Orazio Ronchi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Orazio Ronchi
Nazionalità Bandiera dell'Italia Italia
Equitazione
Specialità Corse a pelo
Carriera
Palio di Siena
Soprannome Grillo
Esordio 16 agosto 1781
Valdimontone
Ultimo Palio 16 agosto 1808
Lupa
Vittorie 1 (su 21 corse)
Ultima vittoria 16 agosto 1781
Valdimontone
 

Orazio Ronchi detto Grillo (Roccatederighi, 30 luglio 175618...) è stato un fantino italiano.

Vinse una volta il Palio di Siena: il 16 agosto 1781, in occasione del proprio esordio in Piazza del Campo.[1]

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Grillo debuttò a Siena al Palio di agosto 1781, con il giubbetto del Valdimontone. In groppa a un cavallo baio di proprietà del parroco don Pietro Nepi,[2] conquistò la vittoria, oltretutto permettendo alla contrada dei Servi,[3] già vittoriosa a luglio con Begnamino, di ottenere uno storico cappotto.

Il 16 agosto 1784, correndo per l'Aquila, Grillo sembrò in grado di conseguire la seconda vittoria: partito in prima posizione, si mantenne tale fino alla conclusione del primo giro, quando, con un vistoso ritardo, fu suonata la tromba (antesignana dell'odierno mortaretto) che segnalava l'annullamento della mossa. Le immediate proteste aquiline furono tacitate dall'intervento della forza pubblica, che minacciò pure di arresto i dirigenti della contrada.[4] La mossa fu nuovamente data e il Palio venne vinto dalla Torre.[5]

Il prosieguo della carriera del Ronchi si inserì nel particolare contesto presente a Siena sul finire del XVIII secolo, contraddistinto da una sorta di "faida" fra fantini senesi, come Biggèri e Ciocio, e colleghi originari di altre zone, come Piaccina, Dorino e lo stesso Grillo.[6]

Al Palio del 16 agosto 1787, Grillo, nella Giraffa, fu duramente ostacolato a nerbate dai fantini senesi, tanto da essere costretto ad abbandonare la carriera al terzo giro, scendendo da cavallo e rifugiandosi fra il pubblico in mezzo alla Piazza.[6]

Il 2 luglio 1789, nella Lupa, Grillo fu a lungo secondo, dietro all'Aquila con Biggèri. All'ultimo Casato, con il cavallo dell'Aquila ormai esausto, Grillo sorpassò Biggèri, che però fu in grado di afferrare per la coda il barbero lupaiolo. Mentre i due fantini iniziarono a nerbarsi, ne approfittò la Civetta con Dorino, che giunse primo[7] di appena "mezzo collo del cavallo".[5]

Al Palio di luglio del 1802, di nuovo nella Lupa, Grillo era il favorito montando uno dei migliori cavalli, ma subì il duro ostacolo degli altri fantini per quasi tutta la carriera: prima, alla mossa, fu trattenuto da Pesce (fantino della Giraffa), poi per quasi due giri fu tempestato di nerbate da Vecchia (Nicchio), Giannino di Tirli (Pantera) e Polpettino (Selva). Alfine riuscito a liberarsi, si piazzò solo secondo dietro a Biggèri, vittorioso per la Tartuca.[8]

Fu l'ultima grande occasione per Grillo, che, dopo aver corso anche ad agosto dello stesso anno per il Bruco, disputò solo due altri Palii: le carriere di agosto del 1804 e del 1808, in entrambi i casi per la Lupa.

Presenze al Palio di Siena[modifica | modifica wikitesto]

Le vittorie sono evidenziate ed indicate in neretto.

Palio Contrada Cavallo Note
16 agosto 1781 Valdimontone Baio di F. Nepi
2 luglio 1782 Drago Grigio di P. Bardi
16 agosto 1782 Valdimontone Grigio di A. Cortecci
2 luglio 1783 Chiocciola Baio di C. Valentini
18 agosto 1783 Giraffa Falbo di N. Bartaletti
2 luglio 1784 Tartuca Baio di D. Bianciardi
16 agosto 1784 Aquila Baio di G. Becarelli
16 agosto 1786 Istrice Baio di G. Batazzi
16 agosto 1787 Giraffa Baio di G. Gigli
2 luglio 1788 Valdimontone Baio di Brandino oste
2 luglio 1789 Lupa Morello di N. Giusti
16 agosto 1790 Selva Baio di L. Cellesi
2 luglio 1791 Torre Baio di G. Gori scosso
16 agosto 1791 Valdimontone Baio di G. Pignotti
16 agosto 1792 Giraffa Grigio di A. Toti
16 agosto 1793 Aquila Baio di A. Giusti
16 agosto 1799 Lupa Morello di B. Ricci
2 luglio 1802 Lupa Roano di V. Vermigli
16 agosto 1802 Bruco Grigio di G. Biagiotti
16 agosto 1804 Lupa Morello di P. Ricci scosso
16 agosto 1808 Lupa Morello di A. Cortecci

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Grillo è uno dei ventitré fantini vittoriosi al debutto al Palio di Siena, il terzo ad esservi riuscito dopo Romeo e Ciocio: I fantini vittoriosi all'esordio, su Il Palio.org. URL consultato il 20 agosto 2023. Insieme con Fulmine, Mugnaino, Partino Minore, Randa, Romeo e Sgaibarre, è uno dei sette fantini che, avendo corso più di un Palio, vinsero solo quello d'esordio.
  2. ^ 16 agosto 1781 VALDIMONTONE, su Il Palio.org. URL consultato il 26 agosto 2023.
  3. ^ La Contrada di Valdimontone è altresì nota come "Contrada dei Servi", sia in riferimento alla Basilica di San Clemente in Santa Maria dei Servi, situata nel suo territorio, sia a via dei Servi, la quale attraversa il rione.
  4. ^ Antonio Zazzeroni, Le Carriere nel Campo e le feste Senesi dal 1650 al 1914, Siena, Edizioni Periccioli, 1982.
  5. ^ a b Paolo Tertulliano Lombardi, Memorie di Palio a cavallo di tre secoli., Siena, Cantagalli, 2003, ISBN 8882721132.
  6. ^ a b Ronchi Orazio (Grillo), su Il Palio.org. URL consultato il 26 agosto 2023.
  7. ^ 2 luglio 1789 CIVETTA, su Il Palio.org. URL consultato il 26 agosto 2023.
  8. ^ 2 luglio 1802 TARTUCA, su Il Palio.org. URL consultato il 26 agosto 2023.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Biografie