Muscoli ischiocrurali
(Reindirizzamento da Ischiocrurali)

Nell'anatomia umana i muscoli ischiocrurali sono un gruppo di muscoli che fanno parte della parte posteriore della coscia.
Anatomia[modifica | modifica wikitesto]
I muscoli ischiocrurali sono:
- Bicipite femorale (capo lungo), nella parte laterale;
- Muscolo semitendinoso, nella parte mediale;
- Muscolo semimembranoso, nella parte mediale.
Questi muscoli hanno in comune l'origine (tuberosità ischiatica), l'innervazione (nervo ischiatico o sciatico) e la funzione.
Il capo breve del bicipite femorale non è considerato parte degli ischiocrurali, essendo un fascio mono-articolare che non origina dalla tuberosità ischiatica.
Funzioni[modifica | modifica wikitesto]
L'azione comune dei tre capi che compongono gli ischio-crurali è quella di flettere la gamba sulla coscia ed estendere la coscia sull'anca.
- Il capo lungo del bicipite femorale in aggiunta extraruota la gamba e la coscia.
- Il semimembranoso e semitendinoso in aggiunta intraruotano la gamba (a ginocchio flesso), mentre adducono e intraruotano la coscia.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Frank H. Netter, Atlante di anatomia umana, terza edizione, Elsevier Masson, 2007, ISBN 978-88-214-2976-7.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su muscoli ischiocrurali