Internationaux de Strasbourg 2024 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Internationaux de Strasbourg 2024
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Madison Keys
FinalistaBandiera degli Stati Uniti Danielle Collins
Punteggio6-1, 6-2
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Il singolare femminile del torneo di tennis professionistico Internationaux de Strasbourg 2024, facente parte della categoria WTA 500 nell'ambito del WTA Tour 2024, si gioca dal 19 al 25 aprile 2024 a Strasburgo, in Francia. Elina Svitolina era la detentrice del titolo, ma è stata sconfitta nel secondo turno da Clara Burel.

In finale Madison Keys ha sconfitto Danielle Collins con il punteggio di 6-1, 6-2. É il primo titolo in carriera sulla terra rossa per Keys, che ha conquistato il torneo senza cedere un set, perdendo solamente sedici giochi.

Con il raggiungimento della semifinale, Collins è ritornata nella top 10 della classifica WTA di singolare dopo quasi due anni.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Le prime quattro teste di serie hanno ricevuto un bye per il secondo turno.

  1. Bandiera della Rep. Ceca Markéta Vondroušová (quarti di finale)
  2. Bandiera del Brasile Beatriz Haddad Maia (quarti di finale)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Danielle Collins (finale)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Madison Keys (Campionessa)
  1. Bandiera da stabilire Ljudmila Samsonova (semifinale)
  2. Bandiera da stabilire Ekaterina Aleksandrova (secondo turno)
  3. Bandiera dell'Ucraina Elina Svitolina (secondo turno)
  4. Bandiera da stabilire Anastasija Pavljučenkova (primo turno)

Wildcard[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Francia Alizé Cornet (primo turno)
  2. Bandiera della Francia Fiona Ferro (secondo turno)
  1. Bandiera della Rep. Ceca Karolína Plíšková (primo turno)
  2. Bandiera della Rep. Ceca Markéta Vondroušová (quarti di finale)

Qualificate[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera da stabilire Ėrika Andreeva (primo turno)
  2. Bandiera della Spagna Cristina Bucșa (primo turno)
  1. Bandiera della Polonia Magdalena Fręch (secondo turno)
  2. Bandiera del Kazakistan Julija Putinceva (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Parte finale[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
  Bandiera dell'Ucraina Anhelina Kalinina 63 2
3 Bandiera degli Stati Uniti Danielle Collins 7 6 3 Bandiera degli Stati Uniti Danielle Collins 1 2
4 Bandiera degli Stati Uniti Madison Keys 6 6 4 Bandiera degli Stati Uniti Madison Keys 6 6
5 Bandiera da stabilire Ljudmila Samsonova 1 3

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
1/WC  Bandiera della Rep. Ceca M Vondroušová 5 6 6
   Bandiera degli Stati Uniti S Stephens 3 3 Q  Bandiera della Polonia M Fręch 7 1 0
Q  Bandiera della Polonia M Fręch 6 6 1/WC  Bandiera della Rep. Ceca M Vondroušová 7 3 2
Q  Bandiera da stabilire Ė Andreeva 2 2    Bandiera dell'Ucraina A Kalinina 5 6 6
WC  Bandiera della Francia F Ferro 6 6 WC  Bandiera della Francia F Ferro 3 6 0
   Bandiera dell'Ucraina A Kalinina 6 3 6    Bandiera dell'Ucraina A Kalinina 6 3 6
8  Bandiera da stabilire A Pavljučenkova 3 6 4    Bandiera dell'Ucraina A Kalinina 63 2
3  Bandiera degli Stati Uniti D Collins 7 6
3  Bandiera degli Stati Uniti D Collins 6 6
Q  Bandiera del Kazakistan J Putinceva 0 5    Bandiera della Rep. Ceca K Siniaková 1 2
   Bandiera della Rep. Ceca K Siniaková 6 7 3  Bandiera degli Stati Uniti D Collins 6 6
WC  Bandiera della Rep. Ceca Ka Plíšková 5 6 1    Bandiera della Francia C Burel 1 3
   Bandiera della Francia C Burel 7 0 6    Bandiera della Francia C Burel 7 4 6
   Bandiera della Francia D Parry 3 4 7  Bandiera dell'Ucraina E Svitolina 61 6 1
7  Bandiera dell'Ucraina E Svitolina 6 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinale
6  Bandiera da stabilire E Aleksandrova 6 7
Q  Bandiera della Spagna C Bucșa 0 5 6  Bandiera da stabilire E Aleksandrova 7 3 3
   Bandiera della Polonia M Linette 7 7    Bandiera della Polonia M Linette 65 6 6
   Bandiera della Romania S Cîrstea 5 5    Bandiera della Polonia M Linette 1 3
   Bandiera della Cina Xin Wang 6 7 4  Bandiera degli Stati Uniti M Keys 6 6
   Bandiera da stabilire A Kalinskaja 4 63    Bandiera della Cina Xin Wang 5 0
4  Bandiera degli Stati Uniti M Keys 7 6
4  Bandiera degli Stati Uniti M Keys 6 6
5  Bandiera da stabilire L Samsonova 6 65 6 5  Bandiera da stabilire L Samsonova 1 3
   Bandiera della Rep. Ceca B Krejčiková 2 7 4 5  Bandiera da stabilire L Samsonova 4 6 6
   Bandiera del Canada L Fernandez 4 7 6    Bandiera del Canada L Fernandez 6 4 2
   Bandiera da stabilire A Potapova 6 64 3 5  Bandiera da stabilire L Samsonova 6 6
   Bandiera degli Stati Uniti E Navarro 6 6 2  Bandiera del Brasile B Haddad Maia 3 0
WC  Bandiera della Francia A Cornet 4 1    Bandiera degli Stati Uniti E Navarro 4 61
2  Bandiera del Brasile B Haddad Maia 6 7

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis