Irving Thalberg

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

«Presumo che di geni [prima dell'avvento della televisione] nel cinema ce ne fossero un certo numero, ma io ne conobbi uno solo. Si chiamava Irving Thalberg, ed era talmente dotato che hanno perfino dato il suo nome a un palazzo della Metro-Goldwyn-Mayer. Come tutti i grandi talenti, non aveva bisogno di palazzi per perpetuare la sua memoria»

Irving Thalberg, 24 luglio 1929

Irving Grant Thalberg (New York, 30 maggio 1899Santa Monica, 14 settembre 1936) è stato un produttore cinematografico statunitense.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Era il figlio degli immigrati tedeschi William Thalberg e Henrietta Haymann.

È uno dei 36 membri fondatori dell'Academy of Motion Picture Arts and Sciences (AMPAS) che nasce nel 1927, un'organizzazione per il miglioramento e la promozione mondiale del cinema. L'accademia, nel 1929, creò il Premio Oscar. È stato onorato dall'Academy con il premio alla memoria in suo nome, ossia col Premio alla memoria Irving G. Thalberg. Marito dell'attrice Norma Shearer, Thalberg morì di polmonite a 37 anni a Santa Monica. Al momento della sua morte, stava lavorando al film Un giorno alle corse (1937) con i fratelli Marx.

Biopic[modifica | modifica wikitesto]

La vita di Thalberg ha funto da ispirazione per il romanzo incompiuto Gli ultimi fuochi di Francis Scott Fitzgerald e per i vari adattamenti per il grande schermo che ne sono seguiti, fra cui quello di Elia Kazan del 1976.

Filmografia parziale[modifica | modifica wikitesto]

Produttore[modifica | modifica wikitesto]

Produttore esecutivo[modifica | modifica wikitesto]

Sceneggiatore[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN40183876 · ISNI (EN0000 0000 8375 2283 · LCCN (ENn82249003 · GND (DE119239566 · BNE (ESXX4926288 (data) · BNF (FRcb13497326b (data) · J9U (ENHE987007268695105171 · WorldCat Identities (ENlccn-n82249003