Fellegara

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Fellegara
frazione
Fellegara – Veduta
Fellegara – Veduta
Via della Stazione a Fellegara
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Emilia-Romagna
Provincia Reggio Emilia
Comune Scandiano
Territorio
Coordinate44°36′40″N 10°41′33″E / 44.611111°N 10.6925°E44.611111; 10.6925 (Fellegara)
Altitudine95 m s.l.m.
Abitanti
Altre informazioni
Cod. postale42019
Prefisso0522
Fuso orarioUTC+1
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Fellegara
Fellegara

Fellegara (Felghêra in dialetto reggiano) è una frazione di Scandiano, in provincia di Reggio Emilia.

Geografia[modifica | modifica wikitesto]

Fellegara è situata sulla sponda sinistra del torrente Tresinaro, a 1,5 km a nord dal centro di Scandiano.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Si parla di Fellegara Vecchia nel 1185, quando fu aperto dal comune di Reggio Emilia un canale per portare l'acqua del Secchia in città. Negli stessi anni fu costruita la fortezza di difesa che diverrà poi castello di Fellegara e sarà usato come avamposto della Rocca di Scandiano dei Boiardo e successivamente come residenza estiva dai Conti Rangoni e poi per il matrimonio della Contessa Bianca con Vittorino Palazzi Trivelli, fondatore e primo presidente del RACI (Real Automobil Ckub d’Italia e della Reggiana Calcio) divenne dei Conti Palazzi Trivelli che sono ancora gli attuali proprietari, nello stesso periodo fu probabilmente costruito anche il mulino di Fellegara Vecchia. Circa nel 1315, il torrente Tresinaro (che attraversava Fellegara e si andava ad impaludare a Sabbione, Roncadella, Masone) fu deviato, per mandarlo a sfociare nel Secchia.

Intorno alla seconda metà del XV secolo, il duca Borso d'Este, onde evitare le continue rotture del canale sospeso che permetteva il passaggio delle acque del Secchia sopra a quelle del Tresinaro, fece costruire una sorta di botte coperta, la cosiddetta "botte del canale di Secchia". Tale botte è un manufatto di pietra cotta in forma di semicerchio schiacciato, con raggio di due metri e lunghezza di 250 metri, giace sotto il letto del torrente a poca distanza dal paese. Giovanni Andrea Banzoli la definisce "Botte maravigliosa".

La notte del 3 gennaio 1945 i fascisti della Brigata Nera di Reggio Emilia fucilarono sul ponte di Fellegara quattro partigiani.

Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  • Biblioteca Panizzi: Luigi Ghirri, Cronologia e biografia.
  • CCCP Fedeli alla Linea, Fellegara, Repubblica-R.it Spettacoli, Musica, pag. del 26 novembre 2015

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Antonio Contiero (a cura di), Fellegara. Dove sono nati i CCCP Fedeli alla Linea, Rimini, NFC Edizioni, 2015, ISBN 9788867260782..
  • Ghirri Fellegara, Ricognizione - Barbaro/Contiero - Libro d'artista dedicato a Luigi Ghirri, ricognizione sulla casa natale, realizzato in 13 esemplari in 2 versioni: Polaroid 4x5 Land Film Packets sovrastampati, Polaroid positive e negative sovrastampate, testi di Ilaria Ghirri, Paolo Barbaro e Toni Contiero, fotografie Barbaro/Contiero, 3 es. numerati e firmati dagli autori - Polaroid 4x5 Land Film Packets riprodotto e cucito, manifesto die cut, testi di Ilaria Ghirri, Paolo Barbaro e Toni Contiero, fotografie Barbaro/Contiero, 10 es. numerati, - Progetto Officina del Libro Babel - Ballotta Bertini Contiero - 2016

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Emilia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Emilia