Kirani James
Jump to navigation
Jump to search
Kirani James | ||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Kirani James ai Mondiali di Taegu 2011 | ||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 191 cm | |||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 80 kg | |||||||||||||||||||||||||||||
Atletica leggera ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Specialità | 400 metri piani | |||||||||||||||||||||||||||||
Record | ||||||||||||||||||||||||||||||
200 m | 20"41 ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
200 m | 20"58 ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
400 m | 43"74 ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
400 m | 44"80 ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
4×400 m | 3'04"27 ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Società | Alabama Crimson Tide | |||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||
Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||
2011- | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 4 ottobre 2019 |
Kirani James (Saint George's, 1º settembre 1992) è un velocista grenadino, specializzato nei 400 metri piani, disciplina di cui è stato campione olimpico a Londra 2012 e campione mondiale a Taegu 2011.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Il 27 luglio 2012 è stato portabandiera per Grenada alla cerimonia di apertura dei Giochi della XXX Olimpiade a Londra. Il 6 agosto successivo, vincendo la finale dei 400 m piani con il tempo di 43"94, diventa il primo medagliato e il primo campione olimpico nella storia dell'isola caraibica.
Nel 2016 invece, a Rio de Janeiro, si ripropone nei 400 m piani, arrivando questa volta però secondo.
Record nazionali[modifica | modifica wikitesto]
Seniores[modifica | modifica wikitesto]
- 200 metri piani: 20"41 (
El Paso, 16 aprile 2011)
- 200 metri piani indoor: 20"58 (
Albuquerque, 21 gennaio 2011)
- 400 metri piani: 43"74 (
Losanna, 3 luglio 2014)
- 400 metri piani indoor: 44"80 (
Fayetteville, 27 febbraio 2011)
- Staffetta 4×400 metri: 3'04"27 (
Filadelfia, 30 aprile 2011) (Joel Redhead, Kirani James, Kemon Herry, Rondell Bartholomew)
Progressione[modifica | modifica wikitesto]
400 metri piani[modifica | modifica wikitesto]
Stagione | Tempo | Luogo | Data | Rank. Mond. |
---|---|---|---|---|
2016 | 44"08 | ![]() |
29-4-2016 | 1º |
2015 | 43"78 | ![]() |
26-8-2015 | 4º |
2014 | 43"74 | ![]() |
3-7-2014 | 1º |
2013 | 43"96 | ![]() |
6-7-2013 | 2º |
2012 | 43"94 | ![]() |
6-8-2012 | 1º |
2011 | 44"36 | ![]() |
8-9-2011 | 2º |
2010 | 45"01 | ![]() |
12-9-2009 | 20º |
2009 | 45"24 | ![]() |
12-9-2009 | 27º |
2008 | 45"70 | ![]() |
11-7-2008 | 73º |
2007 | 46"96 | ![]() |
29-8-2007 | 414º |
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]

Kirani James durante i Mondiali di Taegu 2011
Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato | Prestazione | Note |
---|---|---|---|---|---|---|
2007 | Mondiali allievi | ![]() |
400 m piani | ![]() |
46"96 | ![]() |
2008 | Mondiali juniores | ![]() |
400 m piani | ![]() |
45"70 | ![]() |
2009 | Mondiali allievi | ![]() |
200 m piani | ![]() |
21"05 | ![]() |
400 m piani | ![]() |
45"24 | ![]() | |||
2010 | Mondiali juniores | ![]() |
400 m piani | ![]() |
45"89 | |
2011 | Campionati CAC | ![]() |
4×400 m | 5º | 3'04"27 | |
Mondiali | ![]() |
400 m piani | ![]() |
44"60 | ![]() | |
2012 | Mondiali indoor | ![]() |
400 m piani | 6º | 46"21 | |
Giochi olimpici | ![]() |
400 m piani | ![]() |
43"94 | ![]() | |
2013 | Mondiali | ![]() |
400 m piani | 7º | 44"99 | |
2014 | Giochi del Commonwealth |
![]() |
400 m piani | ![]() |
44"24 | ![]() |
2015 | Mondiali | ![]() |
400 m piani | ![]() |
43"78 | ![]() |
2016 | Giochi olimpici | ![]() |
400 m piani | ![]() |
43"76 | ![]() |
2019 | Mondiali | ![]() |
400 m piani | 5º | 44"54 |
Altre competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]
- 2011
Vincitore della Diamond League nella specialità dei 400 m piani (12 punti)
- 2015
Vincitore della Diamond League nella specialità dei 400 m piani (14 punti)
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kirani James
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su kiranijames.com.
- (EN) Kirani James, su worldathletics.org, World Athletics.
- (EN) Kirani James, su diamondleague.com, Diamond League.
- (EN) Kirani James, su trackfield.brinkster.net.
- (EN) Kirani James, su Olympedia.
- (EN) Kirani James, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN, FR) Kirani James, su olympic.org, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Kirani James, su thecgf.com, Commonwealth Games Federation.