena creata e subito cancellata. cosa fare per ricrearla? Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Barny70 (discussioni · contributi).

Leggi qui e qui --Erinaceus (msg) 12:56, 18 apr 2019 (CEST)[rispondi]
continuo a non capire Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Barny70 (discussioni · contributi).
ti ringrazio per le risposte, ma questo dialogo va oltre la mia capacità di comprensione. mi sono chiari i funzionamenti del sistema e i vincoli dentro i quali muoversi.

per la creazione della pagina di federmetano (la nostra associazione di categoria, no azienda) ho copiato la struttura di una associazione simile e già presente su wikipedia. il tema copyright non esiste in quanto scrivo per e "sono" federmetano (già citata su wikipedia). il mio problema è come farvelo capire. non sono in grado di riesumare la pagina senza peggiore le cose. quindi o qualcuno mi spiega come ESATTAMENTE devo fare, o abbandono l'implementazione di contenuti relativi al mondo del gas naturale per autotrazione (tanto caro oggigiorno per l'ambiente. --Barny70 (msg) 14:05, 18 apr 2019

[@ Barny70] Wikipedia non è obbligatoria, e se non vuoi leggere e studiare i link che ti hanno ampiamente fornito noi non possiamo farlo per te.--Dave93b (msg) 14:19, 18 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Ma scusa, se leggi gli avvisi che ti hanno lasciato nella tua pagina utente, che cosa c'è di complicato nella scritta: Sei tu il proprietario del materiale originale? Leggi qua per ulteriori indicazioni: (Mostra)? Le paroline azzurre che si sottolineano quando ci passi sopra col mouse sono da cliccare... :-) --Lepido (msg) 14:45, 18 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Traduzione parziale della Pagina inglese di kent state

ciao, ho tradotto parte della pagina di Kent State University dall'inglese all'italiano, ho provato a fare del mio meglio. essendo la mia prima pagina non so nemmeno se io abbia fatto tutto bene, non è che ci sia qualche veterano che abbia voglia di dare un'occhiata? nel caso manchino cose potrei sapere dove e cosa ho sbagliato? grazie. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Tabamon (discussioni · contributi) 15:44, 18 apr 2019 (CEST).[rispondi]

https://it.wikipedia.org/wiki/Kent_State_University

Ciao, stavo dando un'occhiata a Kent State University e se si tratta del tuo primo lavoro, devo dire che è un ottimo inizio. Ci sono alcune cose da aggiungere e da sistemare in ogni caso. Nella pagina di discussione ci va il template {{tradotto da}} per esempio e ci sono un po' troppo pochi collegamenti nella pagina (son le prime 2 cose che mi balzano agli occhi). --Torque (scrivimi!) 16:06, 18 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Confermo quanto ha detto Torque, con una invidia feroce, visto che questo è solo la tua prima pagina. Guarda la diff tra la tua versione e quella che abbiamo fatto io e Torque. Oltre a quanto ti ha già detto Torque, aggiungerei:
  • Sotto il titolo di sezione "Note" ci va <references />. Apparentemente funzionava lo stesso, ma se tu avessi aggiunto altre cose dopo le note avresti visto un malfunzionamento. Occorre indicare esplicitamente dova vanno le note per evitare che il software butti tutto in fondo alla voce.
  • Quello che su en.Wiki è "Articolo principale", su it.wiki si ottiene con il template {{vedi anche}}
  • Evita il codice HTML. I <BR /> sono inutili, è sufficiente andare a capo due volte per ottenere il salto di paragrafo.
--Lepido (msg) 16:31, 18 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Ciao [@ Tabamon], sicuramente è un ottimo inizio. Leggendo di sfuggita la voce, però, vedo vari problemi di traduzione (v. frasi come per consentire ai loro studenti di completare gli studi in tempo, che era solo a poche settimane di distanza in quel momento, che è solo uno degli esempi di italiano che non torna). L'altro problema principale, al di là della traduzione in sé, è la quasi totale mancanza di fonti, da cui l'avviso che ho appena inserito. --goth nespresso 17:02, 18 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Grazie mille a tutti, ho visto che avete apportato le migliorie necessarie e vi ringrazio molto, purtroppo mi sono accorto anche io di aver fatto degli errori nella traduzione, spenderò del tempo nei prossimi giorni per mettere a posto le frasi che in italiano non suonano bene.
Mentre sistemi la traduzione, prova a traghettare "di qua" anche le note che erano "di là". Al limite lasciale come sono, che a sistemarle nel formato italiano si fa sempre in tempo. --Lepido (msg) 17:21, 18 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Zaim Kobilica

Ciao a tutti, sono capitato sulla voce di questo giocatore di pallamano. La medaglia più prestigiosa che ha vinto con l'Italia è stata l'argento ai Giochi del Mediterraneo. Però in fondo alla voce, nelle Categorie, risulta tra gli "Italiani vincitori di medaglia d'argento olimpica". È un mistero! --Sentruper (msg) 18:11, 18 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Edoardo Sarasso Innocenti

«Vi segnalo che ho creato nella mia pagina di prova personale (Utente:Farmacista 33) la bozza di una nuova voce chiamata "Edoardo Sarasso Innocenti". Vi chiedo di esprimere i vostri pareri in proposito. --Farmacista33 (msg) 18:02, 19 apr 2019 (CEST)»[rispondi]

Spostata in Utente:Farmacista33/Sandbox.
Prima di procedere devi necessariamente chiederti: "Perché è talmente rilevante da stare su un'enciclopedia?"
Per aiutarti nella risposta, puoi leggere le linee guida sulla rilevanza enciclopedica che trovi in Wikipedia:Enciclopedicità e in Aiuto:Criteri di enciclopedicità/Scrittori e libri. --Lepido (msg) 19:14, 19 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Ciao [@ Farmacista33], messa così mi sembra un po' troppo CV, senza contare che la punteggiatura che hai inserito rende poco fluida la lettura. Per quanto riguarda i criteri Lepido ti ha già fornito i link necessari, leggili bene. Grazie e buon lavoro. --Dave93b (msg) 19:47, 19 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Ciao [@ Farmacista33] e bene arrivato su Wikipedia. Normalmente le richieste di pareri sulla pubblicazione di voci vengono postate nelle discussioni dei progetti competenti in materia, nel tuo caso il Progetto:Letteratura; tuttavia credo che otterresti una risposta decisamente negativa, esattamente come la mia e quella degli altri esperti utenti qui sopra. Non avertene a male, ma se lo scrittore non è una meteora, avrà nel futuro modo di palesare la sua enciclopedicità e di apparire su it.wiki. Nel frattempo ti consiglio di fare esperienza e, prima di cimentarti nella creazione ex-novo di voci, di dedicarti a piccoli contributi, leggendo i link che ti sono stati suggeriti nella tua pagina all'interno del messaggio di benvenuto (Discussioni_utente:Farmacista33). Nel frattempo, buon lavoro. --Flazaza (msg) 17:18, 20 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Voce su giovane scrittore che è a un buon inizio (ma è appunto appena un inizio); la casa editrice dei libri pubblicati non è particolarmente rilevante o apprezzata, non ci sono critiche letterarie che si possano definire tali, né premi letterari a quanto vedo, e mi risulta che dei tre libri ce ne sia solo uno in una biblioteca in tutto il territorio italiano, l'autore non è nemmeno presente sul VIAF e una ricerca su scholar non dà risultati, insomma, [@ Farmacista33] mi sento di darti lo stesso consiglio di Flazaza. Buon proseguimento! --Tostapaneૐcorrispondenze 18:32, 20 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Aggiornamento documentazione dell'Intestatario

Nella voce Luigi Cadorna devono essere aggiornati i principali documenti dell'intestatario perché oggi esauriti da tempo. Quindi prego, sulla base del diritto costituzionale di difesa, voler cortesemente pubblicare i dati dei nuovi volumi indicati nella discussione. Grazie! Carlo Cadorna Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Luigi Cadorna (discussioni · contributi).

Ciao Luigi, a giudicare dalla tua talk hai diverse questioni aperte con altri utenti sull'argomento, ti consiglierei di discuterne con loro --Dave93b (msg) 12:19, 21 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Pingo l'interessato [@ Luigi Cadorna] --Dave93b (msg) 12:24, 21 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Problema con template

Buonasera a tutti, segnalo un problema con il template principale della pagina Ospedale pediatrico Bambino Gesù: non riesco a rimuovere l'immagine o a sostituirla con un'altra. Qaulcuno può aiutarmi? -- Atbc (dimmi) 21:10, 21 apr 2019 (CEST)[rispondi]

L'immagine è quella di wikidata. Perché la vuoi rimuovere? --Er Cicero 21:11, 21 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Oltre ad essere vecchia è anche brutta. La vorrei sostituire con OPBGentrataGianicolo.jpg. Grazie per la gentilissima risposta! -- Atbc (dimmi) 21:20, 21 apr 2019 (CEST)[rispondi]
L'immagine da te proposta, che poi IMHO non è che sia granché meglio dell'altra, è comunque già presente nella voce. Per fare la modifica che chiedi vai su wikidata e sostituisci lì l'immagine. --Er Cicero 21:38, 21 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Info

Vorrei sapere come si inserisce un immagine ad una voce già esistente. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Giody01 (discussioni · contributi).

Hai già letto Aiuto:immagini? --Er Cicero 21:13, 21 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Bibliografia

Se un libro è stato pubblicato da più editori, e quindi ha codici ISBN differenti, devo inserirne un editore e un ISBN specifico nel template {{cita libro}} o posso non metterlo direttamente? Inoltre, come faccio a citare in nota puntuale un libro dalla bibliografia utilizzando il cid mettendo però in evidenza uno specifico capitolo? Ho guardato sulle pagine di aiuto ma non sono comunque riuscito a capire.--Zoro1996 (dimmi) 09:35, 22 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Un libro può avere codici ISBN differenti anche se ci sono state più edizioni dello stesso editore. Nel "cita libro" ci metti i riferimenti del testo che hai usato come fonte (che intendi con "posso non metterlo direttamente"?). Se vuoi mettere in evidenza un Capitolo, anziché ad es. "pp. 125-133" scriverai "Cap. 7" (ma puoi sempre mettere le pagine di inizio e di fine del capitolo). --Er Cicero 10:25, 22 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Intendevo dire se fosse assolutamente necessario mettere l'ISBN, visto che le informazioni che ho tratto da quei libri sono riscontrabili in tutte le edizioni. Per farla breve, i libri sono quelli di Harry Potter, e le informazioni riguardano la storia dei personaggi: siccome la storia è la stessa in tutte le varie edizioni, mi chiedevo se fosse indispensabile specificare l'ISBN e la data di pubblicazione, visto che le uniche differenze riguardano le traduzioni dei nomi.--Zoro1996 (dimmi) 10:52, 22 apr 2019 (CEST)[rispondi]
La policy corrente dice che "L'indicazione del codice ISBN non è obbligatoria, ma rende più facile il reperimento della fonte; è quindi consigliabile inserirlo nella voce". Comunque mi pare strano che le uniche differenze riguardano le traduzioni dei nomi. Le pagine da citare nella nota sono sempre le stesse? In genere c'è sempre qualche differenza da edizione a edizione. --Er Cicero 11:23, 22 apr 2019 (CEST)[rispondi]
I libri della serie di Harry Potter hanno differenze solo nella traduzione, essendo dei romanzi mantengono inalterata la trama e gli avvenimenti dei personaggi in tutte le edizioni. Le fonti in questione mi interessano solo per le note che si riferiscono ad avvenimenti interni alla trama, come le vite dei personaggi o le loro capacità, che ovviamente non cambiano. Le pagine da citare sono differenti, perché le informazioni da fontare provengono da capitoli diversi. La pagina su cui sto lavorando attualmente è Lord Voldemort, ma queste informazioni mi servono anche per sistemare le pagine degli altri personaggi.--Zoro1996 (dimmi) 11:40, 22 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Personaggi illustri o famosi

Buongiorno, In argomento riguardante la geografia di paesi e città, vi era sempre uno spazio dedicato ai personaggi famosi che con quella città o paese aveva avuto una correlazione ma, da qualche tempo purtroppo, quella rubrica é stata rimossa. Un vero peccato ! Mi piaceva moltissimo.--46.254.234.3 (msg) 15:06, 23 apr 2019 (CEST)[rispondi]

modifica pagina rischio blocco

Salve, dopo aver provato a modificare le informazioni relative alla pagina Biesse, cercando di cambiare le informazioni relative alla struttura del gruppo aziendale del consiglio di amministrazione, non riesco a capire quale sia il motivo e quali linee guida di wikipedia stia violando. Dal momento che ho ricevuto un'ammonizione, vorrei un aiuto per capire come aggiornare queste informazioni senza violare nessuna regola. grazie per il supporto. Questo commento senza la firma utente è stato inserito da GabriellaMele (discussioni · contributi).

Ciao, per cominciare puoi leggere attentamente i link che ti sono stati già forniti sulla tua pagina di discussione. Poi consiglierei di nuovo la lettura WP:COMMISSIONE. --Dave93b (msg) 16:00, 23 apr 2019 (CEST)[rispondi]
[@ GabriellaMele] leggi anche WP:FIRMA --Dave93b (msg) 16:00, 23 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Capolettera o Larger per prima lettera di un capitolo

Buongiorno, in wikisource mi è capitato di vedermi correggere in fase di rilettura delle pagine in cui avevo impostato il Capolettera non con l'omonimo template ma con il semplice Template:Larger. Il motivo della mia scelta era dovuto al fatto che avevo notato che il Capolettera si distribuisce rispetto al testo in moda da risultarne allineato sia in larghezza che in altezza, mentre nel secondo caso viene solo la lettera più grande nel primo rigo e non sono coinvolte le altre righe. Secondo l'aspetto del raster operavo di volta in volta una o l'altra soluzione. Sbaglio ? O è una questione di gusto ? --Accolturato (msg) 10:00, 24 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Il template che citi non esiste qui (c'è su en:wiki ma non in it:wiki ad esempio). Per questioni riguardanti wikisource ti conviene chiedere direttamente su quel progetto. Ancor prima ti conviene leggerti le sue pagine di aiuto, dove puoi trovare anche s:Aiuto:Guida alla pubblicazione di un testo/Formattare le pagine. --Torque (scrivimi!) 10:41, 24 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Benin

Buongiorno, mi sono appena registrata in Wikipedia. Ne ho fatto uso molto spesso da quando è nata e la trovo utilissima. Grazie. L'altro giorno, dopo essere stata contattata da una persona del Benin, stavo leggendo la sua storia.. Arrivo a queste righe: "Il regno era prospero e stabilì relazioni per il commercio degli schiavi con gli europei, e in particolare con i portoghesi e gli olandesi che per primi giunsero qui nel tardo XV secolo."

Non mi piace come è scritto, non vorrei mai che nella stessa riga ci fosse la parola prospero e commercio degli schiavi, non voglio correggere la storia specialmente se questa è vera ma ci deve essere una maniera diversa di scrivere questo pezzo di storia di quel paese.

Come si fa? Spero sia questo il posto dove scrivere. Grazie mille per qualsiasi indicazione possiate fornirmi. Cordiali saluti Questo commento senza la firma utente è stato inserito da BrienneT (discussioni · contributi).

Ciao [@ BrienneT] e benvenuta! La riga che hai riportato dal mio punto di vista non mette in relazione la prosperità del regno con il commercio di schiavi, mi sembra molto neutrale e per nulla negativa, pertanto non lo cambierei, ma se ti venisse in mente qualcosa non aver paura di fare modifiche --Dave93b (msg) 12:26, 24 apr 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Dave93b] La questione evidenziata da BrienneT attiene più al politically correct che alla neutralità. Direi che la frase non è un gran problema ma effettivamente associare prosperità e schiavismo non è propriamente elegante (per quanto la frase non dica se le cose fossero connesse)... se BrienneT volesse riformulare mantenendo tutti i concetti, potremmo solo dirle grazie!--Equoreo (msg) 12:46, 24 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Pagina The Lighthouse

Buongiorno,

Per provare, ho creato la pagina del film "The Lighthouse" traducendola dalla pagina originale in inglese. Ma non capisco come si faccia ad inserire l'indice. Inoltre, nella tabella dei dati tecnici risulta un errore in quanto il "rapporto d'aspetto" non è inserito correttamente. Infine ho aggiunto una curiosità del film allegando una nota, ma non riesco a far comparire la sezione "note".

Grazie Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Enrico Paolo Scarabelli (discussioni · contributi) 12:12, 24 apr 2019 (CEST).[rispondi]

Buongiorno [@ Enrico Paolo Scarabelli]! Come possiamo leggere in Aiuto:Indice viene generato in automatico. Non è visibile finché nella pagina ci sono meno di 4 sezioni. Se la pagina è stata tradotta è opportuno inserire nella discussione il template {{tradotto da}} riportando lingua e versione della traduzione. Spero di essere stato utile. Per le note, qualche utente ha già apportato le dovute correzioni... usa la cronologia per vedere le modifiche così troverai la risposta. --Torque (scrivimi!) 12:30, 24 apr 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Enrico Paolo Scarabelli] L'indice compare da solo quando ci sono almeno 4 sezioni; se ce ne sono 3 o meno, l'indice non serve, non compare e non ne va forzato l'inserimento. Per quanto riguarda le note, ho fatto io: guarda qui104250552 come fare ad inserirle.
Ci sarebbe un problemino di enciclopedicità: il trailer del film non è ancora stato pubblicato (almeno, io non l'ho trovato) e il Festival di Cannes deve ancora arrivare... WP:FILM FUTURI sconsiglia la creazione di tali voci: ad ogni modo, visto che ormai non manca molto a Cannes e comunque si trovano moltissime fonti al riguardo, per stavolta sarei propenso a chiudere un occhio ;-) --Equoreo (msg) 12:30, 24 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Benin 2

Non so come rispondere direttamente lì nella discussione alle due persone che mi hanno aiutato prima, grazie mille, si.. sono riuscita a riformulare la frase senza cambiare il senso, o almeno spero di averlo fatto.. --BrienneT (msg) 13:26, 24 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Modifica immagine pagina

Buona sera,

sono stata incaricata dalla scrittrice Elisabetta Dami di modificare l'immagine presente sulla sua pagina. Sono in possesso del ritratto fotografico ma non riesco a caricarlo, come devo procedere? Ho bisogno di ricevere un'autorizzazione dagli amministratori della pagina?

Grazie in anticipo

Irene Milazzo