Khorasan Meridionale
Khorasan meridionale provincia | |
---|---|
استان خراسان جنوبی | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Birjand |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 32°52′N 59°12′E / 32.866667°N 59.2°E |
Superficie | 124 899 km² |
Abitanti | 600 568 (2006[1]) |
Densità | 4,81 ab./km² |
Shahrestān | 8 |
Altre informazioni | |
Fuso orario | UTC+3:30 |
ISO 3166-2 | IR-29 |
Cartografia | |
Il Khorasan Meridionale (in persiano: خراسان جنوبی, Khorāsān Janūbī) è una delle trentuno province dell'Iran.
« E di capo delle 8 giornate è una provincia chiamata Tonocan[2]; e àvi castella e cittadi asai, e confina con Persia verso tramontana. E quivi è una grandissima provincia piana, ov’è l’Albero Solo, che li cristiani lo chiamano l’Albero Secco; e diròvi com’egli è fatto. Egli è grande e grosso; sue foglie sono da l’una parte verdi e da l’altr[a] bianche, e fa cardi come di castagne, ma non v’à entro nulla; egli è forte legno e giallo come busso. E non v’à albero presso a 100 miglia, salvo che da l’una parte a 10 miglia. E quivi dicono quelli di quella parte che fu la bataglia tra Allexandro e Dario. Le ville e le castelle ànno grande abondanza d’ogne buona cosa; lo paese è temperato, e adorano Malcometto. Quivi àe bella gente e le femine sono belle oltra misura. » |
(Marco Polo Il Milione cap. 39) |
Suddivisione amministrativa[modifica | modifica wikitesto]
La regione è divisa in 9 shahrestān:
- Shahrestān di Birjand
- Shahrestān di Boshruyeh
- Shahrestān di Darmian
- Shahrestān di Ferdows
- Shahrestān di Nehbandan
- Shahrestān di Qa'enat
- Shahrestān di Sarayan
- Shahrestān di Sarbisheh
- Shahrestān di Tabas
Note[modifica | modifica wikitesto]
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Khorasan meridionale
Controllo di autorità | VIAF (EN) 14146634355341930947 |
---|