Luca Ravenna
Luca Filippo Ravenna (Milano, 27 settembre 1987) è un comico e autore televisivo italiano.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Milanese di nascita si forma presso il Centro sperimentale di cinematografia a Roma e tra le prime esperienze collabora con il gruppo comico romano The Pills in alcuni sketch comici pubblicati su YouTube e televisivi nonché come co-autore del loro primo lungometraggio The Pills - Sempre meglio che lavorare. La sua carriera subisce una svolta sostanziale quando assiste a uno spettacolo del comico Edoardo Ferrario, quindi dal 2014 decide di dedicarsi alle esibizioni comiche di tipo stand-up di cui egli stesso è l'unico autore. Nel 2018 porta in tour il suo primo spettacolo comico "In the ghetto" con date nelle maggiori città italiane e europee[1][2][3].
Parallelamente all'attività di comico, svolge spesso quella di autore televisivo che in passato lo hanno visto coinvolto in numerosi programmi televisivi come Quelli che il calcio e Che fuori tempo che fa condotto da Fabio Fazio[4]. Nel 2015 è il protagonista e autore della webserie Non c'è problema, prodotta per Repubblica.it[5]. Ha partecipato ai programmi televisivi Natural born comedians e Stand up comedy, entrambi su Comedy Central[6][7].
Nel 2020 esce online il suo primo spettacolo Luca Ravenna Live @ prodotto da Dazzle in collaborazione con Aguilar e Indigo Film[8][9][10]. Sempre nello stesso anno si esibisce con il nuovo spettacolo comico dal vivo Rodrigo Live. Insieme a Edoardo Ferrario conduce il podcast Cachemire - Un podcast morbidissimo[11]. Ogni episodio del programma tratta un argomento che varia di puntata in puntata. Il primo ospite del podcast è stato Walter Veltroni durante l'episodio 8[12].
Nell'aprile 2021 partecipa come concorrente al comedy show di Prime Video LOL - Chi ride è fuori.[13][14]. Nel marzo 2021 pubblica tramite la piattaforma The Comedy Club lo spettacolo comico totalmente improvvisato "Luca Ravenna: Improv Special vol.1"[15].
Stile e influenze[modifica | modifica wikitesto]
Grande appassionato di cinema, in una recente intervista ha dichiarato di ispirarsi allo stile comico anglosassone, in particolar modo a Louis C.K. e Eddie Izzard.[16][17]
Spettacoli comici[modifica | modifica wikitesto]
- In the Ghetto (2018)
- Luca Ravenna Live@ (2020)
- Rodrigo Live (2020)
- Luca Ravenna: Improv Special vol.1 (2021)
Televisione[modifica | modifica wikitesto]
- Quelli che il calcio (Rai 2) (2016, 2017)
- The Pills: non ce la faremo mai (Italia 1) (2015)
- Natural Born Comedians (Comedy Central) (2015, 2016)
- Stand up comedy (Comedy Central) (2017, 2018)
- Zio Gianni (Rai 2) (2015-2016)
- Che fuori tempo che fa (Rai 1) (2017)
- LOL - Chi ride è fuori (Prime Video) (2021)
Web[modifica | modifica wikitesto]
- Non c'è problema (Repubblica.it, 2015)
- Cachemire - Un podcast morbidissimo (YouTube, 2020 - in corso)
- LOL - Chi ride è fuori (Amazon Prime Video, 2021)
Filmografia[modifica | modifica wikitesto]
Autore e sceneggiatore[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Luca Ravenna (IT), su UICF, 7 gennaio 2019. URL consultato il 26 aprile 2020.
- ^ Luca Ravenna e l'epoca d'oro della stand-up comedy, su Ravenna&Dintorni. URL consultato il 1º maggio 2020.
- ^ Luca ravenna al Comìc 2020, su Radiophonica. URL consultato il 1º maggio 2020.
- ^ Il Sussidiario, Luca Ravenna nel salotto di Fabio Fazio, su IlSussidiario.net, 13 novembre 2016. URL consultato il 26 aprile 2020.
- ^ Intervista a Luca Ravenna, su wumagazine.com.
- ^ Pagine programma Stand Up Comedy, su comedycentral.it.
- ^ Stand Up Comedy: la quarta edizione su Comedy Central dal 24 aprile, su TVBlog.it, 21 aprile 2017. URL consultato il 26 aprile 2020.
- ^ Il presente (e il futuro) della stand-up comedy italiana è online?, su Rolling Stone Italia, 27 aprile 2020. URL consultato il 27 aprile 2020.
- ^ Intervista a Luca Ravenna, su Prosperous Network, 26 aprile 2020. URL consultato il 26 aprile 2020.
- ^ Luca Ravenna ci racconta la stand up comedy, e come si riprenderà, su www.ilfoglio.it. URL consultato il 10 maggio 2020.
- ^ QuotidianoNet, Cinque podcast interessanti da iniziare nel 2021, su QuotidianoNet, 1610450916465. URL consultato il 2 febbraio 2021.
- ^ "Cachemire - Un podcast morbidissimo". Puntata con Walter Veltroni, su youtube.com.
- ^ “Lol - Chi ride è fuori”: da loro ridere è vietatissimo, su TV Sorrisi e Canzoni, 9 dicembre 2020. URL consultato il 10 dicembre 2020.
- ^ LOL – Chi ride è fuori: cast, conduttori e quando esce il nuovo show di Amazon Prime Video, su Tv Fanpage. URL consultato il 25 marzo 2021.
- ^ Luca Ravenna: Improv Special vol.1 (2021) | The Comedy Club, su show.thecomedyclub.it. URL consultato il 25 marzo 2021.
- ^ Intervista a Luca Ravenna, su youtube.com.
- ^ Luca Ravenna apre “Co.Ro.” al Wegil, su XL Repubblica.it. URL consultato il 26 aprile 2020.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Luca Ravenna , su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Luca Ravenna , su Rotten Tomatoes, rottentomatoes.com.