JASS
JASS linguaggio di programmazione | |
---|---|
Autore | Blizzard Entertainment |
Data di origine | 2001 |
JASS (Just Another Scripting Syntax) è un linguaggio di programmazione ad eventi usato in Warcraft III. I creatori di mappe possono usarlo nel World Editor per creare triggers e script AI o comunque, lavorando sul file *.j presente nei file con estensione *.w3m o *.w3x
Caratteristiche[modifica | modifica wikitesto]
Il Warcraft fornisce un'estesa API che dà al programmatore il controllo di quasi la totalità degli aspetti del gioco. Può, per esempio, eseguire semplici comandi da interfaccia come: dare ordini alle unità, cambiare il tempo e l'ora del gioco, eseguire suoni, mostrare messaggi al giocatore, e manipolare il terreno. JASS può anche creare potenti funzioni, le quali possono rilevare se il mouse va sopra o colpisce una posizione. Ha una sintassi simile al Turing e al Delphi, benché, diversamente da questi linguaggi, è case sensitive. JASS è primariamente un linguaggio di programmazione procedurale.
Esempio di programma[modifica | modifica wikitesto]
Hello, world![modifica | modifica wikitesto]
Il seguente codice creerà una funzione, priva di argomenti (takes nothing), che mostrerà a tutti i giocatori il messaggio "Hello World"
function Trig_Hello_World_Actions takes nothing returns nothing call DisplayTextToForce( GetPlayersAll(), "Hello, world! ) endfunction
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Tutorial in inglese che parla dei fondamenti del linguaggio, su thehelper.net (archiviato dall'url originale il 17 giugno 2008).
- (EN) Tutorial sempre in inglese per creare del codice efficiente, su thehelper.net (archiviato dall'url originale il 5 giugno 2008).