Mi fido di te (film)
Mi fido di te (2007) è il secondo film, dopo La terza stella, della coppia di comici Ale e Franz (al secolo Alessandro Besentini e Francesco Villa). La pellicola è diretta da Massimo Venier.
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Francesco Villa, manager di un'agenzia immobiliare, viene licenziato e cerca di nasconderlo alla famiglia adattandosi ad umili impieghi. In un bar incontra Alessandro Besentini, piccolo truffatore che vive di espedienti. Francesco si scopre portato per la truffa e assieme ad Alessandro mette a segno colpi sempre più sofisticati. Quando però verrà violata una delle regole più importanti stabilite dai due, cioè di non far incontrare le loro 2 famiglie, la copertura di Francesco salterà e dovranno abbandonare le attività illecite. I due troveranno modo di ricostruirsi una vita rispettabile, non prima di essersi vendicati del collega di Francesco responsabile del suo licenziamento.
Produzione[modifica | modifica wikitesto]
Le riprese del film sono durate 8 settimane.
Curiosità[modifica | modifica wikitesto]
La scena del rincorrersi nelle vie di Milano ha come luogo anche la stazione della Metropolitana (Linea M2) Porta Garibaldi. Fu usato per girare la scena il binario in disuso accanto a quello di esercizio.
Distribuzione[modifica | modifica wikitesto]
È uscito nelle sale il 7 febbraio 2007.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Mi fido di te, su ANICA, Archiviodelcinemaitaliano.it.
- (EN) Mi fido di te, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN, ES) Mi fido di te, su FilmAffinity.
- Sito ufficiale di Ale e Franz, su alefranz.com.