Coordinate: 44°35′33″N 10°41′16″E

Scandiano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Scandiano
comune
Scandiano – Veduta
Scandiano – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Emilia-Romagna
Provincia Reggio Emilia
Amministrazione
SindacoAlessio Mammi (centrosinistra) dall'8-6-2009
Territorio
Coordinate44°35′33″N 10°41′16″E
Altitudine95 m s.l.m.
Superficie49,81 km²
Abitanti25 289[1] (31-03-2012)
Densità507,71 ab./km²
FrazioniArceto, Bosco, Cacciola, Ca' de' Caroli, Mazzalasino, Chiozza, Fellegara, Iano, Pratissolo, Rondinara, San Ruffino, Ventoso
Comuni confinantiAlbinea, Casalgrande, Castellarano, Reggio Emilia, Viano
Altre informazioni
Cod. postale42019
Prefisso0522
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT035040
Cod. catastaleI496
TargaRE
Cl. sismicazona 3 (sismicità bassa)[2]
Nome abitantiscandianesi
Patronosanta Caterina d'Alessandria
Giorno festivo25 novembre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Scandiano
Scandiano
Scandiano – Mappa
Scandiano – Mappa
Posizione del comune di Scandiano nella provincia di Reggio Emilia
Sito istituzionale

«..terra di sapienti e di poeti...»

Scandiano (Scandiân in dialetto reggiano) è una città di 25.289 abitanti della provincia di Reggio Emilia nell'Emilia Romagna. È il terzo comune più popoloso della provincia dopo il capoluogo e Correggio.

Ha dato i natali ad alcuni importanti personaggi della storia italiana come Matteo Maria Boiardo, Lazzaro Spallanzani, Antonio Vallisneri, Romano Prodi e il fotografo Luigi Ghirri.

Geografia

Il paese di Scandiano dista 13 chilometri dal capoluogo e si sviluppa fra il margine della collina reggiana e l'alta pianura, sulla riva destra del torrente Tresinaro. Il comune di Scandiano si sviluppa fra una quota di 50 metri s.l.m. ed una quota di 423 metri s.l.m. con il Monte Evangelo. Il territorio comunale, oltre che dal capoluogo, è formato dalle frazioni di Arceto, Cacciola, Ca’ de Caroli, Chiozza, Fellegara, Jano, Pratissolo, Bosco, Rondinara, San Ruffino e Ventoso per un totale di 49,81 chilometri quadrati. Confina a nord con il comune di Reggio nell'Emilia, ad est con Casalgrande e Castellarano, a sud con Viano e ad ovest con Albinea[3].

Clima

Lo stesso argomento in dettaglio: Stazione meteorologica di Scandiano-Ca' de' Caroli.

Storia

I ritrovamenti storici più antichi rinvenuti nel comune di Scandiano risalgono al Neolitico. Fra questi il più importante è la Venere di Chiozza, oggi custodita presso il Museo civico di Reggio Emilia. L'attuale insediamento abitativo fu fondato da Gilberto Fogliani nel 1262 con la costruzione del castello attorno al quale si svilupparono alcune abitazioni. Inizialmente costruito con scopi difensivi, fu trasformato successivamente in dimora signorile dalla famiglia Boiardo (1423-1560) ed infine in palazzo rinascimentale dai marchesi Thiene (1565 - 1623), dai Bentivoglio e dai principi d'Este (1645-1726)[4][5].

Tutta la storia di Scandiano e della sua gente si è svolta all'interno del castello. In una stanza del primo piano dell'edificio, nacque il poeta Matteo Maria Boiardo; nei sotterranei era solito compiere i suoi esperimenti il grande Lazzaro Spallanzani. Alloggiarono al castello il poeta Francesco Petrarca, il riformatore Giovanni Calvino e Papa Paolo III. Qui, il 10 ottobre 1796, si inneggiò alla libertà e a Napoleone e si aderì alla Repubblica Reggiana. Sempre all'interno di questo castello, l'11 marzo del 1860, si svolse il plebiscito che sancì l'annessione di Scandiano al Regno di Sardegna.

A Scandiano vissero diversi personaggi illustri: Antonio Vallisneri, Lazzaro Spallanzani, e il poeta Matteo Maria Boiardo.

Monumenti e luoghi d'interesse

La Rocca dei Boiardo
La Rocca dei Boiardo

Uno dei luoghi di maggiore interesse artistico del territorio di Scandiano è certamente la Rocca dei Boiardo risalente al XII secolo. È la prima cellula edilizia del paese ed è stata, per otto secoli, il simbolo del suo potere politico. Il complesso architettonico, che si sviluppa su una superficie di 5.000 m2, ha subito nel tempo molti rifacimenti oggi osservabili con strati artistici e stilistici diversi.[4]. Nell'edificio convivono e si possono ammirare strutture architettoniche medievali (torre pusterla dell'ingresso nord e archetti pensili del cortile), rinascimentali (portico del cortile) e barocche (scalone, bifore, architravate del cortile, decorazioni a stucco dell'appartamento estense). L’interno dell'edificio è arricchito con affreschi del pittore Nicolò dell’Abate[5].

Torre dell'Orologio

La Torre Civica quattrocentesca, divenuta in seguito Torre dell'Orologio, è nota fra gli abitanti locali come "Campanone". Fatta costruire da Feltrino Boiardo era in origine la porta di ingresso dell'antico borgo. Già dal 1548 fu collocato all'interno dell'edificio un orologio. La campana che scandisce le ore fu benedetta nel 1543 dal Papa Paolo III. Nel lato che si affaccia su via Cesare Magati è presente una piccola nicchia nella quale era raffigurata Santa Caterina d'Alessandria patrona di Scandiano. L'affresco è ora custodito presso il Municipio[6][7].

Casa Spallanzani

La casa natale di Lazzaro Spallanzani, oggi adibita ad uffici comunali e sede del Centro Studi Matteo Maria Boiardo, è stata dichiarata monumento nazionale il 16 novembre 1939. L'edificio è caratterizzato da numerosi elementi dallo stile barocco, a cominciare dallo scalone che si sviluppa su tre rampe con parapetti balaustrati, decori floreali, capiscala con busti, vasi e pilastri in muratura con cornici stuccate[8].

La chiesa di San Giuseppe

La chiesa di San Giuseppe fu edificata fuori dalle mura della Rocca dei Boiardo nel XVI secolo nel luogo in cui già sorgeva una piccola cappella dedicata alla Confraternita di San Giuseppe. La facciata di questa chiesa fu progettata nel 1776 dall'architetto Francesco Iori, mentre il campanile a base rettangolare fu edificato alcuni anni prima dall'architetto Bazani. L'interno della chiesa è composto da una sola navata e l'altare maggiore è sovrastato da un dipinto del 1759 attribuito raffigurante lo sposalizio di San Giuseppe e Maria attribuito a Miselli. Nell'edificio sono presenti due opere dell'intaglio. Nella cappella del Crocefisso è presente un tabernacolo in legno attribuito al Cecati, mentre l'adornamento dell'organo ad opera dello scultore Cocconcelli (1704) è considerato uno dei più pregevoli lavori d'intaglio in stile barocco della provincia di Reggio Emilia[9].

Piazza Fiume

Piazza Fiume, nota fra gli abitanti come Piazza Padella, è collocata a fianco dell'antico castello. Essa si sviluppa nello spazio un tempo occupato dalle antiche contrade che furono demolite nel 1915. Nel lato sud-est della piazza è collocata Casa Almansi sede dell'antico Getto degli Ebrei e della Sinagoga[10].

Nel territorio comunale è sito l'Osservatorio astronomico "Lazzaro Spallanzani".

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[11]

Etnie e minoranze straniere

Secondo i dati ISTAT al 31 dicembre 2010 la popolazione straniera residente era di 2132 persone. Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione residente erano[12]:

Pos. Cittadinanza Popolazione
1 Bandiera del Marocco Marocco 575
2 Bandiera dell'Albania Albania 552
3 Bandiera della Romania Romania 149
3 Bandiera della Polonia Polonia 112
5 Bandiera dell'Ucraina Ucraina 91
6 Bandiera della Cina Cina 79
7 Bandiera della Tunisia Tunisia 71
8 Bandiera della Moldavia Moldavia 70
9 Bandiera della Turchia Turchia 39
10 Bandiera del Burkina Faso Burkina Faso 34

Cultura

Personalità legate a Scandiano

A Scandiano sono nati:

Infrastrutture e trasporti

Ferrovie

Scandiano è dotata una stazione ferroviaria lungo la linea locale Reggio Emilia-Sassuolo. Lungo la medesima linea sono dotate di una propria fermata le frazioni di Bosco, Pratissolo e Chiozza.

La stazione di Reggio Emilia è la fermata ferroviaria più vicina lungo la linea Milano-Bologna.

Musica

A Scandiano, ha sede la Fanfara Militare dei Bersaglieri, sezione A.N.B., fondata nel 2010 per volere del Presidente dell'Associazione Nazionale Bersaglieri Alfeo Caprari e del Capo Fanfara M° Stefano Pasquali, dallo scioglimento della precedente Fanfara, "La Tricolore di Reggio Emilia"(1978-2009).

Amministrazione

Amministrazioni precedenti

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
2004 2009 Angelo Giovannetti centrosinistra Sindaco
2009 in carica Alessio Mammi centrosinistra Sindaco

Gemellaggi

Scandiano è gemellata con:

Note

  1. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2010.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Dal sito Terra del Boiardo
  4. ^ a b Dal sito Terra del Boiardo
  5. ^ a b Dalla pagina La terra del Boiardo sul sito istituzionale del Comune di Scandiano
  6. ^ Dalla pagina Scandiano la nostra terra
  7. ^ Da. Torre Civica o dell'Orologio, Terre del Boiardo
  8. ^ La casa spallanzani, dal sito Terre del Boiardo
  9. ^ "La chiesa di San Giuseppe" dal sito di Accoglienza Turistica della Provincia di Reggio Emilia
  10. ^ Da: Piazza Fiume, Terre del Boiardo
  11. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  12. ^ Sono stati omesse alcune minoranze meno consistenti: per l'elenco completo consultare Dati Istat al 31 dicembre 2010, su comuni-italiani.it. URL consultato il 5 febbraio 2012.

Bibliografia

  • Cristian Prati, La Rocca di Scandiano. Uso e trasformazioni dalla metà del Seicento ad oggi, in "Atti e memorie della Deputazione di storia patria per le antiche provincie modenesi", serie XI, vol. XXXII, Modena, Aedes Muratoriana, 2010, pp. 109 – 137.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Provincia di Reggio Emilia

  Portale Emilia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Emilia