Plano (Texas)
Plano city | ||
---|---|---|
(EN) City of Plano | ||
| ||
Il Granite Park nel maggio del 2011 | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Stato federato | ![]() | |
Contea | Collin Denton | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Harry LaRosiliere | |
Territorio | ||
Coordinate | 33°03′N 96°45′W / 33.05°N 96.75°W | |
Altitudine | 206 m s.l.m. | |
Superficie | 186,33 km² | |
Abitanti | 259 857 (2018) | |
Densità | 1 394,61 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 75023-26, 75074-75, 75086, 75093-94 | |
Prefisso | 214, 469, 972 | |
Fuso orario | UTC-6 | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Plano è un comune (city) degli Stati Uniti d'America situato tra le contee di Collin e Denton nello Stato del Texas. La popolazione era di 259.857 abitanti al censimento del 2018, il che la rende la nona città più popolosa dello stato e la 70ª città più popolosa della nazione. Si trova 20 miglia a nord-est dal centro di Dallas. La città di Plano fa parte della Dallas-Fort Worth Metroplex.
In città hanno sede diverse aziende come Alliance Data, Cinemark Theatres, Perot Systems, Denbury Resources, Dr Pepper Snapple Group, Ericsson, Frito-Lay, DXC Technology, Huawei, J. C. Penney, Pizza Hut, Rent-A-Center, Siemens PLM Software, Tech Mahindra e Toyota Motor North America, Inc.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Secondo lo United States Census Bureau, la città ha una superficie totale di 186,33 km², dei quali 185,39 km² di territorio e 0,94 km² di acque interne (0,5% del totale).
Storia[modifica | modifica wikitesto]

Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Secondo il censimento[1] del 2018, la popolazione era di 259.857 abitanti.
Etnie e minoranze straniere[modifica | modifica wikitesto]
Secondo il censimento del 2010, la composizione etnica della città era formata dal 66,91% di bianchi, il 7,58% di afroamericani, lo 0,44% di nativi americani, il 16,86% di asiatici, lo 0,06% di oceaniani, il 5,11% di altre razze, e il 3,04% di due o più etnie. Ispanici o latinos di qualunque razza erano il 14,69% della popolazione.
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
Ivanovo[2]
Brampton, dal 2000
Gumi[3]
San Pedro Garza García, dal 1995[4]
Hsinchu, dal 2003[5]
Città di Port Adelaide Enfield[6]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ American FactFinder, United States Census Bureau. URL consultato il 1º settembre 2017.
- ^ Interactive City Directory: City of Ivanovo, Russia, su Sister Cities International. URL consultato il 1º settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2017).
- ^ Document Center, su plano.gov. URL consultato il 1º settembre 2017.
- ^ International Affairs, su Plano.gov. URL consultato il 1º settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 24 agosto 2011).
- ^ Hsinchu celebrates ties with its Texas sister city, in Taipei Times, 24 settembre 2003. URL consultato il 1º settembre 2017.
- ^ Interactive City Directory: Adelaide-Enfield, Australia, su Sister Cities International. URL consultato il 1º settembre 2017 (archiviato dall'url originale il 17 aprile 2016).
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Plano
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su plano.gov.
- (EN) Plano, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Plano, su Geographic Names Information System, USGS.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 267549065 · LCCN (EN) n83049002 · GND (DE) 6100949-0 · WorldCat Identities (EN) lccn-n83049002 |
---|