L'Ariatella
Jump to navigation
Jump to search
Lariatella | |
---|---|
Artista | AA.VV. |
Autore/i | Mariano Paolella / Luigi Biscardi |
Genere | Canzone napoletana |
Data | 1856 |
L'Ariatella (chiamata anche Lariatella) è una canzone napoletana del 1856, il testo è di Mariano Paolella e la musica di Luigi Biscardi.[1] La canzone è stata cantata, tra gli altri, da Joseph Schmidt, nel 1932.[2]
Testo[modifica | modifica wikitesto]
Di seguito viene riportata la seconda strofa:[3]:
(NAP)
«Na matassa de filo d'ammore, |
(IT)
«Dammi un gruppo di fili d'amore |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Senza titolo, su losfoglio.it. URL consultato il 05-04-2012 (archiviato dall'url originale il 5 ottobre 2011).
- ^ Joseph Schmidt (tenor) with orchestra : L'Ariatella [collegamento interrotto], su gramophone.net. URL consultato il 05-04-2012.
- ^ L'Arietella (PDF), su losfoglio.it. URL consultato il 05-04-2012 (archiviato dall'url originale il 6 marzo 2014).