Jurij Pavlovič Gidzenko
Jurij Pavlovič Gidzenko Юрий Павлович Гидзенко | |
---|---|
cosmonauta | |
Nazionalità | ![]() |
Status | ritirato |
Data di nascita | 26 marzo 1962 |
Tempo nello spazio | 329 giorni, 22 ore e 44 minuti |
Numero EVA | 2 |
Durata EVA | 3h, 43min |
Missioni | |
Jurij Pavlovič Gidzenko (cir. rus. Юрий Павлович Гидзенко; Elanec, 26 marzo 1962) è un cosmonauta russo nato in Ucraina.
Indice
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nato in URSS nel territorio dell'attuale Ucraina, nel 1983 si è diplomato presso la scuola di piloti di Charkiv; da allora è stato un pilota delle forze aeree. Tra il dicembre 1987 ed il gennaio 1989 ha seguito un addestramento elementare per cosmonauti, dal settembre 1989 ha seguito l'addestramento avanzato.
Tra marzo ed ottobre 1994 si è addestrato come comandante del rientro dallo spazio delle Sojuz.
Nell'autunno del 1995 è partito con la Sojuz TM-22 verso la Mir dove ha trascorso circa 179 giorni. Dall'ottobre 2000 al marzo 2001 è andato nella Stazione Spaziale Internazionale con la Expedition 1 ed ha trascorso altri 140 giorni in orbita.
Onorificenze[modifica | modifica wikitesto]
Onorificenze russe[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
Eroe della Federazione Russa |
«Per l'efficace attuazione del volo spaziale sul complesso ricerca scientifica orbitale Mir e la visualizzazione di coraggio ed eroismo» — 1º aprile 1996 |
![]() |
Pilota-Cosmonauta della Federazione Russa |
— 1º aprile 1996 |
![]() |
Ordine al Merito Militare |
«Per un grande servizio allo Stato e per lo sviluppo di voli spaziali con equipaggio» — 2 marzo 2000 |
![]() |
Ordine al merito per la Patria di IV Classe |
«Per il coraggio e la professionalità mostrata durante l'esecuzione del volo di lunga durata nello spazio sulla Stazione Spaziale Internazionale» — 5 aprile 2002 |
![]() |
Ordine al merito per la Patria di III Classe |
«Per il contributo eccezionale all'esplorazione dello spazio, rafforzando l'amicizia e la cooperazione tra le nazioni» — 2 agosto 2004 |
![]() |
Medaglia per i contributi alla conquista dello spazio |
«Per il suo contributo nel campo della ricerca, dello sviluppo e dell'utilizzo dello spazio esterno e per i tanti anni di lavoro diligente per attività pubbliche» — 12 aprile 2011 |
Onorificenze straniere[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
NASA Distinguished Public Service Medal (Stati Uniti) |
«Per straordinari servizi pubblici» — 2003 |
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jurij Pavlovič Gidzenko
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Biografia sul sito della NASA, su jsc.nasa.gov.