McKinney
McKinney city | |
---|---|
(EN) City of McKinney | |
Una delle torri d'acqua di McKinney nel 2009 | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Stato federato | ![]() |
Contea | Collin |
Amministrazione | |
Sindaco | George Fuller |
Territorio | |
Coordinate | 33°12′N 96°38′W / 33.2°N 96.633333°W |
Altitudine | 192 m s.l.m. |
Superficie | 161,12 km² |
Abitanti | 131 117 (2010) |
Densità | 813,78 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 75069-75071 |
Prefisso | 214/469/972 |
Fuso orario | UTC-6 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
McKinney è un comune (city) degli Stati Uniti d'America e capoluogo della contea di Collin nello Stato del Texas. La popolazione era di 131.117 abitanti al censimento del 2010, il che la rende la 19ª città più popolosa dello stato. Fa parte della Dallas-Fort Worth Metroplex e si trova circa 32 miglia (51 km) a nord di Dallas.
Indice
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Secondo lo United States Census Bureau, la città ha una superficie totale di 162,86 km², dei quali 161,12 km² di territorio e 1,74 km² di acque interne (1,07% del totale).
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Per i primi due anni della storia della contea, Buckner, sette miglia a nord-ovest di McKinney, era il capoluogo della contea. Poiché Buckner non si trovava entro tre miglia dal centro della contea, come richiesto dalla Prima Legislatura del Texas, il 12 gennaio 1848, il legislatore chiese un'elezione speciale per selezionare un nuovo sito. Con un voto di dieci a uno fu scelto McKinney. Come la contea, la città prese il nome da Collin McKinney, firmatario della Dichiarazione d'indipendenza del Texas e autore di una legge che istituisce contee nella parte settentrionale dello stato. Il 24 marzo 1849, William Davis, che possedeva 3.000 acri dove ora sorge McKinney, donò 120 acri per la città. Dieci anni dopo fu incorporata McKinney. Per i primi 125 anni della sua storia, McKinney fu il principale centro del commercio della contea. Il capoluogo forniva agli agricoltori farina, mais e cotonifici, sgranatrici di cotone, un impacco del cotone e olio di semi di cotone, oltre a banche, chiese, scuole, giornali e, dagli anni 1880, un teatro dell'opera. Le aziende arrivarono anche a includere una fabbrica tessile, un'azienda del ghiaccio, un grande caseificio e un'azienda di produzione di indumenti. Agricoltori e produttori erano in grado di spedire le loro merci sulla Houston and Texas Central Railway, che raggiunse McKinney nel 1872 e, a partire dal 1881, sulla Missouri-Kansas-Texas Railroad. Dal 1908 al 1948 la Texas Electric Railroad, che andava da Denison a Dallas e Waco, servì McKinney. Nel 1943 lo United States Army costruì l'Ashburn General Hospital da 1.500 posti letto (ora McKinney Job Corps Center) a McKinney. Il 3 maggio 1948, il capoluogo della contea fu colpito da un tornado che uccise tre persone, ferì quarantatré, e distrusse un valore stimato di 2 milioni di dollari di proprietà. La popolazione passò da 35 nel 1848 a 4.714 nel 1912. Nel 1953 McKinney aveva una popolazione di oltre 10.000 abitanti e 355 aziende. La città continuò a servire come centro agroalimentare per la contea fino alla fine degli anni 1960. Nel 1970 McKinney fu superata in dimensioni da Plano. Verso la metà degli anni 1980 la città era diventata una comunità dormitorio per i residenti che lavoravano a Plano e a Dallas. Nel 1985 aveva una popolazione di poco più di 16.000, sosteneva 254 aziende ed era la sede del Collin County Junior College. Nel 1990 la popolazione era di 21.283 abitanti. La popolazione era di 54.369 abitanti con 2005 aziende nel 2000[1].
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Secondo il censimento[2] del 2010, la popolazione era di 131.117 abitanti.
Etnie e minoranze straniere[modifica | modifica wikitesto]
Secondo il censimento del 2010, la composizione etnica della città era formata dal 74,81% di bianchi, il 10,49% di afroamericani, lo 0,71% di nativi americani, il 4,06% di asiatici, lo 0,07% di oceanici, il 6,75% di altre razze, e il 3,11% di due o più etnie. Ispanici o latinos di qualunque razza erano il 18,61% della popolazione.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) «McKinney, Texas» dall'Handbook of Texas online, TSHA-Texas State Historical Association
- ^ American FactFinder, United States Census Bureau. URL consultato il 1º febbraio 2018.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su McKinney
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su mckinneytexas.org.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 158301779 |
---|