Hirado
Hirado città | ||
---|---|---|
Hirado-shi | ||
Al centro il Tempio Zuiungi con sullo sfondo la torre della chiesa cattolica di San Francesco Saverio | ||
Localizzazione | ||
Stato | ![]() | |
Regione | Kyūshū | |
Prefettura | ![]() | |
Sottoprefettura | Non presente | |
Distretto | Non presente | |
Amministrazione | ||
Sindaco | Naruhiko Kuroda dal 2009 | |
Territorio | ||
Coordinate | 33°22′N 129°33′E / 33.366667°N 129.55°E | |
Superficie | 235,60 km² | |
Abitanti | 36 883 (1-11-2007) | |
Densità | 156,55 ab./km² | |
Altre informazioni | ||
Cod. postale | 42207-0 | |
Fuso orario | UTC+9 | |
Cartografia | ||
Sito istituzionale | ||
Hirado è una città giapponese nella prefettura di Nagasaki. Si trova su una piccola isola collegata all'isola madre di Kyūshū dall'Hirado Bridge.
Durante il periodo Sengoku e fino all'inizio del periodo Edo, Hirado (chiamata Firando dagli europei) era un importante centro di commercio internazionale, in particolare con la cinese dinastia Ming e gli olandesi, che vi stabilirono un avamposto commerciale il 20 settembre 1609, amministrato dalla Compagnia Olandese delle Indie Orientali. Nel 1641, su pressione dello shogunato Tokugawa, i commercianti olandesi si spostarono a Dejima, nelle vicinanza dell'attuale Nagasaki.
templi di hirado hirado inoltre è una città ricca di templi tra i quali quello di zui-ungi, il tempio di sai-kiogi e molti altri.
hiradobridge Inoltre a Hirado c'è il ponte che collega la città postata su una isoletta alla isola principale di Kyūshū.
Nel periodo Edo, Hirado fu anche sede di un Han (feudo): ancora oggi il castello della città è forse il monumento storico e artistico più rappresentativo dell'isola.
Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]
Il ponte tra Hirado e Kyūshū.
Monumento alla memoria del missionario gesuita beato Camillo Costanzo, martire a Hirado nel 1622.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hirado
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (JA) Sito ufficiale della città, su city.hirado.nagasaki.jp.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 258433651 |
---|